View Full Version : Qualcuno che possiede la nuova Clio...
http://img145.imageshack.us/img145/9088/bracciolo8uv.jpg
Finalmente ho fatto la foto al bracciolo :D ...gli interni sono un po' zozzi :D
Ho controllato:non è quello della modus....il bracciolo della modus ha due fessure poco sopra il freno a mano... :)
è abbastanza capiente?
p.s. 172€..... che ladri....
Andrea0080
07-06-2006, 19:11
Non ha bisogno di ulteriori fori giusto?
Hai fatto bene a prenderlo, lo prenderò anche io ma ne prenderò un altro.
TheDarkProphet
07-06-2006, 22:51
zetec, per favore, lo puo ifotografare anche da un altro paio di angolazioni? Da dietro e dal sopra, magari.. Ho una Clio II face lift del 2002, vogli oanche io un bracciolo ma non è disponibile, però a vedere quello lì mi viene il sospetto che si possa adattare senza problemi..
d!
Zetec, cos'è quell'affare nero rotondo che hai dietro il cambio? :mbe:
zetec, per favore, lo puo ifotografare anche da un altro paio di angolazioni? Da dietro e dal sopra, magari.. Ho una Clio II face lift del 2002, vogli oanche io un bracciolo ma non è disponibile, però a vedere quello lì mi viene il sospetto che si possa adattare senza problemi..
d!
ok!Questo fine settimana porto a lavare la macchina e faccio altre foto :D
Zetec, cos'è quell'affare nero rotondo che hai dietro il cambio? :mbe:
è un portaoggetti....è fatto in modo tale che il posacenere ci entra preciso....forse a te non c'è perchè la mia è 5 porte :)
ok!Questo fine settimana porto a lavare la macchina e faccio altre foto :D
puoi fare una foto anche con il vano aperto?
TheDarkProphet
08-06-2006, 14:08
ok!Questo fine settimana porto a lavare la macchina e faccio altre foto :D
Grazie Zetec, sono soddisfatto della posizione di guida della Clio II, buone regolazioni e sedile confrotevole, ma la mancanza di un supporto per il braccio dx si fa sentire, riuscire ad adattare quello della clio III sarebbe cosa buona e giusta. A domenica allora, ciaoo
d!
è un portaoggetti....è fatto in modo tale che il posacenere ci entra preciso....forse a te non c'è perchè la mia è 5 porte :)
Azz la 3 porte non ha il posacenere... che cosa bizzarra :nono:
Azz la 3 porte non ha il posacenere... che cosa bizzarra :nono:
non riesco a trovare altre spiegazioni se a te non c'è quel vano.....in effetti escluso la differenza 3-5 porte le nostre clio sono identiche :cincin:
non riesco a trovare altre spiegazioni se a te non c'è quel vano.....in effetti escluso la differenza 3-5 porte le nostre clio sono identiche :cincin:
non credo sia questo il problema...
sono salito su delle 3 porte e c'era... escludo che l'abbiano comprato successivamente.
scusa zetec.. ma in quanto a capienza del vano come siamo messi? puoi fare una foto all'interno?
[QUOTE=Sullo82]non credo sia questo il problema...
sono salito su delle 3 porte e c'era... escludo che l'abbiano comprato /QUOTE]
la mia no :cry:
da qualche parte c'è scritto se è di serie?
si scusate avevo letto male io :D
pensavo ti riferissi al vano dietro il FRENO A MANO :D
x il posacenere penso che se vai in concessionaria te lo diano tranquillamente...nel mio caso in concessionaria sanno che fumo quindi nn me l'hanno nemmeno chiesto :D ...la tendenza è quella...infatti sul sito renault se provi in "configuratore" c'è tra gli opzional "equipaggiamento fumatori" o una cosa simile cmq gratuito!!!in questo modo l'auto nasce senza la predisposizione originaria.Ma l'accendisigari te l'hanno dato?Ps:domani posto le foto del bracciolo!
http://img155.imageshack.us/img155/3118/bracciolo40xg.jpg
http://img387.imageshack.us/img387/2148/bracciolo33vp.jpg
http://img387.imageshack.us/img387/7078/bracciolointerno8xq.jpg
Oggi in occasione del mio onomastico ho deciso di fare un regalo a me e alla mia clio....ho preso un subwoofer in cassa da 20 della ciare e un amplificatore lightning audio B2.400.4....se sentite prima il tunz-tunz eppoi una clio grigia significa che sto passando io :D
Andrea0080
23-06-2006, 10:21
OT:
Ieri è arrivata la macchina!!! Oggi la pago e parte il conto alla rovescia per la targa e l'assicurazione poi finalmente la posso guidare!
Bene bene bene....
da una settimana circa è arrivata anche a me la Clio III :sofico:
Si tratta della versione luxe 1.5 Dci 85CV, colore grigio platino.
Prezzo (con la finanziaria) 16.700 €
Raga ma scusate,visto che io sono mpo ignorante,ma cosa è sto Pack Look?
il pack look comprende le maniglie esterne in cromo satinato e i fari bidirezionali...mi pare che la versione luxe lo abbia già di serie ma nn sono sicuro :)
Anche nella mia famiglia è arrivata una nuova clio. Ha mandato in pensione la vecchia auto di famiglia, la citroen zx che da due mesi ci lasciava a piedi (proprio mentre il babbo era grave all'ospedale :muro: :( ).
Adesso è questa la nuova auto di famiglia, piccolina fuori ma grande dentro, ottima per la città e non disdegna le lunghe percorrenze.... tanto è ormai da anni che non andiamo in 4 in vacanza.
Abbiamo preso il modello comfort, 1.2 16v 75cv grigio eclissi.
Molto soddisfatti. L'anno prossimo si pensa di mettere il metano se ritornano gli incentivi.
caspita quanti ne siamo.... :)
Anche nella mia famiglia è arrivata una nuova clio. Ha mandato in pensione la vecchia auto di famiglia, la citroen zx che da due mesi ci lasciava a piedi (proprio mentre il babbo era grave all'ospedale :muro: :( ).
Adesso è questa la nuova auto di famiglia, piccolina fuori ma grande dentro, ottima per la città e non disdegna le lunghe percorrenze.... tanto è ormai da anni che non andiamo in 4 in vacanza.
Abbiamo preso il modello comfort, 1.2 16v 75cv grigio eclissi.
Molto soddisfatti. L'anno prossimo si pensa di mettere il metano se ritornano gli incentivi.
Ottima scelta, recentemente ho fatto circa 1000km in autostrada e da sensazione di sicurezza, sembra di andare piano. Il motore non è certo un fulmine nei sorpassi ma sopra i 3500 giri riprende discretamente..
Bene bene bene....
da una settimana circa è arrivata anche a me la Clio III :sofico:
Si tratta della versione luxe 1.5 Dci 85CV, colore grigio platino.
Prezzo (con la finanziaria) 16.700 €
Raga ma scusate,visto che io sono mpo ignorante,ma cosa è sto Pack Look?
Dimenticavo...c'ho fatto mettere,anzi,ci hanno fatto mettere (visto che me l'hanno regalata per la laurea) il lettore mp3. :D
Come prezzo vi sembra un po cara?
juninho85
25-06-2006, 12:16
Dimenticavo...c'ho fatto mettere,anzi,ci hanno fatto mettere (visto che me l'hanno regalata per la laurea) il lettore mp3. :D
Come prezzo vi sembra un po cara?
il prezzo comprende gli interessi?mi pare che a quel prezzo c'è chi ha preso la versione luxe,anzi forse spendendo anche meno :stordita:
il prezzo comprende gli interessi?mi pare che a quel prezzo c'è chi ha preso la versione luxe,anzi forse spendendo anche meno :stordita:
Si infatti io ho preso la versione LUXE e in piu ci ho fatto mettere anche il lettore mp3.Il prezzo è compreso di interessi. Va bene o è tanto? :)
TheDarkProphet
25-06-2006, 13:11
Ragazzi, come va il 1.2 16v 75 cv sulla clio III? Lo chiedo perchè io ce l'ho sulla clio2, e per la cilindrata è una bella scheggetta, volevo sapere sulla nuova versione che pesa parecchio più della mia come si comporta, se è sempre brillante o se sente il peso..
d!
Ottima scelta, recentemente ho fatto circa 1000km in autostrada e da sensazione di sicurezza, sembra di andare piano. Il motore non è certo un fulmine nei sorpassi ma sopra i 3500 giri riprende discretamente..
Abbiamo fatto solo 700km e stiamo usando il piede di piuma. Per testare il motore aspetto di fare almeno 2000km. Comunque visto che veniamo da una station wagon con lo stesso numero di cavalli, le performance saranno sicuramente adeguate alle nostre necessità. Non mi frega molto avere una ripresa elevata.
juninho85
25-06-2006, 13:44
Ragazzi, come va il 1.2 16v 75 cv sulla clio III? Lo chiedo perchè io ce l'ho sulla clio2, e per la cilindrata è una bella scheggetta, volevo sapere sulla nuova versione che pesa parecchio più della mia come si comporta, se è sempre brillante o se sente il peso..
d!
i colleghi m'hanno detto che è un poco zavorrata,quasi pericolosa nei sorpassi ;)
stessa cosa sul 1.5 75 cavalli
Ragazzi, come va il 1.2 16v 75 cv sulla clio III? Lo chiedo perchè io ce l'ho sulla clio2, e per la cilindrata è una bella scheggetta, volevo sapere sulla nuova versione che pesa parecchio più della mia come si comporta, se è sempre brillante o se sente il peso..
d!
Il motore di suo è brillante, per essere un 1149cmc.. certo i cavalli non sono molti e se non si viaggia sopra i 3500/4000 le riprese stentano... in compenso se si viaggia piano i consumi sono da utilitaria...
Andrea0080
26-06-2006, 08:01
il pack look comprende le maniglie esterne in cromo satinato e i fari bidirezionali...mi pare che la versione luxe lo abbia già di serie ma nn sono sicuro :)
Il pack look non è di serie nella versione luxe ed ha un prezzo di listino di 140.00€.
Andrea0080
26-06-2006, 08:04
Dimenticavo...c'ho fatto mettere,anzi,ci hanno fatto mettere (visto che me l'hanno regalata per la laurea) il lettore mp3. :D
Come prezzo vi sembra un po cara?
Io l'ho presa simile alla tua: 1.5dCi 85CV + pack look + mp3 + cerchi da 16" Canasta Nero Nacré. Prezzo 16.060€.
P.S. ma il finanziamento non è ad interessi zero con solo la spesa dell'apertura pratica?
Io l'ho presa simile alla tua: 1.5dCi 85CV + pack look + mp3 + cerchi da 16" Canasta Nero Nacré. Prezzo 16.060€.
P.S. ma il finanziamento non è ad interessi zero con solo la spesa dell'apertura pratica?
queste cose cambiano ogni mese...
Raga ho ordinato la dynamique 1,2 75cv nera !!!!!! non vedo l'ora... ma arriva a settembre !
:cry:
<< NeliaM >>
Andrea0080
01-07-2006, 09:46
Finalmente l'ho presa ieri!!!!!!
Appena posso posto delle foto. Prime impressioni sono molto soddisfatto della scelta!
Ciao!!!
andyweb79
01-07-2006, 09:53
Finalmente l'ho presa ieri!!!!!!
Appena posso posto delle foto. Prime impressioni sono molto soddisfatto della scelta!
Ciao!!!
Bella scelta, la mia ha ora mai 8 mesi... e ci sbavo dietro ogni giorno che ci passo davanti... sono dvavero felicissimo!!! :cool:
Andrea0080
03-07-2006, 16:12
queste cose cambiano ogni mese...
Si è vero ma quell'offerta era per il mese di giugno...
Andrea0080
03-07-2006, 16:13
Ce l'ho da 2 gg ho fatto 250 Km ma non volevo più scendere dalla mia Clio. Straordinaria.
facciamo un sondaggio sui consumi medi???
io non pesto spesso e mi fa intorno ai 20km/l (ho una 1.5 86cv)
le benzina come vanno??
15 con un litro, 10% autostrada, 40% statale, 50% città, con piede non troppo soft :D
ah... 1.2 16V 75cv :D
facciamo un sondaggio sui consumi medi???
io non pesto spesso e mi fa intorno ai 20km/l (ho una 1.5 86cv)
le benzina come vanno??
20 km\l?
utilizzo prettamente urbano immagino....cmq a me si sta slegando e consuma ancora di meno...su extraurbana i 25 km\l si fanno tranquillamente!
juninho85
19-07-2006, 22:28
15 con un litro, 10% autostrada, 40% statale, 50% città, con piede non troppo soft :D
ah... 1.2 16V 75cv :D
mi sembra troppo poco :stordita:
20 km\l?
utilizzo prettamente urbano immagino....cmq a me si sta slegando e consuma ancora di meno...su extraurbana i 25 km\l si fanno tranquillamente!
i calcoli li faccio tramite computer di bordo...
cmq utilizzo misto, molta autostrada e città
i calcoli li faccio tramite computer di bordo...
cmq utilizzo misto, molta autostrada e città
ps:ovviamente x 25 km\l nn intendo a 60km\h in 5° solo rettilineo etc :D .....intendo intorno ai 110-120 km\h anche con auto carica....
mi sembra troppo poco :stordita:
Ti sembra che consumi poco?
juninho85
20-07-2006, 19:04
Ti sembra che consumi poco?
il contrario....io faccio 15,5 con unwa twingo 1200 che risulta essere più vecchio come motore e con la metà dei cavalli :boh:
il contrario....io faccio 15,5 con unwa twingo 1200 che risulta essere più vecchio come motore e con la metà dei cavalli :boh:
spe spe... hai 60 cv mica 30 :D
e comunque la tua twingo pesa 750kg, la mia clio 1070 a vuoto... il motore non credo sia lo stesso, tu dovresti avere il 1119 mentre io ho il 1149, il quale è lo stesso da anni, e sulla clio 2 (più leggera) faceva la sua sporca figura, sulla clio3 fatica di più e per giunta è castrato dalle norme euroX...
juninho85
20-07-2006, 19:21
no no...1149 a 43 cavalli(il mio intendo);),quasi 900kg di peso se non ricordo male
a suo tempo lo dissi,la tua versione la provai tempo fa e nei sorpassi mette un pò di brividi...:D
la tua versione la provai tempo fa e nei sorpassi mette un pò di brividi...:D
beh sicuramente ci vuole attenzione, ma il 1.4 mi avrebbe consumato di più in tutte le situazioni e quindi ho optato per il 1.2... mi accontento :)
TheDarkProphet
21-07-2006, 08:20
spe spe... hai 60 cv mica 30 :D
e comunque la tua twingo pesa 750kg, la mia clio 1070 a vuoto... il motore non credo sia lo stesso, tu dovresti avere il 1119 mentre io ho il 1149, il quale è lo stesso da anni, e sulla clio 2 (più leggera) faceva la sua sporca figura, sulla clio3 fatica di più e per giunta è castrato dalle norme euroX...
Azzo se fa la sua sporca figura :D Quando lo metto a canna sopra i 4000 non ci son cazzi :D
d!
juninho85
21-07-2006, 23:22
beh sicuramente ci vuole attenzione, ma il 1.4 mi avrebbe consumato di più in tutte le situazioni e quindi ho optato per il 1.2... mi accontento :)
te credo....;)
maradona22
23-07-2006, 10:21
che merda di macchina.... un disprezzo sincero verso tutti coloro che denigrano le macchine italiane :mad: :confused: :mbe: :doh:
PS: non trovo la faccina del vomito :cry:
che merda di macchina.... un disprezzo sincero verso tutti coloro che denigrano le macchine italiane :mad: :confused: :mbe: :doh:
PS: non trovo la faccina del vomito :cry:
a differenza tua qua non si disprezza l'altra parte, ma si loda cio che si ha e di cui si è SODDISFATTISSIMI!
:ciapet:
che merda di macchina.... un disprezzo sincero verso tutti coloro che denigrano le macchine italiane :mad: :confused: :mbe: :doh:
PS: non trovo la faccina del vomito :cry:
Povero rinco!!!! :D :D :D
juninho85
23-07-2006, 14:32
che merda di macchina.... un disprezzo sincero verso tutti coloro che denigrano le macchine italiane :mad: :confused: :mbe: :doh:
PS: non trovo la faccina del vomito :cry:
cosa avrebbe di così vomitevole?:D
maradona22
24-07-2006, 11:34
prima di tutto roby rispetto verso i più anziani :D io ho detto che disprezzo, non mi sono permesso di dire rinco, testa di c o pezzo di me :rolleyes: seconda cosa io provo solo pena per chi acquista una macchina solo perchè è più in e poi come meccanica è più scarsa del prodotto nazionale. Poi potete acquistare che cavolo vi pare e piace ma non lamentiamoci se il made in italy va a rotoli e altri stati che ci odiano come francia e germania vanno avanti :muro: :muro:
meditate gente, meditate :)
Secondo le voci che girano la clio non è certo più IN della gpunto, anzi... e tanta gente difende a spada tratta fiat (come te) e si meraviglia di chi compra all'estero. Io dico solo che non difendo a spada tratta nessuno (mi piacerebbe poter perorare la causa italiana ma se lo facessi sarei falso) e prima di comprare sono solito informarmi e provare il prodotto per quanto posso. Ho provato clio e gpunto, ho preso clio e lo rifarei. Non disprezzo gpunto, ci sono cose di quell'auto che mi piacciono, ma globalmente ho preferito altro. Detto questo, il resto sono solo opinoni e gusti personali.
poverino.....in questo 3d in pagine e pagine non si è mai sparlato di altre marche...anzi a dirla tutta a me la punto piace,però dire che è superiore ce ne vuole eh :)
maradona22
24-07-2006, 13:30
caro zetec ormai i marchi automobilistici si sono livellati... non dico che la punto è superiore ma per lo meno se la giocano alla pari, io a pari condizioni mi prendo l'auto italiana (prodotta a 25 km da casa mia e fa lavorare molti miei amici ;)), poi se a voi un airbag in più o una cromatura migliore fa cambiare idea che dire.... godo come un animale quando pagherete un pezzo di ricambio 10 volte uno della fiat :Prrr:
juninho85
24-07-2006, 13:38
prima di tutto roby rispetto verso i più anziani :D io ho detto che disprezzo, non mi sono permesso di dire rinco, testa di c o pezzo di me :rolleyes: seconda cosa io provo solo pena per chi acquista una macchina solo perchè è più in e poi come meccanica è più scarsa del prodotto nazionale. Poi potete acquistare che cavolo vi pare e piace ma non lamentiamoci se il made in italy va a rotoli e altri stati che ci odiano come francia e germania vanno avanti :muro: :muro:
meditate gente, meditate :)
scriverlo da subito,anzichè limitarti a un commento da troll proprio no eh?!:D
caro zetec ormai i marchi automobilistici si sono livellati... non dico che la punto è superiore ma per lo meno se la giocano alla pari, io a pari condizioni mi prendo l'auto italiana (prodotta a 25 km da casa mia e fa lavorare molti miei amici ;)), poi se a voi un airbag in più o una cromatura migliore fa cambiare idea che dire.... godo come un animale quando pagherete un pezzo di ricambio 10 volte uno della fiat :Prrr:
beh allora prorpio perchè i marchi si sono livellati il fatto "i ricambi italiani costano meno" è una bufala.....o meglio fin quando parliamo di una punto prima serie allora vai da uno sfascia carrozze e te la ricompri a 2 lire....ma per i modelli nuovi nn credo proprio sia come dici tu.....c'è anche un 3d in questa sezione dove un ragazzo con la punto nuova si lamentava dei costi esorbitanti x cambiare nn ricordo cosa....
ps:ci sei mai salito nella nuova clio?oppure hai mai confrontato la clio 2 con la punto 2?
prima di tutto roby rispetto verso i più anziani :D io ho detto che disprezzo, non mi sono permesso di dire rinco, testa di c o pezzo di me :rolleyes: seconda cosa io provo solo pena per chi acquista una macchina solo perchè è più in e poi come meccanica è più scarsa del prodotto nazionale. Poi potete acquistare che cavolo vi pare e piace ma non lamentiamoci se il made in italy va a rotoli e altri stati che ci odiano come francia e germania vanno avanti :muro: :muro:
meditate gente, meditate :)
Perchè dovrei RISPETTARE una persona che mi DISPREZZA?? (ho una Honda Civic come macchina quindi rientro nella categoria delle persone che DISPREZZI).
Mi sembra un'offesa la tua non credi?
Io invece, a differenza di te, non disprezzo nessuno solo perchè la pensa diversamente da me, penso che ogniuno si debba prendere la macchina che più gli piace.
E non disprezzo neanche la Fiat o l'Alfa che secondo me son si macchine molto belle e migliori rispetto alle vecchie, ma che peccano in affidabilità e assemblamenti.
Poi io non compro Fiat x mie esperienze personali, dei miei parenti e amici.
Comunque mi scuso x averti detto rinco, era solo una provocazione x quel disprezzo che hai x me senza neanche conoscermi.
maradona22
24-07-2006, 16:24
ok... scusate l'intromissione e buona continuazione.
saluti ;)
juninho85
24-07-2006, 17:50
:muro:
quando non si sa con cosa argomentare...;)
andyweb79
24-07-2006, 18:42
ok... scusate l'intromissione e buona continuazione.
saluti ;)
Mi parli di nazionalismo e poi la nazionale di calcio, campione del mondo 2006 aveva come sponsor ufficiale la wolkswagen... suvvia. E' lo stato il primo ad avitare auto fiat... dai politici e via andare...
maradona22
27-07-2006, 15:42
xkè la vw offriva + della fiat :muro:
concludo solo dicendo che i patriottici non bisogna farli solo quando vince la nazionale ma anche salvaguardando il made in italy, questo sempre se uno ha un minimo di amor di patria, poi ognuno fa quello che li pare e piace ;)
juninho85
27-07-2006, 17:57
xkè la vw offriva + della fiat :muro:
concludo solo dicendo che i patriottici non bisogna farli solo quando vince la nazionale ma anche salvaguardando il made in italy, questo sempre se uno ha un minimo di amor di patria, poi ognuno fa quello che li pare e piace ;)
dunque dovremmo comprare fiat solo perchè è italiana?:fagiano:
salvaguardando il made in italy, questo sempre se uno ha un minimo di amor di patria, poi ognuno fa quello che li pare e piace ;)
Allora dato che il discorso si è spostato sulla marca e sulla relativa nazionalità, e non metti a confronto le auto che producono.... dimmi, tu preferisci avere una macchina BELLA o una macchina ITALIANA?
Con questo voglio dire che quando ci sono prodotti italiani fatti come si deve sono ben contento e fiero di acquistarli, ma quando la concorrenza è superiore, il pur grande "amor di patria" va a farsi benedire :O
maradona22
28-07-2006, 09:39
kappa se parli cosi dimostri di non aver mai letto nemmeno un misero "al volante", ormai il gruppo FIAT si è migliorato ovunque e tralasciando la MERCEDES o qualche altro marchio prestigioso, è alla pari se non migliore delle comunissime renault, peugeot, citroen, opel ecc..
PS: parlo di Gruppo Fiat, non di FIAT :D
vabbè ora non cambiamo le carte in tavola...questo è il 3d della clio :)
se vuoi ampliare il discorso cambia un po' tutto,mio padre ha ed ha avuto alfa romeo ed è un mondo che conosco bene....peccato alfa non faccia una macchina di classe b,la comprerei sicuramente.....alternative alle clio in italia?Punto...e basta la y è carina e ben fatta ma è parecchio più piccola,solo 3 porte,in giro da 3 anni etc...
kappa se parli cosi dimostri di non aver mai letto nemmeno un misero "al volante", ormai il gruppo FIAT si è migliorato ovunque e tralasciando la MERCEDES o qualche altro marchio prestigioso, è alla pari se non migliore delle comunissime renault, peugeot, citroen, opel ecc..
PS: parlo di Gruppo Fiat, non di FIAT :D
[ULTIMO OT poi continuiamo sulla clio]
Mi vanto di essere lettore di Auto da 10 anni, ti consiglierei di lasciar perdere "al volante", ci ho letto delle baggianate assurde, Auto non è italianofilo o esterofilo e mi piace perchè dove c'è da bacchettare lo fa, fiat o renault che sia. E poi non mi serve leggere i giornali per farmi un opinone, le macchine le vado a vedere e le provo, e chi viene con me sa che non mi perdo un solo angolino e sono molto critico. RIPETO che è indubbio che il gruppo FIAT si è migliorato, le auto che fa sono belle e accattivanti esteticamente, però come ho già detto in questo 3d io la macchina la vivo dentro e non fuori, preferisco un'auto con interni belli e accoglienti, che non scricchiolano piuttosto che un'auto bellissima fuori ma con materiali non all'altezza. Questo è il mio parere, puoi condividerlo o meno, per il resto sono d'accordo con te ;)
[/OT]
.....che non scricchiolano ....
ptaricamente impossibili da trovare. Dopo l'eletronica, materiali genericamente sempre + scadenti, gli scricchiolii sono il 3° dono dell'era moderna....
mi manca di salire su una rolls e sentire scricchiolii pure li e soi le ho sentite tutte :muro:
A fine agosto farò parte anche io del club ClioIII!!!!
Ho preso una luxe 1.5 Dci 85 Cv con il pack look, mp3, cerchi da 16".
Ma la ripresa del 1.5 85cv com'è? I consumi? Pregi e difetti?
Vi faccio queste domande perchè arrivo da una lancia y 1.2 16v che in quanto a consumi non è assolutamente parca anzi, è un debito.... ma in ripresa è molto vivace. Vero che la Clio non mi deluderà? :)
Grazie per le risposte, Daniele
TheDarkProphet
30-07-2006, 06:38
ptaricamente impossibili da trovare. Dopo l'eletronica, materiali genericamente sempre + scadenti, gli scricchiolii sono il 3° dono dell'era moderna....
mi manca di salire su una rolls e sentire scricchiolii pure li e soi le ho sentite tutte :muro:
Il padre della mia ex ha l'X5 e se la menava come non so cosa, la prima volta che ci son salito, seduto dietro, appena è partito ho cominciato a sentire dalla giunzione tra due palstiche "crick crick crick" :rotfl: :rotfl: E' andato avanti per tutto il viaggio a chiedermi com'è che quando guardava nello specchietto mi beccava a ridere sguaiato come una iena :rotfl: :rotfl: :rotfl:
d!
A fine agosto farò parte anche io del club ClioIII!!!!
Ho preso una luxe 1.5 Dci 85 Cv con il pack look, mp3, cerchi da 16".
Ma la ripresa del 1.5 85cv com'è? I consumi? Pregi e difetti?
Vi faccio queste domando perchè arrivo da una lancia y 1.2 16v che in quanto a consumi non è assolutamente parca anzi, è un debito.... ma in ripresa è molto vivace. Vero che la Clio non mi deluderà? :)
Grazie per le risposte, Daniele
tutta un'altra storia....il 1.2 16v sulla y non va male anzi ma con la clio ti divertirai di più,soprattutto in molti casi arriverai a consumare la metà!!!Che colore l'hai presa?
tutta un'altra storia....il 1.2 16v sulla y non va male anzi ma con la clio ti divertirai di più,soprattutto in molti casi arriverai a consumare la metà!!!Che colore l'hai presa?
Il mio obiettivo e proprio quello! Con un pieno della y non faccio mai più di 445Km.... credo che cmq la macchina ha qualche problema.... cmq tornando alla clio, non mi ricordo il nome esatto del colore però è il blu che ricorda il colore della megane RS... blu prussia? Appena mi capita sotto mano il contratto te lo dico.... Grazie!
juninho85
30-07-2006, 14:46
A fine agosto farò parte anche io del club ClioIII!!!!
Ho preso una luxe 1.5 Dci 85 Cv con il pack look, mp3, cerchi da 16".
Ma la ripresa del 1.5 85cv com'è? I consumi? Pregi e difetti?
Vi faccio queste domando perchè arrivo da una lancia y 1.2 16v che in quanto a consumi non è assolutamente parca anzi, è un debito.... ma in ripresa è molto vivace. Vero che la Clio non mi deluderà? :)
Grazie per le risposte, Daniele
fidati che di ripresa ne ha....non sarà un 100 cavalli,ma comunque sentirai che ripresa quando spingi sul pedale.
quanto a consumi non avrai problemi a stare sopra i 20 per litro medi ;)
Innanzitutto un saluto a tutti partecipanti a questo forum, ho letto con piacere le vostre esperienze che hanno rafforzato la mia convinzione nella scelta della New Clio.
Ne ho prenotata una Dynamique 1.5 dCi 85CV con pack look, cerchi da 16 ed mp3 (i comandi al volante sono per me irrinunciabili ;) ).
Al momento dell'acquisto ho richiesto l'antifurto satellitare e la predisposizione bluetooth (perdonate i termini molto poco tecnici, ma praticamente quell'aggeggio che, quando squilla il telefono, blocca la radio e fa sentire la conversazione nelle casse della radio e permette di parlare tramite microfonino). Il concessionario mi ha spiegato che questa possibilità non esiste col bluetooth del satellitare, eventualmente con un bluetooth aggiuntivo.
Oggi però, navigando sul sito Renault, ho scoperto che c'è un accessorio denominato "Preequipaggiamento telefono cellulare"... è ciò che cerco?
Posto che l'auto è stata ordinata venerdì scorso (ultimo giorno lavorativo della concessionaria, che riapre il 21), posso chiedere di farlo installare direttamente dalla casa "aggiustando" l'ordine? O magari posso farlo installare in seguito? Voi cosa mi consigliate di fare?
Altro problema, il satellitare: il concessionario mi ha proposto un Gemel a circa mille euro. Vale la pena? Ne scelgo un altro? Non è che si incazzano perché gliene porto uno diverso da quelli che montano di solito? :D
Ultimo, l'assicurazione furto/incendio: la mia compagnia assicurativa (Generali) mi ha comunicato che non fa particolari sconti pur montando il satellitare (si parla comunque di un 40 per mille, francamente eccessivo). A quale compagnia posso rivolgermi per ottenere l'agognato 15 per mille?
Grazie a chi mi vorrà rispondere! :)
non conosco i listini renault, ma mi sembra una incompatibilità assurda quella tra BT e allarme satellitare. Informati meglio con il tuo conce, secondo me vi siete capiti male.
Genericamente l'ordine è modificabile nei primi giorni, ma è una pratica che alcuni sconsigliano. Un bt installato dalla casa te lo consiglio vivamente, perchè genericamente costano meno di quelli buoni aftermarket, e sono 1000000 volte migliori di quelli da presa accendisigari.
juninho85
09-08-2006, 17:54
domani provo a chiedere per i prezzi e ti faccio sapere
Mi spiego meglio (e faccio pure un'altra domandina):
il responsabile dell'installazione del satellitare mi ha spiegato che, installando il satellitare con l'opzione bluetooth, comunque non avrei ciò che desidero io (cioè la radio che va in pausa e ascoltare le telefonate dalle casse)... io ho pensato che magari, con quell'opzione Renault, potevo raggiungere il mio obiettivo!
Altra curiosità: è possibile collegare l'iPod con la radio di serie della New Clio? :D
juninho85
09-08-2006, 19:14
Altra curiosità: è possibile collegare l'iPod con la radio di serie della New Clio? :D
no
no
Strano, bortesi offriva la possibilità di collegarlo alla radio di serie della Clio II... l'evoluzione mi ha fregato? :mad:
cosa ne dite della RS ? ci stavo facendo un pensierino... :cool: :D
juninho85
09-08-2006, 20:35
Strano, bortesi offriva la possibilità di collegarlo alla radio di serie della Clio II... l'evoluzione mi ha fregato? :mad:
allora dovrei informarmi perchè sapevo che manco sulla 2 si poteva ;)
Allora?! Come va la vostra Clio? Qualcun'altro si è aggiunto al club?
L'altro giorno ho testato il cambio gomme perché mia mamma ha forato (maledetto chiodo!), facile. La gomma normale è ottima rispetto al ruotino (ma lo fanno ancora?).
Per il resto tutto ok, sto aspettando che calino un po' i consumi con l'utilizzo.
Andrebbe usata di più in percorsi medio corti ed invece si fa solo città (la usa la mamma e la sorella).
Io in settimana ho fatto fare il 1° tagliando....120€ :) cmq l'auto ha 16000km e nn ha alcun difetto....completamente soddisfatto...
È arrivata stamattina! :asd:
Entro una settimana la potrò guidare... il colore "Blu di Prussia" dapprima mi aveva entusiasmato. Poi ho visto alcune Megane che ritenevo fossero dello stesso colore, e sinceramente mi stavo pentendo amaramente.
Ma oggi che l'ho vista dal vivo, sarà la felicità, sarà non so cosa... ma era ME-RA-VI-GLIO-SA :sborone:
A breve vi dirò come va ;)
RD
Arrivata la mia 1200 benzina dynamique nera :D
Guidata è AFFASCINANTE
vi chiedo 2 cose che ho notato:
1) La frenata mi sembra un pò prolungata
2) Le marce vanno "tirate" un po' prima del cambio
Impressioni solo mie? :stordita:
<< NeliaM >>
Ho la 1200 dynamique come la tua :)
la frenata mi sembra buona, sarà che non ho mai guidato auto con abs ma entra abbastanza spesso in frenate su tombini e fondo sconnesso... boh, spero sia normale... il mordente di frenata cmq mi sembra ci sia. Le marce le devi tirare un pò se vuoi brio, certo... cmq dopo circa 10000 km si slega per bene, da il meglio e diminuiscono i consumi... buona clio! :D
la frenata mi sembra buona, sarà che non ho mai guidato auto con abs ma entra abbastanza spesso in frenate su tombini e fondo sconnesso...
dipende molto da come è tarato l'abs. Comunque è normale
Sarà che ci devo fare il piede.... ma mi sono trovato a fare una frenata decisa in 4 a 80km/h e per un momento ho pensato di tamponare...(ovvio mantenevo una distanza piu' che buona)
<< NeliaM >>
andresilver
14-09-2006, 11:53
Io ho firmato sabato scorso il contratto per una clio 1.2 75 cv luxe. L'ho presa nera e l'ho fatta più sportiva mettendoci i vetri posteriori oscurati e il pack look che mi sembra faccia le luci (fari anteriori) più sportivi. E' solo una mia impressione? Per il resto ho aggiunto come optional l'mp3. Quindi ricapitolando
clio 1.2 75 cv luxe nera
mp3
vetri posteriori oscurati
pack look
tot. 13600 (con incentivo di 300 per rottamazione).
che ne dite? rispondete anche per la domanda sul pack look - luci più sportive (opinione)!
Ciao!!
Consiglio :
La mia clio non ha antifurto, è equipaggiata solo con i sistemi di sicurezza che ha in dotazione.
Volevo comprare qualcosa per scoraggiare eventuali ladri, che mi consigliate:
1) Bullock
2) Catenaccio + lucchettone
3) Pitbull affamato
4) Cd di Joe Squillo
<< NeliaM >>
il pack look ha i fari bidirezionali e le maniglie esterne in cromo satinato....hai fatto bene a prenderlo io credo di aver sbagliato a nn metterlo sulla mia...
Consiglio :
La mia clio non ha antifurto, è equipaggiata solo con i sistemi di sicurezza che ha in dotazione.
Volevo comprare qualcosa per scoraggiare eventuali ladri, che mi consigliate:
1) Bullock
2) Catenaccio + lucchettone
3) Pitbull affamato
4) Cd di Joe Squillo
<< NeliaM >>
beh io vivo nel regno della criminalità---ergo...assicurazione contro il furto + sistema antirapina :rolleyes:
andresilver
14-09-2006, 15:13
Ma secondo voi il pack look rende le luci più sportive?
Ma secondo voi il pack look rende le luci più sportive?
esteticamente cambia poco...però sono utili...eppoi se nn sbaglio costa 120€...prendilo,anche solo x le maniglie esterne cromate....
andresilver
14-09-2006, 15:43
Si ma infatti l'ho già preso. Mi deve arrivare la macchina. Però secondo me la fascetta nera nelle luci col pack look si prende molto col colore nero della macchina e la rende più aggressiva (leggasi sportiva) cosa dite?
ma ha i cerchi da 16?cmq nera è bellissima....avete visto la rs? :ave:
juninho85
16-09-2006, 16:44
ma ha i cerchi da 16?cmq nera è bellissima....avete visto la rs? :ave:
bellissima :oink:
andresilver
16-09-2006, 19:42
no... purtroppo sul 1.2 non li montano da 16. però credo che cone le mie piccole aggiunte ed essendo nera venga ancora più sportiva del normale!!!
Domanda:
Io ho la clio dinamyque 1200 benzina.
Non ho preso lo stereo di serie perchè ne voglio montare uno mio. Volevo sapere se la macchina aveva già in dotazione gli altoparlanti oppure li dovevo comprare, perchè non riesco a capire guardando attraverso la griglia se sono presenti e non so come toglierla (non vorrei fare casini).
<< NeliaM >>
TheDarkProphet
18-09-2006, 15:51
no... purtroppo sul 1.2 non li montano da 16. però credo che cone le mie piccole aggiunte ed essendo nera venga ancora più sportiva del normale!!!
Purtroppo?
Già il 1.2 16v sulla nuova clio ci sta stretto, ma proprio al limite per muoverla decentemente al semaforo, ci manca solo che la buttino fuori con i cerchi da 16 e ci troveremmo le strade piene di sassi da 1200 kg...
d!
Domanda:
Io ho la clio dinamyque 1200 benzina.
Non ho preso lo stereo di serie perchè ne voglio montare uno mio. Volevo sapere se la macchina aveva già in dotazione gli altoparlanti oppure li dovevo comprare, perchè non riesco a capire guardando attraverso la griglia se sono presenti e non so come toglierla (non vorrei fare casini).
<< NeliaM >>
Io li ho dovuti aggiungere, quelli di serie, qualcosa tipo 50€.
Però ho la versione comfort.
Domanda:
Io ho la clio dinamyque 1200 benzina.
Non ho preso lo stereo di serie perchè ne voglio montare uno mio. Volevo sapere se la macchina aveva già in dotazione gli altoparlanti oppure li dovevo comprare, perchè non riesco a capire guardando attraverso la griglia se sono presenti e non so come toglierla (non vorrei fare casini).
<< NeliaM >>
no gli altoparlanti non escono,anche io l'ho presa senza stereo...in più nn hai i comandi al volante...ora xò ho un impianto decente niente schifezze di serie a prezzi assurdi ;)
Domanda:
Io ho la clio dinamyque 1200 benzina.
Non ho preso lo stereo di serie perchè ne voglio montare uno mio. Volevo sapere se la macchina aveva già in dotazione gli altoparlanti oppure li dovevo comprare, perchè non riesco a capire guardando attraverso la griglia se sono presenti e non so come toglierla (non vorrei fare casini).
<< NeliaM >>
devi fare leva con un cacciavite tra la griglia e la parte cromata, la cornice cromata non viene via, occhio
Domanda:
Io ho la clio dinamyque 1200 benzina.
Non ho preso lo stereo di serie perchè ne voglio montare uno mio. Volevo sapere se la macchina aveva già in dotazione gli altoparlanti oppure li dovevo comprare, perchè non riesco a capire guardando attraverso la griglia se sono presenti e non so come toglierla (non vorrei fare casini).
<< NeliaM >>
nada altoparlanti, cmq togliere la mascherina è semplicissimo... prendi un cacciavite piatto e "fai leva" nel foretto apposito. la ghiera di plastica cromata è in collata, non si smonta...
Consiglio :
La mia clio non ha antifurto, è equipaggiata solo con i sistemi di sicurezza che ha in dotazione.
Volevo comprare qualcosa per scoraggiare eventuali ladri, che mi consigliate:
1) Bullock
2) Catenaccio + lucchettone
3) Pitbull affamato
4) Cd di Joe Squillo
<< NeliaM >>
polizza furto....
bullock & company sono inutili, cmq non ne prendono molte di new clio, stai tranquillo
cmq non ne prendono molte di new clio, stai tranquillo
ancora per poco, purtroppo
andresilver
19-09-2006, 08:30
qualcuno ha lo stereo di serie? potrebbe darmi indicazioni circa la qualità acustica e la potenza? sia della sorgente che delle casse... grazie
ZioStyle
25-09-2006, 20:20
ciao a tutti raga! io è qualche mese che ho la new clio 1.5 85 cv dci luxe! cerchi da 16 ;) lettore mp3 e kit xenon(messo da me )!!! l'impianto per quanto di serie esso sia va molto bene!! bei bassi! cmq tra poco vo di assetto e mappatura e poi si inizia a ragiona! iihihih cYa all!!
Non ho preso lo stereo di serie perchè ne voglio montare uno mio. Volevo sapere se la macchina aveva già in dotazione gli altoparlanti oppure li dovevo comprare
mi hanno detto: "con 80€ ti mettiamo le casse e installiamo l'autoradio che ci porti tu!"
mi hanno detto: "con 80€ ti mettiamo le casse e installiamo l'autoradio che ci porti tu!"
in pratica ti hanno fatto pagare le casse (40x2=80) e regalato l'installazione
polizza furto....
cmq non ne prendono molte di new clio, stai tranquillo
Si ma le prendono ai parcheggi.... se becco quello che mi ha fatto 800 euro di danno (paraurti , fiancata destra, leggero incassamento della carrozzeria) con la macchina nuova di 1 settimana lo svernicio!
E l'assicurazione non rimborsa :cry:
<< NeliaM >>
Si ma le prendono ai parcheggi.... se becco quello che mi ha fatto 800 euro di danno (paraurti , fiancata destra, leggero incassamento della carrozzeria) con la macchina nuova di 1 settimana lo svernicio!
E l'assicurazione non rimborsa :cry:
<< NeliaM >>
azz... perchè non rimborsa?
andyweb79
27-09-2006, 11:32
Perchè se non ha una constatazione amichevole o cmq dei testimoni e cmq il tipo che ha fatto il danno si è volatilizzato, come fa a rimborsare ?
Magari non ha nemmeno fatto la polizza "atti vandalici"
Ciauz
Magari non ha nemmeno fatto la polizza "atti vandalici"
Questo mi mancava, parlavo come fossi io nella sua situazione perchè per fortuna l'ho fatta
ZioStyle
27-09-2006, 12:10
altri che possiedono sta car? o che magari hanno fatto qualche modifica alla new clio???
greengio
27-09-2006, 12:12
Perchè se non ha una constatazione amichevole o cmq dei testimoni e cmq il tipo che ha fatto il danno si è volatilizzato, come fa a rimborsare ?
Magari non ha nemmeno fatto la polizza "atti vandalici"
Ciauz
E' che nemmeno con la "atti vandalici" ti rimborsano. Perchè potrebbe essere stato tranquillamente un tamponamento con colpa, magari essersi accordato per lasciare fuori le assicurazioni e poi il "colpevole" si fa rimborsare il suo danno dalla sua assicurazione come atto vandalico. Non hanno tutti i torti a non rimbosare questo genere di cose, anche se alla fine scoccia, e parecchio... :)
Scusa ma allora a che diavolo serve quell'assicurazione? Come si può dimostrare che è un "atto vandalico"?
Allora, la polizza atto vandalico ce l'ho ma sarà la prima cosa che togliero fra 6 mesi....non so per quali cavilli loro non sono rientrato, non ci sono prove di nulla che è stato un atto vandalico.
I segni sono quelli di un tamponamento perchè una macchina mi è venuta contro quindi secondo loro potevo benissimo guidarla io. No testimoni no nulla perchè era tardi e i negozi li vicino erano anche chiusi.
So solo che mi rode !!!800 euro (200 di pezzi + 600 DI MANODOPERA)!!! e vi assicuro che il danno si vedeva a malapena.
<< NeliaM >>
Ecco la mia, presa ieri! Forse è un colore un po' troppo "personale", ma io lo adoro!
http://img167.imageshack.us/img167/7720/immag024ua3.jpg
1.5 dCi 85cv, sembra andare davvero molto bene... è la mia prima diesel, ma per ora mi trovo benissimo, non noto differenze sostanziali rispetto alla marcia della mia vecchia Clio II benzina. Anzi, magari è pure più scattante. Ma vabbé, penso sia facile esserlo rispetto a un 1.2 8 valvole...
E poi che soddisfazione dal benzinaio: 20 euro e il serbatoio pieno a metà! :D
Ci ho fatto montare l'antifurto satellitare. Ho calcolato che in tre anni me lo sono ripagato col risparmio sulla furto/incendio, e intanto sono mille volte più sicuro quando la lascio per strada!
Aggiornamenti sulla possibilità di connettere l'iPod all'autoradio della casa? (non posso vivere senza comandi al volante :fiufiu: )
RD
Raga una domanda.
Le casse che puo' montare la clio sono solo da 13 cm???
Non si possono mettere quelle da 16,5?
<< NeliaM >>
l'avevo già chiesto qualche pagina fa...
cosa ne dite della versione RS ? con poco + di 20000 euro ci si porta a casa un bel mostricciattolo o sbaglio? :) :D
greengio
01-10-2006, 18:22
Scusa ma allora a che diavolo serve quell'assicurazione? Come si può dimostrare che è un "atto vandalico"?
Se hai scritto "FOTTITI" sulla porteria non credo ci sia molto da spiegare ;)
Ciao,
oggi sono stato in concessionaria dove per una New Clio Dynamique 1.2 75cv 5porte + vernice metallizzata mi hanno chiesto 12.800€
Qualche domandina semplice:
1) E' un buon prezzo (11% circa di sconto)?
2) Conviene prendere il clima automatico?
3) Qual è il vantaggio della radio di serie visto che costa un pò assai?Conviene prenderla?
4) Vale la pena scegliere la versione dynamique rispetto alla confort visto che dei cerchi in lega e del volante in pelle non me ne frega niente?
Rispondete per favore, è la mia prima macchina che comprerò con i miei risparmi e sono un pò in crisi :help:
;)
Ciao,
oggi sono stato in concessionaria dove per una New Clio Dynamique 1.2 75cv 5porte + vernice metallizzata mi hanno chiesto 12.800€
Qualche domandina semplice:
1) E' un buon prezzo (11% circa di sconto)?
2) Conviene prendere il clima automatico?
3) Qual è il vantaggio della radio di serie visto che costa un pò assai?Conviene prenderla?
4) Vale la pena scegliere la versione dynamique rispetto alla confort visto che dei cerchi in lega e del volante in pelle non me ne frega niente?
Rispondete per favore, è la mia prima macchina che comprerò con i miei risparmi e sono un pò in crisi :help:
;)
1) si, io ho la 3 porte e l'ho pagata 12600 col metallizzato, veniva 13600 con metallizzato e ipt
2) boh, non mi ricordo quanto costa in più, questa è una cosa indipendente dall'auto che si acquista
3) prendi aftermarket
4) hai in più pneumatici 185 invece che 165 (e cerchi da 15 invece che 14), interni con finiture satinate, fendinebbia, airbag a tendina, retrovisori elettrici, sedile regolabile
1) si, io ho la 3 porte e l'ho pagata 12600 col metallizzato, veniva 13600 con metallizzato e ipt
2) boh, non mi ricordo quanto costa in più, questa è una cosa indipendente dall'auto che si acquista
3) prendi aftermarket
4) hai in più pneumatici 185 invece che 165 (e cerchi da 15 invece che 14), interni con finiture satinate, fendinebbia, airbag a tendina, retrovisori elettrici, sedile regolabile
Ok, grazie.
Quindi mi sembra di capire che tu hai il clima manuale. Funziona bene?
Mmm, rispetto ad altre auto l'aria non è così fredda, e non è un mio problema, altri possessori lo segnalano. Credo che l'automatico abbia lo stesso motore, quindi non dovrebbe cambiare nulla. Per il resto funziona :)
Mi sa che mi prendo la Luxe...
1.2 5 porte + vernice metallizzata + ipt = 13.770 €
E' una spesona visto che me la devo comprare da solo, ma risparmiare sull'allestimento mi sembra un peccato visto che è la prima auto veramente mia...
Sto facendo la scelta giusta? :mc:
Confortatemi! :help:
hai fatto bene a prenderla luxe!!buona clio!!!
ironmanu
11-10-2006, 20:45
anche io sono stato dal conce.
Mi fanno la 1.2 75cv "le iene" con cerchi 15", autoradio mp3 clima auto e nn mi ricordo...a 12850 euro. che dite???
3 o 5 porte? Cmq mi pare buono!
ironmanu
12-10-2006, 12:51
3 o 5 porte? Cmq mi pare buono!
3 porte
attualmente sto valutando anche la nuova opel corsa che avrebbe esp e tcs di serie, tuttavia mediamente opel tiene meno il valore nel tempo.
andresilver
13-10-2006, 08:09
Con il cabasse (radio di serie clio) se uno vuole stare a macchina spenta a sentire la radio (o un cd) come si fa? Esiste un modo di disattivare lo spegnimento automatico che ogni 20 minuti spegne la radio?
Grazie. Ciao!! :muro:
@lessandro
15-10-2006, 20:28
Raga...oggi sono andato a vedere per la New Clio, in diversi allestimenti....ma quella che mi ha colpito è stata la versione limitata "Le iene"...
Davvero bella dentro, con i sedili in misto pelle, comandi al volante, clima mauale (purtoppo :muro: ), rifiniture satinate, cerchi da 16 (mi pare), regolatore di velocità ecc ecc...
Davvero carina come auto...avessi i soldi la prenderei subito...peccato per il prezzo!!! Viene sui 17.000€ (senza sconto) :cry:
Ne vale la pena di spenderci così tanto su una macchina così???
Raga...oggi sono andato a vedere per la New Clio, in diversi allestimenti....ma quella che mi ha colpito è stata la versione limitata "Le iene"...
Davvero bella dentro, con i sedili in misto pelle, comandi al volante, clima mauale (purtoppo :muro: ), rifiniture satinate, cerchi da 16 (mi pare), regolatore di velocità ecc ecc...
Davvero carina come auto...avessi i soldi la prenderei subito...peccato per il prezzo!!! Viene sui 17.000€ (senza sconto) :cry:
Ne vale la pena di spenderci così tanto su una macchina così???
quel prezzo con che motore?
@lessandro
15-10-2006, 21:31
quel prezzo con che motore?
1.5 dci 85 cv (senza FAP penso)
juninho85
15-10-2006, 22:53
Raga...oggi sono andato a vedere per la New Clio, in diversi allestimenti....ma quella che mi ha colpito è stata la versione limitata "Le iene"...
Davvero bella dentro, con i sedili in misto pelle, comandi al volante, clima mauale (purtoppo :muro: ), rifiniture satinate, cerchi da 16 (mi pare), regolatore di velocità ecc ecc...
Davvero carina come auto...avessi i soldi la prenderei subito...peccato per il prezzo!!! Viene sui 17.000€ (senza sconto) :cry:
Ne vale la pena di spenderci così tanto su una macchina così???
il prezzo di listino è quello,bisogna vedere quanto ti fanno di sconto ;)
@lessandro
16-10-2006, 19:48
Ho i fogli quì davanti a me...e con il metallizzato + tutte le cose di serie e i cerchi da 15, viene 16.730...un pò tantino :stordita:
Con quel prezzo e quell'allestimento, cosa ci posso prendere??
Ho "intravisto" che la nuova Astra parte da 14.000 ma ha interessi zero (anche in 4 anni)...con 3000€ in + cosa mi danno?
Scusate il parziale off topic :)
si ma è un prezzo non scontato credo...
@lessandro
16-10-2006, 21:37
si ma è un prezzo non scontato credo...
Si infatti, sono tutti prezzi di listino...lo sconto varia da rivenditore a rivenditore.... ;)
ciao a tutti... vorrei sapere se qualcuno è già riuscito a cambiare le luci del pack look che sono lenticolari con lampadine e kit allo xenon...
se qualcuno l'ha già fatto puo spiegarmi cosa ha fatto e come li ha installati, soprattutto se danno preblemi alle apparechiature elettriche vicino alle centraline delle luci...
se avete qualche foto sarebbe il massimo grazie in anticipo
gia ordinata new clio 3p 1.5 dci dynamique 106 hp nero nacrè cerchi 16" Canasta pack look € 16.000 :ubriachi:
@lessandro
17-10-2006, 19:39
ciao a tutti... vorrei sapere se qualcuno è già riuscito a cambiare le luci del pack look che sono lenticolari con lampadine e kit allo xenon...
se qualcuno l'ha già fatto puo spiegarmi cosa ha fatto e come li ha installati, soprattutto se danno preblemi alle apparechiature elettriche vicino alle centraline delle luci...
se avete qualche foto sarebbe il massimo grazie in anticipo
gia ordinata new clio 3p 1.5 dci dynamique 106 hp nero nacrè cerchi 16" Canasta pack look € 16.000 :ubriachi:
Altri optional??? Tipo radio, climatizzatore automatico, esp, specchietti ripiegabili elettricamente...li hai messi???
E sai mica cos'è la funzione "See me home"...? :stordita:
E cosa cambia tra un diesel con FAP e senza? :fagiano:
la funzione see me home ti consente nel momento in cui scendi dalla auto di avere i fari accesi x quasi un minuto,poi si spengono da soli...see me home:x farti vedere casa,utile magari x trovare la chiave giusta x aprire casa e via dicendo... :D il FAP è il filtro anti particolato...
@lessandro
17-10-2006, 21:25
la funzione see me home ti consente nel momento in cui scendi dalla auto di avere i fari accesi x quasi un minuto,poi si spengono da soli...see me home:x farti vedere casa,utile magari x trovare la chiave giusta x aprire casa e via dicendo... :D il FAP è il filtro anti particolato...
Ah già grazie x la dritta, l'avevo letto ma nn me l oricordavo (la ha anche la opel allora se nn sbaglio :D)
Ma differenze tecniche, di consumi, prestazioni ecc ecc con il fap o senza...quali sono? :)
ciao a tutti raga! io è qualche mese che ho la new clio 1.5 85 cv dci luxe! cerchi da 16 ;) lettore mp3 e kit xenon(messo da me )!!! l'impianto per quanto di serie esso sia va molto bene!! bei bassi! cmq tra poco vo di assetto e mappatura e poi si inizia a ragiona! iihihih cYa all!!ciao ZioStyle
volevo sapere come hai fatto a sostituire la luci da alogene a xenon, e se hai il lenticolare che attacco hanno (H1 simili) e se sono compatibili e non creano problemi grazie in anticipo
...a ha anche la opel allora se nn sbaglio....
a dire il vero è un sistema che su alcune utilitarie c'è dal '99 ;)
Un UP per questa discussione, anche io ho preso la nuova clio e la ritiro tra pochi giorni :) :)
Qualcun altro l'ha presa nel frattempo?
Mi sto interessando anch'io al modello Confort 1.2 16V 75CV. Volevo metterci subito l'impianto a metano, mi hanno detto che manterrebbe la garanzia (il venditore ha parlato di una recente circolare Renault). Non importa che le prestazioni decadano un po', a patto che non sia seduta di suo. Considerate che sono abituato ad una 206 1.1 60CV che è piuttosto lenta.
Tengo d'occhio anche la New Opel Corsa 1.2 16V 80CV, anche loro mi hanno detto che manterrebbero la garanzia.
A distanza di tempo come va? Mi preoccupa un po' che sono entrambe nuove (di più la Corsa appena uscita) e quindi forse poco collaudate. La mia 206 l'ho presa appena uscita e qualche noia me l'ha data...
juninho85
06-12-2006, 16:42
ti consiglio di lasciar perdere ;)
Mi sto interessando anch'io al modello Confort 1.2 16V 75CV. Volevo metterci subito l'impianto a metano, mi hanno detto che manterrebbe la garanzia (il venditore ha parlato di una recente circolare Renault). Non importa che le prestazioni decadano un po', a patto che non sia seduta di suo. Considerate che sono abituato ad una 206 1.1 60CV che è piuttosto lenta.
Tengo d'occhio anche la New Opel Corsa 1.2 16V 80CV, anche loro mi hanno detto che manterrebbero la garanzia.
A distanza di tempo come va? Mi preoccupa un po' che sono entrambe nuove (di più la Corsa appena uscita) e quindi forse poco collaudate. La mia 206 l'ho presa appena uscita e qualche noia me l'ha data...
abbiamo anche noi in casa una 206 1.1 e una clio 1.2 75cv, la differenza si sente solo sopra i 4000 giri dove il peugeot muore, mentre il renault allunga bene, sotto i 3000 sono sostanzialmente uguali causa i 150+ chili a sfavore della clio. Dopo quasi un anno di clio ti posso dire: un guaio al quadro strumenti risolto in garanzia in 2 giorni, per il resto a posto a parte qualche scricchiolio e vibrazione dei cristalli, ma tutto sopportabile. Consumo medio (50% statale, 40% città, 10% autostrada): circa 15 km con un litro.
ti consiglio di lasciar perdere ;)
why?
juninho85
06-12-2006, 16:50
why?
il 1.2 70 cavalli è un motore che sulla clio ha già poca spinta di suo,se ci metti il gpl li dai il colpo di grazia...ma se non sbaglio la fanno pure in fabbrica a gas,ora provo a chiedere
il 1.2 70 cavalli è un motore che sulla clio ha già poca spinta di suo,se ci metti il gpl li dai il colpo di grazia...ma se non sbaglio la fanno pure in fabbrica a gas,ora provo a chiedere
Hai letto un po male il mio post... :rolleyes:
- E' da 75CV, non 70
- GPL non mi interessa, ci metto il metano
- La modifica di fabbrica l'ho anticipata io e te l'assicuro
Inoltre, se ci metto il metano non credi che la spinta non sia proprio tra le mie priorità?
Per Kappa85:
Scusami, ma sopra i 4000 con la 206 quando mai ci vai? Io li raggiungo solo in 5 lanciato in autostrada ai 150, prima il motore ti chiede "per favore cambia marcia!"
juninho85
06-12-2006, 17:08
Hai letto un po male il mio post... :rolleyes:
- E' da 75CV, non 70
ah beh...non sapevo esistesse anche il 70 cavalli(ho capito,ho capito...:D)
- GPL non mi interessa, ci metto il metano
quel che è...io dico che non val la pena,a meno che non fai tanti km all'anno
- La modifica di fabbrica l'ho anticipata io e te l'assicuro
in che senso?
Per Kappa85:
Scusami, ma sopra i 4000 con la 206 quando mai ci vai? Io li raggiungo solo in 5 lanciato in autostrada ai 150, prima il motore ti chiede "per favore cambia marcia!"
:confused:
Nelle altre marce non ci puoi arrivare a 4000? Arriva fino a 5500 se non sbaglio, io a 150 con una 206 non mi fiderei neanche ad andarci visto il didietro come balla in velocità...
Mah il 75cv di per se non è un brutto motore, su clio2 se la cava molto bene direi, è solo penalizzato dai 1100kg a vuoto della clio3. Ormai gli impianti a metano comportano una riduzione delle prestazioni del 10%, se lui non viaggia sempre in 5 a pieno carico e non abita in montagna può anche andare bene...
Mi sono informato visto che abbiamo anche noi in casa una clio (giudizio ampiamente positivo).
Tecnicamente è possibile trasformarla a metano, e si riesce anche a mettere le bombole in orrizzontale sul bagagliaio (ottima cosa).
L'unico fastidio che potrebbe insorgere è un calo delle prestazioni (non così marcato come una volta, visto il nuovo tipo di impianto) ma hai già detto che non ti interessa.
Come consigli te ne posso dare 2:
- aspetta un po' di chilometri prima di fare la trasformazione (l'ideale sui 5000) così il motore si roda per benino
- aspetta il 2007 che dovrebbe proprio esserci un contributo di 650€ per le trasformazioni
Per molte altre informazioni clicca sul link nella mia signature.
Risposte varie...
[kappa85] Certo che i 4000 si possono passare anche con le altre marce, ma mi sembra inutile. Il motore "ti chiede" di cambiare e non c'è questa gran spinta in più, oltre i 4000. Io in genere è difficile che passi i 3000/3200, se non per fare un sorpasso (pericolosissimo con 'sto motore! ci metto una vita). A freddo sto sui 2200/2400. Ma quindi generalmente con 'sta clio a quanto state? C'è da tiralrla per avere un minimo di ripresa? Non mi interessa fare garini, giusto stare un po' più tranquillo se ho bisogno di fare un sorpasso. Attualmente prima di farlo ci penso per un tempo prossimo a quello da impiegare per arrivare a destinazione :muro: :D Se ho il clima attaccato lo stacco per il tempo del sorpasso! :doh:
[ingpeo] Ottimo il consiglio dei 5000. Comunque pensavo di metterlo subito per via della garanzia conservata. Magari potrei usare il motore principalmente a benzina giusto per i primi 5000. L'idea era proprio aspettare gennaio per fruire degli incentivi. Il sito che hai in firma è stato tra i primi che ho guardato, grazie.
Risposte varie...
Ma quindi generalmente con 'sta clio a quanto state? C'è da tiralrla per avere un minimo di ripresa? Non mi interessa fare garini, giusto stare un po' più tranquillo se ho bisogno di fare un sorpasso.
La tecnica per sorpassare con la clio è più o meno quella che già adotti con la 206, con la differenza che se la spingi sui giri più alti hai molto più vigore per via delle 16v e della coppia più in alto (4250)
La tecnica per sorpassare con la clio è più o meno quella che già adotti con la 206, con la differenza che se la spingi sui giri più alti hai molto più vigore per via delle 16v e della coppia più in alto (4250)
Ok grazie. Il tuo apporto è prezioso visto che possiedi entrambe.
Una domanda per chi come me ha la clio:
partendo a freddo, bastano un paio di km per muovere la lancetta della temperatura che si porta a metà scala, alla terza tacca da sinistra per intenderci... ma da li non si smuove più in nessun caso!! Mi è capitato anche d'estate di fare code prolungate (mezz'ora a passo d'uomo) ma la lancetta non si è mai schiodata.. ora, non mi pare di aver neanche mai sentito la ventola girare (a meno che sia silenziosissima, ma in qualunque auto almeno un pochino si sente), e questo potrebbe voler dire che veramente la termperatura non si alza... ovvio che non mi lamento di questo fatto, ma mi sembra abbastanza strano, ho altre auto che se guidate per un pò in autostrada vedono scendere la lancetta... boh, illuminatemi :)
nascimentos
19-12-2006, 16:37
Ragazzi,
da possessore della new clio luxe,
vi chiedo se, a vostro parere,
sostituendo gli altoparlanti di serie si ha un miglioramento significativo dell'audio.
Non che l'impianto di serie non mi soddisfi completamente (non ho molte pretese) ma, così, non so che farmi regalare per natale :D
djgusmy85
19-12-2006, 16:41
Mi iscrivo. A breve dovrei acquistare un'auto, e in lizza ci sono Clio e Corsa (modelli nuovi ovviamente).
Io ho guidato (per un tempo abbastanza lungo) solo una 206 1.4 8V B e una Clio (old) 1.2 8V B del '99, quindi ogni mio metro di giudizio è basato sul confronto tra le due.
La cosa in questo 3d è off-topic, ma ho visto che pochi post fa stavate parlando di 206. Se vi può interessare vi posso postare il confronto personale dettagliato tra le due (Clio e 206).
Ciao a tutti ;)
Mi iscrivo. A breve dovrei acquistare un'auto, e in lizza ci sono Clio e Corsa (modelli nuovi ovviamente).
Io ho guidato (per un tempo abbastanza lungo) solo una 206 1.4 8V B e una Clio (old) 1.2 8V B del '99, quindi ogni mio metro di giudizio è basato sul confronto tra le due.
La cosa in questo 3d è off-topic, ma ho visto che pochi post fa stavate parlando di 206. Se vi può interessare vi posso postare il confronto personale dettagliato tra le due (Clio e 206).
Ciao a tutti ;)
Io ho la 206 1.1, mio fratello una Clio del '99 1.4 8V. Mi interessa il tuo confronto. :)
Io ho la nuova clio da un mese, ho preso la 1.5 dci da 86 cv e per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto, la macchina si e' dimostrata molto comoda e sileziosa e consuma pochissimo
djgusmy85
22-12-2006, 18:54
Io ho la 206 1.1, mio fratello una Clio del '99 1.4 8V. Mi interessa il tuo confronto. :)
Bene. :)
Renault Clio RT 1.2 8V B vs Peugeot 206 XT 1.4 8V B
I guidizi è inutile specificare che sono puramente personali :)
Tenuta di strada: La 206 è un po' scivolosa sul posteriore, lo si nota soprattutto in frenata, ma l'anteriore sembra incollato al terreno. La Clio è forse un po' più sincera (nel senso che si percepisce meglio quando la macchina sta perdendo aderenza), però a velocità sostenute ha degli ondeggiamenti piuttosto preoccupanti, cosa che con la 206 non avverto. Quest'ultima resta quindi tutto sommato superiore.
Motore: Con 200cc e 17cv in più, vince ovviamente la 206. Con quelle differenze il confronto non è fattibile, però, per un breve periodo ho guidato anche una 206 1.1, che come cilindrata e potenza era simile. Devo dire che la Clio mi è parsa migliore. Non tanto come potenza (erano molto simili) ma come elasticità e guidabilità. Il motore Peugeot soffriva in modo vistoso appena andava un po' giù di giri, ed era meno amichevole rispetto a quello Renault. Della reattività inferiore rispetto alla concorrenza del 1.1 Peugeot mi ricordo di aver letto anche su Quattroruote. Il 1.4 non ha invece questo problema.
Frenata: 206, e nettamente. Lo spazio d'arresto è molto ridotto, e l'ABS fa il suo dovere distintamente. La frenata della Clio lo definirei il suo maggiore punto debole. In condizione di frenata brusca, percepisco chiaramente la minore efficacia rispetto alla cugina 206. Il voto dell'ABS è ampiamente insufficiente.
Esterni: Trascurando il fattore estetico che è soggettivo non ho molti elementi per giudicare, ma nel complesso direi 206. La Clio ha più pezzi plasticosi, e la vernice mi pare più rigabile. Calcola però che è anche più vecchia, e ha un colore più scuro, quindi il giudizio potrebbe non essere del tutto veritiero. :)
Interni: 206 senza ombra di dubbio, è più curata pressochè in tutto, cruscotto, illuminazione, posizione dei comandi, tessuto dei sedili, grandezza del porta oggetti, ecc ecc.
Comandi: 206. Frizione con corsa più corta, sterzo più rigido (quello della Clio, più morbido, ad alte velocità da un leggero senso di instabilità), leva del cambio un po' più pratica (anche se più "rumorosa").
Affidabilità: Clio. In tutti questi anni non ha mai avuto un problema che sia uno (tranne una volta a causa della batteria, ma quello non fa testo :p ). La 206 qualche problema l'ha avuto.
Il confronto, a mio parere, è spostato verso la 206 abbastanza nettamente :)
Se ti serve altro dimmi pure.
Ciao!
djgusmy85
22-12-2006, 18:59
Io ho la nuova clio da un mese, ho preso la 1.5 dci da 86 cv e per ora sono soddisfattissimo dell'acquisto, la macchina si e' dimostrata molto comoda e sileziosa e consuma pochissimo
Perfetto, è quella che ho nel mirino io :D
djgusmy85
27-12-2006, 17:34
Sono ufficialmente entrato a far parte del gruppo :)
E per febbraio dovrei esserne parte anche "in strada" :D
Ciau ;)
Sono essenzialmente d'accordo con te riguardo le cose che hai detto sulla 206, solo che i difetti che hai riscontrato, e che ho riscontrato anch'io, mi hanno fatto e mi stanno facendo penare abbastanza...
drum-machine
02-01-2007, 21:29
leggendo tutti questi post...mi sta venendo un dubbio....... :rolleyes: ho una Clio II 1.2 8v del 98 che ha "solo" 58cv ed ormai è vecchiotta (anche se devo dire che è veramente un mulo....130000 km e a parte i tagliandi, gomme e cinghia di distribuzione a 100000 non gli ho fatto altro) :) e ora mi ero orientato sulla 1.2 75cv, la domanda è per chi le ha provate veramente: si sente molto la differenza tra la 1.2 75cv e la 1.4 100cv?
non vorrei rìfare la stessa cavolata di allora.........quando accendo il clima praticamente diventa un chiodo!!!! :D
juninho85
02-01-2007, 22:26
leggendo tutti questi post...mi sta venendo un dubbio....... :rolleyes: ho una Clio II 1.2 8v del 98 che ha "solo" 58cv ed ormai è vecchiotta (anche se devo dire che è veramente un mulo....130000 km e a parte i tagliandi, gomme e cinghia di distribuzione a 100000 non gli ho fatto altro) :) e ora mi ero orientato sulla 1.2 75cv, la domanda è per chi le ha provate veramente: si sente molto la differenza tra la 1.2 75cv e la 1.4 100cv?
non vorrei rìfare la stessa cavolata di allora.........quando accendo il clima praticamente diventa un chiodo!!!! :D
sul 100 cavalli si sente molto meno l'impatto sulle prestazioni ;)
drum-machine
02-01-2007, 23:05
mmmmm....molto interessante la nuova Clio EXXXTREME specialmente il prezzo :D costa meno della Dynamique e ci sono poche differenze, bisognerebbe confrontarne due dal vivo per vedere gli allestimenti, sul sito non si capisce molto e nelle brochure non c'è traccia di questa versione :rolleyes:
juninho85
03-01-2007, 22:26
mmmmm....molto interessante la nuova Clio EXXXTREME specialmente il prezzo :D costa meno della Dynamique e ci sono poche differenze, bisognerebbe confrontarne due dal vivo per vedere gli allestimenti, sul sito non si capisce molto e nelle brochure non c'è traccia di questa versione :rolleyes:
è già uscita la extreme? :mbe:
drum-machine
03-01-2007, 22:48
è già uscita la extreme? :mbe:
sul sito c'è già....... http://www.renault.it/RenaultSITe/puma/colorValidation.do?BV_SessionID=@@@@1271951608.1167864385@@@@&BV_EngineID=cccjaddjkldemihcfngcfkmdfkjdfof.0
juninho85
03-01-2007, 23:07
sul sito c'è già....... http://www.renault.it/RenaultSITe/puma/colorValidation.do?BV_SessionID=@@@@1271951608.1167864385@@@@&BV_EngineID=cccjaddjkldemihcfngcfkmdfkjdfof.0
a me l'ultima uscita in commercio risulta la versione Le Iene....domani chiedo
Domani sera la vado a ritirare, entro anch'io nel club...
Mi sento emozionato come un bimbo :fagiano:
1.2 Luxe Grigio Platino comprata con i miei primi soldini :yeah:
drum-machine
06-01-2007, 14:04
a me l'ultima uscita in commercio risulta la versione Le Iene....domani chiedo
Spettacolare la versione Iene :ave: a fine mese la prendo......devo solo decidere se la DCI 85 CV o la 1.4 100CV :rolleyes: c'e una differenza di 1300€ tra le due versioni.........
juninho85
06-01-2007, 14:45
Spettacolare la versione Iene :ave: a fine mese la prendo......devo solo decidere se la DCI 85 CV o la 1.4 100CV :rolleyes: c'e una differenza di 1300€ tra le due versioni.........
per evitare scelte azzardate,chiedi prima ai venditori di provarle entrambe su strada;)
per me il dci 85 è proprio di un altro pianeta,sia come consumi sia come prestazioni ;)
drum-machine
06-01-2007, 16:41
per evitare scelte azzardate,chiedi prima ai venditori di provarle entrambe su strada;)
per me il dci 85 è proprio di un altro pianeta,sia come consumi sia come prestazioni ;)
prenotata la prova...solo che hanno disponibile solo un DCI 70CV.....ma almeno mi faccio un'idea ;)
juninho85
06-01-2007, 16:48
Mi sto interessando anch'io al modello Confort 1.2 16V 75CV. Volevo metterci subito l'impianto a metano, mi hanno detto che manterrebbe la garanzia (il venditore ha parlato di una recente circolare Renault).
a proposito ,il venditore chè ha detto di preciso?no,perchè la garanzia sul motore decade,sul resto della macchina no ;)
a proposito ,il venditore chè ha detto di preciso?no,perchè la garanzia sul motore decade,sul resto della macchina no ;)
Di preciso non ricordo, devo riprendere a girare visto che ormai siamo a gennaio. In particolare devo andare a provarla, insieme alla Opel Corsa. Comunque mi sembra di aver specificato che volevo la garanzia su tutto...
Dunque, ho appena riattaccato il tel. per prenotare una prova su strada. Già che c'ero gli ho chiesto delucidazioni.
In pratica le cose starebbero così: l'impiantista rilascia l'assicurazione per coprire eventuali problemi che si verrebbero a creare a motivo della modifica sul motore, il resto della macchina rimane garantita dal costruttore. Inoltre sarebbe emessa una seconda fattura, quella rilaciata dall'impiantista, intestata al cliente affinchè si possa beneficiare dell'incentivo statale, che quindi ammonta a 650€ ovvero quello previsto per una trasformazione successiva.
juninho85
08-01-2007, 14:47
Dunque, ho appena riattaccato il tel. per prenotare una prova su strada. Già che c'ero gli ho chiesto delucidazioni.
In pratica le cose starebbero così: l'impiantista rilascia l'assicurazione per coprire eventuali problemi che si verrebbero a creare a motivo della modifica sul motore, il resto della macchina rimane garantita dal costruttore. Inoltre sarebbe emessa una seconda fattura, quella rilaciata dall'impiantista, intestata al cliente affinchè si possa beneficiare dell'incentivo statale, che quindi ammonta a 650€ ovvero quello previsto per una trasformazione successiva.
ricordavo bene :D
Che bella macchina!
Mi sta capitando di guidare lentamente e scegliere i percorsi più lunghi perchè non vorrei scendere mai... :p
Un paio di domande:
1) Mi confermate che i vetri non si possono alzare a macchina spenta (in automatico col blocco delle portiere)?
2) Stasera notavo che dalle bocchette d'aria usciva fuori aria calda ma il clima (automatico) non era acceso e neanche il ricircolo dell'aria. Come mai?
:stordita:
alla 1) ti rispondo che è possibile alzare solo il vetro del guidatore
E come si fa? :stordita: :D
spe spe... i finestrini non si alzano insieme al blocco portiere... a macchina spenta, dall'interno, puoi alzare solo il finestrino lato guida
ehi.. la mia piccola ha compiuto un anno da pochi giorni... tutto ok, a parte alcune vibrazioni che si stanno diffondendo: vetri posteriori e guscio volante (diffuse, già lette da qualche parte) e poi dal lato passeggero un rumore di plastica quando faccio curve che comportano un coricamento laterale accentuato (ad es. le rotonde)... non so se è la portiera, il montante o il sottoplancia... mi sa che dovrò farla guidare a qualcuno :cry: e mettermi al posto passeggero per capire dov'è il rumore... qualcuno ha da dirmi qualcosa in merito?
juninho85
08-01-2007, 21:33
ehi.. la mia piccola ha compiuto un anno da pochi giorni... tutto ok, a parte alcune vibrazioni che si stanno diffondendo: vetri posteriori e guscio volante (diffuse, già lette da qualche parte) e poi dal lato passeggero un rumore di plastica quando faccio curve che comportano un coricamento laterale accentuato (ad es. le rotonde)... non so se è la portiera, il montante o il sottoplancia... mi sa che dovrò farla guidare a qualcuno :cry: e mettermi al posto passeggero per capire dov'è il rumore... qualcuno ha da dirmi qualcosa in merito?
falla provare dal meccanico dal cotec/capo officina della concessionaria in cui l'hai comprata ;)
Credi veramente che mi cagheranno per così poco?
juninho85
08-01-2007, 21:55
Credi veramente che mi cagheranno per così poco?
per il vetro e il volante sicuramente si ;)
E' vero che i ricambi Renault costano tanto? Ho sentito questo commento alcune volte. Qualcuno ha esperienza diretta confrontandoli ad esempio con Opel (visto che sto ancora valutando tra New Clio e New Corsa)?
juninho85
09-01-2007, 10:24
E' vero che i ricambi Renault costano tanto? Ho sentito questo commento alcune volte. Qualcuno ha esperienza diretta confrontandoli ad esempio con Opel (visto che sto ancora valutando tra New Clio e New Corsa)?
non ho termini di paragone,però posso dirti(da quello che sento dirmi dai clienti),che i prezzi di listino sono veramente molto alti:D
sta poi al venditore rientrarci con gli sconti ;)
non ho termini di paragone,però posso dirti(da quello che sento dirmi dai clienti),che i prezzi di listino sono veramente molto alti:D
sta poi al venditore rientrarci con gli sconti ;)
Clienti? Ma che lavoro fai?
Comunque io sto parlando dei ricambi necessari per, chessò, tagliandi vari o riparazioni fuori garanzia.
juninho85
09-01-2007, 10:29
Clienti? Ma che lavoro fai?
Comunque io sto parlando dei ricambi necessari per, chessò, tagliandi vari o riparazioni fuori garanzia.
lavoro in un concessionario renault :fagiano:
lavoro in un concessionario renault :fagiano:
CARISSIMO AMICONE!!! DA QUANTO TEMPO!!! :D :D
Di dove? Fate sconti?
juninho85
09-01-2007, 10:33
CARISSIMO AMICONE!!! DA QUANTO TEMPO!!! :D :D
Di dove? Fate sconti?
:asd:
del sud....per gli sconti,dipende:O
:asd:
del sud....per gli sconti,dipende:O
Dipende... dalla farcitura della pizza?!? :mc:
Sud eh? Io sto in Emilia, mi sa che conviene poco passare da voi... :boh:
juninho85
09-01-2007, 10:48
Dipende... dalla farcitura della pizza?!? :mc:
Sud eh? Io sto in Emilia, mi sa che conviene poco passare da voi... :boh:
dipende dal tipo di pezzo(componente meccanico,materiale di usura,carrozzeria,ecc ecc)disponibilità in magazzino(in loco,italia e francia)....dipende appunto :D
drum-machine
09-01-2007, 11:03
:asd:
del sud....per gli sconti,dipende:O
Per caso sei vicino a Sanluri?! Ma va bene anche Cagliari........vengo in aereo e torno in nave :D con la nuova Clio ovviamente!! ;)
juninho85
09-01-2007, 11:08
Per caso sei vicino a Sanluri?! Ma va bene anche Cagliari........vengo in aereo e torno in nave :D con la nuova Clio ovviamente!! ;)
cagliari :D
Oggi sono andato a provare il 1.2 16v 75cv. Ecco le mie impressioni:
- Posto di guida abbastanza alto, buona visibilità
- Servosterzo leggerissimo in fase di manovra, ottimo
- Le plastiche mi danno la sensazione di "pienezza" e quindi di robustezza, pur essendoci ovviamente di meglio.
- Piccola eccezione delle plastiche: il comando per la regolazione dell'altezza del volante mi sembra molto fragile, avevo paura di spezzarlo
- Motore piuttosto silenzioso, bene
- Cambio a corsa ridotta, più di una volta cercando la terza mettevo la quinta :eek: , si vede che sono abituato diversamente con la 206
- Più reattivo della mia 206 1.1, ma non di molto. D'altra parte aveva sui 2000-2500km, magari poi si slega di più
- Sterzo "strano" in corsa, sembra che incontri una resistenza arrivati ad un certo angolo di curva, come se dovessi forzare le ruote fuori da dei binari...
Nel complesso... speravo meglio. Cioè, non è che MI ASPETTAVO di meglio, però lo speravo, visto che non ho tutta 'sta voglia di spendere soldi e cambiare auto.
Ora devo provare la Corsa, vediamo che impressione mi fa e poi decido entro fine mese.
Beh direi che le tue impressioni sono giuste, io ce l'ho da un anno e confermo il tutto! (anche se non ho mai pensato di rompere la leva per regolare il volante :D )
Stesse impressioni.
Il motore dopo si slega un po' e la macchina si comporta un po' meglio.
Comunque decisamente soddisfacente!
Beh, mi rallegra il fatto che pare abbia una buona capacità di giudizio! :)
Che mi dite dell'effetto binario? E' l'aspetto che mi ha lasciato più perplesso. Col venditore non ne ho parlato (mi sono dimenticato), anche perchè nella prova ero solo (meglio, così ho fatto le mie prove in tranquillità ;) ), ma spero che non sia comune a tutte le auto
Mmm... io non riscontro un effetto binario come dici tu, o magari non ho capito cosa intendi... le mie opinioni sullo sterzo sono queste: è molto artificiale, ovvero non senti bene cosa fanno le ruote sull'asfalto, ma te ne abitui subito perchè comunque è bello da manovrare. Rispetto a tutte le auto che ho guidato lo sterzo della Clio ha un maggior ritorno, tipo quello degli autoscontri, ma anche questo a mio giudizio non è un difetto, basta farci l'abitudine.
Provo a spiegarmi meglio...
La sensazione che ho avuto è che mettendo le ruote in una certa angolazione, l'auto tendesse a non accettarla, come se dovessi sterzare di più o di meno, ma non così. Tant'è che mi costringeva ad un controllo attento, altrimenti la macchina mi scappava. E' naturale che in movimento le ruote tendano a raddrizzarsi, ma qui m'è sembrato un tantino innaturale e/o esagerato (e poi, ripeto, solo a determinati angoli di sterzp). In parte potrebbe somigliare all'effetto force feedback :stordita:
mikalimero
12-01-2007, 15:48
Salve a tutti. Ieri ho presa la nuova Clio dynamique.
La mia prima impressione è sicuramente positiva.
Ho però un problema legato all'autoradio. Mi son fatto dare gli amplificatori dal concessionario, ma al momento di montare la radio che avevo sulla vecchia auto (la radio è una Clarion con lettore mp3) ho visto come il cablaggio non sia assolutamente compatibile (era anche logico aspettarselo.) Ora che devo fare?
Visto che non me ne intendo molto, vorrei sapere da voi se sapete dove vadano collegati i vari spinotti (ce ne sono addirittura uno o due che mi avanzano...). Inoltre, il cavo antenna della macchina non entra nel mio. Esistono in commercio adattatori?
Grazie dell'aiuto e saluti a tutti!
In concessionaria avranno sicuramente gli adattatori.
Soprattutto se la tua autoradio ha i connettori ISO.
Provo a spiegarmi meglio...
La sensazione che ho avuto è che mettendo le ruote in una certa angolazione, l'auto tendesse a non accettarla, come se dovessi sterzare di più o di meno, ma non così. Tant'è che mi costringeva ad un controllo attento, altrimenti la macchina mi scappava. E' naturale che in movimento le ruote tendano a raddrizzarsi, ma qui m'è sembrato un tantino innaturale e/o esagerato (e poi, ripeto, solo a determinati angoli di sterzp). In parte potrebbe somigliare all'effetto force feedback :stordita:
Guarda, sarà che ormai è un anno che ce l'ho ma non sento questa sensazione, e non mi pare di averla sentita neanche all'inizio... poi certo dipende ai limiti di tenuta a cui si è abituati... in ogni caso non ho mai avvertito problemi nei controlli anche al limite, ultimo stasera: vecchietto che non fa lo stop e io devo inchiodare e sterzare :rolleyes:
Guarda, sarà che ormai è un anno che ce l'ho ma non sento questa sensazione, e non mi pare di averla sentita neanche all'inizio... poi certo dipende ai limiti di tenuta a cui si è abituati... in ogni caso non ho mai avvertito problemi nei controlli anche al limite, ultimo stasera: vecchietto che non fa lo stop e io devo inchiodare e sterzare :rolleyes:
Boh... magari sull'auto che ho provato c'era la convergenza strabica :asd: Ti assicuro che non sono schumacher e non l'ho notato ad una sola curva, anzi anche in curve dove andavo piuttosto piano.
Comunque, sabato ho provato anche l'Opel New Corsa... aveva proprio 0 km, legatissima. Mi ha dato l'impressione di essere meno scattante della Clio, però come interni, qualità generale e impostazione dell'auto mi è sembrata di una categoria superiore. Ad esempio, dove nella Clio la carrozzeria sui parafanghi, anteriori e posteriori, è tutta di materiale plastico la Corsa è ancora metallo (a volte la plastica fa comodo perchè in caso di leggera pressione si deforma e torna in sede, pero...)
Premetto che ovviamente le opinioni sono soggettive... sono salito sulla nuova corsa, e devo dire che l'unica cosa che preferisco alla clio (parlando di interni) sono gli accostamenti di colore della plancia, dei sedili e di alcune altre parti interne, alle voce plastiche invece direi meglio clio. Per la carrozzeria, plastica o metallo cambia poco, a occhio la differenza non si vede...
drum-machine
15-01-2007, 10:02
io sto valutando l'acquisto di una Mazda3 in alternativa alla Clio :rolleyes: visti i prezzi più o meno siamo lì, ma come macchina e accessori siamo decisamente su un altro pianeta.
Hai pienamente ragione. Purtroppo le ex utilitarie costano molto, a meno di prendere versioni base o poco più, e motori piccoli.
juninho85
15-01-2007, 10:13
io sto valutando l'acquisto di una Mazda3 in alternativa alla Clio :rolleyes: visti i prezzi più o meno siamo lì, ma come macchina e accessori siamo decisamente su un altro pianeta.
la mazda 3 come tipo di macchina penso sia paragonabile più a una megane berlina che a una clio :stordita:
drum-machine
15-01-2007, 10:36
la mazda 3 come tipo di macchina penso sia paragonabile più a una megane berlina che a una clio :stordita:
ok......ma io intendevo che a parità di spesa si può acuquistare una macchina di categoria superiore, tutto qui :)
juninho85
15-01-2007, 10:47
ok......ma io intendevo che a parità di spesa si può acuquistare una macchina di categoria superiore, tutto qui :)
ah ok ;)
che differenza hai notato come allestimento tra la mazda e la clio?
drum-machine
15-01-2007, 11:01
come allestimenti per la Clio ho visto la versione Iene veramente molto bella.....decisamente curata e molto raffinata ( a mio parere ) niente a che vedere con la Comfort......per la Mazda3 ho visto la versione 1.6 a6v Active che praticamente ha tutto di serie tranne il navigatore satellitare, gli interni sono "quasi" belli come la clio magari meno ricercati ma cmq pregevoli.......e cmq sto facendo un paragone tra una versione speciale ed un allestimento di serie ;) te ne puoi fare un'idea scaricandoti la brochure online della Mazda3 :)
duilioooo
18-01-2007, 22:36
ciao anche io ho preso la clio iii, pero la versione le iene 1.5 85 cavalli disel, questa versione aveva gia di serie molte cose che per altre versioni erano optional. non ho preso i fari allo xeno perche sicuramente li trovo molto meno di quanto li da la renault. mi sapete dire che lampade monta cioe se h4 o altre?
duilioooo
19-01-2007, 18:45
ciao sapete che modelli di fari ha la clio, siccome li voglio prendere pero non dalla renault perche vuole i numeri, voglio sapere se posso prendere gli h4 bixenon, cioe che fanno sia da anabaglianti che da abbaglianti. grazie.
juninho85
19-01-2007, 21:50
mi pare siano diversi...uppa il thread lunedì così chiedo a lavoro ;)
Per chi ha il 1.2, quanto vi consuma?
La mia ha quasi 1000 km, il consumo medio dei primi 500 è stato di 7,3l/100km, mentre adesso mi segna 6,5l/100km (quindi 15,4 km/l).
80% urbano e 20% extraurbano
Sono abbastanza soddisfatto anche se spero scenda un altro pochino.
Voi che mi dite?
Azz... hai il piede leggero? Io con 50% e 50% faccio i 7 l /100km
Azz... hai il piede leggero? Io con 50% e 50% faccio i 7 l /100km
Visto che sono ancora in fase di rodaggio non sto tirando le marce, avrò superato raramente i 3000 giri. Tutto sommato sto trovando quasi realistici i consumi indicati da listino.
Capisco... io devo dire che nonostante abbia effettuato il rodaggio in primavera - estate, pur con la macchina più legata facevo consumi migliori, nell'ordine di 6.3 -6.5 l/100km... non tiravo a 5000giri, ma non stavo neanche rigidamente sotto i 3000 com te... ora, d'inverno, non scendo sotto i 7.. la temperatura influisce così tanto?
drum-machine
25-01-2007, 12:44
ma la 1.2 75cv come la trovate come rapporto peso/potenza?
Non sono un pò pochi per una macchina come questa? :confused:
Si sono pochi, ma io sono della filosofia che sono abbastanza per farsi male :)
ma la 1.2 75cv come la trovate come rapporto peso/potenza?
Non sono un pò pochi per una macchina come questa? :confused:
Mia mamma è contentissima di questa versione, in città va benone e la macchina non corre troppo.
Se devi fare continui sorpassi in superstrada forse fai fatica ma per una guida normale se la cava benone.
Quoto... a dirla tutta il 1.2 è un buon motore, su clio2 faceva la sua porca figura... quello che gli manca su clio3 è un pò di coppia. Considerando il fatto che in realtà la cilindrata è 1149cm3, inferiore ad esempio al 1242 di ford e soprattutto al 1368 fiat, anche se i cavalli sono gli stessi il valore di coppia ne risente, soltanto 10,7kgm...
djgusmy85
25-01-2007, 13:37
a dirla tutta il 1.2 è un buon motore, su clio2 faceva la sua porca figura...
Io ho una Clio II 1.2..e non sono molto d'accordo :D
Fa abbastanza fatica secondo me. 58cv sono davvero pochi, anche se la macchina tutto sommato è leggera.
In quanto ad affidabilità invece niente da obiettare, 90000km e mai una grinza! (tranne la manutenzione ordinaria, ovviamente) :)
Io ho una Clio II 1.2..e non sono molto d'accordo :D
Fa abbastanza fatica secondo me. 58cv sono davvero pochi, anche se la macchina tutto sommato è leggera.
In quanto ad affidabilità invece niente da obiettare, 90000km e mai una grinza! (tranne la manutenzione ordinaria, ovviamente) :)
Intendeva il 1.2 16v, quello da 75cv.
Almeno penso...
Intendeva il 1.2 16v, quello da 75cv.
Almeno penso...
ovviamente... :D
su clio3 ora c'è anche un 1.2 16v con 65 cv ma non oso pensare che fatica farà..
djgusmy85
25-01-2007, 14:38
ovviamente... :D
Ah ecco. :D
ovviamente... :D
su clio3 ora c'è anche un 1.2 16v con 65 cv ma non oso pensare che fatica farà..
Concordo. Già il mio 1.2 58cv fa fatica a tirare una macchina da 880kg, non oso immaginare un 65cv con 1160 :stordita:
mikalimero
28-01-2007, 08:07
Ri-Salve. Come sapete il mio ragazzo ha una new clio da neanche un mese, gli adattattori per l'autoradio Clarion li ha messi ma adesso abbiamo qualche problema per la mascherina dell'autoradio stessa. Ci ce l'ha montata non l'aveva e ce ne ha messa una che non ci sta' proprio a pennello. Mi posso rivolgere da qualche parte nel web per averla? Che tipo di mascherina ci devo mettere? Saluti
drum-machine
29-01-2007, 20:16
Intendeva il 1.2 16v, quello da 75cv.
Almeno penso...
esatto..io ho ancora la Clio II 58cv e con il clima non ti dico che ripresoni faccio.......poi adesso con 130000km è ancora più scattante :D
ma la 1.2 75cv come la trovate come rapporto peso/potenza?
Non sono un pò pochi per una macchina come questa? :confused:
Sono pochi sì... :stordita: il vantaggio è che consuma poco ed è silenziosa..
juninho85
30-01-2007, 17:44
Sono pochi sì... :stordita: il vantaggio è che consuma poco ed è silenziosa..
poco e silenziosa rispetto a quale versione?
Io ho la DCI da 85cv ed e' molto silenziosa, il motore si sente solo in accelerazione, andando a velocita' costante (anche sostenuta) praticamente non si sente per niente
Beh in realtà la 1.2 non è poi la più silenziosa in quanto ha le marce corte e soprattutto in autostrada a 130 si è a 4000 giri... poi può essere più silenziosa di altre auto a parità di giri motore eh...
Anche io ormai sono orientato sulla clio.
Versione: New Clio Le Iene.
Uso generale della macchina: diciamo in prevalenza in città (S.S. comprese, ovviamente :D ) ma ogni tanto si va anche in autostrada. Quindi non vorrei una macchina che per sorpassare deve "faticare", "soffrire" anche se poco... certo non è che pretendo una ferrari, però una cosa decente sarebbe giusta. Penso di farci al massimo 15000 km l'anno... 20000 per esagerare tanto! :D
Vi dico inoltre che fino ad ora io ho guidato soltanto macchine diesel (Fiat Stilo 1.9 JTD da 115 cv 5 porte (del 2002 se non erro, che ha circa 40000 km), Fiat Punto del '93 sempre 5 porte (o forse del '94, non ricordo bene) 1.6 da 69 cv che ormai ha superato i 220000 km! :D quindi ormai non ha la benchè minima ripresa...
Domande:
Innanzitutto sono indeciso tra le seguenti motorizzazioni: benzina 1.2 da 75cv e diesel 1.5 da 85 cv. Conviene ancora comprare auto diesel? (considerando anche i consumi relativi alle due motorizzazioni, oltre ai prezzi dei relativi carburanti...)
Quanti km si dovrebbero fare come minimo in un anno per compensare la spesa iniziale di un diesel oggi? Oppure si deve valutare la cosa in altri termini?
Potreste gentilmente chiarirmi il concetto di "coppia"? Cos'è? Su cosa influisce all'atto pratico? Perché sono generalmente preferibili valori alti di coppia?
E' vero che il 1.5 dCi da 85 cv va meglio del 1.2 benzina da 75 cv?
Rapporto peso/prestazioni tra i due motori, che mi dite? (considerando che ho scelto la versione 5 porte) (accelerazione, ripresa, ecc.)
Per il benzina è forse meglio optare per un 1.4 da 100 cv? In questo caso com'è il confronto con il 1.5 dCi da 85 cv?
Mi hanno detto che i benzina di solito non sono in grado di superare egregiamente la quota di 100-120 mila km, nel senso che a quei livelli un benzina non conviene più perché si... indebolisce, insomma è quasi da buttare e sostituire. E' vero tutto ciò? Oppure era vero fino a un pò di tempo fa? Oggi è ancora così la situazione oggi?
Inoltre come siamo messi su quel decreto legge che dovrebbe limitare i cv di potenza per i neopatentati? Quale sarebbe il limite? (o il range di limiti proposto...) Uguale sia per i diesel che per i benzina?
Del filtro antiparticolato FAP che mi dite? Conviene o no? Perché? A cosa serve?
Vale la pena di mettere nel preventivo anche l'ESP? (la dotazione di serie della versione "Le Iene" mi soddisfa in generale...)
Pneumatici: meglio lasciare quelli da 15" oppure optare per quelli da 16"? Perché? E' vero che con pneumatici più grandi si guadagna in stabilità ma si perde in consumo? Perché?
Siete pienamente soddisfatti della New Clio? Qualche cosa da rimproverare degno di nota? (a parte il design esterno che a me piace molto, soprattutto il frontale)
Comportamento stradale (autostrada, città, indicando anche la motorizzazione in possesso...)? Nessun rimpianto?
E' possibile, come per la Fiesta, connettere il proprio lettore mp3 per ascoltare le canzoni direttamente dal lettore senza masterizzare ogni volta gli mp3 su cd? (sulla Fiesta c'è l'apposito connettore "Aux-In", che ad essere sincero non ho ben capito di cosa si tratta... una sorta di presa usb?)
Scusate se ci sono già le risposte alle mie domande in questa discussione ma non ho avuto il tempo di leggerle... e poi un riassuntino non fa male, no? :D
Scusate se ho ancora fatto un post quasi kilometrico, ma voglio informarmi il meglio possibile... :D
Grazie 1000.
Per la scelta tra benzina e diesel si consideri pure il fatto che prendendo il benzina si hanno tre anni di bollo gratis, mentre prendendo il diesel se ne hanno solo 2. Ma comunque, anche se di poco, il bollo per le diesel costa di più rispetto ai benzina.
juninho85
03-02-2007, 22:45
Per la scelta tra benzina e diesel si consideri pure il fatto che prendendo il benzina si hanno tre anni di bollo gratis, mentre prendendo il diesel se ne hanno solo 2. Ma comunque, anche se di poco, il bollo per le diesel costa di più rispetto ai benzina.
per quello poco male,si recupera altamente col fatto che un litro di gasolio fa più kilometri e costa meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.