View Full Version : Videocamera digitale: consigli per gli acquisti
xChiccOx
11-11-2005, 18:37
Stavo pensando come, regalo di Natale, ad una videocamera digitale! Dato che in questo campo sono ignorante, voi cosa mi consigliate a 350€? Vorrei qualcosa per divertirmi a montare cavolate con gli amici.. Posso scaricare i filmati sul PC vero?
O fotografo
11-11-2005, 18:56
Stavo pensando come, regalo di Natale, ad una videocamera digitale! Dato che in questo campo sono ignorante, voi cosa mi consigliate a 350€? Vorrei qualcosa per divertirmi a montare cavolate con gli amici.. Posso scaricare i filmati sul PC vero?
Si puoi, ovviamente nel pc devi avere una scheda apposita (Fire Wire) per il collegamento, costa poco.
Con 350 euro la scelta è abbastanza vasta, canon fa buoni prodotti (CANON MV790 ad esempio da Mediaworld con Borsa, 2 cassette Mini DV e panno inclusi nel prezzo) bisognerebbe comunque girare per i negozi e trovare l'offerta del momento perchè i prezzi sono molto variabili ed è facile comprare un videocamera oggi e ritrovarsela il giorno dopo in offerta a molto meno.
xChiccOx
11-11-2005, 19:53
Si puoi, ovviamente nel pc devi avere una scheda apposita (Fire Wire) per il collegamento, costa poco.
Con 350 euro la scelta è abbastanza vasta, canon fa buoni prodotti (CANON MV790 ad esempio da Mediaworld con Borsa, 2 cassette Mini DV e panno inclusi nel prezzo) bisognerebbe comunque girare per i negozi e trovare l'offerta del momento perchè i prezzi sono molto variabili ed è facile comprare un videocamera oggi e ritrovarsela il giorno dopo in offerta a molto meno.
Scusami io ho 2 porte firewire sulla scheda madre, sono quelle da utilizzare giusto? Non ho ben presente come funzionino le miniDV, capacità? Durata?
xChiccOx
11-11-2005, 20:11
Un'altra cosa.. in rete è possibile trovare dei file video d'esempio per vedere come registrano queste telecamere?
Ad esempio sto cercando qualcosa della MV800 ma non trovo nulla..
O fotografo
11-11-2005, 20:35
Scusami io ho 2 porte firewire sulla scheda madre, sono quelle da utilizzare giusto? Non ho ben presente come funzionino le miniDV, capacità? Durata?
Se ce l'hai già va bene così. le minidv funzionano tramite una piccola cassetta, i dati registrati sono digitali a differenza delle videocamere analogiche.
La capacità è di parecchi Giga oltre dieci, la durata non mi ricordo ma sarà un'ora e 15 circa (è un pezzo che non uso la mia) e credo vari in base al tipo di videocamera.
Una volta registrato il filmato si collega la videocamera al pc e si fa partire il software in dotazione alla scheda o acquistabile separatamente (Videostudio, Windows Movie Maker ad esempio o altri in base alle preferenze).
Il filmato viene copiato e convertito dalla digitale al pc, il tipo di conversione viene scelta dall'utente in base alle dimesioni in Mb che si vogliono ottenere.
Una volta copiato con lo stesso programma si può fare l'editing, aggiungere titoli, tagliare parti non interessanti, applicare effetti ecc.
Sembra complicato ma con un po' di pratica diventa tutto facile, soprattutto se si sceglie il programma adatto alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda i filmati demo purtroppo non conosco siti che ne abbiano a disposizione anche considerando il fatto che alla massima qualità e senza compressione occuperebbero svariati MB per pochi minuti. Mi pare che su www.pbase.com ci siano delle immagini fatte con alcune videocamere, certo non è sufficiente per farsi un'idea della qualità.
Ti posso comunque dire che io ho una JVC in minidv molto economica (circa 250 euro) considerata inferiore alle canon ad esempio, eppure ho girato dei filmati più che decenti, questo per dire che in genere la qualità delle videocamere è ormai piuttosto buona.
Ciao
xChiccOx
11-11-2005, 20:51
Grazie!! Gentilissimo!! Scusami ma non c'è un limite al filmato? E queste videocamere, tipo la MV800, sono provviste di luce? In scarsa luca ambientale come si comportano?
Scusami per le troppe domande! :D
O fotografo
11-11-2005, 21:09
Grazie!! Gentilissimo!! Scusami ma non c'è un limite al filmato? E queste videocamere, tipo la MV800, sono provviste di luce? In scarsa luca ambientale come si comportano?
Scusami per le troppe domande! :D
Di niente ;)
Ogni videocamera ha caratteristiche a se, alcune hanno un piccolo faretto, altre hanno un attacco standard per applicarne uno, altre ancora non hanno niente.
In genere basta poca luce, sono abbastanza sensibili. Spesso hanno sistemi ad infrarossi (il filmato di solito è verde dando una specie di effetto solarizzato), altre invece (come molte JVC) ad amplificazione della luce ambientale dove i colori rimangono apprezzabili ma necessitano comunque di una pur minima presenza di luce, basta anche solo un piccolo faretto a led per riprese a distanza di pochi metri.
xChiccOx
12-11-2005, 14:55
Per divertirmi a dare editing con i video che programma mi consigliate? Diciamo.. esiste il "photoshop" per quanto riguarda l'editing video?
Girando un pò qua e la ho "adocchiato" queste due videocamere:
Canon MV800 (http://www.canon.it/for_home/product_finder/camcorders/digital/mv800/index.asp)
Sony TRV270 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DCR-TRV270&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=CAM+Digital+8)
Entrambe all'incirca con lo stesso prezzo.. Tra le due preferisco il marchio Canon, ma magari dico una boiata, non che Sony mi sia sconosciuta ovviamente. Però quest'ultima mi attira perchè ha la luce integrata e per la Canon bisogna comprare un faretto a parte che costa un 60ina di €!
La Sony, almeno così mi è parso di capire, utilizza la tecnologia Digital8 anzichè MiniDV.. differenze? :confused:
O fotografo
12-11-2005, 15:58
Per divertirmi a dare editing con i video che programma mi consigliate? Diciamo.. esiste il "photoshop" per quanto riguarda l'editing video?
Girando un pò qua e la ho "adocchiato" queste due videocamere:
Canon MV800 (http://www.canon.it/for_home/product_finder/camcorders/digital/mv800/index.asp)
Sony TRV270 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DCR-TRV270&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=CAM+Digital+8)
Entrambe all'incirca con lo stesso prezzo.. Tra le due preferisco il marchio Canon, ma magari dico una boiata, non che Sony mi sia sconosciuta ovviamente. Però quest'ultima mi attira perchè ha la luce integrata e per la Canon bisogna comprare un faretto a parte che costa un 60ina di €!
La Sony, almeno così mi è parso di capire, utilizza la tecnologia Digital8 anzichè MiniDV.. differenze? :confused:
Io mi trovo bene con pinnacle studio 9
http://www.swzone.it/articoli/pinnaclestudio9a/
Sono standard diversi, il risultato è lo stesso, le cassette minidv le trovi dappertutto.
Riguardo al faretto non mi preoccuperei, darei maggiore importanza alla sensibilità della videocamera, ci sono videocamere talmente sensibili che bastano le pilette a led che si portano sul portachiavi o poco più per illuminare una stanza.
Intendo dire che magari il faretto incorporato potrebbe (in alcuni casi) compensare mancanze della videocamera che essere un punto a favore. Non parlo della sony in particolare perchè non la conosco, anzi mi risulta che le sony hanno in genere dei sistemi ad infrarossi decisamente potenti.
riuppo la discussione. io avrei intenzione di prendere la jvc gdr270ex.
Avrei scelto quella per la presenza degli ingressi ma, mi chiedo, alla fin fine per passare dal pc alla videocam basterebbe la porta firewire?
quale potrebbe essere il vantaggio degli ingressi?
volendo prendere un'altra videocam, anche senza in, quale mi consigliereste (spesa max 450 euro)
Spostato in Altre discussioni sull'informatica
MOVED!!
>bYeZ<
a me hanno regalato la canon mv790, ma non capisco perché sul sito canon tale modello sembra non esistere...
REPERGOGIAN
02-01-2006, 00:19
scusate
ma con il formato minidv la videocamera mi crea un filmato con dimensioni max di 720x576 25 fps?
o ci sono videocamere minidv che me lo creano a risoluzione maggiore?
Kaiser70
02-01-2006, 11:35
scusate
ma con il formato minidv la videocamera mi crea un filmato con dimensioni max di 720x576 25 fps?
o ci sono videocamere minidv che me lo creano a risoluzione maggiore?quello è lo standard televisivo PAL, nessuna videocamera (o videoregistratore o qualsiasi altro strumento video) che utilizzi quel formato può superare quelle specifiche tecniche. Se vuoi una risoluzione maggiore devi indirizzarti verso il formato HDTV (la TV ad alta definizione), cominciano ad essere in commercio le prime videocamere con quel formato, ma il prezzo per i modelli base è vicino ai 2000 € e il doppio per le 3CCD, e utilizzando una compressione mpeg2 con risoluzione elevata non è semplice da gestire con software di editing.
REPERGOGIAN
02-01-2006, 12:22
ok
ti ringrazio per il chiarimento
per la cronaca dovrei acquistare
una sony minidv hc-19 o hc-22
la differenza grossa è che la prima non ha il dv-in
ma a me non interessa mettere i filmati su cassetta
ciaz
c'è la canon mv800i con il dvin a 300 euro all'uni**** :)
http://www.nomatica.it/index.asp?chargement=/video/grdf540IT.htm
anche questa non è male
REPERGOGIAN
03-01-2006, 08:26
ciao
alla fine ho preso la sony hc-22
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DCR-HC22&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=CAM+MiniDV
pareri + avanti
rispondendo qui a chi me lo chiedeva in pvt la canon mv790 sinceramente me l'aspettavo meglio, é semplicissima da usare pero' in condizioni di "scarsa" luce (per esempio in camera mia dove ho una lampada non molto potente) le riprese sono sgranellate, cioé si vede a puntini, come se si facessero riprese in esterno. Non so se é normale o no essendo questa la mia prima telecamera
Comprata! canon mv800i, in offerta a 299. e mi sono pure fatto regalare 3 cassette minidv tdk da 60 minuti e la borsa caselogic da 20 euro! Ala fine ho scelto questa perchè 299 euro era un buon prezzo (in rete si trova la mv800 sui 320 euro... questa in più ha gli input). Inoltre è quella con più autonomia con batterie standard (rispetto a jvc, panasonic samsung di pari prezzo).
Prime impressioni: per me che sono neofita l'impressione è buona, i filmati si vedono bene e sono dettagliati. Di più su questo per ora non posso dire.
Un paio di nei: nella scatola non c'è il cavo firewire (azz se sapevo me lo facevo regalare :) ) e il telecomando. Ma costava tanto alla canon metterceli dentro? :mbe: vabbè pace, in ogni caso mi sembra un'ottima telecamera con ottimo rapporto qualità prezzo, in più ha gli input. :cool:
Aggiornamento: la videocamera alla luce è una bomba, mentre al buio fa pena (e fin a là, è buio...). La situazione migliora quando si accende una luce anche di piccola intensità.
Aggiornamento: la videocamera alla luce è una bomba, mentre al buio fa pena (e fin a là, è buio...). La situazione migliora quando si accende una luce anche di piccola intensità.
io ho la 790 che é molto simile e la mia anche con poca luce fa immagini poco definite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.