View Full Version : Ryan air
ciao a tutti!
degli amici mi hanno consigliato come compagnia low costhttp://www.ryanair.com
mi chiedevo se qualcuno di voi avesse mai prenotato con loro, visti i prezzi bassissimi e come ci si è trovato
e un altra cosa, io vorrei andare a vienna come come volo vedo solo "Bratislava (Vienna)" quindi non capisco bene dove porti il volo in questione
grazie mille :)
lucasbreak
11-11-2005, 12:05
Con Ryanair ci ho viaggiato per andare a Londra,ho pagato pochissimo mi sono trovato molto bene
ciao a tutti!
e un altra cosa, io vorrei andare a vienna come come volo vedo solo "Bratislava (Vienna)" quindi non capisco bene dove porti il volo in questione
ti porta all'aeroporto di bratislava. Con un'ora e mezza di bus arrivi in centro a vienna.
ti porta all'aeroporto di bratislava. Con un'ora e mezza di bus arrivi in centro a vienna.
hai fatto un viaggio simile?
roadrunner
11-11-2005, 13:00
ti porta all'aeroporto di bratislava. Con un'ora e mezza di bus arrivi in centro a vienna.
beh, proprio comodo. :doh:
hai fatto un viaggio simile?
sì, sono andato a Barcellona (con Ryanair) atterrando a Girona e da lì ho preso il bus che in un'ora e dieci ti porta in centro. Ho pagato più di bus che di aereo. :D
Non e' comodissimo, ma se uno deve viaggiare per turismo puo' anche accettare di perdere un po' di tempo per diminuire i costi.
a gennaio dovrei andare a valencia, sempre con ryanair.
sì, sono andato a Barcellona (con Ryanair) atterrando a Girona e da lì ho preso il bus che in un'ora e dieci ti porta in centro. Ho pagato più di bus che di aereo. :D
Non e' comodissimo, ma se uno deve viaggiare per turismo puo' anche accettare di perdere un po' di tempo per diminuire i costi.
a gennaio dovrei andare a valencia, sempre con ryanair.
ma i voli da dove partono? milano milano o bergamo che non l'ho ancora capito :D?
ziozetti
11-11-2005, 14:15
ma i voli da dove partono? milano milano o bergamo che non l'ho ancora capito :D?
Bergamo Orio al Serio (uscita Bergamo sull'A4).
ziozetti
11-11-2005, 14:16
beh, proprio comodo. :doh:
Trova un volo più economico per Vienna e lo prenderò.
Al momento quello c'è e quello si prende.
ziozetti
11-11-2005, 14:18
sì, sono andato a Barcellona (con Ryanair) atterrando a Girona e da lì ho preso il bus che in un'ora e dieci ti porta in centro. Ho pagato più di bus che di aereo. :D
Non e' comodissimo, ma se uno deve viaggiare per turismo puo' anche accettare di perdere un po' di tempo per diminuire i costi.
a gennaio dovrei andare a valencia, sempre con ryanair.
Non è comodissimo, ma se avessi chiesto per tempo ti avrei sicuramente detto di visitare Girona perché è una cittadina molto bella, per poi spostarsi in treno a Barça! :)
Non è comodissimo, ma se avessi chiesto per tempo ti avrei sicuramente detto di visitare Girona perché è una cittadina molto bella, per poi spostarsi in treno a Barça! :)
ero di corsa, siamo partiti il venerdì per tornare la domenica per cui non avrei fatto in tempo a vedere altro ;)
l'hotel l'avete sempre preso tramite ryan air?
ho visto che pure li hanno prezzi bassissimi!
l'hotel l'avete sempre preso tramite ryan air?
ho visto che pure li hanno prezzi bassissimi!
no, non ho mai provato nè gli alberghi nè il noleggio auto.
ziozetti?
roadrunner
11-11-2005, 15:31
Trova un volo più economico per Vienna e lo prenderò.
Al momento quello c'è e quello si prende.
Infatti non è un volo per vienna ma per Bratislava......sono anche nazioni diverse.
Altrimenti potrei dirti scendi a bratislava e fai 6 ore di bus fino a Mosca......
Io non vi capirò mai.......
p.s. Su Girona hai ragione, è molto bella, ed anche Figueras
ziozetti
11-11-2005, 16:48
Infatti non è un volo per vienna ma per Bratislava......sono anche nazioni diverse.
Altrimenti potrei dirti scendi a bratislava e fai 6 ore di bus fino a Mosca......
Io non vi capirò mai.......
p.s. Su Girona hai ragione, è molto bella, ed anche Figueras
So bene che sono in nazioni diverse (fra l'altro Bratislava è molto carina), ma sono anche molto vicine (circa 55 km).
In treno ci vuole un'ora e i prezzi sono bassi, se i trasporti dall'aeroporto alla stazione dei treni sono comodi è certamente una soluzione da tenere in considerazione.
Ovviamente non è il massimo per un weekend, ma per un periodo un po' più lungo perché andare a spendere molto di più risparmiando un'ora di viaggio?
PS: ho controllato un giorno a caso: Milano-Vienna costa 200 € circa A/R con Alitalia e qualcosina di più con Austrian Airlines; non conosco altre compagnie per quella tratta.
PPS: Inutile dire che, prenotando per tempo, con Ryanair (o SkyEurope) si trovano Bergamo-Bratislava praticamente al solo prezzo delle tasse (molto meno di 100 € A/R).
ziozetti
11-11-2005, 16:49
no, non ho mai provato nè gli alberghi nè il noleggio auto.
ziozetti?
Ci siamo sentiti su MSN, non ho provato nè uno nè l'altro.
PPS: Inutile dire che, prenotando per tempo, con Ryanair (o SkyEurope) si trovano Bergamo-Bratislava praticamente al solo prezzo delle tasse (molto meno di 100 € A/R).
per quando vado io A/R per 2 persone meno di 100 € :D
ziozetti
11-11-2005, 16:56
per quando vado io A/R per 2 persone meno di 100 € :D
Occhoi, 100 € oggi. Domani non si sa. Ci ho smenato 30 € a testa per 8 ore... ;)
Occhoi, 100 € oggi. Domani non si sa. Ci ho smenato 30 € a testa per 8 ore... ;)
quanto mi consigli di prenotare prima?
roadrunner
11-11-2005, 19:00
So bene che sono in nazioni diverse (fra l'altro Bratislava è molto carina), ma sono anche molto vicine (circa 55 km).
In treno ci vuole un'ora e i prezzi sono bassi, se i trasporti dall'aeroporto alla stazione dei treni sono comodi è certamente una soluzione da tenere in considerazione.
Ovviamente non è il massimo per un weekend, ma per un periodo un po' più lungo perché andare a spendere molto di più risparmiando un'ora di viaggio?
PS: ho controllato un giorno a caso: Milano-Vienna costa 200 € circa A/R con Alitalia e qualcosina di più con Austrian Airlines; non conosco altre compagnie per quella tratta.
PPS: Inutile dire che, prenotando per tempo, con Ryanair (o SkyEurope) si trovano Bergamo-Bratislava praticamente al solo prezzo delle tasse (molto meno di 100 € A/R).
Appena provato a caso....
RyanAir, Bergamo-Bratislava (quindi sommare il bus per bergamo e quello per vienna!) andata il 20/11 e rit. il 27/11 (1 week) 110€ andata e ritorno + tax e sbattimento di AUTOBUS
Alitalia (e conosciamo i suoi problemi!) Milano Linate-Vienna (via Roma) stessi giorni, 149€ + tax e sbattimento di transito in aeroporto a Fco
Questi sono i dati.....non i risparmi a parole.
Poi probabilmente troverai anche offerte migliori, in altri giorni, non sò; ma questo è il risultato di una prova a caso.......
Qual'è il vero risparmio? io non avrei dubbi, ma rispetto il vostro punto di vista.....
Infatti non è un volo per vienna ma per Bratislava......sono anche nazioni diverse.
Altrimenti potrei dirti scendi a bratislava e fai 6 ore di bus fino a Mosca......
Io non vi capirò mai.......
p.s. Su Girona hai ragione, è molto bella, ed anche Figueras
veramente per andare a mosca si puo far così e risparmire un sacco??
è il mio sogno...
Appena provato a caso....
Qual'è il vero risparmio? io non avrei dubbi, ma rispetto il vostro punto di vista.....
ai prezzi che hai trovato tu non avrei dubbi nello scegliere la soluzione comoda, ma ci sono altri momenti in cui invece il risparmio è notevole. Non sempre si ha la possibilità e le flessibilità di modificare le date di partenza e ritorno per riuscire a volare con una low cost, ma se si puo' perche' non approfittarne?
tieni conto che capita che mi arrivi la mail con le offerte di ryanair e decida proprio per i prezzi bassissimi di farmi un weekend in qualche città europea che altrimenti non avrei visitato a breve.
veramente per andare a mosca si puo far così e risparmire un sacco??
è il mio sogno...
no così è un po' lunga, ma se scegli con cura il periodo secondo me con 200 euro ci arrivi. non è pochissimo ma è piuttosto lontana :O
Syd Barrett
11-11-2005, 19:26
veramente per andare a mosca si puo far così e risparmire un sacco??
è il mio sogno...
A Mosca ci arrivi con Aeroflot, tra l'altro la tratta Europa-Mosca dall'anno scorso la fanno solo con aerei nuovi di pacca, e ti costa poco :)
roadrunner
11-11-2005, 20:05
decida proprio per i prezzi bassissimi di farmi un weekend in qualche città europea che altrimenti non avrei visitato a breve.
Ecco....così concepisco la LowCost.....
Ma quest'estate degli amici mi proponevano di andare (con rispettive mogli e figli) a Barcellona, e volevano andarci con l'Alghero-Girona (noi siamo di cagliari) che atterrava verso le 24.....ma siamo matti? e a che ora arrivavo a Bcn?
Certo, se sei un giovane "squattrinato" (in senso buono) la LowCost (seria!) aiuta, ma non è la panacea per tutti..... ;)
ciao
A Mosca ci arrivi con Aeroflot, tra l'altro la tratta Europa-Mosca dall'anno scorso la fanno solo con aerei nuovi di pacca, e ti costa poco :)
quanto + o meno?
ho fatto una ricerca veloce e ho trovato buone tariffe con SAS via copenhagen, ma sul sito di aeroflot non è possibile richiedere preventifi online.
ziozetti
13-11-2005, 19:15
Appena provato a caso....
RyanAir, Bergamo-Bratislava (quindi sommare il bus per bergamo e quello per vienna!) andata il 20/11 e rit. il 27/11 (1 week) 110€ andata e ritorno + tax e sbattimento di AUTOBUS
Alitalia (e conosciamo i suoi problemi!) Milano Linate-Vienna (via Roma) stessi giorni, 149€ + tax e sbattimento di transito in aeroporto a Fco
Questi sono i dati.....non i risparmi a parole.
Poi probabilmente troverai anche offerte migliori, in altri giorni, non sò; ma questo è il risultato di una prova a caso.......
Qual'è il vero risparmio? io non avrei dubbi, ma rispetto il vostro punto di vista.....
Che palle! Ovviamente se prenoti fra due settimane la differenza è poca.
Quante volte l'ho scritto che bisogna prenotare per tempo?
Vuoi veramente che cerchi un volo a metà gennaio? O ti fidi che costerà 0 € + le tasse? E perché non scrivi quanto sono le tasse di Alitalia? Fai una bella ricerca.
E, inoltre, l'aeroporto a Vienna è in centro? Come si chiama, Vienna Cattedrale? Il bus lo prendi lo stesso...
EDIT: mi sono accorto solo dopo di quello che hai scritto: Milano Linate - Vienna VIA ROMA?!? Tu in tutta sincerità preferiresti fare scalo a Roma (fosse "in strada", almeno...) piuttosto che prendere il bus Bratislava - Vienna?
Non capisco se sei in malafede o non ci arrivi proprio...
roadrunner
14-11-2005, 10:31
Che palle! Ovviamente se prenoti fra due settimane la differenza è poca.
Quante volte l'ho scritto che bisogna prenotare per tempo?
Vuoi veramente che cerchi un volo a metà gennaio? O ti fidi che costerà 0 € + le tasse? E perché non scrivi quanto sono le tasse di Alitalia? Fai una bella ricerca.
E, inoltre, l'aeroporto a Vienna è in centro? Come si chiama, Vienna Cattedrale? Il bus lo prendi lo stesso...
EDIT: mi sono accorto solo dopo di quello che hai scritto: Milano Linate - Vienna VIA ROMA?!? Tu in tutta sincerità preferiresti fare scalo a Roma (fosse "in strada", almeno...) piuttosto che prendere il bus Bratislava - Vienna?
Non capisco se sei in malafede o non ci arrivi proprio...
NO, semplicemente continuo a pensare che sia solo una moda.....c'è una bella differenza fra fare milano-bergamo oltre a 55 km di bus Bratislava-vienna, piutto sto che 1 ora in apt a fco.......
Quanto alla malafede, stendo un velo e faccio finta di non avere letto.
eppoi, cosa vuol dire a metà gennaio paghi 0 euro??? Hai detto che hai controllato sui rispettivi siti internet, lo stesso ho fatto io considerando una settimana a caso di vacanza, ed ho anche scritto che in altri giorni i prezzi saranno probabilmente diversi.
e per le tax AZ, hai considerato il costo della macchina fino a Bgy e del bus a Bratislava? ed il rientro a bgy alle 20e10 di sera? a casa alle 22/23????
Allora, cerca di ragionare anche tu! Io credo che non valga la pena spaccarsi i maroni per un "IPOTETICO" risparmio di 20 o 30 euro, poi se tu lo vuoi fare sono felice per te......ma non farlo passare come il toccasana per le tasche!
Oltretutto il raffronto lo stiamo facendo con AZ, una delle compagnie meno efficenti d'europa........
Syd Barrett
14-11-2005, 19:09
quanto + o meno?
ho fatto una ricerca veloce e ho trovato buone tariffe con SAS via copenhagen, ma sul sito di aeroflot non è possibile richiedere preventifi online.
Dipende molto da quanto tempo prenoti prima...
Fa' conto che io ho pagato un Milano-Mosca-New Delhi e ritorno 400 euro (e la tratta Mosca-Delhi ovviamente è la più lunga e costosa).
Dovrebbero sapertelo dire al telefono comunque.
ziozetti
14-11-2005, 19:33
NO, semplicemente continuo a pensare che sia solo una moda.....c'è una bella differenza fra fare milano-bergamo oltre a 55 km di bus Bratislava-vienna, piutto sto che 1 ora in apt a fco.......
Quanto alla malafede, stendo un velo e faccio finta di non avere letto.
eppoi, cosa vuol dire a metà gennaio paghi 0 euro??? Hai detto che hai controllato sui rispettivi siti internet, lo stesso ho fatto io considerando una settimana a caso di vacanza, ed ho anche scritto che in altri giorni i prezzi saranno probabilmente diversi.
e per le tax AZ, hai considerato il costo della macchina fino a Bgy e del bus a Bratislava? ed il rientro a bgy alle 20e10 di sera? a casa alle 22/23????
Allora, cerca di ragionare anche tu! Io credo che non valga la pena spaccarsi i maroni per un "IPOTETICO" risparmio di 20 o 30 euro, poi se tu lo vuoi fare sono felice per te......ma non farlo passare come il toccasana per le tasche!
Oltretutto il raffronto lo stiamo facendo con AZ, una delle compagnie meno efficenti d'europa........
Il mio penultimo post era quanto di più pacato potessi scrivere, nel tuo reply ho letto (probabilmente a torto) una risposta piccata... ricominciamo tutto da 0? :)
Come ho scritto spesso, per avere convenienza con le lowcost bisogna prenotare almeno un mese prima e se in periodi particolari (ponti) mooolto prima. I prezzi per il 20-11 sono alti perché siamo "troppo sotto"; per metà gennaio intendo appunto "un bel po' prima", se prenoti a metà dicembre i prezzi vanno da 0,01 a 5 €, ovviamente più le tasse. Da 10 a 150 € la differenza è palpabile!
Per quanto riguarda gli spostamenti da/per l'aeroporto bisogna considerare che Milano è grande: da Agrate è mooolto più comodo BG rispetto a Malpensa mentre Linate è equivalente. Non esiste metrò che porti a Linate (ridicolo, ma è così...), tantomeno a Malpensa; serve comunque un autobus o un taxi per recarsi all'aeroporto, andare dal centro città a Malpensa o a Orio cambia ben poco, poi ovviamente dipende da dove si abita.
Per il rientro alle 23 mi sembra ottimo, si ha una buona mezza giornata in più libera... non lo vedo un male.
Per quanto riguarda Alitalia non capisco come faccia ad andare avanti, qualche tempo fa ho cercato un Milano-Parigi e costava più di Air France anche se sono consociate... non comprendo le strategie...
PS: Perché Alitalia fa pagare quasi 100 € di tasse per un Milano Vienna?
roadrunner
14-11-2005, 22:59
Il mio penultimo post era quanto di più pacato potessi scrivere, nel tuo reply ho letto (probabilmente a torto) una risposta piccata... ricominciamo tutto da 0? :)
Come ho scritto spesso, per avere convenienza con le lowcost bisogna prenotare almeno un mese prima e se in periodi particolari (ponti) mooolto prima. I prezzi per il 20-11 sono alti perché siamo "troppo sotto"; per metà gennaio intendo appunto "un bel po' prima", se prenoti a metà dicembre i prezzi vanno da 0,01 a 5 €, ovviamente più le tasse. Da 10 a 150 € la differenza è palpabile!
Per quanto riguarda gli spostamenti da/per l'aeroporto bisogna considerare che Milano è grande: da Agrate è mooolto più comodo BG rispetto a Malpensa mentre Linate è equivalente. Non esiste metrò che porti a Linate (ridicolo, ma è così...), tantomeno a Malpensa; serve comunque un autobus o un taxi per recarsi all'aeroporto, andare dal centro città a Malpensa o a Orio cambia ben poco, poi ovviamente dipende da dove si abita.
Per il rientro alle 23 mi sembra ottimo, si ha una buona mezza giornata in più libera... non lo vedo un male.
Per quanto riguarda Alitalia non capisco come faccia ad andare avanti, qualche tempo fa ho cercato un Milano-Parigi e costava più di Air France anche se sono consociate... non comprendo le strategie...
PS: Perché Alitalia fa pagare quasi 100 € di tasse per un Milano Vienna?
Concordo anche io che la Low cost può essere vantaggiosa in alcuni casi, è solo che trovo questi casi non frequentissimi, e, per di più, a volte scomodi.
Se vivi ad agrate è più comoda Bgy, ma se vivi a Rho no....è tutto relativo, anche perchè se parliamo di Milano, consideriamo uno che vive a milano.....che và a linate con la 73 e a Mxp col il trenino.....entrambi comodi e rapidi, almeno per me, mentre per Bgy devi fare un'autostrada spesso trafficata.
Se poi consideriamo che Bratislava-vienna sono 68km di cui SOLO 22 di strada a scorrimento veloce (dati viamichelin.it), con almeno un'ora di strada, ecco che un volo tradizionale può avere il suo "fascino".
Anche perchè le occasioni a 1 o 5 o 9 euro (più le tax) sono sempre molto limitate......seppur trovabili.
In definitiva, il mercato per la low cost c'è, ma credo che riguardi sopratutto "studenti" o similari piuttosto che famiglie......questo perchè la comodità ha un costo.
p.s. il riferimento alle 23 era legato all'eventuale rientro da Bgy a milano se si è andati con i mezzi per risparmiare la benzina
pps Sulle strategie Alitalia, beh, non li ho mai capiti e men che meno ora che ci bazzico come sindacalista.......
ppps Cmq austrian diretta lin-vie costa 260 + tax nello stesso perioso da me indicato, ma recuperi 2 mezze giornate......che qualcosa valgono;)
bluelake
16-11-2005, 07:00
Io ho prenotato ieri con Easyjet Pisa-Parigi Orly part.13 gennaio rit. 15 gennaio, 3 adulti e 2 bambini 319 euro tasse incluse... altre compagnie come minimo volevano 850 euro.
Ma idem nel passato ho volato con Ryanair per varie destinazioni, prenotando almeno 2-3 mesi prima la spesa è irrisoria (prenotando a novembre per febbraio un Pisa-Francoforte spendemmo 60 euro per 2 adulti A/R tasse incluse) :fagiano:
I voli arrivano in alcuni aereoporti a ore parecchio "tarde" perché Ryanair per risparmiare sul costo del soggiorno in albergo del personale dell'aereo fa rientrare quanti più aerei possibile nei rispettivi HUB di partenza (tra cui Francoforte Hahn e Londra Stansted), così le hostess tornano a dormire a casa :fagiano:
roadrunner
16-11-2005, 07:32
Io ho prenotato ieri con Easyjet Pisa-Parigi Orly part.13 gennaio rit. 15 gennaio, 3 adulti e 2 bambini 319 euro tasse incluse... altre compagnie come minimo volevano 850 euro.
Ma idem nel passato ho volato con Ryanair per varie destinazioni, prenotando almeno 2-3 mesi prima la spesa è irrisoria (prenotando a novembre per febbraio un Pisa-Francoforte spendemmo 60 euro per 2 adulti A/R tasse incluse) :fagiano:
I voli arrivano in alcuni aereoporti a ore parecchio "tarde" perché Ryanair per risparmiare sul costo del soggiorno in albergo del personale dell'aereo fa rientrare quanti più aerei possibile nei rispettivi HUB di partenza (tra cui Francoforte Hahn e Londra Stansted), così le hostess tornano a dormire a casa :fagiano:
Appunto....se riesci a "essere sicuro" del viaggio 2/3 mesi prima, e magari non ti pesa arrivare a "GIRONA" oltre le 24 e poi a "Barcellona" verso le 2 del mattino è un ottima scelta.......ma io non la farei.
p.s. Parlo di Girona perchè mia sorella è a BCN ed è andata con RyanAir da Alghero arrivando a Girona alle 24 (eper non dire poi del Cag-Alghero, 2 ore di macchina). La spesa è 120 € A/R + tax, + benzina e bus per BCN (Non l'ho sentita molto contenta!!!)
bluelake
16-11-2005, 08:30
Appunto....se riesci a "essere sicuro" del viaggio 2/3 mesi prima, e magari non ti pesa arrivare a "GIRONA" oltre le 24 e poi a "Barcellona" verso le 2 del mattino è un ottima scelta.......ma io non la farei.
p.s. Parlo di Girona perchè mia sorella è a BCN ed è andata con RyanAir da Alghero arrivando a Girona alle 24 (eper non dire poi del Cag-Alghero, 2 ore di macchina). La spesa è 120 € A/R + tax, + benzina e bus per BCN (Non l'ho sentita molto contenta!!!)
beh, anche per il viaggio aereoporto->città di destinazione ci sono compagnie locali convenzionate Ryanair che offrono prezzi molto bassi (a Francoforte una compagnia di autobus per 10 euro fa il trasporto ad Hahn al centro città, e la stessa compagnia so che opera anche a Stansted e a Bratislava). Naturale che chi viaggia per lavoro o ha tempi prefissati da rispettare o pochi giorni di preavviso con le low-cost sia ogni tanto arduo trovare la giusta combinazione di orari (dato che operano su aereoporti minori proprio per ridurre l'incidenza delle tasse aereoportuali), anche se un volo infrasettimanale o lo fai con le low-cost o ti partono minimo 6-700 euro perché le compagnie tradizionali richiedono il soggiorno il sabato notte per avere tariffe più basse; ed è anche vero che le compagnie tradizionali hanno abbassato i loro prezzi nel weekend su molte destinazioni proprio per frenare l'emorragia di clienti verso le compagnie low-cost (sempre e solo su determinate fasce orarie)...
io personalmente a parte l'assenza di servizio gratuito a bordo non ho trovato alcuna differenza tra Ryanair e Lufthansa o Alitalia :boh:
ziozetti
16-11-2005, 16:55
Appunto....se riesci a "essere sicuro" del viaggio 2/3 mesi prima, e magari non ti pesa arrivare a "GIRONA" oltre le 24 e poi a "Barcellona" verso le 2 del mattino è un ottima scelta.......ma io non la farei.
p.s. Parlo di Girona perchè mia sorella è a BCN ed è andata con RyanAir da Alghero arrivando a Girona alle 24 (eper non dire poi del Cag-Alghero, 2 ore di macchina). La spesa è 120 € A/R + tax, + benzina e bus per BCN (Non l'ho sentita molto contenta!!!)
Purtroppo hai la "sfortuna" di abitare in Sardegna, da BG ci sono due lowcost per molte tratte... però a Cagliari non c'è nebbia! :D
ziozetti
16-11-2005, 16:56
...
io personalmente a parte l'assenza di servizio gratuito a bordo non ho trovato alcuna differenza tra Ryanair e Lufthansa o Alitalia :boh:
Se prendi Iberia non c'è alcuna differenza, nemmeno il servizio a bordo... Sgrunt!
roadrunner
16-11-2005, 18:02
Purtroppo hai la "sfortuna" di abitare in Sardegna, da BG ci sono due lowcost per molte tratte... però a Cagliari non c'è nebbia! :D
:D :D
roadrunner
16-11-2005, 18:05
Se prendi Iberia non c'è alcuna differenza, nemmeno il servizio a bordo... Sgrunt!
Eh sì....Iberia, con la ristrutturazione interna ha abolito il servizio di bordo, sostituendolo con delle vendite a bordo.
Ora lo farà anche la Meridiana probabilmente....
bluelake
16-11-2005, 18:10
Se prendi Iberia non c'è alcuna differenza, nemmeno il servizio a bordo... Sgrunt!
tranquillo, Iberia ha degli orari da Pisa talmente assurdi che per andare a Madrid devi passare la notte in aereoporto a Barcellona :D
Bergamo Orio al Serio (uscita Bergamo sull'A4).
Ciao...ma proprio tutti i voli partono da Bergamo?!
Io ho prenotato un volo per Londra Standsted con partenza da Bergamo (Orio al Serio), ma ho sentito voci ke da li nn partono voli Londra (in realtà questi partono da Brescia!)...è un caXXata????
Syd Barrett
16-11-2005, 20:37
Ciao...ma proprio tutti i voli partono da Bergamo?!
Io ho prenotato un volo per Londra Standsted con partenza da Bergamo (Orio al Serio), ma ho sentito voci ke da li nn partono voli Londra (in realtà questi partono da Brescia!)...è un caXXata????
Se la situazione non è recentemente cambiata, sì
ho controllato sul sito: Brescia è inteso come Verona...no comment...
io cmq parto da Orio al Serio (Bergamo...anche detto alla 'rayairenze' Milano...
Ciao ciao
ziozetti
17-11-2005, 09:56
Se Malpensa è l'aeroporto di Milano non vedo perché non possa esserlo Orio... :D
Syd Barrett
17-11-2005, 12:16
Se Malpensa è l'aeroporto di Milano non vedo perché non possa esserlo Orio... :D
Shh, teniamocela stretta Orio... con tutti quelli che dicono "bergamoooooooooo? lontanooooooooooo.... scomodooooooooo"....
Mandiamoli a Malpensa... e teniamoci Orio :D
Pugaciov
04-12-2005, 19:54
Ragazzi, domanda (non ho mai preso un volo low-cost); Ryanair dice:
Al check-in tutti i passeggeri devono esibire un documento di identità fotografico valido, per tutti i voli. Le sole forme di documenti di identità fotografici accettate da Ryanair sono:
* Un passaporto valido.
* Carta di identità nazionale valida emessa dalle autorità di un paese dello Spazio Economico Europeo (SEE). Soltanto le carte di identità emesse dai seguenti paesi del SEE sono accettate sui voli Ryanair: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Italia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Malta, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera.
* Una patente di guida con fotografia valida nello Spazio Economico Europeo (SEE) È ACCETTATA SOLO su voli interni, ad esempio voli interni nel Regno Unito, voli interni in Italia e rotte fra il Regno Unito e la Repubblica d'Irlanda.
Quindi basta una carta di identità no? Io pensavo ci volesse comunque il passaporto :doh:
Quindi se per un capodanno a Londra (ipotesi) mi porto dietro solo la carta di identità non dovrei aver alcun problema?
Saluti
Syd Barrett
04-12-2005, 20:10
Certo, non c'è bisogno del passaporto per Londra.
Pugaciov
04-12-2005, 20:34
Certo, non c'è bisogno del passaporto per Londra.
Ok, Grazie.
Con Ryanair ci ho viaggiato per andare a Londra,ho pagato pochissimo mi sono trovato molto bene
ciao amico d'accordo il volo ma alla fine dove hai dormito quanto hai pagato il pernottamento ??
ciao fammi sapere ti ringrazio
marco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.