View Full Version : Modo 103
Zimmemme
10-11-2005, 21:48
Ho visto i tutorial sul sito, francamente non mi sembra tutto sto granchè.
Ovviamente non l'ho ancora provato ma... a vedere gli esempi mi sembra una via di mezzo con le cose peggiori della modellazione poligonale e della modellazione nurbs.
luca72.lws
10-11-2005, 22:41
Ho visto i tutorial sul sito, francamente non mi sembra tutto sto granchè.
Ovviamente non l'ho ancora provato ma... a vedere gli esempi mi sembra una via di mezzo con le cose peggiori della modellazione poligonale e della modellazione nurbs.
Dove l'hai vista la modelazione NURBS in Modo scusa? (non c'è proprio!)
Cmq penso che come modellazione poligonale a subdivision abbia ben pochi concorrenti dopo ovviamente i gusti sono gusti!
Il modo201 (che uscirà a breve) copiando un poco dal mitico Zbrush avrà anche capacità di rendering velocissimo (2Milioni di polys in 55sec+GI su mac dual core)&painting oltre al ben noto UV unwarp (che già c'è).
:)
luca72.lws
10-11-2005, 22:45
Please fatti questo filmato
http://content.luxology.com/modo/201/video/FourBalls.mov
la_piaga
12-11-2005, 13:29
oltre al ben noto UV unwarp (che già c'è).
Io provai la 1.02 dimostrativa e dopo qualche ora di test la abbandonai definitivamente data l'incompletezza del supporto materiali/UV editing. Stai dicendo che nella 1.03 hanno migliorato questo aspetto?
Zimmemme
12-11-2005, 14:07
Ho visto il filmato.
Scusami ma non ho visto nulla di impressionante.
Tra l'altro so che in Modo non c'è la modellazione nurbs, quello che dicevo è che vedendo ad esempio il tutorial sulla creazione di una mesh di un viso il procedimento mi è sembrato una via di mezzo tra la modellazione poligonale e quella nurbs... ma prendendo il peggio delle due.
Comunque, ti ripeto, è solo un'impressione che ho avuto, solo un'impressione.
Ciao.
DeeezNuuutz
12-11-2005, 14:18
Già, io ho visto solo il filmato postato quì e non è che con gli altri programmi ci metti molto a farlo!
luca72.lws
12-11-2005, 14:39
Io provai la 1.02 dimostrativa e dopo qualche ora di test la abbandonai definitivamente data l'incompletezza del supporto materiali/UV editing. Stai dicendo che nella 1.03 hanno migliorato questo aspetto?
Certo la 103 pubblicizza a grandi mani l'uv unwarp , lo slogan è click , drag , done!
Lo so che tu sei un newcenterSiloista! , ma penso che il Modo201 (che uscirà a breve) sia il top dei top (meglio di Zbrush o Silo)
Sul Modo 102 o Silo , posso darti ragione (i risultati tendono ad essere simili!) , poi il 102 è pieno di bugs , devi smanettarci un bel pochino prima di cavarci fuori qualcosa di buono . :)
luca72.lws
12-11-2005, 14:42
Ho visto il filmato.
Scusami ma non ho visto nulla di impressionante.
Ciao.
Dovresti guardare meglio i tempi , le riflessioni , le mappeHDRI , trasparenze ecc.. :)
luca72.lws
12-11-2005, 14:44
Già, io ho visto solo il filmato postato quì e non è che con gli altri programmi ci metti molto a farlo!
Ad esempio C4d quanto ci metterebbe a fare il rendering N.2 su un mac dual core? :)
Zimmemme
12-11-2005, 15:07
Quindi quello che doveva catturare la nostra attenzione era solamente il tempo di rendering?
Interessante.
luca72.lws
12-11-2005, 15:19
Quindi quello che doveva catturare la nostra attenzione era solamente il tempo di rendering?
Interessante.
Si , sono solo 13sec.!
La modellazione non è (volutamente) il massimo , ma nel rendering N2 c'è una mappa HDRI , displacement , bump , reflection HDR il tutto in circa 13sec. su un mac dual core . :)
DeeezNuuutz
12-11-2005, 15:28
Ad esempio C4d quanto ci metterebbe a fare il rendering N.2 su un mac dual core? :)
Snceramente bo? comunque dai uno sguardo a sto video, mostra le differenze traq 9.1 e 9.5 cmq i tempi non sono alti se questo ci mette poco meno personalemte non mi spaventa... poi va bè quando ti affezioni ad un programma!!
ftp://ftp2.maxon.net/pub/r95/audirendercomp.mov
luca72.lws
12-11-2005, 15:40
Snceramente bo? comunque dai uno sguardo a sto video, mostra le differenze traq 9.1 e 9.5 cmq i tempi non sono alti se questo ci mette poco meno personalemte non mi spaventa... poi va bè quando ti affezioni ad un programma!!
ftp://ftp2.maxon.net/pub/r95/audirendercomp.mov
Il tuo filmato mostra un rendering bello ma normalissimo (senza GI)
La global illumination normalmente richiede molto ma molto , più tempo :)
DeeezNuuutz
12-11-2005, 15:42
Si effettivamente hai ragione ;)
Zimmemme
12-11-2005, 18:40
Ma chi l'ha visto mai un mac dualcore... ne parli come se fosse uno dei computer più comuni che si possano trovare al supermercato! :D
luca72.lws
12-11-2005, 19:06
Ma chi l'ha visto mai un mac dualcore... ne parli come se fosse uno dei computer più comuni che si possano trovare al supermercato! :D
Penso che la tecnologia "dualcore" sia accessibile anche su piattaforme non mac , poi la politica di Modo è sempre stata quella della "veocità" , quindi i rendering del 201 saranno veloci anche su un normalissio PC :)
Zimmemme
12-11-2005, 20:23
Penso che la tecnologia "dualcore" sia accessibile anche su piattaforme non mac , poi la politica di Modo è sempre stata quella della "veocità" , quindi i rendering del 201 saranno veloci anche su un normalissio PC :)
Ok, la tecnologia dulacore di chi? Amd? Intel?
E poi... a quanti Mhz?
Dicci qualcosa in più altrimenti come possiamo fare un raffronto? :cool:
Oh, beh... diciamo che a meno di invenzioni geniali gli algoritmi per rendering sono oramai tutti conosciuti.
Non penso che Modo implementi un nuovo algoritmo di rendering quindi non può aver fatto altro che ottimizzare i presenti.
Una buona ottimizzazione è alla base di un buon motore.
Il fatto è che trovo difficile pensare che in casa Max, Cinema4D, Maya ecc. non abbiano lavorato verso questa direzione.
Credo, quindi, che alla fine su macchine uguali Modo sia più o meno veloce come la concorrenza.
Ho detto scemenze?
:confused:
luca72.lws
12-11-2005, 21:15
Ok, la tecnologia dulacore di chi? Amd? Intel?
E poi... a quanti Mhz?
Dicci qualcosa in più altrimenti come possiamo fare un raffronto? :cool:
Oh, beh... diciamo che a meno di invenzioni geniali gli algoritmi per rendering sono oramai tutti conosciuti.
Non penso che Modo implementi un nuovo algoritmo di rendering quindi non può aver fatto altro che ottimizzare i presenti.
Una buona ottimizzazione è alla base di un buon motore.
Il fatto è che trovo difficile pensare che in casa Max, Cinema4D, Maya ecc. non abbiano lavorato verso questa direzione.
Credo, quindi, che alla fine su macchine uguali Modo sia più o meno veloce come la concorrenza.
Ho detto scemenze?
:confused:
Per il dual core di Intel vai quì
http://www.intel.com/cd/personal/computing/emea/ita/216520.htm
Scemenze perchè scusa?
Penso che Modo201 stia lavorando attraverso Nexus (nuovo linguaggio 3d) a qualcosa che va ben oltre una semplice ottimizzazione (cmq mi basterebbe quella!) di un algoritmo di rendering.
I parametri precisi di sviluppo ,francamente non li conosco comunque mi fido dei video che rilascia Luxology . :)
Zimmemme
13-11-2005, 21:45
Premettendo che non so usare Blender.
4 Sfere, un piano effetti di rifrazione, ombre, due luci, texture ecc. ecc.
54 secondi su un Athlon 2100+ (1.8Ghz), 512Mb ram.
Certo non sono i 13 secondi di Modo... però sapendo usare bene Blender forse qualcosa si potrebbe ancora limare.
Considerando poi che, per stessa ammissione dei prog. Blender, il motore di rendering non è uno dei più veloci... direi che se l'è cavata!
Non male per un monocore non mac!!! :D
Per chi volesse provare allego Obj e texture 8ball.
Ciao.
http://img273.imageshack.us/img273/5333/aaa4yv.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=aaa4yv.jpg)
Ball.zip (http://www.keepmyfile.com/download/6de68b174764)
DeeezNuuutz
19-11-2005, 00:33
Videotutorial per sto software, non lo ho e non l'ho provato, però è m'han detto che è ben fatto, divertitevi!
http://www.cgbeard.com/Car_Pages/
shambler1
19-11-2005, 01:11
E' fatto bene ma costicchia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.