PDA

View Full Version : Thermalright SI-120 Vs ThermalrightXP-120


zampagol
10-11-2005, 21:42
Qual'è la differenza tra i due dissipatori in questione oltre il prezzo e il peso(40 gr in + per il SI-120).
Qual'è in definitiva il piu' perfermante???

zampagol
11-11-2005, 10:43
Il costo è di circa 58 euro per il SI-120e 54 € per l'XP-120!!
Perche c'è questa differenza??? :help:

zampagol
11-11-2005, 18:02
:help: Forse uno è in rame l'altro ina lluminio???

bombolo2
11-11-2005, 19:06
no sono tutte e due alu

zampagol
11-11-2005, 19:29
no sono tutte e due alu

allora ke diff c'è???

nairno
11-11-2005, 19:30
ok facciamo come nella settimana enigmistica :D trova le differenze!

Thermalright SI-120
http://www.ark-pc.jp/item_img/scythe_si-120.jpg

ThermalrightXP-120
http://www.clubic.com/photo/00095441.jpg

noti qualche differenza? scusate ragazzi ma ogni tanto usare google? è bastato digitare il nome dei due dissi e guardare le foto :doh:

zampagol
11-11-2005, 20:57
ok facciamo come nella settimana enigmistica :D trova le differenze!

Thermalright SI-120
http://www.ark-pc.jp/item_img/scythe_si-120.jpg

ThermalrightXP-120
http://www.clubic.com/photo/00095441.jpg

noti qualche differenza? scusate ragazzi ma ogni tanto usare google? è bastato digitare il nome dei due dissi e guardare le foto :doh:

Avevo cercato anke sul sito della thermalright ma nn ho trovato differenze notevoli oltre al prezzo e a peso

Drakones
11-11-2005, 21:38
Io non me ne intendo molto... ma credo che la differenza + evidente sia lo spostamento del baricentro... infatti in quello + alto il dissipatore applicherà una forza maggiore sulla skeda madre (Momento= Fpeso x braccio)!
e poi credo che la lunghezza degli heatpipe collegati alla base influenzi la dissipazione...

Ripeto che molto probabilmente sto toppando in qualkosa ma prego che mi si corregga se sbaglio :stordita:

zampagol
11-11-2005, 21:51
Io non me ne intendo molto... ma credo che la differenza + evidente sia lo spostamento del baricentro... infatti in quello + alto il dissipatore applicherà una forza maggiore sulla skeda madre (Momento= Fpeso x braccio)!
e poi credo che la lunghezza degli heatpipe collegati alla base influenzi la dissipazione...

Ripeto che molto probabilmente sto toppando in qualkosa ma prego che mi si corregga se sbaglio :stordita:

Mm in termini prestazionali nn so ma credo ke spostando il baricentro sempre + lontano dall skeda madre nn ci dovrebbero essere problemi visto ke l'hanno creato cosi'.
Cmq credo ke è molto buono per la ram ke in molte skede occupano uno slot di memoria...

Alpha Centauri
12-11-2005, 14:50
Vabbè, se uno apre un 3d è x avere info migliori...
Comunque è la nuova versione dell'xp 120, che è stata modificata x avere > compatibilità.... sul sito thermalright sicuramente c'è scritto. Io non so dove l'ho letto, ma quasi sicuramente sul sito thermal lo diranno....

JL_Picard
12-11-2005, 16:48
Io non me ne intendo molto... ma credo che la differenza + evidente sia lo spostamento del baricentro... infatti in quello + alto il dissipatore applicherà una forza maggiore sulla skeda madre (Momento= Fpeso x braccio)!
e poi credo che la lunghezza degli heatpipe collegati alla base influenzi la dissipazione...

Ripeto che molto probabilmente sto toppando in qualkosa ma prego che mi si corregga se sbaglio :stordita:

Non farti ingannare dal baricentro alto...

Nei dissipatori, il grosso del peso, non è dato dal pacco alettato, ma dal blocchetto di base (quello a contatto con la CPU).

Per cui l'aumento del Momento rimane, ma in misura più limitata di quella che si potrebbe pensare, per via dell'aumento dell'altezza.

Per il resto il TR SI-120 è un miglioramento dell'XP-120 sotto il punto di vista della compatibilità con le mobo.

L'aver alzato il pacco alettato, riduce le interferenze con i componenti che circondano il socket e con il modulo RAM più vicino ad esso.

Inoltre aumenta pure l'area raggiunta dal "cono d'aria" prodotto dalla ventola.

nairno
12-11-2005, 18:22
Non farti ingannare dal baricentro alto...

Nei dissipatori, il grosso del peso, non è dato dal pacco alettato, ma dal blocchetto di base (quello a contatto con la CPU).

Per cui l'aumento del Momento rimane, ma in misura più limitata di quella che si potrebbe pensare, per via dell'aumento dell'altezza.

Per il resto il TR SI-120 è un miglioramento dell'XP-120 sotto il punto di vista della compatibilità con le mobo.

L'aver alzato il pacco alettato, riduce le interferenze con i componenti che circondano il socket e con il modulo RAM più vicino ad esso.

Inoltre aumenta pure l'area raggiunta dal "cono d'aria" prodotto dalla ventola.


le tue spiegazioni sono sempre affascinanti, davvero :) ma non ho ben capito il discorso del cono, in fondo la ventola si fissa sempre sulla parte alettata no?

Alpha Centauri
12-11-2005, 18:26
se ben ricordo quanto avevo letto (ma era la parte che avevo capito di meno), hanno cambiato il sistema di ritenzione della ventola. Quindi forse è x quello che Picard parla di differente "cno".
Poi non so se è quello che intendeva.

JL_Picard
12-11-2005, 18:35
le tue spiegazioni sono sempre affascinanti, davvero :) ma non ho ben capito il discorso del cono, in fondo la ventola si fissa sempre sulla parte alettata no?

Immagina il fascio di luce di una lampada da tavolo.

esso si allarga, man mano che la luce si allontana dalla lampada.

Formando appunto un cono.

Analogamente l'aria soffiata da una ventola si distribuisce, man mano che ci si allontana dalla ventola, su una superficie maggiore.

Per cui allontanare la ventola dal piano della scheda madre, fa si che la superficie investita dal flusso d'aria sia maggiore per la SI-120, rsipetto alla XP-120.

Alpha Centauri
12-11-2005, 18:46
Immagina il fascio di luce di una lampada da tavolo.

esso si allarga, man mano che la luce si allontana dalla lampada.

Formando appunto un cono.

Analogamente l'aria soffiata da una ventola si distribuisce, man mano che ci si allontana dalla ventola, su una superficie maggiore.

Per cui allontanare la ventola dal piano della scheda madre, fa si che la superficie investita dal flusso d'aria sia maggiore per la SI-120, rsipetto alla XP-120.


Senti, visto che te ne intendi di ventole e raffreddamento, potresti dare uno sguardo qui? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10182448#post10182448)
Al post 115.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10182391&postcount=115)

JL_Picard
12-11-2005, 19:00
Senti, visto che te ne intendi di ventole e raffreddamento, potresti dare uno sguardo qui? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10182448#post10182448)
Al post 115.... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10182391&postcount=115)

Hai pvt ;)

nairno
12-11-2005, 19:41
Immagina il fascio di luce di una lampada da tavolo.

esso si allarga, man mano che la luce si allontana dalla lampada.

Formando appunto un cono.

Analogamente l'aria soffiata da una ventola si distribuisce, man mano che ci si allontana dalla ventola, su una superficie maggiore.

Per cui allontanare la ventola dal piano della scheda madre, fa si che la superficie investita dal flusso d'aria sia maggiore per la SI-120, rsipetto alla XP-120.

nono ma ho presente il flusso d'aria della ventola, solo non avevo capito che il cono doveva investire la mobo, e infatti in questo caso sicuramente lo spazio interessato sarà maggiore, ma non cambia nulla invece sulla parte di lamelle del dissy perchè cmq la ventola sempre li viene fissata. :) ok tutto chiaro ora :)

carbo74
14-11-2005, 07:45
Ho appena preso SI120 e mi trovo proprio bene. Avevo letto che rispetto al XP120 hanno ottimizzato la dissipazione e quindi per qualche euro in più ho preferito prendere l'ultima revisione. Inoltre ho notato che sulla mia sk madre gigabyte se il dissipatore fosse + basso andrebbe a cozzare con i condensatori(???) infatti se noti da un lato e lasciato proprio lo spazio per gli eventuali condensatori.
Ciao
Giacomo

Cynese
14-11-2005, 09:07
Ho appena preso SI120 e mi trovo proprio bene. Avevo letto che rispetto al XP120 hanno ottimizzato la dissipazione e quindi per qualche euro in più ho preferito prendere l'ultima revisione. Inoltre ho notato che sulla mia sk madre gigabyte se il dissipatore fosse + basso andrebbe a cozzare con i condensatori(???) infatti se noti da un lato e lasciato proprio lo spazio per gli eventuali condensatori.
Ciao
Giacomo

Una curiosità, anche con questo modello hai dovuto rimuovere il dissi del north della mobo?

carbo74
14-11-2005, 09:35
Una curiosità, anche con questo modello hai dovuto rimuovere il dissi del north della mobo?
No, non vedo perkè avrei dovuto rimuoverlo. L'unico componente che avrebbe potuto dar fastidio sono i condensatori della Mobo, ma questi s'incastrano perfettamente con il dissipatore.
L'altra cosa che ho dovuto fare è di cambiare il cestello a cui ancorare il dissipatore.

Cynese
14-11-2005, 13:26
No, non vedo perkè avrei dovuto rimuoverlo. L'unico componente che avrebbe potuto dar fastidio sono i condensatori della Mobo, ma questi s'incastrano perfettamente con il dissipatore.
L'altra cosa che ho dovuto fare è di cambiare il cestello a cui ancorare il dissipatore.

ho fatto questo tipo di domanda perchè ho visto che nel sito del produttore si fa riferimento per la guida ad una mobo della abit e viene rimosso il dissi north però per il modello xp-120, infatti io sono molto intenzionato a prendere questo dissi e mi a fermato solo ed esclusivamente il fatto della rimozione del dissi perchè la mia mobo è ancora in garanzia e non voglio perderla...

gentilmente in pvt mi potresti dire dove lo hai acquistato? Grazie.

zampagol
14-11-2005, 14:22
ho fatto questo tipo di domanda perchè ho visto che nel sito del produttore si fa riferimento per la guida ad una mobo della abit e viene rimosso il dissi north però per il modello xp-120, infatti io sono molto intenzionato a prendere questo dissi e mi a fermato solo ed esclusivamente il fatto della rimozione del dissi perchè la mia mobo è ancora in garanzia e non voglio perderla...

gentilmente in pvt mi potresti dire dove lo hai acquistato? Grazie.

anche a me please

zampagol
14-11-2005, 14:34
ho fatto questo tipo di domanda perchè ho visto che nel sito del produttore si fa riferimento per la guida ad una mobo della abit e viene rimosso il dissi north però per il modello xp-120, infatti io sono molto intenzionato a prendere questo dissi e mi a fermato solo ed esclusivamente il fatto della rimozione del dissi perchè la mia mobo è ancora in garanzia e non voglio perderla...

gentilmente in pvt mi potresti dire dove lo hai acquistato? Grazie.

sicuramente nn c'è bisogno di rimuovere niente anke perkè è alto ben 90 mm...

LariouS
28-11-2005, 13:15
Anche io ho preso l'SI-120 però con ventola Akasa Ultra Quiet Amber Series 120mm e ne sono pienamente soddisfatto.
L'ho messo su una Asus AN8-E e venice 3200+, in idle con ventola al minimo (750rpm) e C&Q attivato praticamente sta uno, due gradi sopra.
In full-load sinceramente ancora non l'ho testato perchè l'ho finito di montare nel fine settimana e mi sono dedicato maggiormente alla silenziosità di tutti gli elementi (quali ventola della an8-e e GTO2).

Per quanto riguarda il montaggio è stato semplicissimo, una volta sostituito il cestello e posizionato il dissipatore basta poca forza per agganciare e stabilizzare perfettamente il dissipatore.
Anche per fissare la ventola non ci sono stati problemi una volta posizionata è bloccata dai due "fermagli".

Da quel che ho letto l'SI-120 è il successore dell'XP che ne mantiene le prestazioni e ne migliora la compatibilità con le MB, nel mio caso infatti non ci sono stati problemi di sorta....

Allego qualche foto:
http://img458.imageshack.us/img458/2724/10001637no.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=10001637no.jpg)
http://img358.imageshack.us/img358/3153/10001621ze.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=10001621ze.jpg)

LariouS