View Full Version : Barton@Mobile=Sempron 3200???
bartolino3200
10-11-2005, 20:50
Salve ormai le soprese sono all' ordine del giorno.
Ho moddato con smalto elettroconduttivo all' argento un Xp Barton 2800@Mobile.
Ebbene indovinate cose mi dice bios e anche win?
Sempron 3200. Dunque a parte che sempron 3200 se non sbaglio non esiste, a maggior ragione su socket A, ma è possibile che il 2800 in mio possesso non abbia tale possibilità?
Il pcb non è del solito colore marrone, ma di un color sabbia. Non è che per caso gli ultimi modelli di Barton non sono moddabili a mobile?
La scheda madre dove è stat provato è una A7V600-X bios 1008.
Dumah Brazorf
10-11-2005, 22:07
Mi pare che per il pbc nuovo non si deve fare attenzione a non far finire materiale elettroconduttivo nel solco ma proprio riempirlo.
Potresti cmq non aver messo abbastanza vernice, sul mio ho dovuto applicare 2-3 strati per fargli far condurre bene.
Ciao.
bartolino3200
10-11-2005, 22:20
Mi pare che per il pbc nuovo non si deve fare attenzione a non far finire materiale elettroconduttivo nel solco ma proprio riempirlo.
Potresti cmq non aver messo abbastanza vernice, sul mio ho dovuto applicare 2-3 strati per fargli far condurre bene.
Ciao.
L' ho riempito.
Il problema è che i due poli da collegare sembrano coperti dal un sottile strato di pcb.
Inoltre ce ne sono due scoperti più distanti di quelli da colllegare. Aspetta ti metto delle foto anche se fanno cagare.
bartolino3200
10-11-2005, 22:31
Come non detto la fotocamera non fa macro decenti :doh:
Spero cmq di essermi spiegato a parole.
Rmclock lo vede come mobile, e mi setta voltaggi e molti più bassi.
Speedfan di contro mi vede vcore fisso a 1.65, mentre rm cloc a 0.9xx :confused:
Quale sarà il vero vcore?
SirioU77
11-11-2005, 01:49
credo che il vero vcore sia quello che setti dal bios.
onestamente non so se sulle cpu moddate si riesca a cambiare il vcore da win, mi sembra di no!
Dumah Brazorf
11-11-2005, 08:31
No infatti, niente vcore. Se si modifica il molti sei a posto, magari aggiorna il bios per vedere se risolvi il problema della stringa di identificazione.
Ciao.
bartolino3200
11-11-2005, 13:41
La cosa strana è che nel bios molti è bloccato e il vcore minimo è 1.65.
Succede perchè la riconosce come sempron? In realtà rmclock fa il suo dovere sui molti, verificato con cpuz, ma il vcore non lo sposta almeno da cpuz dice così.
In sostanza senza la mod, avrei avuto lo stesso risultato?
Dumah Brazorf
11-11-2005, 14:52
Devi tener presente che i chipset delle mobo desktop non sono pensati per processori mobile perciò non sanno gestire bene il Powernow. Se avevi un nForce non saresti riuscito a variare neanche il moltiplicatore.
Senza modifica il processore è bloccato e rmclock non lavora.
Ciao.
bartolino3200
11-11-2005, 14:54
Devi tener presente che i chipset delle mobo desktop non sono pensati per processori mobile perciò non sanno gestire bene il Powernow. Se avevi un nForce non saresti riuscito a variare neanche il moltiplicatore.
Senza modifica il processore è bloccato e rmclock non lavora.
Ciao.
Ok duma grazie.
Sai se esistono bios moddati che permettano almeno un vcore piu basso di 1,65?
Dumah Brazorf
11-11-2005, 17:57
Non so, prova a cercare in rete...
Altrimenti puoi tagliare qualche contatto sul processore con tutti i rischi del caso... Se occhi abbassare il vcore non ti serve! :D
Ciao.
bartolino3200
11-11-2005, 18:57
Non so, prova a cercare in rete...
Altrimenti puoi tagliare qualche contatto sul processore con tutti i rischi del caso... Se occhi abbassare il vcore non ti serve! :D
Ciao.
Non devo occare, al contrario deve essere un pc a basso consumo tipo Htpc e silenzioso.
bartolino3200
14-11-2005, 11:53
Ciao ho fatto questa modifica http://www.hwtweakers.net/article463-2.html
ma cpuz e il bios continuano a segnarmi 1.65.
La cosa strana è che le temperature sono scese e gli altri voltaggi sembrano sballati: la -12 sta a -16,97 e la -5 a -8.78.
Che faccio tolgo la modifica HW?
Edit, tolta la modifica HW, non cambia nulla nemmeno in quei voltaggi che vedendo su uno screen precedentemente salvato, erano gli stessi. Alias speed fan non li legge davvero perchè non ci sono proprio e imposta un valore che guarda caso è sempre fisso in ogni situazione.
Dumah Brazorf
14-11-2005, 13:16
Purtroppo modificare il vcore non è così semplice e soprattutto reversibile come modificare il moltiplicatore su processori sbloccati di fabbrica (prodotti prima della 39-ma settimana del 2003, non riguarda la mod Mobile).
Per cambiare molti basta cortociruitare 5 coppie di pin con i filetti nel socket, questi cortocircuiti bypassano a monte i quelli degli L3 sul processore.
I cortocircuiti degli L11, preposti al settaggio della tensione di alimentazione, non sono bypassabili e a meno di avere una mobo che varia il vcore da bios bisogna intervenire su di essi, solo su quelli chiusi però. Se una coppia di contatti L11 è chiusa i corrispondenti pin del processore sono cortocircuitati anch'essi quindi è inutile cortocircuitarli anche con il filetto nel socket, invece se una coppia L11 è aperta cortocircuitando i relativi pin questa si chiude modificando così il vcore.
Purtroppo cortocircuitando le coppie si ha solo un incremento del vcore del processore, per diminuirlo vanno necessariamente aperte 1 o + coppie. Questo significa tagliare fisicamente i contatti sul processore con tutti i rischi del caso.
Volendo fare un lavoro certosino, una volta aperte tutte le coppie L11 sul processore si potrà, cortocircuitando i pin del processore, modificare il vcore a piacimento come indicato nel link che hai postato, o in modo meglio disegnato qui: http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.