View Full Version : Processore P II ...quale frequenza?
Marcello979
10-11-2005, 17:16
Poco tempo fa ho assemblato un PC per un amico e lui mi ha regalato i pezzi vecchi,tra cui scheda madre,procesore ram.Si tratta di una mobo foxconn per PII,un P II appunto,ram sdr 256 MB 133MHz etc...che ,chi e' interessato,sto rivendendo.
Il mio problema e' che ho resettato la mobo e adesso la frequenza del processore e' 133MHz,ma prima di fare cio',mi sembrava che la frequenza fosse maggiore...tipo 166 o 200 MHz...non vorrei che resettando la mobo ho messo dei valori di default che sono minimi per il funzionamento della CPU...e che da bios potrei rimettere i giusti valori...
Appunto vorrei sapere come fare per vedere,leggere da qualche parte qual e' la frequenza di default del processore...cosi'da farlo viaggiare al suo,ovviamente evitando di andare a tentativi e rischiare di bruciarlo.
Giusto per curiosita',la frequenza dei PII quali erano?MIN?MAX?
Grazie a tutti coloro che vogliono darmi una mano.M979. :)
OverClocK79®
10-11-2005, 17:32
se è un P2 c'è scritto sopra la freq.....
i P2 erano MIN 233
Massimo 450
BYEZZZZZZZZZZ
Marcello979
10-11-2005, 17:55
se è un P2 c'è scritto sopra la freq.....
i P2 erano MIN 233
Massimo 450
BYEZZZZZZZZZZ
Lo sapevo che avresti risposto TU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Sei un mito come al solito,il mod che piu' in assoluto mi e' stato d'aiuto in 1000 occasioni!
Grazie ancora!
Ultima cosa,per i P II si deve cambiare il moltiplicatore,la frequenza o tutte due per raggiungere la frequenza giusta?!?
SirioU77
10-11-2005, 19:32
guarda ho avuto modo di avere ste cpu slot1 P2 sotto mano.
in genere sta scritto sopra la cpu come dice giustamente il moderatore,ma non sempre.
il moltiplicatore è quasi sempre bloccato (Se non sempre come nei P3), qualsiasi miltiplicatore usavo andava sempre la stessa frequenza.
invece puoi variare il bus anche con notevoli incrementi.
il p2 a 333 è 66*5 (ad uno di questi ho aggiunto una ventola l'ho settato con bus a 100 ed e sorpresa e risultato stabile a 500mhz totali :eek: )
il 350 ha il bus a 100
certo che la tua cpu che parte a 133mhz totali è stana. :confused:
OverClocK79®
10-11-2005, 19:37
si ankio avevo provato a fare qlk proporzione....
ma 133 nn mi viene in mente
a meno che nn sia in safe mode a 33mhz a 4x33
cmq guarda sopra
solitamente trovi scritto tutto
o al limite al lato del pcb verde (ma quello era sui celeron e P3)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Marcello979
11-11-2005, 19:32
Sono appena tornato a casa ,mo controllo!!!
ragassi e`normale , ho visto che + di una mb una volta resettato il bios e nn impostando i valori corretti faccia andare il procio a una frequenza molto bassa , basta solo reimpostare il bios , x sapere la frequenza basta decifrare il codice stampigliato sulla cartuccia del procio ;)
Marcello979
11-11-2005, 22:07
HO appena smontato rimontato formattato e rimesso il sistema operativo...il Processore e' un 333MHz ,che va a 66 * 5 .Ho provato oltre ma non bootta,a 5.5 * 66 non va proprio.Con la mobo resettata andava a 2 * 66.
Ora sta @ 68 * 66... quasi 350 MHz...un po' lo devo overcloccare il procio senno' non sto bene...fondera'per voi? nemmeno 20MHz oltre il suo... :D
SirioU77
12-11-2005, 00:36
eheheh...te l'ho scritto sopra, io il 333 l'ho messo a 100*5 con una ventola aggiuntiva sulla parte laterale/superiore del dissy..60 minuti al super-PI nessun errore :D
OverClocK79®
12-11-2005, 00:40
difficile cambiare il molti dovrebb essere bloccato
devi salire di FSB
prova 75 o 83
okkio sempre al raffreddamento
BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
12-11-2005, 09:56
o ci riporti la sigla...
o usi CPU-Z
se era andato a 2x66 facile sia sbloccato
BYEZZZZZZZZZZ
Marcello979
12-11-2005, 12:21
Si',e'sbloccato verso il basso.Quindi sale sto tipo di procio?
OverClocK79®
12-11-2005, 13:54
dipende dalla mobo anke
che chipset monta?
BYEZZZZZZZZZZ
Marcello979
12-11-2005, 14:11
dipende dalla mobo anke
che chipset monta?
BYEZZZZZZZZZZ
Chipset INTEL.La marca non l'ho trovata scritta da nessuna parte,ma sugli attacchi tipo mouse etc c'e' timbrato FoxxConn...quindi...E'una bella mobo,ha un'Agp,4 PCI e tre slot per scheda audio vecchie...due usb...
Marcello979
12-11-2005, 14:12
eheheh...te l'ho scritto sopra, io il 333 l'ho messo a 100*5 con una ventola aggiuntiva sulla parte laterale/superiore del dissy..60 minuti al super-PI nessun errore :D
500MHz?!? :eek:
Non fonde?
Marcello979
12-11-2005, 19:59
E dove lo vedo?
Da cpu-z?
jappilas
13-11-2005, 22:22
Chipset INTEL.La marca non l'ho trovata scritta da nessuna parte,ma sugli attacchi tipo mouse etc c'e' timbrato FoxxConn...
occhio che Foxconn è la marca dei connettori :sofico: :D,
all' epoca dei 440LX/BX produceva ancora soltanto quelli (ed era cmq uno dei principali produttori di socket e slot per pc ...) ;)
guarda se c' è qualche sigla sul circuito stampato (PCB) ... se è una ms-6xxx è una microstar, se P6SBA un classico e (all' epoca diffusissimo) modello pentium II di Supermicro, P2B Asus ecc
Marcello979
14-11-2005, 12:31
Ok...mo vedo...
Marcello979
14-11-2005, 12:41
E'un bx440...quindi lo posso spingere fino a 100 * 5 ?
OverClocK79®
14-11-2005, 13:01
eh si
cmq per ora prova un 3x100
tanto per vedere se tutto regge... :)
poi sali pian piano
BYEZZZZZZZZZ
Marcello979
14-11-2005, 13:04
Ok...Volendo ho la possibilita' di impostare il bus@ 75Mhz...troppo?
OverClocK79®
14-11-2005, 13:15
nn ti conviene
se puoi mettere 100 prova quello con un molty + basso
anke 3.5x100
ma fai na cosa alla volta
a 75 nn hai i FIX o meglio nn ti si attivano i divisori e hai PCI e AGP leggermente fuori freq
BYEZZZZZZZZZZ
Marcello979
15-11-2005, 15:33
nn ti conviene
se puoi mettere 100 prova quello con un molty + basso
anke 3.5x100
ma fai na cosa alla volta
a 75 nn hai i FIX o meglio nn ti si attivano i divisori e hai PCI e AGP leggermente fuori freq
BYEZZZZZZZZZZ
non c'e' pericolo di bruciare il processore? Da 66 a 100 mhz...???
jappilas
15-11-2005, 17:55
100 mhz con moltiplicatore 3,5 (selezionarlo facendo attenzione alla posizione dei jumper on board) sono 350 mhz ,
rispetto ai 333 originali con fsb di 66 mhz equivale a un overclock di un 5% ...
o ci riporti la sigla...
o usi CPU-Z
se era andato a 2x66 facile sia sbloccato
BYEZZZZZZZZZZ
Già: diversi P2 233-300 e anche alcuni 333 avevano il moltiplicatore sbloccato verso il basso.
Non so se i P2 più vecchi lo avevano sbloccato anche verso l'altro... non ricordo, è passato troppo tempo! ;)
Ciao. :)
Marcello979
17-11-2005, 15:43
100 mhz con moltiplicatore 3,5 (selezionarlo facendo attenzione alla posizione dei jumper on board) sono 350 mhz ,
rispetto ai 333 originali con fsb di 66 mhz equivale a un overclock di un 5% ...
Il fatto e' che passare da 66 a 100MHz ...lo bruci il processore...puoi anche mettere 200 * 1 ,downclocchi,ma i 200 MHz ti fanno secco tutto! :rolleyes:
peppequo
17-11-2005, 16:02
Il fatto e' che passare da 66 a 100MHz ...lo bruci il processore...
Non è detto, negli ultimi periodi di vita del PII la richiesta di PII a frequenze più basse era ancora alta, quindi Intel fece uscire dei processori rimarchiati, a me infatti capitò un PII 266 che mediante isolamento di uno dei contatti veniva visto, e funzionava, come un PII 450. Non contento riuscii anche a portare il bus a 112, limite della mia fida MS6169 ( mi pare).
Marcello979
17-11-2005, 17:52
Quindi passare step by step da 66 a 68 a 75 a 78 e poi fino a 100 mhz non e' da suicidio?
OverClocK79®
17-11-2005, 18:49
se abbassi il molty (mi pare hai detto si possa)
puoi passare da 66 a 100
basta che metti un molty + basso che ti mantenga la freq nominale media
BYEZZZZZZZZZ
Dumah Brazorf
17-11-2005, 18:57
Già: diversi P2 233-300 e anche alcuni 333 avevano il moltiplicatore sbloccato verso il basso.
Non so se i P2 più vecchi lo avevano sbloccato anche verso l'altro... non ricordo, è passato troppo tempo! ;)
Sì, il mio 266MHz permetteva di impostare 0,5X in + arrivando a 300MHz.
Ciao.
Sì, il mio 266MHz permetteva di impostare 0,5X in + arrivando a 300MHz.
Ciao.
Ciao,
hai perfettamente ragione: mi hai fatto ricordare che a un amico con un PII 266 feci proprio così, alzando il moltiplicatore di 0,5X. ;)
Ciocco@256
17-11-2005, 22:38
Che bella questa discussione, mi iscrivo :D !
Il mio PII 400 bloccato (4*100) l'ho messo a 124*4 (495MHz), scheda madre Asus p2b (con quel bus ha i divisori per i fix del bus a 133, quindi pci a 31 e agp 62).
Fai come ti han suggerito prima e facci sapere :D
Marcello979
18-11-2005, 12:03
se abbassi il molty (mi pare hai detto si possa)
puoi passare da 66 a 100
basta che metti un molty + basso che ti mantenga la freq nominale media
BYEZZZZZZZZZ
Cosi' non rischierei quind...Oggi pomeriggio torno a casa,provo e vi dico...
Marcello979
18-11-2005, 12:05
Che bella questa discussione, mi iscrivo :D !
Il mio PII 400 bloccato (4*100) l'ho messo a 124*4 (495MHz), scheda madre Asus p2b (con quel bus ha i divisori per i fix del bus a 133, quindi pci a 31 e agp 62).
Fai come ti han suggerito prima e facci sapere :D
Ah,quindi il mio PII ha moltipl=5.,in teoria va a 500 MHz,se non si brucia prima...ma a calore?
OverClocK79®
18-11-2005, 12:44
500mhz di massimo con fsb 100
ma ti conviene salire a piccoli passi e migliorare il raffreddamento della cpu
BYEZZZZZZZZZZZZ
SirioU77
18-11-2005, 13:47
Ah,quindi il mio PII ha moltipl=5.,in teoria va a 500 MHz,se non si brucia prima...ma a calore?
si! te lo avevo già detto,
cmq dipende pure dal dissy che ci sta montato sopra, il mio era la versione di quelli grossi con la ventola facilmente intercambiabile.
tipo questo
http://www.electronetwork.org/education/ic/pentium2.jpg
ho oggiunto un'altra ventola e wualà stabile a 500mhz (100*5)
http://img176.imageshack.us/img176/3341/333500mhz8ci.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=333500mhz8ci.jpg)
:D
se hai questo è già + complicato xkè meno performante
http://www.pc-handel.nl/images/p2400.gif
ciao.
Marcello979
19-11-2005, 12:47
500 MHz raggiunti e superati,seppur di poco.Che figata l'O.C.!
Grazie a tutti!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.