PDA

View Full Version : Pulsar II vs Nforce4 Ultra (Aiuto!!)


Bennetz
10-11-2005, 11:53
Ciao! Ho bisogno di un aiutissimo!!!
Questo è il mio PC:
CPU AMD Athlon64 3200+ 2000MHz
Motherboard MSI K8N Neo4 Platinum S939 NF4U
DDR-RAM 2 GB PC400 CL2 G.Skill
VGA 256MB Connect3D Radeon X800 GTO PCIe
HD 1 Western Digital WD360GD SATA
HD 2 Western Digital WD2000JS SATA
DVRA NEC ND3540A DL
L'ho appena preso e sono alla 7a installazione di winXP SP2 in tre giorni: installo il driver (e lo vede, tutto ok) ma al riavvio -prima di continuare l'installazione dello Scope 4.0, il sofware che fa funziare la Pulsar- il messaggio è sempre lo stesso:
"Hardware cannot be setup properly" "System error: timeout waiting for acknowledge from dsp0", e la seconda finestra: "Cannot start Creamware installer - Code error 0004".
Ho provato di TUTTO: installare win premendo F5 all'avvio e selezionando "standard PC", disabilitare QUALSIASI cosa (USB, Firewire, ovviamente l'audio integrato, persino porte COM e parallela), ecc.
Dalla Creamware (che rispose subito, massimo rispetto a loro) mi dicono che il problema è facilmente del chipset: l'NForce3 era molto più solido e stabile dell'NForce4, e mi suggeriscono di cambiare scheda madre (!!).
Il problema è quasi sicuramente nell'assegnazione automatica degli IRQ, che ho provato a togliere (disabilitando l'IOAPIC, mettendo "Manual" nella gestione PCI del BIOS, installando come sopra con F5 per non far caricare le ACPI), ma niente: quando vedo gli IRQ assegnati ad ogni roba mi compare ancora "ACPI Controller"!!
I suggerimenti che chiedo quindi sono:
* è possibile disabilitare completamente l'ACPI ctrl? Tenete conto che la X800 è PCI-express e mi dà sempre lo stesso IRQ per lei e Pulsar, e che ho anche provato a mettere una vecchia scheda video PCI, ottenendone finalmente IRQ diversi... ma stesso maledetto risultato!
oppure
* posso tenere la Pulsar sul vecchio PC (PIII 733), dove funzionava bene e fare uno studio di registrazione con entrambi i PC? Mi roderebbe un pò, ma a mali estremi...
Nel vecchio PC ho installato una scheda di rete Gigabit, nel nuovo è integrata nella scheda madre; metterei quindi una schedaccia SB Live o addirittura userei quella integrata per il nuovo PC, il tutto per usare almeno i convertitori della Pulsar, per registrare...
E' una soluzione inutilmente macchinosa?

Aiutatemi, vi prego, ho un grosso lavoro fermo che necessita di potenza di calcolo e faticherei non poco a farlo con un PIII...

Ciao!

cicciociccio
17-11-2005, 14:52
Ciao.
Da quanto mi ricordo di aver letto in giro, il problema e del SP2.
quando disinstalli la Pulsar cancella tutto, anche la cartella residua nei programmi.
La scheda madre non centra, anch'io ho un Nf4 e funziona tutto alla perfezione,
Altro problema che ho sentito in giro, e che SFP4.0 e le versioni precedenti non lavorano bene con i nuovi processori 64bit.(sono convinto che il problema è questo) ;)

Kewell
17-11-2005, 22:13
OT

Porca miseria... era da luglio che non ti si vedeva :p

Fatti vedere più spesso :)

Ciao

cicciociccio
18-11-2005, 11:29
Ciao Kewell.
Purtroppo non posso stare troppo tempo sui forum,oltre al lavoro da tecnico, ho aperto un'attività commerciale che mi succhia tutte le energie, quando ho 2 secondi liberi cerco di rispondere alle domande che non ricevono una risposta. ;)

Bennetz
18-11-2005, 19:19
Grazie mille, ma ho risolto il tutto!!!
Volete sapere come? Non ci crederete mai... :doh:

Ho usato la tecnica del "cava e metti": dal momento che tanto avrei dovuto spedirla in Germania a riparare (questo era in pratica l'esito delle risposte, infatti sul pc vecchio, dove prima funziava, mi dava lo stesso errore) ho pensato di aprire le due schede e darci un'occhiata, magari avevo rotto qualcosa, dissaldato un contatto, mah...

Beh, ricompongo il tutto senza fare NULLA (la scheda era immacolata, neanche la polvere c'era!) e magicamente tutto OK!!!!

INCREDIBILE.

No words. :what:

Sono oltremodo felice, intendiamoci, ma penso alle divinità chiamate inutilmente in causa...

Grazie ancora, ciao!