View Full Version : Scheda sonora esterna per mac...
che scheda sonora usterna si potrebbe usare per il mac mini? che abbia anche l'uscita digitale...
subrahmanyam
10-11-2005, 10:31
http://www4.head-fi.org/forums/showthread.php?t=112165
e se passi da milano mi offri un caffè :p
jacopi|!
guarda io volevo usare il macmini per fare musica.. registrare midi e audio da microfoni.. però mi sono reso conto troppo tardi che queste cose costano un botto mell'ambito mac.. mi sono configurato un pc fatto da Sempron64 2600, 512mb, hd80, e poi mi sono buttato su creative suond blaster X-Fi platinum con tutte le entrate e uscite, in + hanno il supporto driver asio 2.0 e i suondfont insomma quello che ti voglio dire è che il mac mini non è sufficentemente potente da poter fare musica ad un buon livello... a meno che poi non si ricorrre ai mostri di g5 :D
guarda io volevo usare il macmini per fare musica.. registrare midi e audio da microfoni.. però mi sono reso conto troppo tardi che queste cose costano un botto mell'ambito mac.. mi sono configurato un pc fatto da Sempron64 2600, 512mb, hd80, e poi mi sono buttato su creative suond blaster X-Fi platinum con tutte le entrate e uscite, in + hanno il supporto driver asio 2.0 e i suondfont insomma quello che ti voglio dire è che il mac mini non è sufficentemente potente da poter fare musica ad un buon livello... a meno che poi non si ricorrre ai mostri di g5 :D
a me l'usicta ottica servirebbe solo per collegare il macmini/o ibook all'amplificatore....
guarda io volevo usare il macmini per fare musica.. registrare midi e audio da microfoni.. però mi sono reso conto troppo tardi che queste cose costano un botto mell'ambito mac.. mi sono configurato un pc fatto da Sempron64 2600, 512mb, hd80, e poi mi sono buttato su creative suond blaster X-Fi platinum con tutte le entrate e uscite, in + hanno il supporto driver asio 2.0 e i suondfont insomma quello che ti voglio dire è che il mac mini non è sufficentemente potente da poter fare musica ad un buon livello... a meno che poi non si ricorrre ai mostri di g5 :D
come pensi di fare musicacon una creative sound blaster :doh:
guarda io volevo usare il macmini per fare musica.. registrare midi e audio da microfoni.. però mi sono reso conto troppo tardi che queste cose costano un botto mell'ambito mac.. mi sono configurato un pc fatto da Sempron64 2600, 512mb, hd80, e poi mi sono buttato su creative suond blaster X-Fi platinum con tutte le entrate e uscite, in + hanno il supporto driver asio 2.0 e i suondfont insomma quello che ti voglio dire è che il mac mini non è sufficentemente potente da poter fare musica ad un buon livello... a meno che poi non si ricorrre ai mostri di g5 :D
non capisco che vuoi dire con "il mac mini non è abbastanza potente per fare musica ad un buon livello"...che significa?
ci sono programmi che non ci girano?
non capisco che vuoi dire con "il mac mini non è abbastanza potente per fare musica ad un buon livello"...che significa?
ci sono programmi che non ci girano?
si', quelli per PC... :Prrr: :D:D
a parte tutto, a me sembra un po' una boutade quella sulla scarsa potenza del Mini per fare musica semi-professionale... a parte GarageBand, che rimane abbastanza amatoriale, su Mac si trovano ottimi programmi per "fare musica" (che tra l'altro vuol dire tutto e niente..), ad esempio lo stra-famoso e stra-utilizzato Logic Pro: sono stato poco tempo fa al concerto dei Baustelle, ed utilizzavano campionamenti in tempo reale con Logic su un PB non di ultima generazione, per cui meno performante del Mini... anche i Negramaro usano dei PB per la loro musica... L'unica attenzione nel caso si decida di utilizzare il Mini in ambiti musicali e' di dotarlo di 1GB di ram ed eventualmente di un bel disco esterno firewire.
Alex
the_guitar_of_son
10-11-2005, 19:46
come pensi di fare musicacon una creative sound blaster :doh:
ahahahahahaha mi hai rubato quello che volevo dire! :D :D
cmq è vero.. il mac mini non è adatto a fare musica professionale.. ma non è stato progettato per questo!
inoltre non è adatto nemmeno il pc in questione, se vogliamo proprio fare i pignoli! :D
the_guitar_of_son
10-11-2005, 19:51
non capisco che vuoi dire con "il mac mini non è abbastanza potente per fare musica ad un buon livello"...che significa?
ci sono programmi che non ci girano?
no no, i programmi girano tutti solo che i 4200rpm dell'hard disk, il bus di sistema e tutto il resto non è che siano proprio l'ideale.. ma ripeto, non è stato progettato per utilizzi pro.
Però considera che il mio PB con qualche accorgimento va da dio anche con brani pieni zeppi di tracce e strumenti virtuale e anche se un PB ha qualche marcia in più, non è così abissale la differenza con un mini pompato..
Cmq riguardo la tua richiesta, come scheda esterna non ho ben capito che utilizzo ne fai..
ci registri oppure ci esci solo?
se ci registri o ci esci solo con uno strumento ti basta e avanza una di quelle interfacce audio anche usb dal costo di un centinaio d'euro..
Se invece necessiti di più ingressi e uscite, soprattutto se contemporaneamente, allora la scelta cade su interfacce firewire multi-ingresso uscita e il costo aumenta..
the_guitar_of_son
10-11-2005, 19:52
ah cavolo.. non avevo visto la storia dell'uscita digitale.. allora non so! mi spiace
ahahahahahaha mi hai rubato quello che volevo dire! :D :D
cmq è vero.. il mac mini non è adatto a fare musica professionale.. ma non è stato progettato per questo!
inoltre non è adatto nemmeno il pc in questione, se vogliamo proprio fare i pignoli! :D
ragà che intendete per fare musica voi?? io qua con i midi non sono riuscito a caricare nessun soundfont.. e inoltre utilizzando band in a box per mac i midi (quesi 10mb di suoni) fanno fatica a girare.. con creative carico molti mb di soundfont e registro audio seza prob con gli asio 2.0...
poi se mi venite a fare una questione di marche anche io sono d'accordo che creative non è il max però io mi ci trovo bene con il supporto asio :D :D
che scheda sonora usterna si potrebbe usare per il mac mini? che abbia anche l'uscita digitale...
ingressi analogici, digitali, preamplificati, rca, jack, xlr, bilanciati, sbilanciati, ...
quello che hai scritto praticamente è zero.
cmq:
www.m-audio.com
www.echoaudio.com
www.motu.com
www.rme-audio.de
occhio soprattutto alle ultime tre perchè non sono economiche
the_guitar_of_son
11-11-2005, 00:48
ragà che intendete per fare musica voi?? io qua con i midi non sono riuscito a caricare nessun soundfont.. e inoltre utilizzando band in a box per mac i midi (quesi 10mb di suoni) fanno fatica a girare.. con creative carico molti mb di soundfont e registro audio seza prob con gli asio 2.0...
poi se mi venite a fare una questione di marche anche io sono d'accordo che creative non è il max però io mi ci trovo bene con il supporto asio :D :D
fare musica significa fare musica.. non ha doppi significati.
Tu fai musica, io faccio musica.
Io personalmente lavoro quasi solo con un bordello di tracce (svariati GB)audio e plug in vari, ma poca roba midi.
scusami se mi permetto, ma non credo sia normale che un mini fatichi a far girare 10mb di suoni :D
il mio powerbook comincia a faticare con 5-6 tracce di chitarra registrate a 24bit processate in tempo reale con guitar rig, delay, chan eq e compressor
per un peso totale di almeno almeno 300MB. se poi freezo, come faccio di solito, supero sempre le 20 tracce senza che faccia una piega..
inoltre considera il disco.. un 4200 è una tartaruga e la musica richiede molta velocità nel disco..
riguardo la scheda audio, beh uno si può trovare bene anche con una built-in, ma non regge il paragone con una scheda "vera" semi-pro o pro, come le motu o anche le m-audio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.