PDA

View Full Version : Info su nuovo HD da sostituire


axeleon
09-11-2005, 08:55
Ciao Ragazzi,

Ieri sera il mio HD IBM da 60 GB ha iniziato a fare rumori strani con terribili pause, quindi mi sta dicendo che se ne sta andando. Prima di andarsene vorrei assolutamente salvare i dati che ho, passandoli ad un nuovo HD.

Nel campo dei HD o dei PC sono un po fuori aggiornamento, ho letto vari post per informarmi e ho visto che parlate dei nuovi standard tipo sata, sata 2. Ora vi chiedo:

Avendo una MB un po vecchiotta, diciamo che supporta (Per chi se lo ricorda) ATA-100 secondo voi mi conviene prendere un HD ATA-100 o un controller PCI sata 1/2 (sempre se esistono...) o un adattatore da ide in sata? ne trarrei vantaggi?

Se dovessi optare per un controller PCI all'avvio la mia MB la riconoscerebbe per fare il boot? Grazie!!!!!

ceck
09-11-2005, 10:56
Hai varie strade che puoi seguire:

1- l'acquisto di un disco SATA (Westerndigital) e di un controller SATA PCI

2- l'acquisto di un disco SATA (Westerndigital) e di un convertitore SATA/IDE

3- l'acquisto di un dico ATA133 (Westerndigital o Seagate)

Io ti consiglierei la 3° soluzione inquanto in futuro potrai riutilizzare il disco come disco secondario o piazzarlo in un BOX USB 2.0 o Firewire per renderlo esterno.

Nei primi due casi ti troveresti a spendere (controller oppure adattatore) dei soldi che un domani saranno buttati via inquanto le nuove sche madri hanno tutte porte sata quindi adattatore e controller non ti servirebbero più.

I canali ATA133 rimarranno ancora per molto.

Questa è la mia opinione.

Ricorda inoltre che i dischi Westerndigital utilizzano la teconologia FlexPower (per i SATA) quindi hanno sia il connettore di alimentazione SATA si quello classico a 4 pin, quindi non hai bisogno di nessun cavo adattatore per l'alimentazione (suppongo che il tuo ali non abbia cavi SATA di alimentazione).

Ciauz :)

axeleon
09-11-2005, 11:36
Io ti consiglierei la 3° soluzione inquanto in futuro potrai riutilizzare il disco come disco secondario o piazzarlo in un BOX USB 2.0 o Firewire per renderlo esterno.

I canali ATA133 rimarranno ancora per molto.

Questa è la mia opinione.


Grazie per la risposta....
Penso anche io di optare per la 3a ;)

un ultima domanda.... i PATA posso collegarli tranquillamente al mio connettore IDE o è un altro tipo di interfaccia?

MM
09-11-2005, 21:09
(E)IDE o ATA sono la stessa cosa
Ultimamente si indicano con P-ATA = Parallel ATA i dischi con l'interfaccia classica, per distinguerli dai S-ATA, Serial ATA