PDA

View Full Version : Vedere partizione ntfs da linux, problema con i permessi. Aiuto!!


noskilled
09-11-2005, 01:59
Ciao a tutti del forum, ho appena montato la partizione di win nella debian sarge l'ho potuto fare solo come utente root, infatti adesso se mi loggo come tale sono ingrado di vedere la partizione di win in NTFS , ma se provo a loggarmi come "utente" (l'identità che solitamente uso, l'unica oltre a root) la cartella di riferimento alla partizione mi diventa inaccessibile, non posso nemeno aprirla.
Ecco come ho proceduto :

mkdir /mnt/win

mount /dev/hda2 /mnt/win -t ntfs -o ro

così ho creato la cartella e montato la partizione, poi per cercare di ovviare il problema di accessibilità ho provato a cambiare la proprietà del file con il comando :

chown "nome_utente" /PATH della directory win

e a dargli i permessi di lettura scrittura e esecuzione tramite :

chown (u,a,o [provandoli tutti insieme e uno per uno])+(r,w,x [provandoli tutti insieme e uno per uno]) /PATH della directory win

inevitabilmente le cose non cambiano, allora ho creato un link simbolico sul desktop per provare a smanettare la cartella in un ambiente senza restrizioni riscrivendo gli stessi comandi di sopra, ma la situazione non cambia.

Sapreste aiutarmi?

Grazie mille in anticipo per qualsiasi aiuto/consiglio vi sentirete di darmi :)

blackgnat
09-11-2005, 03:25
se non sbaglio montando i permessi si danno ( o meglio si tolgono) con umask come opzione da dare a mount ...

maulattu
09-11-2005, 08:59
nel file /etc/fstab aggiungi la voce "umask=0x222" alle opzioni di montaggio della partizione NTFS ;)

Herod2k
09-11-2005, 09:54
prova così, edita /etc/fstab e inserisci
/dev/hda2 /mnt/win ntfs nls=utf8,umask=0222 0 0

noskilled
09-11-2005, 17:29
Ok ho inserito il comando nel mio fstab, che ora risulta cosi:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1 --------------------> :confused: cioè?
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hda2 /mnt/win ntfs nls=utf8,umask=0x222 0 0

Fatto cio ho rimontato la partizione NTFS che non era piu presente dall'ultimo avvio, ma quando vado sulla cartella la situazione è sempre la stessa, ecco l'output che ricevo se provo ad aprirla come utente normale:

Il contenuto della cartella non può essere visualizzato.

Permessi non sufficienti per vedere il contenuto di «win»

P.S.

Per quanto riguarda la modifica a fstab, ho provato sia con "umask=0x222" che con "umask=0222" purtroppo mi ritrovo nella stessa situazione in entrambi i casi... :(

P.P.S.

La Debian è la sarge - nel caso potesse tornarvi utile saperlo :) -.

Sapreste come aiutarmi?
Grazie mille.

noskilled
09-11-2005, 17:55
Ora funge :D , dovevo riavviare in modo che lin montasse la partizione :doh: :D
Per la gestione della cartella ho creato un link simbolico sul desktop, ma continuano a rimanere attivi i permessi di scrittura (l'icona a forma di lucchetto), mi pare che ntfs sia solo leggibile da lin, sapreste dirmi se e come sia possibile togliere anke i permessi di scrittura (o perlomeno quella fastidiosissima icona a forma di lucchetto)?

Avete tutta la riconoscenza di un niubbo alle prime armi :D
Grazie mille per l'aiuto :)

maulattu
09-11-2005, 18:34
Ora funge :D , dovevo riavviare in modo che lin montasse la partizione :doh: :D
Per la gestione della cartella ho creato un link simbolico sul desktop, ma continuano a rimanere attivi i permessi di scrittura (l'icona a forma di lucchetto), mi pare che ntfs sia solo leggibile da lin, sapreste dirmi se e come sia possibile togliere anke i permessi di scrittura (o perlomeno quella fastidiosissima icona a forma di lucchetto)?

Avete tutta la riconoscenza di un niubbo alle prime armi :D
Grazie mille per l'aiuto :)

al posto che riavviare potevi fare anche
sudo mount -a
che rimonta tutto ;)
che io sappia i driver forniti col kernel di linux per ntfs sono solo read only. durante la compilazione del kernel si può specificare se abilitare il supporto alla scrittura (è però sperimentale) --> io al momento NON l'ho abilitato... non mi fido :D

noskilled
09-11-2005, 18:49
mmmm...capisco, allora continuo a tenere tutto com'è, anke perchè prima di ricompilare il kernel vorrei far passare ancora un po' di tempo (ed esperienza :D ).

Grazie mille per l'aiuto!!