PDA

View Full Version : Athlon 64 3700+ Vs. Dothan 2.0Ghz


AD-1
08-11-2005, 15:31
salve a tutti... sono un felice possessore di un laptop con Dothan 2.0Ghz, ati radeon 9700 128mb, 1G di ram, HD 60G 7200rpm, ecc ecc...

siccome col note ci faccio editing audio/video molto pesante, e spesso in realtime, avevo intenzione di cambiare macchina e prendere un Amilo A1630 con CPU Atholn 64 3700+... http://www.cty.it/(A(AcYa6HOhttp://www.cty.it/(A(AcYa6HOPfVowYzMxNzM1Yy0zMTRhLTRlY2EtYjY0MC0wZWQ4YmNlYzUwNjI1)S(su3sa145oaithr2wd44qfhbj))/default.aspx?i=FS.47&t=0
la domada è:

il boost prestazionale sarà notevole (nell'orine di quanti punti percentuale)??? oppure è meglio pensare ad un PIV da 3.4Ghz?

Zimmemme
08-11-2005, 15:48
salve a tutti... sono un felice possessore di un laptop con Dothan 2.0Ghz, ati radeon 9700 128mb, 1G di ram, HD 60G 7200rpm, ecc ecc...

siccome col note ci faccio editing audio/video molto pesante, e spesso in realtime, avevo intenzione di cambiare macchina e prendere un Amilo A1630 con CPU Atholn 64 3700+... http://www.cty.it/(A(AcYa6HOhttp://www.cty.it/(A(AcYa6HOPfVowYzMxNzM1Yy0zMTRhLTRlY2EtYjY0MC0wZWQ4YmNlYzUwNjI1)S(su3sa145oaithr2wd44qfhbj))/default.aspx?i=FS.47&t=0
la domada è:

il boost prestazionale sarà notevole (nell'orine di quanti punti percentuale)??? oppure è meglio pensare ad un PIV da 3.4Ghz?


Sicuramente il boost prestazionale c'è, tieni conto che un at64 3700 va molto di più che un p4 a 3.7Ghz.
Il centrino 2Ghz va come un p4 a 3Ghz quindi come vedi non c'è paragone.

Ath3700 è un processore con le palle!!!

robgeb
08-11-2005, 15:49
salve a tutti... sono un felice possessore di un laptop con Dothan 2.0Ghz, ati radeon 9700 128mb, 1G di ram, HD 60G 7200rpm, ecc ecc...

siccome col note ci faccio editing audio/video molto pesante, e spesso in realtime, avevo intenzione di cambiare macchina e prendere un Amilo A1630 con CPU Atholn 64 3700+... http://www.cty.it/(A(AcYa6HOhttp://www.cty.it/(A(AcYa6HOPfVowYzMxNzM1Yy0zMTRhLTRlY2EtYjY0MC0wZWQ4YmNlYzUwNjI1)S(su3sa145oaithr2wd44qfhbj))/default.aspx?i=FS.47&t=0
la domada è:

il boost prestazionale sarà notevole (nell'orine di quanti punti percentuale)??? oppure è meglio pensare ad un PIV da 3.4Ghz?
Anche io spessissimo faccio editing real time, acquisisco via firewire filmati di svariate ore, a volte di dimensioni superiori ai 20GB.
In effetti quando ti serve potenza di rendering i Centrino non sono il massimo, però considera anche che in un portatile non è consigliabile un processore "forno" come il P4.
Personalmente ho trovato molto vantaggio col Turion64, nel mio caso un 2.0GHz, che in pratica è come un Athlon64 3200+. Il notebook lo vedi in sign e ha 1GB di RAM DDR1 a 333MHz CAS2.5.
Confrontandolo con un Centrino Sonoma 2.0GHz con 1GB di RAM DDR2 a 533MHz CAS4, nello specifico con un Acer Travelmate 8104, quindi identico al mio Ferrari tranne che nel reparto processore-chipset-RAM, col Ferrari ho potuto constatare un grosso boost prestazionale.
A titolo di esempio, dopo aver acquisito real time un filmato da 15GB via firewire (circa un ora) l'ho elaborato dopodichè l'ho fatto renderizzare alle due macchine, la mia col Turion e l'8104 col Sonoma. Sul mio notebook ho portato le RAM a 400MHz, procedura che porta a un bel guadagno prestazionale su questi lavori, e senza alcun rischio.
Il risultato è stato che coll'8104 per renderizzare e masterizzare su DVD 4.7GB sono servite 3:30 ore, mentre col mio 2:30 ore.
Lasciando le RAM a 333MHz invece col Ferrari servivano circa 3 ore.
A fatti provati quindi ho trovato un vantaggio di 1 ora portando le RAM a 400, e credo avrei guadagnato ancora alcuni minuti avendo avuto a disposizione RAM native a 400 e non a 333.
A parità di frequenza col Sonoma il Turion64 (quindi parliamo anche di Athlon64), fa notare il suo miglior lato, quello della virgola mobile.
Immagino quindi che se io trovo un vantaggio di 1 ora (per 15GB) rispetto al Sonoma 2.0Ghz con un Turion 2.0Ghz (come un Athlon64 3200+), con un Athlon64 3700+ il vantaggio sarà anche superiore.
Ti invito però a riflettere anche sulla scelta di un processore Turion, che va come un Athlon64, ma scalda e consuma molto meno, quindi è molto più adatto a un notebook. Al momento i più potenti Turion che trovi in giro sono l'ml-37 sul ferrari (2.0GHz, quindi come 3200+), e qualche mt-40 a 2.2GHz (quindi come un 3400+).
E' già uscito anche l'ml-42 che va a 2.4GHz (quindi come un 3700+), ma al momento non so quale notebook lo monti.

Zimmemme
08-11-2005, 15:53
E' già uscito anche l'ml-42 che va a 2.4GHz (quindi come un 3700+)....


... ma che costa una cifra spropositata! (forse perchè, appunto, appena uscito!)

LLL
08-11-2005, 15:58
Anche io spessissimo faccio editing real time, acquisisco via firewire filmati di svariate ore, a volte di dimensioni superiori ai 20GB.
In effetti quando ti serve potenza di rendering i Centrino non sono il massimo, però considera anche che in un portatile non è consigliabile un processore "forno" come il P4.
Personalmente ho trovato molto vantaggio col Turion64, nel mio caso un 2.0GHz, che in pratica è come un Athlon64 3200+. Il notebook lo vedi in sign e ha 1GB di RAM DDR1 a 333MHz CAS2.5.
Confrontandolo con un Centrino Sonoma 2.0GHz con 1GB di RAM DDR2 a 533MHz CAS4, nello specifico con un Acer Travelmate 8104, quindi identico al mio Ferrari tranne che nel reparto processore-chipset-RAM, col Ferrari ho potuto constatare un grosso boost prestazionale.
A titolo di esempio, dopo aver acquisito real time un filmato da 15GB via firewire (circa un ora) l'ho elaborato dopodichè l'ho fatto renderizzare alle due macchine, la mia col Turion e l'8104 col Sonoma. Sul mio notebook ho portato le RAM a 400MHz, procedura che porta a un bel guadagno prestazionale su questi lavori, e senza alcun rischio.
Il risultato è stato che coll'8104 per renderizzare e masterizzare su DVD 4.7GB sono servite 3:30 ore, mentre col mio 2:30 ore.
Lasciando le RAM a 333MHz invece col Ferrari servivano circa 3 ore.
A fatti provati quindi ho trovato un vantaggio di 1 ora portando le RAM a 400, e credo avrei guadagnato ancora alcuni minuti avendo avuto a disposizione RAM native a 400 e non a 333.
A parità di frequenza col Sonoma il Turion64 (quindi parliamo anche di Athlon64), fa notare il suo miglior lato, quello della virgola mobile.
Immagino quindi che se io trovo un vantaggio di 1 ora (per 15GB) rispetto al Sonoma 2.0Ghz con un Turion 2.0Ghz (come un Athlon64 3200+), con un Athlon64 3700+ il vantaggio sarà anche superiore.
Ti invito però a riflettere anche sulla scelta di un processore Turion, che va come un Athlon64, ma scalda e consuma molto meno, quindi è molto più adatto a un notebook. Al momento i più potenti Turion che trovi in giro sono l'ml-37 sul ferrari (2.0GHz, quindi come 3200+), e qualche mt-40 a 2.2GHz (quindi come un 3400+).
E' già uscito anche l'ml-42 che va a 2.4GHz (quindi come un 3700+), ma al momento non so quale notebook lo monti.

Ottimo suggerimento, anche se sinceramente gli ultimi centrino, come il 770 o il 780, specialmente se accoppiati a RAM DDR2 533 mhz (in sync con il bus, che è a 533 mhz appunto), non hanno nulla da invidiare ai Turion in quanto a video editing, anzi... mi sembra un discorso un po' di parte il tuo ^_^

Un 780 da 2,2 ghz, con 1 gb di RAM 533, mangia virgola mobila a colazione pranzo e cena =)

Ovviamente i prezzi salgono, però per contro c'è molta piu scelta, dato che purtroppo oggi come oggi nb che montano turion sono pochi, e ancora meno quelli che montano l'unico chipset veramente valido, ovvero il 200M.

Il ferrari è un'ottima scelta, nonchè uno dei piu veloci note che puoi comprare, come reparto CPU, ma non è esattamente alla portata di tutti come prezzo.

Valuta tu, tenendo conto che il turion ha un (lieve) vantaggio a parità di frequenza, sia in termini di potenza di calcolo, che di consumi, che di calore prodotto, ma per contro è molto più raro e c'è molta meno scelta in giro, rispetto ai Sonoma 750/760/770/780 che montano la maggioranza dei note.

Vedi tu =)

danello
08-11-2005, 16:00
Veramente un Sonoma da 2.0 Ghz (cioè core Dothan e fsb a 533) viaggia quanto un P4 3.2 Ghz...e abbastanza meno di un 3700+.
Come ti è venuto in mente di tirare in ballo i P4???
Dimenticali, è meglio.... :D :D

robgeb
08-11-2005, 16:14
Ottimo suggerimento, anche se sinceramente gli ultimi centrino, come il 770 o il 780, specialmente se accoppiati a RAM DDR2 533 mhz (in sync con il bus, che è a 533 mhz appunto), non hanno nulla da invidiare ai Turion in quanto a video editing, anzi... mi sembra un discorso un po' di parte il tuo ^_^

Un 780 da 2,2 ghz, con 1 gb di RAM 533, mangia virgola mobila a colazione pranzo e cena =)

Valuta tu, tenendo conto che il turion ha un (lieve) vantaggio a parità di frequenza, sia in termini di potenza di calcolo, che di consumi, che di calore prodotto, ma per contro è molto più raro e c'è molta meno scelta in giro, rispetto ai Sonoma 750/760/770/780 che montano la maggioranza dei note.

Vedi tu =)
Beh guarda, trattando il caso specifico ho notato una grossa differenza fra il Turion 2.0GHz e il Sonoma a 2.0Ghz.
Non conosco le prestazioni del 780, di certo saranno superiori al 760, ma non so se questo riesca a colmare del tutto il vantaggio di 1 ora che ho ottenuto rispetto all'8104.
Ti dirò che la cosa mi incuriosisce, e siccome è uscito il TM8106, che è identico all'8104 ma monta il 780 a 2.26GHz, non appena avrò l'occasione di averlo fra le mani faccio la stessa prova anche lì, e vediamo che ne viene fuori.
Cmq, da sempre gli AMD sulla virgola mobile hanno vantaggio, specialmente rispetto ai Centrino, questo non è che lo dico io, che non sono verità assoluta, ma lo dicono i fatti :read:
Dei numerosi test comparativi che ho avuto modo di fare personalmente o di leggere in rete, è sempre emerso che i sistemi AMD hanno un bel vantaggio soprattutto e specialmente in questo tipo di operazioni come l'editing.
Sul sinc col bus, entrambi i notebook da me confrontati erano in sincrono, anche il mio Turion le cui RAM tengo sempre a 400.

Questo è un test fatto su laptoplogic per un file di soli 33MB compressi a 17MB. Considera che il Turion 2.0GHz del Ferrari guadagna già 13 secondi sul Sonoma dell'8104.
Fai il confronto colla mia prova (un file da 15GB renderizzato e compresso in 4.7GB) e vedrai che i conti tornano:

http://www.laptoplogic.com/data/resources/images/17/divx.gif

Questo a parità di frequenza. E dato che il test è pubblicato su un rinomato sito...le mie preferenze personali poco c'entrano...
:read:

Zimmemme
08-11-2005, 16:17
Non conosco le prestazioni del 780, di certo saranno superiori al 760, ma non so se questo riesca a colmare del tutto il vantaggio di 1 ora che ho ottenuto rispetto all'8104.


Ma non ti stanchi mai di raccontare questa storia? :read: :Prrr: :D

robgeb
08-11-2005, 16:22
Ma non ti stanchi mai di raccontare questa storia? :read: :Prrr: :D
Quando serve faccio un cut and paste ;)
ci vorrebbe un thread in rilievo :Prrr:
Scherzo :p

Zimmemme
08-11-2005, 16:24
Quando serve faccio un cut and paste ;)
ci vorrebbe un thread in rilievo :Prrr:
Scherzo :p
:spam: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

robgeb
08-11-2005, 16:25
:spam: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:mbe: :ciapet: :Prrr:

LLL
08-11-2005, 16:53
Beh guarda, trattando il caso specifico ho notato una grossa differenza fra il Turion 2.0GHz e il Sonoma a 2.0Ghz.
Non conosco le prestazioni del 780, di certo saranno superiori al 760, ma non so se questo riesca a colmare del tutto il vantaggio di 1 ora che ho ottenuto rispetto all'8104.
Ti dirò che la cosa mi incuriosisce, e siccome è uscito il TM8106, che è identico all'8104 ma monta il 780 a 2.26GHz, non appena avrò l'occasione di averlo fra le mani faccio la stessa prova anche lì, e vediamo che ne viene fuori.
Cmq, da sempre gli AMD sulla virgola mobile hanno vantaggio, specialmente rispetto ai Centrino, questo non è che lo dico io, che non sono verità assoluta, ma lo dicono i fatti :read:
Dei numerosi test comparativi che ho avuto modo di fare personalmente o di leggere in rete, è sempre emerso che i sistemi AMD hanno un bel vantaggio soprattutto e specialmente in questo tipo di operazioni come l'editing.
Sul sinc col bus, entrambi i notebook da me confrontati erano in sincrono, anche il mio Turion le cui RAM tengo sempre a 400.

Questo è un test fatto su laptoplogic per un file di soli 33MB compressi a 17MB. Considera che il Turion 2.0GHz del Ferrari guadagna già 13 secondi sul Sonoma dell'8104.
Fai il confronto colla mia prova (un file da 15GB renderizzato e compresso in 4.7GB) e vedrai che i conti tornano:

http://www.laptoplogic.com/data/resources/images/17/divx.gif

Questo a parità di frequenza. E dato che il test è pubblicato su un rinomato sito...le mie preferenze personali poco c'entrano...
:read:

D'accordissimo, quello che criticavo era semplicemente il modo dell'esporre la cosa: chi ti leggeva poteva tranquillamente pensare che a parità di frequenza turion va piu forte del Sonoma del 30% e passa, cosa che sappiamo tutti essere non veritiera.

All around, sonoma e turion sono MOLTO vicini a parità di frequenza (in alcuni test è piu veloce sonoma, in altri piu veloce turion), con in generale però un vantaggio lieve a favore del turion, che inoltre consuma meno e scalda meno (sempre di poco eh, ma la differenza si nota ^_^).

Inoltre il turion è 64-bit ready, al contrario del Centrino, che lo sarà solo con le prossime cpu dualcore e 64 bit.

Però come detto per contro è molto molto piu difficile da trovare, c'è meno scelta, e l'unico chipset davvero valido è il 200M, che montano pochi note.

Per esempio non esiste ancora oggi un note con una parte video all'altezza (7800, 6800 Ultra o 6800), che monti Turion+200M, tristemente :(

Quella sì che sarbebe l'accoppiata vincente =)

Cmq il senso del mio reply era solo di riportarti su lidi piu 'equilibrati' e meno 'faziosi' tutto qui =) Siamo tutti un po' fanboy inside, si sa ^_^ (me incluso).

P.s. non mi costringere a fare la gara a chi ce l'ha piu lungo, senno tu mi umili con PCMark05, e io ti umilio con 3DMark05, e non se ne esce :sofico:

:P Vojo un ferrari con la 7800GTX GNE GNE GNE

AD-1
08-11-2005, 16:54
ok ragazzi... mi avete fatto una panoramica abbastanza chiara... L'Athlon 3700+ mi farà guadagnare un bel pò rispetto al mio Dothan (un 15-20%?!)... bene bene... l'unica cosa che mi frena adesso è che un'utente, gentilissimo, a cui ho chiesto info sull' Amilo A1630 m'ha detto che è un pò rumoroso... e che l'HD è a 4200rpm... non vorrei che tutto il boost prestazionale guadagnato dal processore si perda a causa dell'HD (un pò pietoso visto accanto al resto della configurazione)...


se avete altre info o notebook (sempre con CPU ultra performati) da consigliarmi fate pure :D io sono qui... :)

LLL
08-11-2005, 16:56
ok ragazzi... mi avete fatto una panoramica abbastanza chiara... L'Athlon 3700+ mi farà guadagnare un bel pò rispetto al mio Dothan (un 15-20%?!)... bene bene... l'unica cosa che mi frena adesso è che un'utente, gentilissimo, a cui ho chiesto info sull' Amilo A1630 m'ha detto che è un pò rumoroso... e che l'HD è a 4200rpm... non vorrei che tutto il boost prestazionale guadagnato dal processore si perda a causa dell'HD (un pò pietoso visto accanto al resto della configurazione)...


se avete altre info o notebook (sempre con CPU ultra performati) da consigliarmi fate pure :D io sono qui... :)

Consiglio: evita note con HD 4.2k. Sono davvero lenti, rumorosi, inutili. Non tutti possono permettersi un 7.2k è vero, ma la differenza fra un 4k e un 5k è elevatissima (piu che fra 5 e 7k) in termini prestazionali, non vale davvero la pena oggi prnedere ancora un 4k IMHO.

Beezer
08-11-2005, 17:04
E' vero, il 4200 giri è una chiavica, :muro: . In quanto a rumorosità comunque c'è di peggio, invece la castronata è che ci montano su ram a 333 mentre supporta benissimo quella a 400!! Ma questo lo fanno anche su molti altri portatili per risparmiare... ;)

LLL
08-11-2005, 17:06
E' vero, il 4200 giri è una chiavica, :muro: . In quanto a rumorosità comunque c'è di peggio, invece la castronata è che ci montano su ram a 333 mentre supporta benissimo quella a 400!! Ma questo lo fanno anche su molti altri portatili per risparmiare... ;)

Mala abitudine ricorrente al fine di risparmiare purtroppo. ANche io ho dovuto sostituire le 400 mhz con 533.

vargas
08-11-2005, 17:08
ok ragazzi... mi avete fatto una panoramica abbastanza chiara... L'Athlon 3700+ mi farà guadagnare un bel pò rispetto al mio Dothan (un 15-20%?!)... bene bene... l'unica cosa che mi frena adesso è che un'utente, gentilissimo, a cui ho chiesto info sull' Amilo A1630 m'ha detto che è un pò rumoroso... e che l'HD è a 4200rpm... non vorrei che tutto il boost prestazionale guadagnato dal processore si perda a causa dell'HD (un pò pietoso visto accanto al resto della configurazione)...


se avete altre info o notebook (sempre con CPU ultra performati) da consigliarmi fate pure :D io sono qui... :)

FERMO!
Il Fujitsu-siemens amilo a1630 verrà presto sostituito in Italia (speriamo) dal Fujitsu-siemens amilo a1667G che monta l'athlon 64 3700+, 4000+ e turion mt28-30-34-37-40 con una x700 128mb!!!
http://www.fujitsu-siemens.de/products/mobile/notebooks/amilo_a_1667g.html

http://www.fujitsu-siemens.de/Resources/43/1203111663.pdf

vargas
08-11-2005, 17:09
Athlon 64 4000+ 2,6ghz 1mb di cache :D :sofico:

danello
08-11-2005, 17:10
Nel montare la 333 c'è di buono che puoi ockare l'fsb e quindi il procio fino a portare la ram tranquillamente a 400, e il procio sale di brutto di frequenza.
Se parti dalla ram a 400 non hai nessun margine di OC sull'fsb e quindi sul procio, perchè sopra i 400 la ram s'inchioda.
Io consiglio la 333, la differenza non è esagerata e puoi ockare se vuoi. ;)

Beezer
08-11-2005, 17:11
Il top sarebbe informarsi bene e chiedere subito all'acquisto un upgrade dando indietro la ram vecchia, io purtroppo mi devo tenere i miei vecchi moduli (2x256@333) che nessuno comprerà mai :cry:

danello
08-11-2005, 17:13
Tienili e overclocka.

LLL
08-11-2005, 17:13
Athlon 4000+ 2,6ghz 1mb di cache :D :sofico:

Sinceramente io prenderei il turion, CPU più adatta ad un portatile IMHO, e non cosi distante dagli athlon prestazionalmente =)

Beezer
08-11-2005, 17:13
Nel montare la 333 c'è di buono che puoi ockare l'fsb e quindi il procio fino a portare la ram tranquillamente a 400, e il procio sale di brutto di frequenza.
Se parti dalla ram a 400 non hai nessun margine di OC sull'fsb e quindi sul procio, perchè sopra i 400 la ram s'inchioda.
Io consiglio la 333, la differenza non è esagerata e puoi ockare se vuoi. ;)
Ti devo contraddire, la mia ram regge a 450, mica briciole!!
Kingstone RULEZ!

AD-1
08-11-2005, 17:14
urca... BALLA STORIA!!! magari upgradano anche sto *azzo di HD così ne esce una bestiola inaudita...

pronostici d'attesa?! prima di natale?!

AD-1
08-11-2005, 17:14
urca... BELLA STORIA!!! magari upgradano anche sto *azzo di HD così ne esce una bestiola inaudita...

pronostici d'attesa?! prima di natale?!

LLL
08-11-2005, 17:16
Ti devo contraddire, la mia ram regge a 450, mica briciole!!
Kingstone RULEZ!

Come hai tirato l'FSB? Io sto cercando di farlo col mio senza successo... :(

danello
08-11-2005, 17:23
Come hai tirato l'FSB? Io sto cercando di farlo col mio senza successo... :(

Non è che lo fai senza successo, è che la tua ram non regge oltre i 400...
non tutti hanno kingston.
Beezer...se avevi le Kingston a 333 OCkavi di più il sistema.

vargas
08-11-2005, 17:25
Vorrei mandare una mail alla fujitsu-siemens italia per sapere qundo esce l'amilo a1667g nel ns. continente, ma non riesco a trovere l'indirizzo di posta elettronica adatto, qualcuno mi può aiutare?? :boh: :muro:

LLL
08-11-2005, 17:25
Non è che lo fai senza successo, è che la tua ram non regge oltre i 400...
non tutti hanno kingston.
Beezer...se avevi le Kingston a 333 OCkavi di più.

A parte che la mia ram è KINGSTON (lol), ma poi non riesco proprio a sbloccare l'FSB, non trovo un'utility che mji permetta di farlo valida per il mio note/chipset, tutto qui =)

Beezer
08-11-2005, 17:26
Non è che lo fai senza successo, è che la tua ram non regge oltre i 400...
non tutti hanno kingston.
Beezer...se avevi le Kingston a 333 OCkavi di più il sistema.
No, xchè potevo anche abbassare le freq con A64Tweaker, non ricordi? :Prrr: :D
E poi occo solo per i bench, se no l'amilo mi va in fumulo.

Beezer
08-11-2005, 17:27
A parte che la mia ram è KINGSTON (lol), ma poi non riesco proprio a sbloccare l'FSB, non trovo un'utility che mji permetta di farlo valida per il mio note/chipset, tutto qui =)
CLOCKGEN (http://www.cpuid.org/clockgen.php)

danello
08-11-2005, 17:28
A parte che la mia ram è KINGSTON (lol), ma poi non riesco proprio a sbloccare l'FSB, non trovo un'utility che mji permetta di farlo valida per il mio note/chipset, tutto qui =)

Io ho scritto KINGSTON A 333, non KINGSTON e basta.

danello
08-11-2005, 17:32
CLOCKGEN (http://www.cpuid.org/clockgen.php)

Clockgen non c'è per Intel 915...
in compenso c'è FSB...qualcosa, come cazzo si chiama, lo usavo tempo fa....

Beezer
08-11-2005, 17:33
CPUFSB?E' che per quello serve il pll, a voglia a trovarlo...

danello
08-11-2005, 17:36
Bravo, CPUFSB...a me sulle DDR2 a 400 andava a meraviglia, con le 533 si inchioda proprio per la ram che non regge...

vargas
08-11-2005, 17:47
urca... BELLA STORIA!!! magari upgradano anche sto *azzo di HD così ne esce una bestiola inaudita...

pronostici d'attesa?! prima di natale?!

L'hd non credo :mad:
Devi chiedere ed un fornitore se ti fanno il piacere, cmq case come fujitsu-siemens, acer, asus ecc... montano hd a 5400rpm solo nei nb professionali, configurazioni con win xp pro e alta qualità dei componenti facendoti pagare 300-400€ in +.

danello
08-11-2005, 17:49
No, xchè potevo anche abbassare le freq con A64Tweaker, non ricordi? :Prrr: :D
E poi occo solo per i bench, se no l'amilo mi va in fumulo.

Ah, quindi pretendevi di abbassarle con A64 tweaker per poi rialzarle via fsb con clockgen???
BEh, forse è pretendere troppo... :D

AD-1
08-11-2005, 18:12
Devi chiedere ed un fornitore se ti fanno il piacere

perchè lo possono fare??? se è possibile ce ne monto 1 da 7200 :D

Zimmemme
08-11-2005, 19:51
Sinceramente io prenderei il turion, CPU più adatta ad un portatile IMHO, e non cosi distante dagli athlon prestazionalmente =)


Un Turion con che frequenza??? 2.6Ghz? Ancora non è stato creato... :eek:

vargas
08-11-2005, 21:32
perchè lo possono fare??? se è possibile ce ne monto 1 da 7200 :D

cmq secondo me ti conviene a mettere il 4200 su ebay e spendere quelle 150 euro per un 60gb 7200(i 7200 da 2.5 pollici costano parecchio e mi pare che arrivano fino a 80gb) o ti conviene aspettare che scendano di prezzo, cmq con poco + di 100€ compri l'80gb hitachi 5400rpm che è una bomba fidati!

ezio79
08-11-2005, 22:37
Sicuramente il boost prestazionale c'è, tieni conto che un at64 3700 va molto di più che un p4 a 3.7Ghz.
Il centrino 2Ghz va come un p4 a 3Ghz quindi come vedi non c'è paragone.
Ath3700 è un processore con le palle!!!
IMHO dipende molto dalle applicazioni

Beezer
09-11-2005, 09:46
Ah, quindi pretendevi di abbassarle con A64 tweaker per poi rialzarle via fsb con clockgen???
BEh, forse è pretendere troppo... :D
Ma scusa, sei tu che mi dici che lè la ram che limita l'oc.... :mbe: ergo se l'abbasso occo di più!!!
Comunque visto che regge a 450 nn mi è mai servito abbassarla, so che gino lo faceva ;)

danello
09-11-2005, 11:08
Ma scusa, sei tu che mi dici che lè la ram che limita l'oc.... :mbe: ergo se l'abbasso occo di più!!!
Comunque visto che regge a 450 nn mi è mai servito abbassarla, so che gino lo faceva ;)

No, io dicevo che in quel caso fai troppo bordello downclockando con un sw e poi ockando con un altro...
magari possono intervenire conflitti, forse è per quello che si inchioda...
intendevo questo... :D

AD-1
09-11-2005, 11:11
ma scusate... spstituendo l'HD non s'invalida la garanzia??? :confused: :confused: :confused:

danello
09-11-2005, 11:23
Sinceramente quando ho comprato il 9300 ho chiarito che avrei messo mano a destra e a manca, mi ha detto che non c'era problema...
ovvio, se lo mandi in assistenza rimonti tutto originale...

vargas
09-11-2005, 15:21
Vorrei mandare una mail alla fujitsu-siemens italia per sapere qundo esce l'amilo a1667g nel ns. continente, ma non riesco a trovere l'indirizzo di posta elettronica adatto, qualcuno mi può aiutare?? :boh: :muro:

up! :muro: :muro: :muro:

ezio79
09-11-2005, 16:08
Sinceramente quando ho comprato il 9300 ho chiarito che avrei messo mano a destra e a manca, mi ha detto che non c'era problema...
ovvio, se lo mandi in assistenza rimonti tutto originale...
ma attualmente stando alla firma sei tutto originale o sbaglio?

PS & OT qualche mese fa era stato aperto un interessante thread che purtroppo non è finito in rilievo ed è quindi andato sommerso dai mille "cosa comprare?" "cosa mi consigliate?"
A Te cosa non piace del Tuo NB ?

danello
09-11-2005, 17:16
No, il note è bello truccato, avevo un po' di hw...
praticamente avevo un Western Digital Scorpio da 80gb 5400rpm, disco della madonna...e anche due banchi da mezzo giga di DDR2...
ho preso una configurazione economica del 9300 proprio perchè avevo del buon hw in più.
Originale l'avevo preso con 2x256 e hd da 60... ;)

Devo dire che difetti per ora non ne trovo...sarà l'entusiasmo del nuovo acquisto, ma è davvero una macchina strepitosa...

ezio79
09-11-2005, 17:37
ma io infatti sono il primo a dire che è attualmente il miglior NB in circolazione, però IMHO la perfezione non esiste in nessun campo e non esiste acquisto che sia immune da piccoli difettucci oggettivi o soggettivi che siano!

danello
09-11-2005, 17:56
Ci credi che mi viene in mente solo una piccola pecca...una usb lato destro mi faceva comodo... :D

danello
09-11-2005, 18:11
Cazzo io sono ancora al lavoro...ho appena installato Oracle 10g su Solaris 8 e sto creando un db che deve essere pronto entro domani mattina... :doh:
sono cotto... :muro:

Beezer
10-11-2005, 11:07
No, io dicevo che in quel caso fai troppo bordello downclockando con un sw e poi ockando con un altro...
magari possono intervenire conflitti, forse è per quello che si inchioda...
intendevo questo... :D
Ah, non avevo capito. In quanto a conflitti, l'unica volta che ho provato è andato tutto bene, e comunque downcloccando la ram si perdono metà dei vantaggi dell'oc, xcui non l'ho più fatto. ;)
P.S. Vero, gran bel note, soprattutto il reparto video :eek: .