PDA

View Full Version : rubate, spacciate, uccidete fate tutto quello che volete...


sempreio
08-11-2005, 15:18
l' importante è che non fate un crimine "semplice" altrimenti il processo si fa lo stesso :) mi sembra una bella notizia :)


L'avvocato Malattia: «C'è chi vuole che i processi non vengano celebrati»
«Questo significa che siamo al fondo del barile.

Non è mai accaduto prima che ci si trovasse in una condizione del genere. Evidentemente qualcuno vuole che i processi non vengano celebrati». Bruno Malattia, avvocato, presidente della camera Penale di Pordenone, non nasconde la preoccupazione, la rabbia e l'irritazione per quanto è stato comunicato dal presidente del tribunale cittadino, Antonio Lazzaro.

Malattia racconta che «anche a Gorizia ormai da due mesi si sta vivendo una situazione analoga a quella di Pordenone e si stanno rinviando man mano tutti i processi». E incalza: «È vergognoso che il Governo lasci languire l'amministrazione della giustizia. La mancanza di fondi provocherà una paralisi dei processi. Potranno infatti essere celebrati solo quelli più semplici per i quali non servono verbali o trascrizioni. Al contrario per i processi più complessi, nei quali è indispensabile disporre la trascrizione dei verbali, si imporranno inevitabilmente dei rinvii».

I fondi stanziati per trascrivere i verbali d'udienza e per l'assistenza tecnica sono decisi anche sulla base di una previsione di spesa che, come appare evidente da quanto è accaduto, per Pordenone era decisamente sbagliata. E a difetto. Sembrerebbe dunque logico pensare che nel tempio della giustizia cittadina si spendano troppi soldi.

Ma non è così. E l'avvocato Malattia lo spiega esaustivamente. «Il tribunale di Pordenone è risultato essere il più parsimonioso delle Tre Venezie: ha risparmiato più di tutti perchè aveva rinunciato alla presenza di un ausiliario che controllasse la regolarità dell'apparato di registrazione durante lo svolgimento delle udienze, affidando la sorveglianza a un cancelliere. Ma evidentemente nemmeno questa virtù è servita a qualcosa. I soldi sono terminati».

E di errori di previsione nemmeno parlarne. «Se si sbaglia nell'ipotizzare una previsione di spesa bisogna poi apportare i correttivi, quindi aumentare i fondi».

Appare chiaro che la giustizia subirà a Pordenone una sorta di black-out, e non si sa quando le luci potranno essere riaccese. Sarà necessario capire quando arriveranno le somme stanziate per il 2006 perchè nessuno lavora gratis. Nemmeno per una buona causa.