View Full Version : mettere in rete 2 pc linux-windows
peppino80
08-11-2005, 12:32
Salve, vorrei mettere in rete,collegarli tramite cavo di rete "cross", i miei 2 pc, il portatile con linux suse10.0 ed il desktop con windows xp, per codividere anche la connessione internet del windows, come devo fare????
Devo installare un antivirus sul linux??? Quale mi consigliate???
Grazie
ciao
tutmosi3
08-11-2005, 13:57
Un antivirus in Linux è inutile.
Serve solo per controllare i virus che potrebbero infettare Windows.
Non so come condividere la connessione in Suse, non ce l'ho mai avuta.
Ciao
peppino80
08-11-2005, 14:19
quello connesso è il pc col windows e la condivisione è già condivisa....non so come mettere in rete tra loro i 2 pc
ti scrivo da un pc con sopra installato suse e che è connesso tramite un pc portatile su cui è installato win xp ...quindi mi sembra un caso affine al mio.
La risposta mi pare banale...è sufficiente che prendi un cavo e lo colleghi alle porte LAN da una parte del portatile e dall'altra del desktop. Poi controlli ke la sk di rete del desktop sia riconosciuta da linux ma dovrebbe averlo fatto in automatico al momento dell'installazione. e poi dal pc portatile ke è connesso a internet nelle opzioni avanzate della connessione selezioni tutti i campi sotto la voce condivisione connessione.
Poi accendi linux...provi ad aprire una pagine web..e voilà si apre!
Alberto_y
08-11-2005, 15:08
...ovviamente devi configurare ip, dns e gateway prima di navigare...ma poi tutto funziona!:)
Devi solo decidere un nome di gruppo di lavoro, mettere IP di classe identica, maschera di rete giusta, i dnd e come gateway sulla macchina linux l'ip della macchina win che condivide la connessione et voilà.
...ovviamente devi configurare ip, dns e gateway prima di navigare...ma poi tutto funziona!:)
Devi solo decidere un nome di gruppo di lavoro, mettere IP di classe identica, maschera di rete giusta, i dnd e come gateway sulla macchina linux l'ip della macchina win che condivide la connessione et voilà.
Solo sul pc Win (192.168.0.1). Dato che WinXP ha il server DHCP Linux otterrà automaticamente l'ip.
peppino80
08-11-2005, 15:21
il mio problema è proprio configurare ip dns e gateway sul notebook con linux, è la prima volta che installo linux e non ancora bene come muovermi, sò quale ip dns e gateway inserire, ma non so dove e come!!!! :wtf:
peppino80
08-11-2005, 15:22
Solo sul pc Win (192.168.0.1). Dato che WinXP ha il server DHCP Linux otterrà automaticamente l'ip.
ho già provato così ma non va!!!!
Scoperchiatore
08-11-2005, 20:04
Una cosa alla volta.
sul portatile [tutti i comandi seguenti vanno fatti da root]:
ifconfig eth0 192.168.0.2 up
Questo ti dice che la scheda di rete si "chiama" con quell'IP (che è privato, e diverso da quello del fisso).
Poi aggiungiamo al portatile la rotta di default:
route add default gw 192.168.0.1
Questo dice che il portatile si collega al fisso ogni volta che vuole andare su internet
Ora, configuriamo i DNS.
edita il file resolv.conf
su
kwrite /etc/resolv.conf
dentro di dev'essere una cosa del tipo:
search localdomain
nameserver 85.37.17.17
nameserver 151.99.125.1
volendo, se non sai i DNS del tuo provider, dovresti poter usare anche questi, sono quelli di Alice, ma io li uso anche da fastweb :D
Salva, e ora dovrebbe funzionare.
Fai una prova:
ping 85.37.17.17
e poi un'altra
ping www.google.it
Se è tutto ok, buono.
Altrimenti, stai attento ai firewall sul fisso.
Quelli di winzoz non lo conosco, ma Sygate blocca TROPPO, anche di più di quello che gli dici, quindi potrebbe essere un problema.
Se hai un firewall sul portatile, non dovrebbe comunque creare problemi, ma per sicurezza fai
iptables -F
per azzerarlo.
Attento, così hai azzerato in modo totale il firewall... può essere pericoloso. Per un buon firewall linux, ti rimando alla discussione aperta da me in questo forum (non sono tante, la troverai conuna ricerca), in cui qualcuno (mi pare proprio stefano) ha postato un ottimo firewall (che fa delle cose strane, ma è affidabile e resistente ai test ;) ).
Si può configurare in modo semplice anche la condivisione dei files, se hai bisogno, fai un fischio.
peppino80
08-11-2005, 20:21
ok......Grazie 1000000 stasera proverò tutto!!!!
Spero di riuscire a confgurare tutto bene
Alberto_y
09-11-2005, 11:01
Solo sul pc Win (192.168.0.1). Dato che WinXP ha il server DHCP Linux otterrà automaticamente l'ip.
In questo caso ovviamente non serve configurare il "client", basta verificare che il DHCP funzioni sia lato server che lato client (che se non inoltra la richiesta non va) e via.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.