PDA

View Full Version : Creazione Lan Wireless a GRANDE DISTANZA!


Art83
07-11-2005, 13:55
Ciao a tutti.

Sotto consiglio di wgator, apro questo thread utile non solo a me, ma a tutti quelli che vogliono creare reti wireless a lunga distanza.

Iniziamo con il dire quello che vorrei fare io:
Insieme ad un gruppetto di amici ci siamo prefissati di portare l'ADSL nelle zone dove non è previsto il raggiungimento con il solito doppino telefonico, e per ovviare a questo problema utilizzeremo il wireless.
Abbiamo richiesto le autorizzazioni e siamo in procinto di riceverle a breve.
A questo punto, superata e tralasciata la parte burocratica, veniamo al sodo, o meglio alla realizzazione, e qui iniziano a nascere vari problemi e varie domande alle quali cercheremo di trovare risposta con la collaborazione di tutti.
Analizziamo la cosa in diversi punti:
- Naturalmente, in primis , si dovranno scegliere gli access point con i quali si effettuerà il cablaggio. Dovranno essere access point di uso comune o apparecchi professionali? Tenete presente che più utenti si collegano e più la banda si riduce . . . . . . . . ., quindi, pensando che in futuro ci saranno più accessi contemporanei, non dovrà essere penalizzata la velocità!
- Che antenne dovranno essere utilizzate? Nel mio caso omnidirezionali, dato che il territorio da coprire è di circa 10 Km quadrati! Ma andando più nello specifico quanti dbm servono? Quali antenne consigliate?
- Conviene utilizzare un'antenna unica per casa o palazzo e poi smistare il segnale tramite switch a tutti i pc o dotare ogni pc con un ricevitore wireless?
- Nel mio caso, stiamo valutando un'offerta tra quelle di Mc-Link o Ngi per un collegamento alla rete (siamo decisi a diventare wireless internet service provaider WISP). Cosa serve per gestire la rete? Qualche apparato particolare o, ad es., un router che non si incasina mai? Tenete presente che quasi tutti i pc collegati al wireless utilizzerenno vari programmi tra i quali p2p, internet explorer, ecc. ecc..
- Ultima domanda, ma non per questo meno importante: come farò ad asseggnare ad ogni pc un Ip (non uno della rete, ma uno per l'accesso ad internet)? Mi spiego meglio: voglio far si che non si crei una grande LAN ma una Wan.

P.s.: se avete suggerimenti e/o miglioramenti da fare, accetto qualsiasi consiglio!

wgator
07-11-2005, 14:22
Ciao,

come ti ho accennato ieri nel pvt, una rete con estensione territoriale di 10 Kmq va attentamente pianificata. I miei suggerimenti riguarderanno principalmente la parte RF (radiofrequenza) dato che è il mio lavoro.

Gli access point non dovranno necessariamente essere di tipo particolare, vanno bene prodotti consumer in scatola stagna. La potenza non è assolutamente rilevante, i prodotti dovranno avere una potenza standard entro i 20 dBm, altrimenti i computer collegati avranno difficoltà a "rispondere"
Nel caso di AP con potenza elevata infatti, i client "sentiranno" l'AP ma non avranno sufficiente potenza per rispondere.

Occorrerà realizzare una rete di tipo "cellulare" composta da "n" access point classici, tutti dotati di antenna "omnidirezionale" (o settoriale) ad elevato guadagno (circa 10 dBi)

Qui devo porre una domanda molto importante: la rete dovrà alimentare solo postazioni fisse oppure anche apparati mobili che si spostano nel territorio?
E' importante decidere questo punto perchè cambia parecchio la filosofia di progetto ;)

Una piccola annotazione, altrimenti mi dimentico: gli AP dovranno essere da 54 Mbps ma se anche un solo utente si collega con una scheda in standard 802.11b, tutta la sottorete viaggerà a 11 Mbps, da questa annotazione si comprenderà che la rete dovrà essere composta da molti piccoli AP sparsi nel territorio, proprio come succede con la telefonia cellulare.

E' consigliabile non sottoporre ogni AP ad un carico superiore a pochi client connessi, (numero che calcoleremo) secondo la banda media che si desidera fornire ad ogni client.

Questa è una piccola chiacchierata di partenza, la cosa va sviluppata... serviranno altri dettagli compreso una piantina del territorio, il numero di client previsti e le loro caratteristiche

Art83
07-11-2005, 14:33
ciao
grazie della risposta.

Per la tua domanda "MOLTO IMPORTANTE". . . . . siamo ancora indecisi ma vorremmo fornire anche questa soluzione se non compromette più di tanto il progetto!

per il momento ti posso dire che è una zona industriale con non molte abitazioni e circa 50 / 60 industrie, qundi non ci sono problemi di grandi ostacoli che impediscono il corretto funzionamento (giusto qualche pianta qua e là)!!
una stima media dei pc che si devono collegare sono circa 150 (per caratteristiche non so cosa intendi).
per il resto, credo sia chiaro altrimenti aspetto le vostre domande e cerco di chiarirmi anora di più!

ciao ciao

wgator
07-11-2005, 14:45
Ciao,

con "caratteristiche" intendevo che tipo di servizio vorresti fornire, ovvero quanta banda internet vuoi dare ad ogni edificio, azienda, condominio... o quello che è...
Ovvero, se installi un'antenna ricevente e relativo AP in un'azienda, quanti client internet avrà questa azienda? Quanti Kbps ad ogni client? Circa, naturalmente :p

wgator
07-11-2005, 15:01
ecco... naturalmente 150 client sono parecchi, va valutato ovviamente il fattore di "contemporaneità" ovvero quanti client saranno in funzione a pieno carico contemporaneamente, quindi mi domandavo quale tipo di abbonamento avete pensato di fare? Quante linee ADSL? Quanti Mbps in upload ed in download?

Naturalmente ciò che di "non normale" ovvero non consumer dovrà avere il vostro sistema è il router che dovrà gestire la quantità di banda da dedicare ad ogni ramo della rete (suddivisione di banda) altrimenti si rischia l'ingolfamento. Serviranno per la stessa ragione anche degli switch "managed"
Su questi punti sentiamo l'opinione, ben più autorevole della mia, dei sistemisti (io sono un tecnico progettista RF) che si occupano di reti con centinaia di client.

Art83
07-11-2005, 15:03
Itendo dre una 2 Mb in Down e 1 o 2 Mb in Up alle aziende dato che mi hanno detto che hanno un elevato traffico in uscita, ed hanno circa 5 - 6 pc.
Mentre alle abitazioni 2 Mb in Down e 512 Kb in Up dato che i pc cono circa 2.

Ora non so ancora bene dove dovranno essere posizionate le antenne, ma in base al numero massimo di pc che può suportare ogni singolo access point, verranno installate in una zona o in un'altra.

Naturalmente, gli access point non dovranno mai avere blocchi di sovraccarico, dato che è impensabile adottare una soluzione che dopo un pò tende a bloccarsi per un'elevato traffico! :read:

treepwood_g
09-01-2006, 21:27
la cosa interessa molto anche a me.. ho trovato un sito che offre la possibilità di diventare wisp, pensano a tutto loro, ma se riuscssi a farlo per conto mio oltre alla gran soddisfazione sarei del tuto indipendente.. :D
siete riusciti ad attuare il progetto? potreste consigliarmi qualche link dove iniziare a studiare la pianificazione della cosa? grazie