View Full Version : [JAVA]
franksisca
07-11-2005, 09:40
Ragazzi, ho un rpoblema, raticamente tutti i compilatori mi fanno una compilazione loro, non sò che jdk usano, mentre io vorrei fargli usare la jdk 1.5.
Allora, mentre con eclipse sono riuscito a farlo funzionare, con TextPad e con JBuilder non ci riesco, mi sapete dire voi il perchè????
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-11-2005, 14:04
ciao! per il jbuilder devi andare tools->configure->JDKs e settare l'home path della jdk che desideri usare.
per il texpad forse basta cambiare il link al comando java e javac a quelli presenti nella cartella della jdk che vuoi usare
ps: anche tu a ingengeria informatica a cs?
franksisca
07-11-2005, 14:58
yes, e tu suppongo anche?????
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-11-2005, 21:12
yes, e tu suppongo anche?????
già... :D :muro:
cmq mi dimenticavo: jbuilder permette di assegnare una specifica jdk ad ogni project che implementi -> quando fai new project nella finestra project wizard clicca next non subito finish dopo aver dato il nome al progetto, nella schermata successiva ti viene permesso di personalizzare la jdk da usare...
franksisca
07-11-2005, 22:26
ok, ora ti spiego il mio problema e spero che tu mi aiuti a risolverlo.
Praticamente ho fatto un progettino con un collegamento a database MYSQL, se lo faccio girare da eclipse tutto ok, ma se lo faccio girare da console non và!!!
secondo te, da cosa dipende?
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-11-2005, 23:18
ok, ora ti spiego il mio problema e spero che tu mi aiuti a risolverlo.
Praticamente ho fatto un progettino con un collegamento a database MYSQL, se lo faccio girare da eclipse tutto ok, ma se lo faccio girare da console non và!!!
secondo te, da cosa dipende?
hahahahaahhh ti vedo bene! :D sistemi informatici per internet eh? io all'epoca ho fatto un bel progetto ma noi non abbiamo usato un ambiente integrato (ahimè :fagiano: ) come eclipse o jbuilder... mi spiego: abbiamo usato server jboss/tomcat, xdoclet, ant, mysql caricati e avviati tutti a mano. come editor per gli EJB e le JSP abbiamo usato context (una specie di texpad migliorato). per compilare tutta la roba e per il relativo deploy abbiamo usato un file xml chiamato BUILD... :O
Ecco, una soluzione per far girare il tuo progetto al di fuori di eclipse devi fare qualcosa di simile. scaricarti jboss che ormai supporta sia ejb che jsp (se non erro), mysql, mysql connectors, una interfaccia grafica per mysql, ant (se l'hai usato in eclipse), e armarti di molta pazienza per scrivere un build.xml abbastanza lungo... :Prrr: in bocca al lupo!!!
franksisca
08-11-2005, 08:53
no, non è sistemi informatici per internet, ma è un progetto esterno.
Il mio problema e che non riesco a farlo funzionare esternamente ad eclipse, e non riesco a capire il perchè, oramai è un mese che ci provo, ma sto solo impazzendo.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2005, 10:53
se non mi dici cosa hai usato per il progetto non saprei da dove cominciare... ok so solo che hai usato un db mysql, non riesce a leggere il db al di fuori da eclipse? ma la parte java come l'hai realizzata? a quanto pare non hai EJB e ti connetti al db direttamente con JDBC? avrei bisogno di più dettagli per pensare seriamente a una soluzione...
ciao-ciao
franksisca
08-11-2005, 10:58
mi connetto al database tramite JConnector, e con eclipse, se importo il JConnecto, il programma funziona perfettamente, mentre se lo uso esternamente, nisba.
Ho provato a fare una classettina esterna che stampa ciao, ma mi dà quest'errore
classnotfounexception
credo che siano i settaggi, ma mi sfugge qualcosa e non riesco a capire che cosa.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2005, 11:13
non ti gira in ciaomondo al di fuori da eclipse?...
a prima vista mi sembra che non hai settato le variabili d'ambiente in winsoz
qualcosa tipo: CLASSPATH C:\LeMieClassiJava
cmq ti consiglio di fare un file batch con dentro:
java -cp "C:\blabla\LaMiaClasseJava" nomepackage.nomeclasse
oppure
java -cp "C:\blabla\LaMiaClasseJava" nomeclasse
poi dovrebbe andare il ciaomondo, provalo pure per il progetto
franksisca
08-11-2005, 11:16
ecco quello che succede
C:\>java -CP "C:\" prova
Unrecognized option: -CP
Could not create the Java virtual machine.
C:\>
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2005, 11:30
:fagiano: :fagiano: minchia questa mi mancava :D :D :D :D
hai settato le variabili d'ambiente? path e classpath? altro non mi viene proprio da chiedere
anzi prova java -classpath "C:\" ciaomondo
mo provo anch'io un po' di cose... just wait a minute
franksisca
08-11-2005, 11:42
C:\>java -classpath c:\ prova
Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: prova (wrong name: Pr
ova)
at java.lang.ClassLoader.defineClass1(Native Method)
at java.lang.ClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.security.SecureClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader.defineClass(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader.access$100(Unknown Source)
at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
at java.net.URLClassLoader.findClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at sun.misc.Launcher$AppClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
at java.lang.ClassLoader.loadClassInternal(Unknown Source)
C:\>
come le devo settare???
ma in XP, non lo faceva da solo???
il path è = %SystemRoot%\system32;%SystemRoot%;%SystemRoot%\System32\Wbem;C:\Progra~1\ATI Technologies\ATI Control Panel;C:\Programmi\QuickTime\QTSystem\;C:\Programmi\Java\jdk1.5.0_03\bin\
il classpath = C:\Programmi\Java\jre1.5.0_05\lib\ext\QTJava.zip
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2005, 11:46
awwww mi sta venendo l'ulcera... io ho la 1.5 installato mi compila tutto da prompt, ma quando vado per fare C:\java Ciao winsoz si lamenta che vuole la 1.4 come gli insegna il suo minchia di registry :muro: .... scusami ma nn ho pazienza
franksisca
08-11-2005, 11:52
ok
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2005, 11:52
C:\>java -classpath "c:\" prova
le variabili sembrano vadano bene....
temporaneamente prova a mettere il CLASSPATH a C:\
con questo "classpath C:\Programmi\Java\jre1.5.0_05\lib\ext\QTJava.zip"
che ti prendi?
franksisca
08-11-2005, 12:01
con questo "classpath C:\Programmi\Java\jre1.5.0_05\lib\ext\QTJava.zip"
che ti prendi?
il quicktime nuovo, l'ha impostato lui all'installazione, ma credo che non sia lui a creare problemi.
franksisca
08-11-2005, 12:04
ho settato il classpath in c:\ è ciao mondo l'ha stampato.
ora, come devo settare il classpath???
considerato che devo usare anche JConnector, che è un file jar????
Abbiate pazienza, ma da "nonno" faccio prima la ramanzina ;)....
Vedete cosa succede a usare i tool visuali? Non si capisce che cavolo fanno sotto e come funzionano veramente le cose...
Fine ramanzina ;)
Se la classe Prova di cui parlavi nell'altro thread è la stessa, innanzitutto stai attenta alle maiuscole: nel tuo esempio sopra parlavi di prova con la p minuscola.
Per il classpath, lo devi impostare seguendo le regole della sintassi batch, ovvero:
-classpath .;c:\primaDir\sottoDir\;d:\secondaDir\secondaSottoDir\;c:\terzaDir\primo.jar;d:\quartaDir\secondo.jar ecc.ecc.
Su unix, cambia i ; con : e \ con /
Inizia con .; (o ./: in unix) per dire di considerare anche la directory in cui ti trovi ad operare.
Ciao !
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2005, 14:54
Abbiate pazienza, ma da "nonno" faccio prima la ramanzina ;)....
Vedete cosa succede a usare i tool visuali? Non si capisce che cavolo fanno sotto e come funzionano veramente le cose...
Fine ramanzina ;)
Se la classe Prova di cui parlavi nell'altro thread è la stessa, innanzitutto stai attenta alle maiuscole: nel tuo esempio sopra parlavi di prova con la p minuscola.
Per il classpath, lo devi impostare seguendo le regole della sintassi batch, ovvero:
-classpath .;c:\primaDir\sottoDir\;d:\secondaDir\secondaSottoDir\;c:\terzaDir\primo.jar;d:\quartaDir\secondo.jar ecc.ecc.
Su unix, cambia i ; con : e \ con /
Inizia con .; (o ./: in unix) per dire di considerare anche la directory in cui ti trovi ad operare.
Ciao !
se ci ho una 20tina di jar col cavolo che mi faccio tutto a mano... tanto lo so come si fa :D :D :D
eclipse rulez
textpad go home
se ci ho una 20tina di jar col cavolo che mi faccio tutto a mano... tanto lo so come si fa :D :D :D
eclipse rulez
textpad go home
E quando devi trasferire tutto su un server, cosa fai ?
Ci installi Eclipse?
Prima o poi bisogna smazzarsi tutto ;)
Oppure espandi tutti i jar in una directory, così indichi quella come percorso.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2005, 21:32
E quando devi trasferire tutto su un server, cosa fai ?
Ci installi Eclipse?
Prima o poi bisogna smazzarsi tutto ;)
Oppure espandi tutti i jar in una directory, così indichi quella come percorso.
oooo... :D stiamo parlando di un progettino! ma giustamente come dici per le cose in grande è un altro discorso.
...
..
..
..
..
..
eclipse rulez
textpad go home
franksisca
09-11-2005, 10:54
quindi siccome a me serve su 10 pc collegati tutti allo stesso server.... lo faccio a mano.
comunque ancora non ho risolto, rimanete in contatto, se ci sono novità vi faccio sapere.
quindi siccome a me serve su 10 pc collegati tutti allo stesso server.... lo faccio a mano.
In che senso? Per carità, può essere.
Ma di solito in un'architettura che prevede un server centrale si cerca di organizzare il codice in modo che la maggior menata di librerie sia sul server, mentre sui client le librerie da impostare siano le minori possibili.
Soluzione più semplice (che preferisco): soluzione web based in JSP.
Soluzione più complicata, slegata dal browser, soprattutto se non si può fare diversamente: RMI, Agenti Mobili, Jini.
comunque ancora non ho risolto, rimanete in contatto, se ci sono novità vi faccio sapere.
Siamo qua !
^TiGeRShArK^
09-11-2005, 23:55
se ci ho una 20tina di jar col cavolo che mi faccio tutto a mano... tanto lo so come si fa :D :D :D
eclipse rulez
textpad go home
basta usare ant :sofico:
cmq tornando IT....
come ti è già stato detto devi settare il classpath in modo da puntare a tutte le librerie...
questo lo puoi fare o utilizzando il comando:
set classpath=lib1;lib2;lib3; ecc... ecc....
poi domanda forse stupida... la JAVA_HOME l'hai settata come variabile d'ambiente???
deve puntare alla directory in cui hai installato il jdk.
cmq la cosa ke io farei è mettere tutte le tue classi in un jar e aggiungere anke questo al classpath insieme a TUTTI i jar delle librerie ke hai usato.
con ant non ci vuole niente... basta definirsi il target di clean di compilazione e di jar e ti fa tutto lui ogni volta ke lo esegui :p... e anke d +...
un certo pazzo di mia conoscenza gli fa eseguire anke tutti i test di junit, un controllo sintattico, un controllo ciclomatico e gli fa generare gli html x i report :Prrr:
(forse pazzo è limitativo... vero FEK ??? :asd: )
cmq se vuoi ti allego il build.xml di diamonds così gli dai un okkiata... anke se a te basterebbe qualkosa di MOLTO ma MOLTO + semplice :p
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2005, 01:16
basta usare ant :sofico:
ciao.. ant l'avevo tirato in ballo anche io :O (ottimo e comodissimo)
ma poi nn sembrava il caso
franksisca
10-11-2005, 10:20
ragazzi, scusate se non mi sto facendo vivo, ma ho avuto qualche contrattempo e non ci ho lavorato proprio.
Comunque se oggi posso, vedo se riesco a fare come avevamo detto, ovvero aggiungo il classpath del jar, e poi provo con jbuilder, anche se ancora nn compila la jdk5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.