PDA

View Full Version : rete mista e stampanti


felipe
06-11-2005, 10:15
buondì.

vorrei configurare una rete domestica mista (WINXP + MACOS), e condividere una stampante.
premetto che è un progetto, ancora la rete non è configurata, e non lo farò prima di un paio di mesi.

volevo solo un consiglio.
volendo mettere in condivisione una stampante, immagino che la cosa più semplice sia trovare una stampante con porta ethernet, che collego al router, al quale collego anche PC e MAC.

ma volendo non spendere i soldi che una stampante ethernet costa (almeno un 200-250€, a quanto capisco)...
i print server sono affidabili? funzionano bene?
da quello che capisco hanno delle liste di compatibilità. devo attenermi a quelle, oppure posso prendere la stampante che voglio (mi sembrano tutte molto vecchie, e non aggiornate...)?


ci sono altri sistemi?
se per esempio il PC dovesse rimanere sempre acceso (P2P :) ) posso condividere con il MAC la stampante collegata al PC?


grazie mille dell'attenzione
ciao

alexmere
06-11-2005, 11:01
buondì.

vorrei configurare una rete domestica mista (WINXP + MACOS), e condividere una stampante.
premetto che è un progetto, ancora la rete non è configurata, e non lo farò prima di un paio di mesi.

volevo solo un consiglio.
volendo mettere in condivisione una stampante, immagino che la cosa più semplice sia trovare una stampante con porta ethernet, che collego al router, al quale collego anche PC e MAC.

ma volendo non spendere i soldi che una stampante ethernet costa (almeno un 200-250€, a quanto capisco)...
i print server sono affidabili? funzionano bene?
da quello che capisco hanno delle liste di compatibilità. devo attenermi a quelle, oppure posso prendere la stampante che voglio (mi sembrano tutte molto vecchie, e non aggiornate...)?


ci sono altri sistemi?
se per esempio il PC dovesse rimanere sempre acceso (P2P :) ) posso condividere con il MAC la stampante collegata al PC?


grazie mille dell'attenzione
ciao
Le liste di compatibilità dei print server sono un elenco di stampanti che il produttore ha testato sul sul print server, ma ciò non significa che una stampante non testata non funzionerà: bisogna provare. NB: è piuttosto raro che una stampante non funzioni con un print server.
Per quanto riguarda la condivisione della stampante tra un PC sempre acceso con Windows e un MAC credo che non ci sono problemi: si tratta di configurare entrambi i sistemi operativi. Se già MAC e Windows riescono a scambiarsi files, non vedo che difficoltà ci sia nella condivisione di una stampante in rete ;).

MaaX
06-11-2005, 11:20
buondì.

1 ) vorrei configurare una rete domestica mista (WINXP + MACOS), e condividere una stampante.
2 ) premetto che è un progetto, ancora la rete non è configurata, e non lo farò prima di un paio di mesi.

3 ) volevo solo un consiglio.
volendo mettere in condivisione una stampante, immagino che la cosa più semplice sia trovare una stampante con porta ethernet, che collego al router, al quale collego anche PC e MAC.

4 ) ma volendo non spendere i soldi che una stampante ethernet costa (almeno un 200-250€, a quanto capisco)...
i print server sono affidabili? funzionano bene?
da quello che capisco hanno delle liste di compatibilità. devo attenermi a quelle, oppure posso prendere la stampante che voglio (mi sembrano tutte molto vecchie, e non aggiornate...)?


5 ) ci sono altri sistemi?
se per esempio il PC dovesse rimanere sempre acceso (P2P :) ) posso condividere con il MAC la stampante collegata al PC?


grazie mille dell'attenzione
ciao

Ciao


1 ) Ok, cosa normalissima ;) Se i due computer sono distanti ti conviene valutare una rete wireless
2 ) Se vuoi farlo tra un paio di mesi, nel frattempo usciranno altri dispositivi, più economici e performanti
3 ) Non credo sia la cosa più semplice, come hai detto tu, le stampanti ethernet sono quasi tutte in fascia professionale, se ti va bene 250€
4 ) I print server dovrebbero funzionare abbastanza bene, esistono con porta parallela, USB e USB+wifi, i costi partono da 50€
5 ) Certo, se il PC rimane acceso per altri motivi puoi farlo benissimo, credo la condivisione la dovresti poter fare con SAMBA

In ogni caso ci sono altre alternative. Anzitutto per creare una LAN domestica ti converebbe passare ad un router ADSL, se le 2 postazioni sono distanti cerca uno wireless. Inoltre ci sono certi Router con porta USB, dunque potresti collegare direttamente la stampante. Oppure in alternativa, adesso stanno prendendo piede gli HD da rete, alcuni hanno 2 porte USB, dunque puoi condividere 2 periferiche in rete.

felipe
10-11-2005, 09:23
ciao.

credo che alla fine la cosa più semplice sia un print server (a meno di non trovare una stampante ethernet in occasionissima :) )...


comunque, ragionando sui consigli...
ad oggi, mi connetto già con un router (senza porta USB) + switch.
a volerne prendere uno, questo (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06039&did=473&sr=0) potrebbe andare bene?

e invece, acquistando una cosa tipo LaCie Ethernet Disk Mini 400GB USB+10/100, potrei attaccarci una stampante USB, e sarebbe condivisa?

grazie mille, siete preziosi ;)

alexmere
10-11-2005, 09:29
ciao.

credo che alla fine la cosa più semplice sia un print server (a meno di non trovare una stampante ethernet in occasionissima :) )...


comunque, ragionando sui consigli...
ad oggi, mi connetto già con un router (senza porta USB) + switch.
a volerne prendere uno, questo (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06039&did=473&sr=0) potrebbe andare bene?

e invece, acquistando una cosa tipo LaCie Ethernet Disk Mini 400GB USB+10/100, potrei attaccarci una stampante USB, e sarebbe condivisa?

grazie mille, siete preziosi ;)
Sì certo, se il LaCie ha la funzionalità di printer server, la stampante diventa di rete ed è condivisibile. Per i NAS, fatti un giro su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561