PDA

View Full Version : aiuto su mandriva 2005 LE


PUMA81
06-11-2005, 08:34
Ciao a tutti, ho da pochissimo installato mandriva 2005 LE sul mio notebook ed ho un pò di questiti da proporvi, sperando che qualcuno può aiutarmi....

allora il primo è il seguente: non riesco a controllare la batteria, cioè a vedere quanta carica è rimasta. Ho provato ad attivarla solo che mi dice che devo abilitare alcune sotto-opzioni (ACPI-adaptor e Control Method Battery) e ricompilare il kernel. Ma come si fa?

secondo: vorrei installare un antivirus, quale mi consigliate? Sotto Win ho utilizzato Avast e mi sono trovato bene, per caso sapete se esiste una vers. per linux? da dove la posso scaricare?Cmq anche un altro antivirus va bene, basta che sia leggero e performante...

terzo: quando arresto il sistema, il pc non si spegne, cioè mi da sempre la finestra per effettuare il prossimo login, allora non sapendo come fare tengo premuto il tasto dell'accenzione e il notebook si spegne. So che è sbagliato, ma non sono riuscito a capire come posso fare per arrestare il sistema correttamente....(infatti al prossimo riavvio mi dice che il pc non è stato spento correttamente....)


grazie a tutti per l'attenzione che dedicherete ai miei problemi (penso che siano banali, ma non me ne volete, sono nuovo del pinguino....)

Ciao

mykol
06-11-2005, 10:17
1) sembra che devi ricompilare il kernel (se hai una connessione veloce prova a vedere se c'è un kernel più recente da installare). Per vedere come si fa fai una ricerca con una ricerca con "urpmi" come oggetto (è il gestore di programmi x Mandrake/Mandriva) ed è indispensabile conoscerne perfettamente il funzionamento e le potenzialità (che sono molte) se vuoi usare Mandriva.

2) in Linux in genere non servono antivirus. Se proprio vuoi, un ottimo antivirus per linux è clamav, ma non l'ho mai usato ... in genere viene usato in reti miste linux - win (per pulire da linux i file destinati a funzionare su win)

3) Per spegnere prova a diventare root (apri la console poi scrivi su, invio e poi metti la password di root, poi invio) scrivi halt e poi dai invio.

Se non si spegne probabilmente è qualcosa legato al controllo energetico (i messaggi che ti da al punto 1)

PUMA81
06-11-2005, 14:22
Grazie per le info!!!
Per quanto riguarda il punto 2, il computer con linux fa parte di una rete LAN con server win XP, che mi consigli di fare?

PUMA81
06-11-2005, 20:38
Scusate la mia ignoranza, ma non riesco a leggere da lettore dvd (volevo installare del software presente sul dvd...), ho provato a montare la periferica ma non ci sono riuscito, come posso fare?
E per vedere l'HD?

Ancora grazie!!!
Ciao

PUMA81
07-11-2005, 19:04
Scusate un altra domanda: come faccio a vedere i file condivisi su un pc con win XP? premetto che il pc con win XP fa da server.

Spero che qualcuno mi aiuti!!! :mc: :mc: :mc:
Purtroppo non sono pratico di linux :muro: :muro: :muro:

:help: :help: :help:
Grazie e ciao

lamerone
07-11-2005, 19:13
Scusate un altra domanda: come faccio a vedere i file condivisi su un pc con win XP? premetto che il pc con win XP fa da server.

Spero che qualcuno mi aiuti!!! :mc: :mc: :mc:
Purtroppo non sono pratico di linux :muro: :muro: :muro:

:help: :help: :help:
Grazie e ciao
neanche io sono pratico di linux... ma per condividere i file basta configurare samba.
se fai una ricerca in questa sezione c'è prprio una guida per fare questa operazione:)
ciao

PUMA81
08-11-2005, 10:09
Grazie!!
Proverò a fare questa ricerca.
Ciao