PDA

View Full Version : HELP: LCD nokia3210 - SCHEMA ELETTRICO


SerMagnus
05-11-2005, 10:43
Ciao raga,
sto smanettando per collegare lo schermo del mitico nokia 3210 al pc tramite porta parallela.

ora siccome nn ho molta familiarità con i cirtuiti elettrici avrei bisono di un aiuto.
ho tre dubbi:

1) apparte la polarità i condensatori a poliestere sono uguali a quelli classici? posso usare quello?

2) le due masse, una della posta lpt e l'altra del circuito (i simbolo T capovolto giusto???) le devo collegare assieme?

3) ho due diodi, come vanno collegati?

raga aiutatemi, che non appena ho finito vi posto le img ;)

vi allego lo schema elettrico:

5h@d0w04
05-11-2005, 14:39
Ciao raga,
sto smanettando per collegare lo schermo del mitico nokia 3210 al pc tramite porta parallela.

ora siccome nn ho molta familiarità con i cirtuiti elettrici avrei bisono di un aiuto.
ho tre dubbi:

1) apparte la polarità i condensatori a poliestere sono uguali a quelli classici? posso usare quello?

2) le due masse, una della posta lpt e l'altra del circuito (i simbolo T capovolto giusto???) le devo collegare assieme?

3) ho due diodi, come vanno collegati?

raga aiutatemi, che non appena ho finito vi posto le img ;)

vi allego lo schema elettrico:

i condensatori non sono uguali :| ... svolgono la stessa funzione ma han caratteristiche tecniche differenti se per classici intendi quelli elettrolitici .. i diodi per metterli uguali allo skema ci dovrebbe essere 1 segno su un lato ( 1a delle 2 estremita ) ma poi non mi ricordo a cosa corrisponde ... punto 1a e sul piedino 18 del lpt a quanto mi pare dallo skema l'altra sulla v-out ( si cmq sono le t rovesctiate :D ) ...

cmq meglio che aspetti conferma xche lo svegliarsi ora dopo 5 ore di lavoro ma messo il cervello in afk mode per cui potrei avere scritto una vagonata di bojate :D ...

NinjaCross
06-11-2005, 13:35
1) apparte la polarità i condensatori a poliestere sono uguali a quelli classici? posso usare quello?

2) le due masse, una della posta lpt e l'altra del circuito (i simbolo T capovolto giusto???) le devo collegare assieme?

3) ho due diodi, come vanno collegati?

1) La notazione grafica del circuito usata per il condensatore è del tipo "generico non polarizzato", quindi a parte un elettrolitico (che ha un simbolo diverso e in questo caso non va bene) per questo tipo di applicazione qualsiasi condensatore della stessa capacità (1 uF) può andare bene (poliestere, ceramico, tantalio, etc)

2) Si, visto che nn sono contemplate (almeno da quanto riportato nel circuito) polarizzazioni inverse o con potenziale "nullo" diverso da 0.

3) I diodi nel 99% dei casi hanno una striscia colorata su tutta la circonferenza del corpo vicino a uno dei poli. Quella striscia corrisponde alla barretta verticale che vedi nel simbolo del circuito (freccetta + barretta perpendipolare all'asse). Gli 1N4148 in particolare sono molto comuni e li trovi quasi sicuramente in un package cilindrico di colore nero, e fascietta bianca.
P.S. Il verso "consentito" della corrente è (nella notazione standard) lo stesso indicato dalla freccia.

Facci sapere come funzica :D

SerMagnus
09-11-2005, 08:22
allora, GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI, mi sono stati davvero utilissimi!

ora un ultima cosa, dato il seguente circuito:

http://www.mods4you.de/how/3310/pcd8544.jpg

ho scoperto che si possono utilizzare dei led per illuminare il tutto
ma che tipo di led??? Il simbolo è quello di un diodo, ma xké?
Cosa devo comprare, come si chiamano, diodi luminescenti??
Inoltre come faccio a sapere che a che voltaggio vanno?

grazie e ciao

NinjaCross
09-11-2005, 09:44
allora, GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI, mi sono stati davvero utilissimi!

Prego ;)


ho scoperto che si possono utilizzare dei led per illuminare il tutto
ma che tipo di led??? Il simbolo è quello di un diodo, ma xké?
Cosa devo comprare, come si chiamano, diodi luminescenti??
Inoltre come faccio a sapere che a che voltaggio vanno?
grazie e ciao

LED è un sigla che sta per "Light Emitting Diode", infatti sono delle giunzioni N-P (cioè diodi) in immersione di gas "reattivo", il tutto racchiuso nella capsula di plastica che ben conosci :)
Il simbolo è quindi lo stesso del diodo, ma con in + la freccina a zig-zag che indica l'emissione luminosa.
Si comportano esattamente come qualsiasi altro diodo tradizionale (hanno quindi una corrente/tensione minima di attivazione, una corrente massima di breakdown reverse/forward, etc) ma con due caratteristiche in +:
1- Emettono luce
2- Hanno un assorbimento leggermente + alto a causa della caratteristica costruzione (tipicamente 10-15 mA per i led convenzionali che hanno la capsula in plastica colorata, ma arrivi a svariate centinaia di mA per LED ad alta luminosità che hanno in genere la capsula trasparente)

Il voltaggio non è il parametro principale per il pilotaggio dei led. Va da un minimo di circa 1.5V ad un massimo di circa 350 (ma alcuni arrivano anche + in alto).
Il parametro significativo è la corrente di pilotaggio, che come dicevo per quelli convenzionali vale circa 10-15mA

Il tipo di collegamento illustrato nello schema non è ottimale, perché per avere la massima luminosità dei led in qualsiasi combinazione di accensione servirebbe una resistenza per ognuno, e non una comune... ma visto lo scopo (cioè semplice "segnalazione" visiva e NON pilotaggio di potenza) va benissimo così :)

Sermiky
09-11-2005, 13:53
Anke io lo volevo fare, se ne discuteva su PcTuner, il mio problema e che il display del mio 3210 non ha i contatti a saldare ma sono come disegnati sul vetrino e non so come poter fare il collegamento, mi avevano detto di tagliare la base dove appoggiava il display sul cellulare e saldare i contatti li.

Non so se ho reso l'idea

SerMagnus
09-11-2005, 14:39
@Sermiky

anche lo schermo mio è fatto così (senza piedini) ma cmq sono riuscito a lavorarci (quando posterò le foto vedrete) facendo una basetta simile a quella del cell (così nn ho distrutto il circuito stampato del cell)
ci ho smanettato parecchio ma ora che il display funge è una soddifazione immensa ;)

ora un utlima cosa
@NinjaCross
quindi cosa mi consigli di fare??
devo misurare l'amperaggio? oppure mi reco in negozio e prendo i primi LED che hanno? o un tipo specifico?
eventulamente che altro tipo di collegamento mi consigli, devo mettere una resistenza x ogni led?

cmq secondo te la parallela ce la farà con la corrente di pilotaggio mettendo 4 LED?

grazie ancora a tutti

<<An@taS>>
09-11-2005, 14:45
potrei vedere una foto?

SerMagnus
09-11-2005, 14:50
purtroppo la fotocamera digitale si è rotta un mesetto fà, e ancora nn me la sono comprata :(

le foto le ho fatte con il cell, ma siccome ho prestato la penna bluetooth, nn posso scaricarle dal cell finquando nn me la riportano, ma cmq max x domani me la dovrebbero riportare...

NinjaCross
09-11-2005, 23:42
quindi cosa mi consigli di fare??
devo misurare l'amperaggio? oppure mi reco in negozio e prendo i primi LED che hanno? o un tipo specifico?
grazie ancora a tutti

Chiedi semplicemente dei led da 10-15 mA. Se ti danno led con la capsula trasparente probabilmente non vanno bene perché in genere quelli sono a potenza maggiore (per una serie di motivazioni tecnico/costruttive che non sto a spiegare :sofico: ).
In ogni caso, una volta che hai i led, montali pure come nello schema, la parallela tiene tranquillamente la corrente imposta dalla resistenza in serie :)

Damman
10-11-2005, 23:05
Anche io volevo usare il display del mio 3210 ormai defunto...ma ancora non sono riuscito a separarlo dal resto del cell...c'è qualcuno che può illustrarmi come fare?? Grazie mille... ;)

SerMagnus
10-11-2005, 23:37
guarda per uqanto mi riguarda lsmontare il cell per me è stata la parte più semplice.

per farlo bisogna innanzitutto togliere le cover, poi svitare tutte le viti a vista, poi fare leva con un cacciavite togliere il coperchietto dell'antenna facendo leva.
sotto di questo c'è un altra vite...
per continuare a smontare i vari pezzi nn ti resta che fare pressine con le dita nei lati e seguirei ganci in plastica, se nn ce la fai aiutati sempre con un cacciavite...
cmq è molto semplice, si vuole un min...

Damman
11-11-2005, 00:28
Ma per svitare le viti ci vuole il cacciavite di tipo torx vero? Mmm...mi sà che devo comprarne uno perchè non ne ho...altrimenti smontare il cell è impossibile...

SerMagnus
12-11-2005, 15:35
a giusto , il problema dello smontare il cell sono le viti...

ma sai xkè nn ci ho pensto prima??? xkè x svitarle ho usato una piza con punte molto sottili ;)
un po' di pasienza e :stordita:

Damman
12-11-2005, 22:04
E' la stessa cosa che ho provato a fare io...solo che in casa ho solo pinze con punta grossa e quindi non ci sono riuscito...Casomai ci riproverò...oppure dovrò comprare un cacciavite adatto...
Ma ua volta che riuscirò a "liberare" il display il circuito è quello in figura? Credevo ci fosserò più componeti da montare...

SerMagnus
13-11-2005, 20:26
si una volta smontato tutto e "liberato" il display x utilizzarlo basta fare il circuito della figura e collegarlo tramite porta parallela, per pilotare il display basterà poi lcdhype un fantastico programma.

il problema più grande xò è collegare il display, perché questo in quasi tutti i modelli 3210 italiani è dotato di contatti su di un gommino (come il mio ç_ç ) quindi o usi lo stampato del cell per il collegamenti oppure te lo costruisci da solo

gli altri modelli invece hanno dei connetori, e fila liscio tutto

Sermiky
13-11-2005, 22:02
si ok.... ma come hai fatto tu? hai riutilizzato lo stampato?

SerMagnus
14-11-2005, 19:34
l'ho costruita io la base con i contatti...

cmq ho aperto un'altro topico con le immagini dove spiego il procedimento ;)

Sermiky
14-11-2005, 20:13
l'ho costruita io la base con i contatti...

cmq ho aperto un'altro topico con le immagini dove spiego il procedimento ;)

Ma dov'è sto topic?

Damman
14-11-2005, 23:36
E' quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064003&highlight=3210

;)

Sermiky
15-11-2005, 06:32
sarà che ero stano ma ieri sera non lo trovavo :D

Sermiky
15-11-2005, 15:44
Per non incasinare quel 3ad continuo su questo.

Il mio Dispaly prima dei contatti ha dei gommini Questi (http://ucables.com/ref/RUBBER3210/)
Tu hai riutilizzato gli originali per fargli fare il contatto sulle piste della basetta autocostruita?

SerMagnus
15-11-2005, 16:35
già, il prob di questa serie di LCD è che hanno i contatti a con questi tipi di gommini che a loro volta sono integrati all'interno dell'lcd
quindi nn credo che anceh volendo si potessero cambiare.

cmq SI il gommino (nn si può sositutire) è quello originale, che appoggia (in realtà faccio fare pressione con una molletta) sui contatti autocostuiti

Sermiky
15-11-2005, 16:39
Come immaginavo, sono/siamo costretti ad usare i contatti di gomma, ma sti stardissimi della nokia non potevano fare il display come quello dei 3310 e 3330 che hanno i contatti a saldare?

SerMagnus
15-11-2005, 16:46
sono d'accordo, ma del resto nn possiamo biasimarli più di tanto...
cmq se fai anche tu come ho fatto io, con molta pazienza e un po' di pratica con il dreamel ci riesci ricuramente, altrimenti hai come altra possibilità quella di utilizzare lo stampato saldando i cavi sul circuito.
io nn l'ho fatto per due motivi: 1) nn volevo comprare un saldatore nuovo 2) mi spiace distruggere il cell che ancora funge

Sermiky
15-11-2005, 16:50
hehe il mio non funge +, l'ho lasciato 7mesi senza utilizzarlo con la batteria attaccata ed è uscito l'acido, quindi se lo metto sotto carica non va, idem se lo alimento senza batteria, cosa che avevo già fatto tempo addietro e funzionava.

Quindi io volendo potrei tagliare il pcb originale e saldarci sopra direttamente.

Damman
15-11-2005, 22:46
Finalmente sono riuscito ad aprire completamente il mio 3210 e anche io mi sono trovato davanti i famigerati contatti in gomma...
Ho visto che più o meno la distanza delle piste dell'LCD è uguale alla distanza dei fili di un cavo EIDE...potrei togliere la guaina e utilizzare quello per il collegamento,no?
ovviamente i fili non verrebbero saldati perchè non è possibile, ma solo appoggiati sopra e magari tenuti fermi con del nastro adesivo...Secondo voi potrebbe funzionare?

Sermiky
16-11-2005, 06:33
Interessante alternativa, tu dici di sguainare la piattina ide de un solo lato e fargli fare contatto ai gommini?

Ottima soluzione anche se mi sembra precaria

scusa la domanda LoLLosa ma la piattina 40 o 80 pin? :D

SerMagnus
16-11-2005, 07:32
ovviamente la piattina da 40 cavi (ide-33)

a dire il vero ci avevo pensato anche io, infatti la distanza è quella giusta, ma nn sono riuscito a sguainare x bene il cavo, e raga, l'ho fatto davvero in mille modi (taglierino, spellando filo dopo filo ecc). ma sti dannati cavi si piegavano e nn facevano contatto bene.
cmq provate è una valida alternativa e forse sarete più fortunati di me...

@Sermiky, bhé se hai la possibilità di utilizzare il pbc del cell, vai alla grande... non avrai problemi ;)

ah raga, un altra cosa, il mio LCD se appoggiato e mantenuto con lo scotch nn nn funziona! (forse xkè la basetta è storta mane dubito) funziona solo "sotto pressione" è come se il gommino nn facesse bene contatto e bisogna applicare un po' di forza...

ecco il xkè della molletta nelle foto dell'altro topic...

aspettiamo tutti notizie

Sermiky
16-11-2005, 09:07
Devi applicare molta forza xkè il display veniva avvitato alla basetta quindi credo sia normale che con lo scotch non ce la fai

appena ho 5 minuti lo tiro fuori dal cassetto e provo qualcosa

SerMagnus
16-11-2005, 11:49
a dire il verio il mio display nn aveva nessuna vite, penso che la pressione sul connettore venisse fatto dalla cover sulla sulla struttura...
cmq nn appena ho tempo recupero compro degli elastici (sembra strano ma non ne ho a casa ò_O) e spero di eliminare la molletta, così vi posto le foto del display in funzione ;)

Damman
16-11-2005, 11:54
Appena riesco a trovare i pochi componenti che servono mi metto anche io a lavoro...e vediamo se riesco a trovare anche un modo per usare la piattina...

Il motivo per cui semplicemente con lo scotch non fà bene contatto, secondo me è dovuto al fatto che ormai la gomma conduttiva è un po' vecchia...
Infatti nel link postato da Sermiky dice che:

"THis part is usually used to repair the most common problem of nokia phones, you must replace conductive rubber when you can not seen your nokia screen, in the 95% of the cases is that this rubber not works fine, so thats why if you press over the screen the display will appear again working. "

...e cioè che a volte il problema è dovuto a questi gommini che non funzionano bene e che basta premere sullo schermo (e quindi sui gommini) per fare in modo che il display torni a funzionare...

Comunque quando proverò vi farò sapere... :)

SerMagnus
16-11-2005, 15:59
ecco svelato "l'arcano motivo" :D

SerMagnus
19-11-2005, 13:10
raga, è successa una grande disgrazia.... ç___ç

poco fa ho iniziato a fare le foto del display in funzione quando al molletta con cui lo tenevo fissato è saltata ed ha rotto la gomma conduttiva!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

come faccio :cry:
avete qualche consiglio, sapete se le vendono ? qual'è il nome commerciale?? posso collegarlo in un altro modo il display?

ho visto in controluce che dove pogiava la gomma conduttiva ci sono delle piste (abbastanza doppie), le posso usare in qualche modo???
le piste xò sono fotoincise... nn so se rendo l'idea, come detto in controluce si vedono delle piste "pittate" di color violetto... sono conduttive?

vi prego aiutatemi, sono disperato ;__________________________;

Sermiky
19-11-2005, 14:55
Noooo... che sfiga

Devi per forza usare quei gommini, vai sul sito Nokia e cerca il Centro Assistenza Nokia + vicino, chiamali e chiedigli se li hanno, mi sa che è l'unica

SerMagnus
19-11-2005, 15:16
già è sono stato davvero sfortunato... e come dicono a napoli, me l'hanno secciato, c'hanno miso l'uocchi n'guol.
tradotto: che sfortuna, era tanta l'invidia che è stato colpa loro il verificarsi di questa disgrazia :rolleyes:

e pensare che stavo costruendo anche il supporto ed ero a buon punto (qualche rifinitura e poi dovevo pittarlo ç_ç)

.______________.


cmq sia, ho provato ad mettere il display e basettina dei contatti homemade ma nn funge (a dire il vero una ho avuto un qualche cenno ma nulla più), quindi effettivamente l'unica soluzione è provare a chiedere alla nokia, e se ho tempo nel pomerigio mi faccio un giro x i negozi di elettronica che riparano telefoni
cmq spero che nn costino troppo sti gommini, sopratutto se me li mandano loro della nokia.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
forse faccio prima a torvare un vecchio cell, magari rotto con lcd funzionare...

cmq una volta trovato il gommino come si collega? :confused:

Damman
19-11-2005, 16:09
Nel sito che aveva postato Sermiky li vendono:

http://ucables.com/ref/RUBBER3210/

però è un sito straniero...

Altrimenti secondo me fai prima a comprare un cellulare rotto su Ebay visto che se ne trovano tantissimi a prezzi stracciati...e magari un 3310\3330 che ha già i contatti di metallo sul display invece di questi odiosi gommini...

Mi raccomando, voglio vedere il lavoro finito...quindi datti da fare... ;)

SerMagnus
20-11-2005, 19:41
ah xò costano pochino 2€( :eek: sto diventando pazzo co sto mod XD), allora domani faccio un giro prima per la mia zona (ieri nn ho avuto tempo), cerco cell rotti e come ultima spiagia provo ebay... :muro:

cmq nn appena ho tempo, provo a smontare un vecchio cell Nokia RINGO spedando che il display sia simile... :mbe:


grazie e alla prox

Damman
23-11-2005, 21:03
Allora? Sistemato il problema?

stalker170
26-11-2005, 20:44
Lo schema elettrico dell'lcd del 3210 vale anceh x l'lcd del 3310????

SerMagnus
27-11-2005, 16:10
allora raga, mi spiace ma ancora nn ho risolto il prob.

ho chiesto a vari negozi della mia zona ma nessuno ha un 3210 rotto :mbe:
poi sono da un altro negoziante, che vende componenti elettrici e che ripara anche cell e ma mi farà sapere domani... sia per la gomma conduttiva che per un cell 3210 :rolleyes:

altra cosa, ho provato su ebay, ma le due aste che stavo seguendo sono arrivate a valori assurdi 20€ :eek: :eek: :eek: :muro:
inoltre sono andato alla fiera del baratto e dell'usato (a napoli) dove vendevano di tutto ma niente, idem altri mercatini delle pulci

vi faccio sapere al più presto



@stalker170:
SI lo skema và bene per entrambi i cell

Damman
28-11-2005, 18:14
Mi dispiace che tu non abbia trovato niente...ma continua a cercare...non puoi abbandonare il mod... :D

Comunque su eBay è davvero assurdo...a volte c'è chi compra delle cose non funzionanti a cifre altissime...mah...

Se vai avanti tienici informati... ;)

SerMagnus
29-11-2005, 15:04
allora ieri sono andato in alcuni negozi di telefonia che effettuano riparazioni, ma nn ho trovato niente.

sono andato poi in quel negozio di elettronica/telefonia/riparazioni per chiedere del cell e delle gomma conduttiva. per il cell purtroppo niente, mi hanno guardato come fossi un alieno. per la gomma conduttiva, stupore iniziale a parte mi faranno sparere tra un paio di gg.

ora nn mi resta trovare il cell su ebay, ma visti i prezzi assurdi per cellulari vecchi di 6/8 anni credo nn lasciar stare questa strada almenoché nn ne trovo uno sui 15€

ultima carta da giocare, è quella di mettere un annuncio su dei giornali (gratuiti) della mia zona e chiedere ad amici di diffondere la notizia, nella speranza che qualcuno abbia un nokia da vendere.

a presto con altre notizie ciao e grazie