View Full Version : Addio o mio fido intestino
Siccome sono una emerita testa di cazzo, grazie a un po' di anni di disordini alimentari mi sono bruciata il colon :muro:
Ora, trascendendo dal fatto della mia alimentazione totalmente sballata, nessuno sa come sopravvivere a una cena vera, di quelle in cui si mangia addirittura primo e secondo, senza doversi ficcare due dita in gola causa impossibilità di digerire, e soprattutto senza far aumentare il giro-vita di venti centimetri a causa del gonfiore? O magari dei rimedi per calmare il gonfiore addominale (niente gas, quindi il carbone vegetale non ha molto effetto su di me in quanto non è proprio sindrome da intestino irritabile, è solo il colon disintegrato, e il bicarbonato mi fa bruciare ancora di più lo stomaco)? :stordita:
Inoltre, come posso conciliare il mio medico che dice che devo bere un bicchiere di latte (anche magro, ma devo farmi la dose giornaliera di latticini) prima di andare a dormire, e le informazioni che ho letto su internet che sostengono che con la colite si devono evitare i latticini e si deve evitare di mangiare nelle tre ore prima di coricarsi? :confused:
ma ancora prima, vieni a chiedere pareri medici su un forum di hardware??? :mbe:
ma ancora prima, vieni a chiedere pareri medici su un forum di hardware??? :mbe:
occheppalle :D il mio medico dice solo che devo passare dalla psicologa e cominciare a nutrirmi in maniera decente
ma magari in questo forum qualcuno soffre di colite e sa come gestire i casi che ho descritto nel mio post precedente :fagiano:
~ZeRO sTrEsS~
04-11-2005, 17:46
guarda mia mamma ha la coliciste latticini verdure e legumi li evita come la peste, a volte quando gli viene lo sfizio li mangia ma dopo poco ha subito mal di pancia e deve correre sempre in bagno.... poi non so se sia la stessa cosa
voodoo child
04-11-2005, 17:49
Ma scusa che cacchio vuol dire colon disintegrato?
Già non ha senso chiedere consigli medici su un forum, se poi il lessico è questo... tanto valeva che dicessi "ho la bua al pancino"...
Northern Antarctica
04-11-2005, 17:53
Non potrebbe trattarsi di un qualcosa di origine virale, cronico?
Gattonerissimo
04-11-2005, 18:00
il mio medico dice solo che devo passare dalla psicologa
se te l'ha detto il dottore :D :p
potrebbe essere vero xo..i disturbi gastrointestinali possono avere origine nervosa.o magari lo stress e cosi via..
dev'essere x forza donna, o gia ne conosci una? :p
e cominciare a nutrirmi in maniera decente
ke razza di consigli ke danno i dottori!! :doh: :D
cmq in linea di massima come ti consigliavano evitare latte o altri determinati cibi.
evita assolutamente i fagioli!! :D
evita assolutamente i fagioli!! :D
:rotfl:
~ZeRO sTrEsS~
04-11-2005, 18:03
:rotfl:
l'effetto reale e' uguale a quello cinematografico e non scherzo...
l'effetto reale e' uguale a quello cinematografico e non scherzo...
http://heasarc.gsfc.nasa.gov/Images/xmm/ariane.jpg
:rotfl:
Alabamasmith
04-11-2005, 18:06
vai da un gastroenterologo serio. Intestino disintegrato non è una diagnosi tanto precisa. ;)
{|e']occheppalle :D il mio medico dice solo che devo passare dalla psicologa e cominciare a nutrirmi in maniera decentecredo che sia dura digerire una psicologa,ci vuole un buon vino
credo che sia dura digerire una psicologa,ci vuole un buon vino
e un gallone di fernet :D
NO COMMENT :doh:
Ah ci sta pure un "te l'avevo detto" o un "chi è causa del suo mal pianga se stesso"
Puffo_Siffredi
04-11-2005, 18:42
Io ho conosciuto uno che aveva la colite psicologica!!! .... cioè..
lui credeva di averla, e i vari commenti su internet, alimentavano questa "credenza" ... poi visto che ogni volta che passava su internet, la colite peggiorava :sofico: ... ha deciso di andare da un medico, e di fare tutti gli esami possibili!!! :rolleyes:
alla fine ... la colite è guarita!! :doh: non aveva niente!!
Adesso non dico, che tu possa avere la stessa cosa (onestamente ti auguro, che sia psicologica e non reale, perche so che non è bello :) )
Ma la cosa, che qualsiasi persona ti consiglierà di sicuro, è fatti visitare da un dottore ( :D come hai detto è gia stato fatto, cmq) ... oppure seguire i suoi consigli !!
ciao ..
Fenomeno85
04-11-2005, 18:43
io ti dico solo che è meglio che ti vai a far vedere e che incominci a mangiare in modo adeguato prima che ti devono togliere il colon e mettere il sacchettino.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ti capisco... anche io ho il cagotto facile...
Ciaozzz
*sasha ITALIA*
04-11-2005, 18:49
Io ho la colite cronica, me l'hai appena fatto tornare in mente, ecco perchè sentivo male ultimanete! Troppi joghurt da bere (non li bevo mai) non avevo collegato :fagiano:
hikari84
04-11-2005, 19:12
{|e']nessuno sa come sopravvivere a una cena vera, di quelle in cui si mangia addirittura primo e secondo, senza doversi ficcare due dita in gola causa impossibilità di digerire, e soprattutto senza far aumentare il giro-vita di venti centimetri a causa del gonfiore?
Ah beh allora... :doh:
e allora, come qualcuno tipo hikary-attenta ha notato, i miei disturbi alimentari sono davvero disturbi alimentari, quindi il colon irritato non mi porta a cagotto come cyrano ha erroneamente dedotto... per il resto, sto curando, o almeno sto tentando (molte persone pensano sia facile) di curare i miei dca, ma il colon non si riaggiusta ristabilimento un corretto equilibrio alimentare...
adesso, mi chiedo come io possa affrontare una cena, come quella di ieri, cucinando in maniera psicologimente sana e soprattutto senza sembrare incinta quando ingerisco più di cento grammi di alimenti
Cyborg JA
04-11-2005, 20:12
{|e']e allora, come qualcuno tipo hikary-attenta ha notato, i miei disturbi alimentari sono davvero disturbi alimentari, quindi il colon irritato non mi porta a cagotto come cyrano ha erroneamente dedotto... per il resto, sto curando, o almeno sto tentando (molte persone pensano sia facile) di curare i miei dca, ma il colon non si riaggiusta ristabilimento un corretto equilibrio alimentare...
adesso, mi chiedo come io possa affrontare una cena, come quella di ieri, cucinando in maniera psicologimente sana e soprattutto senza sembrare incinta quando ingerisco più di cento grammi di alimenti
Jakie, devi evitare il latte e buttarti invece a capofitto in yogurt con fermenti lattici a gogo e andare in farmacia a prendere enterogermina e farti di 2 fiale al giorno per minimo 15 giorni.
In merito alla cena, mi spiace, non esistono rimedi dell'ultimo minuto.
-kurgan-
04-11-2005, 20:15
è colite ulcerosa o morbo di crohn?
nel caso è un disturbo serio, una persona a me vicina ne soffre e non è cosa che va presa alla leggera.
Goldrake_xyz
04-11-2005, 20:15
Premetto che non sono un medico, e quindi la mia è solo un' opinione,
Il medico di famiglia, purtroppo deve curare troppi pazienti, e questo
non gli dà il tempo per fare una diagnosi più approfondita.
Per di più è senza strumenti, cioè non può fare analisi in ambulatorio,
quindi x accertarsi al 100% della malattia bisogna andarci 5/6 volte
e fare 3/4 esami all' ospedale ... :sofico:
Ma siccome questo è una gran rottura di scatole, se il disturbo è lieve
si preferisce far finta di niente e procedere x tentativi ! :muro:
Ok, cmq prova a fare una bella analisi del fegato, cioè transaminasi
ed un' eventuale ecografia.
Poi anche una bella visita dallo specialista gastrico, il quale ovviamente
prescriverà una serie di accertamenti ... :rolleyes:
Se tutto risulta negativo, allora si può pensare ad un disturbo
psicosomatico, tipo bulimia, anoressia, nervosismo, troppi caffè, ecc. ecc.
Ciao :)
hikari84
04-11-2005, 20:16
enterogermina
Sarebbe?
Io le consiglierei delle tisane... piuttosto...
purtroppo uscire dal tunnel del disordine alimentare non è facile.
Ti capisco bene, anche se non sono proprio nella tua stessa situazione so cosa vuol dire quando dopo due bocconi diventi come se avessi ingoiato una anguria intera.
Tempo fa provai con delle compresse, si chiamano "Thin". Servono proprio ad evitare la fermentazione che porta il gonfiore. Lo avevo associato ad un complesso enzimatico (di cui non ricordo il nome), era stato il farmacista a consigliarmelo.
Però questi sono palliativi.
Bisogna rimettere in sesto il fisico, e ci vuole parecchio tempo. Bisogna riabituarlo all'assunzione di cibo.
Comincia col fare un test per le intolleranze alimentari, se hai problemi di colon poi i latticini sono proprio da evitare! (il latte lo si fa bere a chi soffre di gastrite, perchè smorza gli acidi, però crea facilmente irritazioni e fermentazioni, e poi non è tanto facile da digerire, quindi è impegnativo).
Io sono stata da poco da un nutrizionista, e posso consigliarti di seguire per un po' di tempo una dieta proteica, che riattivi un po' il metabolismo con frequenti spuntini fra i pasti principali, tipo uno ogni ora e mezza/due.
Se non hai problemi di linea non serve nemmeno limitare tanto i carboidrati (pane, pasta).
Comunque ti dico che io faccio pasti sempre da una portata, e credo che alla fin fine per il corpo sia meglio evitare le "abbuffate" tipo primo-secondo-dolce-formaggio-caffè-ammazzacaffè.
E comunque credo sia meglio che tu ti rivolga ad un buon nutrizionista per la parte fisica ed eventualmente ti avvalga del sostegno di uno psicologo per la parte "compulsiva".
In bocca al lupo :)
Jakie, devi evitare il latte e buttarti invece a capofitto in yogurt con fermenti lattici a gogo e andare in farmacia a prendere enterogermina e farti di 2 fiale al giorno per minimo 15 giorni.
In merito alla cena, mi spiace, non esistono rimedi dell'ultimo minuto.
:nonsifa:
nu latticini, fermentano :O
BadMirror
04-11-2005, 20:25
Sarebbe?
Io le consiglierei delle tisane... piuttosto...
L'enterogermina aiuta la flora intestinale, è molto utile e assolutamente "leggera", si dà anche ai neonati. In casa la teniamo sempre. ;)
http://www.automedicazione.it/default.aspx?idPage=832&idProd=31
Cyborg JA
04-11-2005, 20:28
:nonsifa:
nu latticini, fermentano :O
I latticini come mozzarella formaggi e affini...gli yogurt con gli enzimini sono invece fondamentali per ricreare la flora intestinale ed abbattere con batteri concorrenti (buoni) i batteri attualmente presenti che provocano gonfiore ed irritazione nonchè dolore ;)
Io soffro di coliti...questo è il mio ABC...mi attacco al barattolo muller da 500 gr addizionato di 4 enterogermine...quello è il mio pasto :stordita:
hikari84
04-11-2005, 20:33
Si ma non puoi dire ad una persona che soffre di disturbi alimentari di fare una dieta proteica con spuntini regolari, dai.
Il problema di fondo è un altro.
*sasha ITALIA*
04-11-2005, 20:43
ovviamente il problema è psicologico... imho altro che spuntini, non bisogna in questi casi regolarizzare al secondo i pasti, ma farsi il proprio pranzo e cena tranquillamente, cercando di mangiare bene e BUONO. La semplicità è tutt auqa, è solo un blocco mentale imho...
LA mia ex era anoressica anni fa, e per fortuna ne è uscita...
Non potrebbe trattarsi di un qualcosa di origine virale, cronico?
allora sto 3d è infettivo :ops:
:D
hikari84
04-11-2005, 20:50
LA mia ex era anoressica anni fa, e per fortuna ne è uscita...
Dici...? Secondo me da questi problemi non se ne esce mai... Puoi cominciare a stare meglio ma il pensiero ogni tanto ritorna...
felixmarra
04-11-2005, 20:52
Non essendo medico mi limito esclusivamente a sconsigliarti il latte e i latticini (lo yoghurt invece va benissimo) e un in bocca al lupo per il "lavoro" che dovrai fare per guarire, vai tranquilla che sei ancora un fiorellino rispetto a molte altre persone che cmq, con fatica e costanza, guariscono lo stesso... :)
Gattonerissimo
04-11-2005, 20:56
quoto l'enterogermina,tanto vale provare...
per il resto ke vo fa? un po di accuratezza nella dieta e magari un po di attivita fisica se fai vita sedentaria.(favorisce il corretto transito)
potresti anke,se nn sei convinta dell'affidabilita del tuo medico,sentire un'altro parere.
NO COMMENT :doh:
Ah ci sta pure un "te l'avevo detto" o un "chi è causa del suo mal pianga se stesso"
per la precisione, ho fatto le analisi, il mio fegato ha valori anche maggiori del dovuto, quindi sta benissimo
non parlare senza cognizione di causa, non è l'alcool il mio problema, se è questo che pensi (e dato che l'unica cosa che pensi di me è che io sia una alcolista, dato che non mi pare di aver mai parlato dei miei dca con te)
Cyborg JA
04-11-2005, 21:09
allora sto 3d è infettivo :ops:
:D
no, ma possiamo sempre rimediare :D
{|e']Siccome sono una emerita testa di cazzo, grazie a un po' di anni di disordini alimentari mi sono bruciata il colon :muro:
Ora, trascendendo dal fatto della mia alimentazione totalmente sballata, nessuno sa come sopravvivere a una cena vera, di quelle in cui si mangia addirittura primo e secondo, senza doversi ficcare due dita in gola causa impossibilità di digerire, e soprattutto senza far aumentare il giro-vita di venti centimetri a causa del gonfiore? O magari dei rimedi per calmare il gonfiore addominale (niente gas, quindi il carbone vegetale non ha molto effetto su di me in quanto non è proprio sindrome da intestino irritabile, è solo il colon disintegrato, e il bicarbonato mi fa bruciare ancora di più lo stomaco)? :stordita:
Inoltre, come posso conciliare il mio medico che dice che devo bere un bicchiere di latte (anche magro, ma devo farmi la dose giornaliera di latticini) prima di andare a dormire, e le informazioni che ho letto su internet che sostengono che con la colite si devono evitare i latticini e si deve evitare di mangiare nelle tre ore prima di coricarsi? :confused:
Vuoi veramente un consiglio?Vai da un bravo dottore,specializzato in medicina interna,ti farà fare delle analisi e quando avrai visto che hai magari "solo" del colorn irritato,oltre a seguire una dieta e utilizzare antispastici,ti consiglio di andare da un allergologo alimentare.Io sono un caso + unico che raro :stordita: e se vuoi in pvt posso darti qualche indizio su cosa mangiare e non mangiare per la colite anche se molte cose sono soggettive,ma sicuramente ti sconsiglio latte e derivati ;) anzi...a volte basta togliere quelli totalmente dalla dieta che si trovano dei grandissimi miglioramenti! :p
Più o meno gemma ha centrato il problema, credo.
La mia "dieta" base fino a poco tempo fa si limitava a due foglie di insalata, più eventuali insipidi sottaceti o, in alternativa, tre fettine di bresaola, più o meno, sia a pranzo che a cena, con l'unica attività fisica il "saliscendidalla bilancia" e "contodellecalorie" (evvivasputtianiamoci), considerando che arrivavo a mille kilocalorie se contavo gli alclici.
Adesso sono seguita da un dietologo che in realtà è diabetista (si dice così?), primario del dipartimento di diabetologia. Sono stata ascoltata sia da una nutrizionista che da una psicologa, ma non sono ancora in grado di accettare delle scienze a mio giudizio così superficiali, quindi non sono neppure in grado di accettare una generica dieta da milleduecento calorie.
In tutto ciò sto sempre lì a contare e a porre "rimedi alternativi" se abuso, anche se cerco di sforzarmi di evitare.
Sto qui sul forum tutto il tempo che mi è concesso anche per evitare di andare a porre "rimedi alternativi".
Che cazzo racconto la prossima settimana al dietologo?
sparagnino
04-11-2005, 21:55
mi attacco al barattolo muller
Uno yogurt stracolmo di zuccheri... Mmmmm...
sparagnino
04-11-2005, 22:01
{|e']
in realtà è diabetista (si dice così?),
Si chiamano diabetolog... i o hi. Al momento mi sfugga (sai... l'ora)
Non e' sbagliato fare il conto delle calorie ingerite.
Solo che e' sbaglia fare SOLO il conto delle calorie ingerite.
Se prendi 1000 calorie solo dai carboidrati non e' proprio la stessa cosa che 1000 calorie da proteine.
Quando dicono di variare l'alimentazione intendono anche questo.
Veramente ti hanno dato una dieta da 1200 kilocalorie?
Fico! E riesci a starci dentro?
Io avrei i miei problemi...
{|e']Siccome sono una emerita testa di cazzo, grazie a un po' di anni di disordini alimentari mi sono bruciata il colon :muro:
Inoltre, come posso conciliare il mio medico che dice che devo bere un bicchiere di latte (anche magro, ma devo farmi la dose giornaliera di latticini) prima di andare a dormire, e le informazioni che ho letto su internet che sostengono che con la colite si devono evitare i latticini e si deve evitare di mangiare nelle tre ore prima di coricarsi? :confused:
scusa, il tuo medico ti ha ordinato il latte perché hai carenza di calcio?
in questo caso, se proprio non tolleri latte e latticini, puoi sempre prendere apposite pasticche con la vitamina D. :fagiano:
ps.so che è difficile tornare alla normalità, ma pensa a quanto sei fortunata per il fatto che la tua medicina è il cibo: mangiare è un piacere, oltre ad essere essenziale per la sopravvivenza. In bocca al lupo.
{|e'] il mio medico dice solo che devo passare dalla psicologa :
Quoto.
:O
beh io ho il cagotto e l'allergologa mi ha detto che probabilmente è colon irritabile :D
comunque anche io sto a dieta dal diabetologo... anche se stasera ho trasgredito :D
Ciaozzz
alebig69
04-11-2005, 23:21
Mi pare di capire che gastrite o colite non siano la causa del tuo problema, ma l'effetto. Non mi sento di dirti "fai questo" o "non fare quest'altro", primo perchè non ne ho le competenze, secondo perchè ogni caso è diverso dagli altri e terzo perchè vedo che ti fai già seguire da professionisti e credo che questo sia già un bel passo avanti rispetto al chiudersi in casa ed usare le due dita in gola. Se hai bisogno di consigli o chiarimenti sui farmaci, ti posso senz'altro aiutare, se vuoi fare due chiacchiere ogni tanto farò del mio meglio ;)
potrebbe anche avere una causa psicologia...
Ciaozzz
qualunque sia la causa io rimango della mia, via forum si fa poco, o alla peggio si fan danni ;)
Si chiamano diabetolog... i o hi. Al momento mi sfugga (sai... l'ora)
Non e' sbagliato fare il conto delle calorie ingerite.
Solo che e' sbaglia fare SOLO il conto delle calorie ingerite.
Se prendi 1000 calorie solo dai carboidrati non e' proprio la stessa cosa che 1000 calorie da proteine.
Quando dicono di variare l'alimentazione intendono anche questo.
Veramente ti hanno dato una dieta da 1200 kilocalorie?
Fico! E riesci a starci dentro?
Io avrei i miei problemi...
il fatto che la dieta è provvisoria... per ora reggo con più o meno (più con le birre e gli aperitivi, meno in genere) cinquecento kcal....
carboidrati... li evito come la peste, solo il fine settimana per non far piangere mia mamma mangio mezza crosta di mezza fetta di pane il venerdì e il sabato sera, per il resto mi sono sforzata con trenta grammi di pasta per pranzo e mezzo crostino integrale misura a cena ma per me è ancora inconcepibile, anche se mi rendo conto che ho necessità fisiologica di carboidrati
per quanto riguarda il conto delle calorie, questo è diventato eccessivo... ultimamente cerco di non pensare mentre cucino, mentre scelgo cosa mangiare a pranzo, mentre mi mangio un acino d'uva o una fetta di mela, ma non è così semplice come a voi sembra....
felixmarra
04-11-2005, 23:48
{|e']anche se mi rendo conto che ho necessità fisiologica di carboidrati
senza quelli non bruci i grassi... e non hai "carburante" per le attività cerebrali, io rivedrei di molto la dieta con una quantità anche modesta di carboidrati ogni giorno. Li assumi anche con i cereali (tra cui il riso) e con i legumi (solo che con questi devi stare attenta al colon).
Per esempio potresti provare al mattino con un muesli di cereali con dello yoghurt, aiuterebbe parecchio (tra l'altro nella tua dieta quasi sicuramente già c'è questa combinazione).
Mi pare di capire che gastrite o colite non siano la causa del tuo problema, ma l'effetto. Non mi sento di dirti "fai questo" o "non fare quest'altro", primo perchè non ne ho le competenze, secondo perchè ogni caso è diverso dagli altri e terzo perchè vedo che ti fai già seguire da professionisti e credo che questo sia già un bel passo avanti rispetto al chiudersi in casa ed usare le due dita in gola. Se hai bisogno di consigli o chiarimenti sui farmaci, ti posso senz'altro aiutare, se vuoi fare due chiacchiere ogni tanto farò del mio meglio ;)
Quando stai a piangere in un bagno pensando a come (e quante kcal ha una mela? cazzo già 300 kcal tra tacchino e insalata, e una infinità tra crodin&vodka e crodino&vodka... una mela mi sta sulle 80...) e in che modo trasgredire ogni regola, e ti trovi a fissare un pezzo di ceramica dopo che tuo padre sborsa cento euri a seduta e ti senti in colpa perché ti sembrano inutili, ti viene proprio da pensare che hai fatto proprio male a comunicare ai tuoi genitori che hai deciso di farti "seguire da professionisti"....
Chiudersi in casa? Nell'ultimo periodo tento (a parte il farmi "seguire da professionisti") di riprendermi, ma dopo mezz'ora che sto fuori a vedere il nulla dentro la gente mi ritiro in casa per compiangermi... infatti eccomi qui, in un forum virtuale, a sfogare le mie insicurezze e incertezze che fino a qualche tempo fa, quando esse erano un po' più latenti, lasciavo solo su un blog anonimo....
senza quelli non bruci i grassi... e non hai "carburante" per le attività cerebrali, io rivedrei di molto la dieta con una quantità anche modesta di carboidrati ogni giorno. Li assumi anche con i cereali e con i legumi (solo che con questi devi stare attenta al colon).
questo è noto anche a me, ma non è semplice rendersi conto di quel che già si sa....
alebig69
05-11-2005, 00:01
{|e']Quando stai a piangere in un bagno pensando a come (e quante kcal ha una mela? cazzo già 300 kcal tra tacchino e insalata, e una infinità tra crodin&vodka e crodino&vodka... una mela mi sta sulle 80...) e in che modo trasgredire ogni regola, e ti trovi a fissare un pezzo di ceramica dopo che tuo padre sborsa cento euri a seduta e ti senti in colpa perché ti sembrano inutili, ti viene proprio da pensare che hai fatto proprio male a comunicare ai tuoi genitori che hai deciso di farti "seguire da professionisti"....
Purtroppo non me la cavo granchè con le parole e queste situazioni sono molto delicate. Potrei dirti che togliendo i crodino&vodka toglieresti gran parte del problema, ma mi rendo conto che tu potresti rispondermi di togliermi cortesemente dalle palle e andare a quel paese, ma se alla fine servisse a farti stare meglio sarei disposto a correre il rischio.
Secondo me hai fatto bene a comunicare ai tuoi genitori la decisione di farti aiutare: in questi casi riuscire a capire di avere bisogno di aiuto è il primo passo verso l'uscita. Il fatto che i tuoi ti seguono è dimostrazione che ti vogliono bene.
{|e']
Chiudersi in casa? Nell'ultimo periodo tento (a parte il farmi "seguire da professionisti") di riprendermi, ma dopo mezz'ora che sto fuori a vedere il nulla dentro la gente mi ritiro in casa per compiangermi... infatti eccomi qui, in un forum virtuale, a sfogare le mie insicurezze e incertezze che fino a qualche tempo fa, quando esse erano un po' più latenti, lasciavo solo su un blog anonimo....
Beh, io non sono un "forum virtuale" e neanche molte persone che ho imparato a conoscere qui col tempo.
EDIT: ad esempio, l'uomo che ha scritto qui sotto di me ;)
felixmarra
05-11-2005, 00:03
{|e']questo è noto anche a me, ma non è semplice rendersi conto di quel che già si sa....
leggendo il tuo post dopo ho capito meglio... so bene che vuoi dire :(
felixmarra
05-11-2005, 00:09
EDIT: ad esempio, l'uomo che ha scritto qui sotto di me ;)
uomo a chi? :mbe:
:Prrr:
alebig69
05-11-2005, 00:12
uomo a chi? :mbe:
:Prrr:
Beh, come ti devo appellare? :D
Purtroppo non me la cavo granchè con le parole e queste situazioni sono molto delicate. Potrei dirti che togliendo i crodino&vodka toglieresti gran parte del problema, ma mi rendo conto che tu potresti rispondermi di togliermi cortesemente dalle palle e andare a quel paese, ma se alla fine servisse a farti stare meglio sarei disposto a correre il rischio.
già son ghettizzata di mio, autonomamente
sto in un paese di alcolisti, toglier anche l'aperitivo significa chiudermi in casa
so anche bene che sono una debole, e me ne rendo conto, ma non mi rendo ancora bene conto di come uscirmene da questa situazione
l'alcool non è un modo per sfuggire ai problemi, se è questo quel che tutti qui pensano, non sono nemmeno una di quelle che cercano di adattarsi gli schemi, seguire una moda o semplicemente far quello che fanno gli amici... è vero, è un modo per non essere tagliati fuori, è un gesto automatico, ma lo è come rullarsi e l'accendersi una sigaretta, e non è il vizio fisico quanto il gesto. se non lo fai sei anomalo ed è come mi hanno guardata mentre me ne andavo a casa a mezzanotte invece di ritirarmi alle sei del mattino come fanno loro... anch'io effettivamente un secolo fa lo facevo, ora non mi amalgamo più tanto bene in quest'ambiente, ma in un paese di tredicimila anime compresi cani-vecchi-bambini non c'è molta scelta
Secondo me hai fatto bene a comunicare ai tuoi genitori la decisione di farti aiutare: in questi casi riuscire a capire di avere bisogno di aiuto è il primo passo verso l'uscita. Il fatto che i tuoi ti seguono è dimostrazione che ti vogliono bene.
ogni mio passo comincia bene, poi vado decellerando
paura? forse, anzi probabile....
felixmarra
05-11-2005, 00:24
Beh, come ti devo appellare? :D
in effetti non lo so mica, sai? :fagiano:
alebig69
05-11-2005, 00:25
{|e']già son ghettizzata di mio, autonomamente
sto in un paese di alcolisti, toglier anche l'aperitivo significa chiudermi in casa
so anche bene che sono una debole, e me ne rendo conto, ma non mi rendo ancora bene conto di come uscirmene da questa situazione
l'alcool non è un modo per sfuggire ai problemi, se è questo quel che tutti qui pensano, non sono nemmeno una di quelle che cercano di adattarsi gli schemi, seguire una moda o semplicemente far quello che fanno gli amici... è vero, è un modo per non essere tagliati fuori, è un gesto automatico, ma lo è come rullarsi e l'accendersi una sigaretta, e non è il vizio fisico quanto il gesto. se non lo fai sei anomalo ed è come mi hanno guardata mentre me ne andavo a casa a mezzanotte invece di ritirarmi alle sei del mattino come fanno loro... anch'io effettivamente un secolo fa lo facevo, ora non mi amalgamo più tanto bene in quest'ambiente, ma in un paese di tredicimila anime compresi cani-vecchi-bambini non c'è molta scelta
Il mondo sta cercando di farci essere tutti uguali dandoci dei modelli da seguire. Non ti ritengo un'alcolista, nè ti ritengo stupida, anzi, il contrario. Il fatto che non ti amalgami più tanto bene nello stereotipo del "compaesano" può anche essere un segnale positivo, del tuo "io" che dice di averne piene le scatole. Trova in te stessa le alternative.
{|e']
ogni mio passo comincia bene, poi vado decellerando
paura? forse, anzi probabile....
Non c'è da vergognarsi di avere paura. Ho sofferto di attacchi di panico e ho avuto MOLTA paura, ma piano piano sono riuscito a venirne fuori, chiaramente facendomi aiutare. Segui quel passo che comincia bene e fanne tanti altri uguali ;)
Probabilmente non leggerò la tua risposta perchè vado a dormire. In ogni caso ti "seguirò" e se hai voglia di fare due chiacchiere usa PVT ed e-mail senza ritegno.
Un abbraccio.
felixmarra
05-11-2005, 00:44
Non c'è da vergognarsi di avere paura. Ho sofferto di attacchi di panico e ho avuto MOLTA paura, ma piano piano sono riuscito a venirne fuori, chiaramente facendomi aiutare. Segui quel passo che comincia bene e fanne tanti altri uguali ;)
Usando forbiti francesismi: io mi sono CAGATO sotto più di una volta. Adesso sembra tutto uno schifo senza limiti al peggio, poi man mano con tanta pazienza le cose si sistemano un pò da sole, un pò con l'aiuto esterno, un pò perchè dentro cambia qualcosa e a quel punto riguardi indietro e la paura passa e anche se poi dovesse tornare il momento no sei cosciente che se ne esce fuori in un modo o nell'altro.
Il mio in bocca al lupo l'ho fatto prima, te lo rinnovo ora. E non pensare mai che quello che stanno facendo i tuoi genitori non lo facciano volentieri, un genitore farebbe di tutto per il bene dei propri figli...
P.S. stesso "invito" che ti ha fatto Ale vale anche per me...
Usando forbiti francesismi: io mi sono CAGATO sotto più di una volta. Adesso sembra tutto uno schifo senza limiti al peggio, poi man mano con tanta pazienza le cose si sistemano un pò da sole, un pò con l'aiuto esterno, un pò perchè dentro cambia qualcosa e a quel punto riguardi indietro e la paura passa e anche se poi dovesse tornare il momento no sei cosciente che se ne esce fuori in un modo o nell'altro.
Il mio in bocca al lupo l'ho fatto prima, te lo rinnovo ora. E non pensare mai che quello che stanno facendo i tuoi genitori non lo facciano volentieri, un genitore farebbe di tutto per il bene dei propri figli...
P.S. stesso "invito" che ti ha fatto Ale vale anche per me...
io sono in grado di fare il passo in un istante, e l'istante dopo avere il panico da mela... ma quanto cristo pesano 150 grammi?
{|e']e allora, come qualcuno tipo hikary-attenta ha notato, i miei disturbi alimentari sono davvero disturbi alimentari, quindi il colon irritato non mi porta a cagotto come cyrano ha erroneamente dedotto... per il resto, sto curando, o almeno sto tentando (molte persone pensano sia facile) di curare i miei dca, ma il colon non si riaggiusta ristabilimento un corretto equilibrio alimentare...
adesso, mi chiedo come io possa affrontare una cena, come quella di ieri, cucinando in maniera psicologimente sana e soprattutto senza sembrare incinta quando ingerisco più di cento grammi di alimenti
SENTI...... MA UN GASTROENTEROLOGO NO???
QUA CON TUTTA LA BUONA VOLONTA' ...
SE CI CHIEDI DI DOWNVOLTARE UNA VENTOLA...
SE CI CHIEDI DI MODDARE IN PLEXI LA FINESTRA DI UN CASE....
E' "LAVORO NOSTRO"
quel che sappiamo di malattie serie è solo se qualcuno c'è cascato dentro lui o conoscenti oppure se è medico... poi con una diagnosi precisa come quella che hai dato... potremmo andare dall'agopuntura, psicologia / omeopatia / farmaci chimici vari se il disturbo è principalmente "emotivo/mentale" ...
arrivando nel caso di fisico irreparabile fino alla chirurgia anche drastica ...
cioè ... non è da sottovalutare
credo che per disturbi seri come i tuoi siano altri i forum che dovresti frequentare.
Comunque sai che se chiedi ad un chirurgo lui quasi sempre esclude una cura che non preveda lo stagliuzzamento... lui lo dà per una cosa normale....
se senti uno psicologo per lui quasi sicuramente tutto è solo emotivo ... se senti altri ... idem ...
cioè ... prima di fare cure drastiche e non reversibili ... pensaci bene e informati bene ...
anche i medici alle volte son un po' "tarati" sul campo nel quale si son specializzati.
SENTI...... MA UN GASTROENTEROLOGO NO???
QUA CON TUTTA LA BUONA VOLONTA' ...
SE CI CHIEDI DI DOWNVOLTARE UNA VENTOLA...
SE CI CHIEDI DI MODDARE IN PLEXI LA FINESTRA DI UN CASE....
E' "LAVORO NOSTRO"
quel che sappiamo di malattie serie è solo se qualcuno c'è cascato dentro lui o conoscenti oppure se è medico... poi con una diagnosi precisa come quella che hai dato... potremmo andare dall'agopuntura fino alla chirurgia...
credo che per disturbi seri come i tuoi siano altri i forum che dovresti frequentare.
se hai letto la discussione, mi faccio seguire da un medico apposta
per il resto, il mio medico non penso che abbia mai sofferto di colite in vita sua, quindi la sua esperienza penso sia abbastanza limitata e non conosca o comunque non mi suggerisce rimedi "immediati" per la situazione che ho descritto
chiedo solo se qualcuno che soffre di colite sa come togliere i venti centimetri di giro vita che spuntano dopo aver ingerito qualsiasi cosa di solido che arriva nello stomaco
ho editato finchè rispondevi......... scusa ....
a buon senso chiedo come fai con le combinazioni di alimenti...
nel senso:
la frutta solo fuori pasto e da sola... frutta scida penso tu non possa e quindi non c'è pericolo che la mischi con quella dolce innescando una bella fermentazione.
in un pasto o proteine o carboidrati. Meglio non mischiarli.
latte specie se con cacao o caffè da evitare...
latticini e formaggi solo freschi e non stagionati.
legumi penso sia da morire per te...
Alcolici e spezie (specie pepe e peperoncino) NISBA.
Queste son le cose che mi vengon in mente... comunque buone per tutti ... indispensabili se uno ha problemi tipo i tuoi.
Mia zia s'è curata aiutandosi assumendo mele (mezza mela 4 volte al dì) e miele come antifermentanti assieme al bere argilla verde per uso interno (erboristeria) sciolta in acqua ... oltre alle cure medice, naturalmente.
A suo dire l'argilla ha fatto il miracolo ... oltre ad una bella tranquillizzata generale contro i rospi che c'erano da ingoiare ogni santo dì ...
Ha preso anche degli sciropponi e dei blando tranquillanti per un breve periodo iniziale ...
IMHO ogni caso è a sè.
Almeno l'argilla di sicuro non fa male e costa un cazzo e IMHO può valer la pena provare a vedere se sorte anche su di te qualche beneficio ...
Chiedi in erboristeria come si afa a prenderla perchè c'è un modo di prepararla ... non so...
felixmarra
05-11-2005, 01:36
{|e']ma quanto cristo pesano 150 grammi?
e che ti frega, per sta volta mangiane 100 g se ti fa star più tranquilla ;) poi la volta dopo prova a fare ad occhio senza bilancia, se esce 90 o 130 non lo saprai mai :D
Cmq, rimedio lampo per la panza che si gonfia non te ne so dare (non è il latte come ti ha detto il medico perchè va bene per altre cose), perchè è il risultato di una irritazione/infammazione al colon in fase acuta che va curata con calma.
Per la mia esperienza (intendo proprio personale, vissuta sulla pellaccia), prima dovresti rimetterti in sesto fisicamente e preoccuparti solo di quel problema, poi quando la situazione è stabile cercare di capire perchè è successo e se possibile cambiare qualcosa. Ti ripeto, un pò alla volta e senza fretta nè imposizioni (il DEVO non esiste in questo momento) se ne viene fuori.
Poi, altra cosa personale, mi ha fatto molto, ma molto bene parlare con chi aveva affrontato situazioni simili alla mia (diciamo "disagio" in senso lato) in passato e vedere con quale serenità ora racconti le cose...
{|e']se hai letto la discussione, mi faccio seguire da un medico apposta
per il resto, il mio medico non penso che abbia mai sofferto di colite in vita sua, quindi la sua esperienza penso sia abbastanza limitata e non conosca o comunque non mi suggerisce rimedi "immediati" per la situazione che ho descritto
chiedo solo se qualcuno che soffre di colite sa come togliere i venti centimetri di giro vita che spuntano dopo aver ingerito qualsiasi cosa di solido che arriva nello stomaco
Io,come ti ho detto nei post precedenti,ne soffro e ne soffro purtroppo anche in maniera abbastanza invalidante,però purtrppo la tua situazione non mi è chiara,sopratutto perchè la colite non ha sintomi a livello dello stomaco,ma più che altro a livello intestinale...quindi quando parli del fatto che appena mangi qualcosa ti senti come un macigno sullo stomaco,non è certamente da imputare a questo.Invece,se dopo svariate ore hai dei forti mal di pancia con nausea e diarrea...allora è colite e c'è una dieta "sommaria" che devi seguire,ma molti degli alimenti che ti fanno male o non ti fanno male li devi elimanare tu stessa,come già ti ho detto i latticini sono da evitare,come tutte le verdure filamentose e i legumi,vanno bene le patate,la pasta il pesce e la carne purchè non siano con cottura elaborata.Se il tuo problema rimane incentrato solo sulla pesantezza di stomaco appena ingerisci qualcosa,allora possono essere svariate le cause e di questo problema ne soffre la mia ragazza,ha risolto (in parte) con un'emo-dieta,cioè ha scoperto di essere intollerante ad alcuni cibi e l'ha integrata con una dieta consigliata per il suo gruppo sanguigno.Effettivamente è dura,molto dura,però se la segue non ha nessun mattone sullo stomaco,al contrario,appena mangia qualcosa fuori luogo...addio.Ti ricordo che comunque non sono un medico,la mia esperienza è solo data da continue peripezie con la mia malattia e quella della mia ragazza.Detto ciò se vuoi approfondire...ti rinnovo sempre il mio pvt. :)
twinpigs
05-11-2005, 08:54
fammi capire... mangi 500kal di cibo (le altre 500kal da alcool è tossico non è cibo)
Questa è anoressia non capisco perchè tu stia concentrando l'attenzione sulle conseguenze fisiche. Cerca di accettare che è un problema con NESSUN pro (ana) e poi combattilo con uno stile di vita alimentare corretto.
Ma prima però devrai rinnegare l'anorressia senza attenuanti
sarà ripetitiva, per quanto riguarda il mio stile alimentare, già sono seguita da un medico, quindi non era questo il punto della discussione
il problema fondamentale era il modo di affrontare una cena con gli amici senza gonfiare come una balena... qualche sciroppo, qualche antinfiammatorio, che so...
*sasha ITALIA*
05-11-2005, 09:34
Cioè rendetevi conto che io mangio solitamente pasta sia a pranzo che a cena, in media 1 etto e mezzo, due etti :D Senza contare i 7 caffè al giorno che 2 bustine di zucchero e la brioch emattutina alla marmellata ecc ecc :D
Cioè rendetevi conto che io mangio solitamente pasta sia a pranzo che a cena, in media 1 etto e mezzo, due etti :D Senza contare i 7 caffè al giorno che 2 bustine di zucchero e la brioch emattutina alla marmellata ecc ecc :D
un po' come io che mi bevo ettolitri d'alcool al giorno, eppure non mi sbronzo quasi mai e soprattutto il mio fegato sta benissimo
c'è chi si può concedere certi lussi, e c'è chi no....
Stormblast
05-11-2005, 09:44
ma questo medico che ti segue è quello di base?
nel caso lo fosse lascia stare e vai il prima possibile da specialisti. sono loro che ti risolvono i casini. il medico di base tienilo per le influenze e i mal di gola.
fatti consigliare un gastroenterologo e un endocrinologo. spendi quello che devi spendere ma almeno non rischi di fotterti la vecchiaia.
ma questo medico che ti segue è quello di base?
nel caso lo fosse lascia stare e vai il prima possibile da specialisti. sono loro che ti risolvono i casini. il medico di base tienilo per le influenze e i mal di gola.
fatti consigliare un gastroenterologo e un endocrinologo. spendi quello che devi spendere ma almeno non rischi di fotterti la vecchiaia.
è diabetologo :confused:
twinpigs
05-11-2005, 10:26
sarò tonto ma non capisco perchè cerchi di diagnosticare il tuo problema intestinale in un forum di hardware :D
sarò tonto ma non capisco perchè cerchi di diagnosticare il tuo problema intestinale in un forum di hardware :D
perché siamo in off topic ;) se volessi diagnosticare un problema di hardware avrei postato in un'altra sezione
Manual quote:
"sarà ripetitiva, per quanto riguarda il mio stile alimentare, già sono seguita da un medico, quindi non era questo il punto della discussione
il problema fondamentale era il modo di affrontare una cena con gli amici senza gonfiare come una balena... qualche sciroppo, qualche antinfiammatorio, che so..."
Beh, mi sembra che il modo non ci sia. E se anche ci fosse non penso ti farebbe bene.
Personalmente ho notato che fregarsene degli altri a volte è molto salutare. Vanno a letto alle 6 e tu no? E allora? Maggnano e bevonno alla grande? E con ciò? Capisco che in certi posti, situazioni o compagnie sia difficile fare diversamente ma potresti almeno provare a staccare da questa routine che non ti fa bene. Hai bisogno di riprenderti anche emozionalmente forse, o forse è troppo lo stress di reggere quest'andazzo. Generalizzare è difficile e dar consigli è impervio. Magari mi manderai a quel paese per ciò che ho scritto e non potrei darti torto. In fondo sei tu che gestisci la tua vita. Posso solo dirti che hai fatto bene a dirlo ai tuoi e, perchè no, anche a parlarne su un forum. A volte, cercando di parlare dei problemi, saltan fuori soluzioni no? :-)
In bocca al lupo. Spero che starai benone presto ^__^
Xspazz
forse sarebbe utile fare degli esami per escludere la celiachia.
li hai già fatti?
è una malattia subdola, difficile da riconoscere perchè si presenta con sintomi multiformi e spesso diversi da caso a caso. pare sia sempre più diffusa forse grazie al fatto che l'alimentazione degli ultimi decenni è sempre più "raffinata e non grezza o integrale.
ti consiglio di leggere con attenzione a questo link,: http://www.benessere.com/dietetica/arg00/celiachia.htm
leggi fino alla fine però... ripeto è una malattia che si presenta con sintomi di tipo diverso... non escluderla subito dalle ipotesi, al primo sintomo riportato dalla lista che tu non hai... non è inoltre necessario per averla avere tutti i sintomi elencati.. anche solo 2 o 3 a quanto so possono bastare.
-kurgan-
05-11-2005, 13:10
SENTI...... MA UN GASTROENTEROLOGO NO???
QUA CON TUTTA LA BUONA VOLONTA' ...
SE CI CHIEDI DI DOWNVOLTARE UNA VENTOLA...
SE CI CHIEDI DI MODDARE IN PLEXI LA FINESTRA DI UN CASE....
E' "LAVORO NOSTRO"
quel che sappiamo di malattie serie è solo se qualcuno c'è cascato dentro lui o conoscenti oppure se è medico... poi con una diagnosi precisa come quella che hai dato... potremmo andare dall'agopuntura, psicologia / omeopatia / farmaci chimici vari se il disturbo è principalmente "emotivo/mentale" ...
arrivando nel caso di fisico irreparabile fino alla chirurgia anche drastica ...
cioè ... non è da sottovalutare
credo che per disturbi seri come i tuoi siano altri i forum che dovresti frequentare.
Comunque sai che se chiedi ad un chirurgo lui quasi sempre esclude una cura che non preveda lo stagliuzzamento... lui lo dà per una cosa normale....
se senti uno psicologo per lui quasi sicuramente tutto è solo emotivo ... se senti altri ... idem ...
cioè ... prima di fare cure drastiche e non reversibili ... pensaci bene e informati bene ...
anche i medici alle volte son un po' "tarati" sul campo nel quale si son specializzati.
straquoto.. tanto piu' che ho accennato alla colite ulcerosa appunto conoscendola bene, altro che latticini e enterogermina.. per la salute servono esami seri e non consigli dati da utenti di un forum di hardware (con tutto il rispetto).
Cyborg JA
05-11-2005, 14:51
Beh, come ti devo appellare? :D
micionzolo si chiama
LeEzSwEeTfAiRy
05-11-2005, 15:30
Beh, come ti devo appellare? :D
Er heißt Prof. Nerchiolini :O
hikari84
05-11-2005, 17:32
Jackie... perdonami e non prendertela, ma chi vuoi prendere in giro? Qualcuno qua dentro, te stessa? Non ci sono scorciatoie, devi risolvere il problema alla radice. Come puoi mangiare come un pulcino e poi cercare rimedi per il tuo problema allo stomaco? Ma non si è sempre detto che prevenire è meglio che curare? Finché ti priverai del cibo, avrai sempre problemi. Non ci sono rimedi all'ultimo minuto. Non è così facile come pensi. Non mangiare e poi giù medicine o altro. Cerca di uscire in qualche modo dal tuo circolo vizioso, possibilmente senza medicine o altro. Al massimo prenditi una tisana...
Se sei veramente seguita da un medico, chiedi consiglio a lui. Ma cerca, per favore, di risolvere il problema alla radice...
Certo, non da un giorno all'altro. Ci vorrà del tempo.
Dai...
Abadir_82
05-11-2005, 17:45
Scusa ma non riesco a capire... tu mangi una foglia di insalata e poi arrivi a 1000 cal con l'alcool ???
Non è un po' un controsenso ?
Non ti converrebbe cominciare a smettere di bere alcolici ed iniziare con l'acqua naturare o magari the ? Li elimineresti mooooltissime calorie.
Poi credo che un po' di attività sportiva sicuramente ti farebbe dimenticare il problema della bilancia, inoltre con un buon consulto da un medico specializzato in problemi di stomaco o di intestino e qualche esame potresti realmente capire cosa hai e dovresti riuscire a venirne fuori. Non è semplice, è vero, ma certo evitare di mangiare è inutile.
sempreio
05-11-2005, 17:48
ma sei anoressica?
hikari84
05-11-2005, 17:51
Si ma non ha senso venire chiedere quali rimedi ci sono per la pesantezza allo stomaco quando poi sta li a contare le calorie. Non è logico. :muro:
Allora O ti interessa la "linea" O il tuo stomaco. Non puoi stare li a roderti il fegato e poi "piangere" perchè ti si gonfia la pancia quando mangi. Ma è chiaro il perchè. Il corpo non è più abituato ad assumere cibo.
Eddai. :muro: :(
hikari84
05-11-2005, 17:51
ma sei anoressica?
No ha il raffreddore!!! :muro: :rolleyes: :cry:
CabALiSt
05-11-2005, 18:54
Per come la vedo io, stai cercando un "palliativo" per non affrontare la situazione.
Io soffrivo di stomaco gonfio, ero grasso, non mi piacevo e facevo tutte le diete più disparate... non ero seguito da specialisti perchè avrei dovuto fare le analisi del sangue, cosa di cui tutt'ora ho una fifa da svenire almeno 3/4 volte ad analisi.
Ho provato davvero di tutto con l'alimentazione e sempre con scarsi risultati, stessa cosa un mio amico, cure cinesi, agopuntura.... di tutto.... risultati? Dei gran periodi di depressione e qualche blando miglioramento che poco dopo si ritorceva su noi stessi con il rincaro....
Vuoi una soluzione? Afronta TUTTA la situazione di petto:
1) Vai da uno SPECIALISTA, fatti controllare l'intestino e le eventuali allergie alimentari;
2) Organizzati una dieta EQUILIBRATA sulla base dei risultati delle analisi (punto 1), fatti anche seguire da un dietologo, ma se ti da una dieta da 1200kcal/die, cavolo che siano quelle, e che siano gli alimenti prescritti! Lo strappo ci stà ma se per uno strappo poi l'indomani mi mangi la metà non va bene! E non pensare di eliminare i carbo, stesso dicasi per i grassi, ho amici che sono finiti in ospedale a forza di comprare solo alimenti 0,1%!!!!
3) Dai un taglio all'alcol e fanculo gli altri, se poi preferisci star bene una sera perchè sei ben "inserita" nel contesto e poi piangere per tutto il resto della giornata fai pure... io penserei per prima cosa a me stesso, poi a quello che pensano gli altri... tanto la gente ha sempre da ridire, che tua sia "bianco" o "nero".
4) Se puoi, inserisci un pò di attività fisica, aiuta a rimettere in sesto il metabolismo e con un pò di calma ti farà sentire meglio...
5) Concentrati solo ed esclusivamente sul tuo obiettivo! All'inizio far bene sarà durissimo, anzi, di più! Ma se riesci ad entrare nella forma mentis adatta, vedrai i risultati e con essi ti ritornerà il sorriso...
6) Amati di più! Imho non ti ami abbastanza da voler veramente cambiare te stessa in quello che desideri.
Affronta di petto la situazione e guarda lontano, non aspettarti risultati in 15 giorni e vedrai che pian piano inizierai a star meglio...
In bocca al lupo.
Ciauz.
hikari84
05-11-2005, 19:03
Per come la vedo io, stai cercando un "palliativo" per non affrontare la situazione.
Grande.
Finalmente un consiglio serio.
hikari... senti... scusatemi tutti.... ma son mesi che mi chiedo...che rosico dalla curiosità
CHE cazzo è la figura del tuo avatar??'
grazie.
ciao
:mano: :vicini:
hikari84
05-11-2005, 19:20
Eheheeheh :)
È un Inukshuk, una costruzione in pietra di origine "eschimese".
C'è un sito interessante (http://www.inuitartofcanada.com/italiano/leggende/inukshuk.htm) se ti va di leggere, così capisci meglio. :)
Il mio simboleggia il fuoco e il ghiaccio.
e che cazzo!! mi pareva 'na roba così ... c'è qualcosa di simile nella cultura inkaica ... ma non riuscivo a focalizzare... azzarola gli inuit mi mancano da studiare... mo' me butto. ciao.
grazie.
che sei una pecora come loro
diventa leader
e se le vuoi mettere sul cibo io se esco mica mangio tante volte ho la mia dieta e non tocco nemmeno un grammo di qualcosa che non voglio
o rispondo "è solo veleno"
e scarpate a chi dice qualcosa
azzo bevi affare? è solo merda che ti scassa le surrenali
cara perchè cavolo hai quella firma? peppino impastato è uno dei miei idoli, se poi hai la forza interiore di un criceto???
se vuoi una cosa naturale per l intestino NONI lo trovi in erboristeria , di piu efficace non ce nulla.
salutiz
Per tutti quelli che dicono che è un controsenso bere e poi non mangiare: abito in un paese d'alcoolisti, quando sono a palermo all'università sono più o meno tranquilla ma mi nutro alla stessa maniera.
Per il resto, non mi definisco anoressica (ancora, anche se non si vede, non sono eccessivamente sottopeso), anche se la parte malata di me ha sempre desiderato esserlo - o perlomeno quindici chili fa - e il mio medico dice che lo sono.
Ma la questione è sempre che, mentre cerco di riabilitarmi nutrendomi in maniera decente, vorrei dei rimedi per i momenti in cui sono costretta a inserire nel mio stomaco più alimenti di quello che esso possa tollerare.
In tutto ciò, ho comunicato i miei problemi ai miei genitori per convincermi a farmi fare i famosi esami di "intolleranza alimentare". Ora, mio padre è medico, non è dietologo ma chirurgo e anestesista, ma penso che un po' ne capisca, e si è sempre rifiutato di farmi fare queste analisi - e forse anche questo mi ha portata a questi estremi, in maniera fruttuosa, dato che adesso sono seguita da uno specialista anche se non riesco ancora ad ascoltare ogni sua indicazione - e mi è stato detto che queste famose "intolleranze alimentari" non esistono, almeno nel modo comune di dire, in quando, se sono intollerante ad un alimento, o lo vomito o dimagrisco, piuttosto che ingrassare, come tutti in genere sostengono.
Non è facile accettare e accettarmi. Non è facile far moto dato che fumo come una turca e soprattutto sono troppo pigra. E non è nemmeno facile seguire la dieta di milledue chilocalorie. Lo so (lo sapevo) come si mangia in maniera normale, ma spesso è più facile per me "dimenticarmi" che prima devo mangiare le verdure crude, poi la carne 'ché ho "un'anomala distribuzione di quell'unpercentodigrasso" perché sono senza proteine" e in tutto ciò devo aggiungerci anche le verdure arrostite - cazzo, l'altra sera ho organizzato una cena con i miei amici a casa mia, ho cucinato solo verdure arrostite e già ero piena come un uovo mentre cucinavo - ed è anche più facile dire che nello yogurt a colazione c'entrano solo dieci grammi di fibre non-unao-di-più-nè-uno-di-meno, e che a metà mattinata non posso fare lo spuntino con mezza mela perché sono a lezione, e che di pomeriggio sono troppo impegnata a cazzeggiare per ricordami della merenda, e che a cena ho ingerito troppe kcal a birra o vino per poter bermi il bicchiere di latte magro prima di andarmi a coricare.
E, se vogliarmo dirla tutta, ho un giro-intestino così largo che mi sono fatta il test di gravidanza anche se in realtà, consideranda la mia assente attività sessuale, poteva essere stato solo l'arangelo gabriele.
Si ma non puoi dire ad una persona che soffre di disturbi alimentari di fare una dieta proteica con spuntini regolari, dai.
Il problema di fondo è un altro.
purtroppo uscire dal tunnel del disordine alimentare non è facile.
...
E comunque credo sia meglio che tu ti rivolga ad un buon nutrizionista per la parte fisica ed eventualmente ti avvalga del sostegno di uno psicologo per la parte "compulsiva".
In bocca al lupo :)
:O
{|e']Per tutti quelli che dicono che è un controsenso bere e poi non mangiare: abito in un paese d'alcoolisti, quando sono a palermo all'università sono più o meno tranquilla ma mi nutro alla stessa maniera.
Per il resto, non mi definisco anoressica (ancora, anche se non si vede, non sono eccessivamente sottopeso), anche se la parte malata di me ha sempre desiderato esserlo - o perlomeno quindici chili fa - e il mio medico dice che lo sono.
Ma la questione è sempre che, mentre cerco di riabilitarmi nutrendomi in maniera decente, vorrei dei rimedi per i momenti in cui sono costretta a inserire nel mio stomaco più alimenti di quello che esso possa tollerare.
In tutto ciò, ho comunicato i miei problemi ai miei genitori per convincermi a farmi fare i famosi esami di "intolleranza alimentare". Ora, mio padre è medico, non è dietologo ma chirurgo e anestesista, ma penso che un po' ne capisca, e si è sempre rifiutato di farmi fare queste analisi - e forse anche questo mi ha portata a questi estremi, in maniera fruttuosa, dato che adesso sono seguita da uno specialista anche se non riesco ancora ad ascoltare ogni sua indicazione - e mi è stato detto che queste famose "intolleranze alimentari" non esistono, almeno nel modo comune di dire, in quando, se sono intollerante ad un alimento, o lo vomito o dimagrisco, piuttosto che ingrassare, come tutti in genere sostengono.
Non è facile accettare e accettarmi. Non è facile far moto dato che fumo come una turca e soprattutto sono troppo pigra. E non è nemmeno facile seguire la dieta di milledue chilocalorie. Lo so (lo sapevo) come si mangia in maniera normale, ma spesso è più facile per me "dimenticarmi" che prima devo mangiare le verdure crude, poi la carne 'ché ho "un'anomala distribuzione di quell'unpercentodigrasso" perché sono senza proteine" e in tutto ciò devo aggiungerci anche le verdure arrostite - cazzo, l'altra sera ho organizzato una cena con i miei amici a casa mia, ho cucinato solo verdure arrostite e già ero piena come un uovo mentre cucinavo - ed è anche più facile dire che nello yogurt a colazione c'entrano solo dieci grammi di fibre non-unao-di-più-nè-uno-di-meno, e che a metà mattinata non posso fare lo spuntino con mezza mela perché sono a lezione, e che di pomeriggio sono troppo impegnata a cazzeggiare per ricordami della merenda, e che a cena ho ingerito troppe kcal a birra o vino per poter bermi il bicchiere di latte magro prima di andarmi a coricare.
E, se vogliarmo dirla tutta, ho un giro-intestino così largo che mi sono fatta il test di gravidanza anche se in realtà, consideranda la mia assente attività sessuale, poteva essere stato solo l'arangelo gabriele.
Ja]{|e, io credo che veramente tu stia prendendo in giro te stessa.
Hai disabituato il tuo corpo a ricevere cibo, non puoi nemmeno pensare di trovare una soluzione che ti permetta di fingere che ciò non sia vero.
Non ha nessun senso che tu faccia spendere ai tuoi fior di denaro per un problema dal quale tu NON HAI NESSUNA INTENZIONE DI USCIRE, per di più trattandolo come se fosse solo un problema fisico.
Prendi in giro te stessa e tutti quelli che ti stanno attorno, che ti vogliono bene e si fanno in quattro per te. E pure i medici, a quanto pare (mi domando come si faccia a pensare di risolvere un problema di anoressia con una dieta ipocalorica :doh: ).
Mi si accappona la pelle quando leggo
"non mi definisco anoressica (ancora, anche se non si vede, non sono eccessivamente sottopeso)".
Come se l'anoressia si misurasse dal peso...
Il peso è il fondo del barile. Quando cominciano a vedersi le ossa allora capisci che ti sei veramente spinta oltre. Forse aspetti di cominciare a perdere i capelli o che ti si interrompano le mestruazioni per guardare in faccia il problema? Prova a gurardarti allo specchio e ad essere sincera con te stessa.
Fatti due domande fondamentali:
1) Su cosa ho perso il controllo? Cosa cerco di compensare controllando con tanta pervicacia ciò che ingerisco?
2) Perchè voglio tagliare i ponti fra me e il resto del mondo?
Sembrano baggianate, lo so.
Qualcuno si farà pure due risate.
Però io so che chi smette di mangiare ha un problema di desiderio di controllo assoluto (compensatorio) ed uno di rifiuto del mondo esterno.
Mi permetto di aggiungere un altro piccolo consiglio: manda a cagare quegli alcoolizzati che ti escludono se non bevi. Anche se il tuo fegato funziona bene non credo sia un buon motivo per intossicare il tuo corpo.
Ovviamente sei liberissima di continuare a (fingere di) pensare che il tuo unico problema sia riuscire a mangiare quel tanto che basta a dissimulare la reale situazione. Un ulteriore inganno.
E sei ovviamente libera di rovinarti come meglio credi.
Del resto io fumo anche con la bronchite...
Ti faccio i miei più sinceri auguri.
alebig69
06-11-2005, 13:15
Jakie, quoto i post che dicono che ti stai dannosamente autoingannando. Ho letto in passato alcuni tuoi post e ribadisco che non sei una ragazza stupida, per cui FUORI LE PALLE E LOTTARE!
Ribadisco la mia disponibilità per chiacchiere o consigli (per quel che posso).
Un abbraccio
Ale
PS @Felix: ciao, micionzolo Er heißt Prof. Nerchiolini :D
alebig69
07-11-2005, 15:29
Ciao Jakie, come va oggi? ;)
Gervasoni
07-11-2005, 20:26
{|e']Quando stai a piangere in un bagno pensando a come (e quante kcal ha una mela? cazzo già 300 kcal tra tacchino e insalata, e una infinità tra crodin&vodka e crodino&vodka... una mela mi sta sulle 80...) e in che modo trasgredire ogni regola, e ti trovi a fissare un pezzo di ceramica dopo che tuo padre sborsa cento euri a seduta e ti senti in colpa perché ti sembrano inutili, ti viene proprio da pensare che hai fatto proprio male a comunicare ai tuoi genitori che hai deciso di farti "seguire da professionisti"....
Chiudersi in casa? Nell'ultimo periodo tento (a parte il farmi "seguire da professionisti") di riprendermi, ma dopo mezz'ora che sto fuori a vedere il nulla dentro la gente mi ritiro in casa per compiangermi... infatti eccomi qui, in un forum virtuale, a sfogare le mie insicurezze e incertezze che fino a qualche tempo fa, quando esse erano un po' più latenti, lasciavo solo su un blog anonimo....
scusa se mi permetto ma tu ti senti in colpa xchè tuo padre 'CHIRURGO' sborsa 100 euri?:rolleyes: Capisco se fosse stato muratore....cmq a prescindere dal chirurgo o muratore, dovresti aprire gli occhi e vedere quanto i tuoi genitori ti vogliono bene invece di vedere i lati negativi e di vederti + grossa di quanto non sei.
Sei il gonfiore non si cura andando in bagno :stordita: ti consiglio, per esperienza personale, di andare da un GASTROENTEROLOGO!
non capisco il senso del 3ad, tu sai gia cosa è meglio per te, però cerchi delle vie di fuga per nn rimettere apposto il tuo stomaco.
prima hai citato che abiti in una città di alcolisti e se non bevi sei fuori dal mondo, ma il punto è: tieni piu alla tua salute o a quello che dice la gente? per l'aperitivo ci sono 30000 cose che non sono alcoliche.
unfelino
08-11-2005, 16:03
se ti può interessare ieri ho scoperto di soffrire di colite spastica(meglio detta colon irritabile) quindi io ci sono....vai di solidarietà reciproca...sono qua per qualsiasi domanda
francoisk
03-02-2008, 10:39
guarda mia mamma ha la coliciste
:asd: :tapiro:
oltretutto la colecisti ce l'hanno tutti
:asd: :tapiro:
oltretutto la colecisti ce l'hanno tutti
08-11-2005
:eek:
:asd: :tapiro:
oltretutto la colecisti ce l'hanno tutti
:old:
:asd: :tapiro:
oltretutto la colecisti ce l'hanno tutti
grazie per aver riesumato un thread del periodo più brutto della mia vita
{|e;20895384']grazie per aver riesumato un thread del periodo più brutto della mia vita
:vicini:
{|e;20895384']grazie per aver riesumato un thread del periodo più brutto della mia vita
ecco uno dei vari motivi per cui non andrebbero uppati thread così vecchi
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.