View Full Version : Sony Cyber-shot H1 vs Fujifilm FinePix S5600
Sono indeciso nel comperare una delle due compatte!!! :help:
1) L'utilizzo che ne vorrei fare è generico ma non vorrei rimanere deluso troppo da foto fatte in interni poco luminosi o di notte.
2) Avrei necessità di uno zoom ottico elevato.
3) Con un rumore il più basso possibile.
Secondo voi queste due compatte vanno bene per le mie richieste, tenedo conto che vorrei spendere intorno ai 500 €???
Se avete suggerimenti, consigli o considerazioni prego postatele. Grazie!!! :help: :help: :help:
Saintxxx
04-11-2005, 16:53
Sono indeciso nel comperare una delle due compatte!!! :help:
1) L'utilizzo che ne vorrei fare è generico ma non vorrei rimanere deluso troppo da foto fatte in interni poco luminosi o di notte.
2) Avrei necessità di uno zoom ottico elevato.
3) Con un rumore il più basso possibile.
Secondo voi queste due compatte vanno bene per le mie richieste, tenedo conto che vorrei spendere intorno ai 500 €???
Se avete suggerimenti, consigli o considerazioni prego postatele. Grazie!!! :help: :help: :help:
Anche io ero indeciso su queste due macchine, alla fine ho ordinato la 5600 ma ancora non mi è arrivata... :)
Essenzialmente l'H1 è un ottima macchina, la recensiore su dpreview è ottima. Ma i commenti e le foto che vedevo in giro sulla fuji f10, che dovrebbe essere molto simile alla 5600, mi hanno fatto scegliere quest'ultima.
Quando mi arriva ti faccio sapere, la macchina l'ho pagata sui 370 eur ora non ricordo bene su uno store italiano online
il paragone non esiste ,ho comprato la 5500 e sostituita dopo 1 settimana con la sony h1...
ora la 5600 e sicuramente migliore della 5500...ma a mio parere rimane inferiore di molto alla sony h1...
se uno vuole risparmiare la 5600 va benissimo se puo spendere qualcosina in piu ...lo trovera nella macchina. :D
Anche io ero indeciso su queste due macchine, alla fine ho ordinato la 5600 ma ancora non mi è arrivata... :)
Essenzialmente l'H1 è un ottima macchina, la recensiore su dpreview è ottima. Ma i commenti e le foto che vedevo in giro sulla fuji f10, che dovrebbe essere molto simile alla 5600, mi hanno fatto scegliere quest'ultima.
Quando mi arriva ti faccio sapere, la macchina l'ho pagata sui 370 eur ora non ricordo bene su uno store italiano online
Sarei anche io più propenso verso la Fuji, avendo anche un'ottica nuova, ma il dubbio rimane sul fatto che la Sony ha lo stabilizzatore e avendo tutte e due uno zoom cosi potente non saprei mentre mi sembra di capire che la Fuji è meglio per le foto in notturna o con poca luce...
Ho trovato la Fuji a 400€, tu a 370€ i.i. e spedizione??? La Sony non so che a che prezzo la trovo!!!
il paragone non esiste ,ho comprato la 5500 e sostituita dopo 1 settimana con la sony h1...
ora la 5600 e sicuramente migliore della 5500...ma a mio parere rimane inferiore di molto alla sony h1...
se uno vuole risparmiare la 5600 va benissimo se puo spendere qualcosina in piu ...lo trovera nella macchina. :D
Sono d'accordo sulla 5500 ma perché dici che la 5600 è molto inferiore alla Sony??? Mi dici i pregi e difetti da te riscontrati nella tua Sony? Foto con zoom spinto, in notturna etc???
il modo piu semplice per spiegarlo è..
prendi in mano le 2 macchine e ti fai subito unidea della netta differenza...
le ho avute entrambe quindi ti posso dire che la sony e superiore in tutto .
lente sony e decisamente migliore della fuji e recupera gli iso che tra l'altro sono utilizzabili fino a 200/400 ..quindi come tutte le compatte .
il 1600 e solo una mossa commerciale ,.
schermo lcd da2,5 invece di 1,5 oppure 1,8 (5600)(non si vede niente)
stabilizzatore indispensabile per macchine con ottica di questa portata..
facilita' e semplicita nei comandi sony(menu)le fuji sono un poco chiare.
qualita foto jpeg nella 5500 erano veramete scarsi ..la 5600 li ha migliorati.
nella sony sono ottimi.
a favore la fuji ha una buona ergonomia (casca in mano)
formato raw (non l'ho mai utilizzato)
ed il prezzo...
per il resto il paragone non esiste.
C'è qualche possessore di Fuji S5600 che può confermare che la Sony sia nettamente migliore??? Eppure la S5600 deriva da Fuji Finepix F10 che ha ricevuto anche un riconoscimento importante proprio per la qualita dell'immgagine!!!
C'è qualche possessore di Fuji S5600 che può confermare che la Sony sia nettamente migliore??? Eppure la S5600 deriva da Fuji Finepix F10 che ha ricevuto anche un riconoscimento importante proprio per la qualita dell'immgagine!!!
Up
Anche io ero indeciso su queste due macchine, alla fine ho ordinato la 5600 ma ancora non mi è arrivata... :)
Essenzialmente l'H1 è un ottima macchina, la recensiore su dpreview è ottima. Ma i commenti e le foto che vedevo in giro sulla fuji f10, che dovrebbe essere molto simile alla 5600, mi hanno fatto scegliere quest'ultima.
Quando mi arriva ti faccio sapere, la macchina l'ho pagata sui 370 eur ora non ricordo bene su uno store italiano online
Ti è arrivata la Fujifilm? Fammi sapere al più presto!!! Grazie.
Saintxxx
06-11-2005, 20:32
Non ho mai provato la sony H1, ma ho letto la prova su dpreview.com e ho visto immagini scattate con entrambe le macchine su diversi siti di fotografia. Affermare che le lenti sony siano superiori per partito preso è tutto da vedere, la verità è che qualsiasi compatta non offre chissà quale qualità a causa del rumore, a 400 iso fanno tutte pena.
La novità della fuji, inclusa la F10 - F11, è che a parità di iso produce meno rumore delle concorrenti, H1 inclusa, e questo puoi leggerlo ovunque. Certo che lo stabilizzatore è un ottima cosa, anche se il migliore in questa categoria è quello della panasonic (trovi il confronto sempre su dpreview.com).
Personalmente ho deciso secondo i miei gusti personali, e le foto fatte con la 5600 le ho trovate superiori a tutte le altre che ho visto, vai su http://www.pbase.com/gtfsnow/s5600_pix e giudica con i tuoi occhi (trovi lo stesso soggetto ripreso ad iso differenti fino a 1600!)
Saintxxx
06-11-2005, 20:35
Ti è arrivata la Fujifilm? Fammi sapere al più presto!!! Grazie.
Ancora non è arrivata, penso questa settimana :)
Cmq non avrò molto tempo per testarla perchè sono molto impegnato con il lavoro...
Per quanto riguarda il prezzo l'ho presa su www.informaticaperte.it sui 370 + spedizione mi pare, considera che le memorie XD costano molto, ma anche per la sony non si scherza mica... :muro:
Non ho mai provato la sony H1, ma ho letto la prova su dpreview.com e ho visto immagini scattate con entrambe le macchine su diversi siti di fotografia. Affermare che le lenti sony siano superiori per partito preso è tutto da vedere, la verità è che qualsiasi compatta non offre chissà quale qualità a causa del rumore, a 400 iso fanno tutte pena.
La novità della fuji, inclusa la F10 - F11, è che a parità di iso produce meno rumore delle concorrenti, H1 inclusa, e questo puoi leggerlo ovunque. Certo che lo stabilizzatore è un ottima cosa, anche se il migliore in questa categoria è quello della panasonic (trovi il confronto sempre su dpreview.com).
Personalmente ho deciso secondo i miei gusti personali, e le foto fatte con la 5600 le ho trovate superiori a tutte le altre che ho visto, vai su http://www.pbase.com/gtfsnow/s5600_pix e giudica con i tuoi occhi (trovi lo stesso soggetto ripreso ad iso differenti fino a 1600!)
PARTITO PRESO LO SAVRAI TU VISTO CHE NON HAI MAI PRESO IN MANO UNA SONY ...
IO HO AVUTO LA 510 E LA 5500
affermare che le lenti sony siano migliori e solo commentare la realta' tralaltro risaputa...
i 1600 iso della 5600 sono falsi la macchina produce rumore gia a 200 come tutte le compatte..
non parlo della 5500 perche il rumore lo produceva anche fotografando il sole...
chi compra una fuji generalmente ,anzi sempre è per risparmiare .e non c'è niente di male l'ho fatto anche io ,ma non facciamo paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra ...
cerchiamo di essere obbiettivi almeno per chi è indeciso...
poi uno puo benissimo e liberamente scegliere l'oggetto che piu gli aggrata seguendo le sue esigenze economiche e visive..
pero' non paragoniamo 2 oggettti chi distano molto anche nel prezzo..
e non è questione di punti di vista...................
Mi sa che sono più indeciso di prima.... :muro:
Purtroppo non ho modo di provarle di persona quindi confido in risposte obbiettive!!!
:help: :help: :help: Anche perché esteticamente mi piacciono tutte e due...ma la cosa che mi preme e prendere la migliore di questa categoria ad un prezzo di 500€ o giù di li e che faccia foto buone soprattutto in condizioni di luce scarsa!!! Aiutatemi!!! :doh:
paulo se sei indeciso è gia un buon traguardo..........
allora ...
se vuoi un 12x
sopra i 500 fuji 9500 e panasonic z30 si equivalgono(la fuji non e stabilizzata)
sui 500 le migliori sono canon is2 e sony h1 (stabilizzate)
piu sotto fuji 5600 e minolta z6...(minolta stabilizzata)
detto questo io personalmente scarto a priori le fuji perche mi hanno gia bidonato 2 volte nonostante le ottime recensioni...
sono macchine estremamente commerciali basti pensare all'iso 1600 che scrivono ...in realta ci arrivano a malapena le reflex..
gia questo dovrebbe far capire la politica fuji..
se vuoi macchine veramente luminose devi accantonare l'idea del 12x
in questo caso sony v3 e canon g6 sono le migliori..
molti parlòano bene della fuji f10 a parte che è completamente automatica
non la paragonerei neanche lontanamente alle macchine sopra citate
ho avuto la sony v3 (e uno spettacolo)la g6 è agli stessi livelli..
come vedi io scarto fuji ...ma non per partito preso ,semplicemente perche avendo provato molte digitali ritengo fuji nettamente inferiore
rimango sbalordito quando leggo le ottime recensioni su queste macchine
e paragoni che non hanno senso...
comunque il mondo è bello perche e vario..
ultimo consiglio
se non vuoi sbagliare vai su sony o canon.
ciao
fastezzZ
07-11-2005, 15:47
paulo se sei indeciso è gia un buon traguardo..........
allora ...
se vuoi un 12x
sopra i 500 fuji 9500 e panasonic z30 si equivalgono(la fuji non e stabilizzata)
sui 500 le migliori sono canon is2 e sony h1 (stabilizzate)
piu sotto fuji 5600 e minolta z6...(minolta stabilizzata)
detto questo io personalmente scarto a priori le fuji perche mi hanno gia bidonato 2 volte nonostante le ottime recensioni...
sono macchine estremamente commerciali basti pensare all'iso 1600 che scrivono ...in realta ci arrivano a malapena le reflex..
gia questo dovrebbe far capire la politica fuji..
che la panasonic e la fuji nella fascia sopra i 500 si equivalgano è un affermazione discutibile, sono 2 macchine con pro e contro diversi.
Comparare la 5600 accanto alla z6 anche questo mi sembra discutibile della serie Z la z3 è una buona macchina ma z5 ancora ancora ma la z6 non è decisamente allo stesso livello della fuji.
Per il discorso degli iso io non credo proprio che sia un discorso puramente commerciale visto che la maggior parte dei consumatori da centro commerciale non ha la + pallida idea della differenza di una macchina che arriva fino a iso 1600 piuttosto che a 400. A iso 800 le foto fatte con le fuji sono pienamente stampabili in piccolo formato, quello degli album ricordo per intenderci, per cui da come la vedo io si tratta di una possibilità interessante di poter fare foto in situazioni impensabili per altre fotocamere. E da questo punto di vista le recensioni parlano chiaro e parlano chiaro anche le foto fatte nel caso il recensore fosse fazioso.
Pugaciov
07-11-2005, 16:28
Ancora non è arrivata, penso questa settimana :)
Cmq non avrò molto tempo per testarla perchè sono molto impegnato con il lavoro...
Per quanto riguarda il prezzo l'ho presa su www.informaticaperte.it sui 370 + spedizione mi pare, considera che le memorie XD costano molto, ma anche per la sony non si scherza mica... :muro:
Ciao Saintxxx
Ma quando l'hai ordinata?
Il prezzo in quel negozio online sembra buono (va beh, le differenze sono sempre minime), magari facci sapere come ti sei trovato (anche riguardo al negozio) appena ti arriva :)
Saintxxx
07-11-2005, 17:56
Ciao Saintxxx
Ma quando l'hai ordinata?
Il prezzo in quel negozio online sembra buono (va beh, le differenze sono sempre minime), magari facci sapere come ti sei trovato (anche riguardo al negozio) appena ti arriva :)
è arrivata stasera :)
In questi giorni però mi libero solo verso le 7, quindi nulla da fare... ho fatto solo qualke scatto e sono veramente soddisfatto!
Ripeto, è una questione di gusti personali, cmq prima di denigrare un prodotto bisognerebbe provarlo, la 5600 e la f10 ricevono consensi ovunque e le foto scattate hanno una qualità indiscutibile.
Pugaciov
07-11-2005, 18:05
è arrivata stasera :)
In questi giorni però mi libero solo verso le 7, quindi nulla da fare... ho fatto solo qualke scatto e sono veramente soddisfatto!
Ripeto, è una questione di gusti personali, cmq prima di denigrare un prodotto bisognerebbe provarlo, la 5600 e la f10 ricevono consensi ovunque e le foto scattate hanno una qualità indiscutibile.
Ma infatti io sono mooolto orientato sulla S5600. Però sto anche valutando la possibilità di prendere la vecchia S5500, che si trova sui 300 €. Però alla fine credo che la scarterò, quindi la scelta sarà tra S5600 e qualcos'altro.
Dimmi una cosa: con quello shop online tutto bene? Più che altro, la garanzia è italiana, vero?
Saintxxx
07-11-2005, 18:13
Ma infatti io sono mooolto orientato sulla S5600. Però sto anche valutando la possibilità di prendere la vecchia S5500, che si trova sui 300 €. Però alla fine credo che la scarterò, quindi la scelta sarà tra S5600 e qualcos'altro.
Dimmi una cosa: con quello shop online tutto bene? Più che altro, la garanzia è italiana, vero?
Per la 5500 direi che non ne vale la pena... dai un occhiata alle immagini sul sito che ho postato poco + in alto, sono su un altro pianeta! Il sito da cui ho comprato è un utente ebay con feedback molto elevato, io per risparmiare ho fatto l'ordine sul sito, ho comprato anche una videocamera della panasonic. La videocamera è stata spedita dopo 4 giorni + 2 di consegna (in sardegna), la fotocamera non era disponibile al momento, anche all'ordine mi dava disponibile... Cmq si sono scusati e mi hanno spedito la videocamera immediatamente e la fotocamera dopo 3 giorni gratuitamente.
Rispondono presto alle email e sono molto gentili, poi per il pagamento accettano postepay :)
Risparmi qualcosa dalla germania, su pixxass.de paghi in contrassegno. La fuji che mi è arrivata ha il manuale in francese, menù della fotocamera anche italiano
Pugaciov
07-11-2005, 18:21
Per la 5500 direi che non ne vale la pena... dai un occhiata alle immagini sul sito che ho postato poco + in alto, sono su un altro pianeta! Il sito da cui ho comprato è un utente ebay con feedback molto elevato, io per risparmiare ho fatto l'ordine sul sito, ho comprato anche una videocamera della panasonic. La videocamera è stata spedita dopo 4 giorni + 2 di consegna (in sardegna), la fotocamera non era disponibile al momento, anche all'ordine mi dava disponibile... Cmq si sono scusati e mi hanno spedito la videocamera immediatamente e la fotocamera dopo 3 giorni gratuitamente.
Rispondono presto alle email e sono molto gentili, poi per il pagamento accettano postepay :)
Risparmi qualcosa dalla germania, su pixxass.de paghi in contrassegno. La fuji che mi è arrivata ha il manuale in francese, menù della fotocamera anche italiano
Ok per il negozio, ma se mi dici che ha il manuale in francese, boh, potrebbe avere la garanzia europea (a parte che cambia poco); però, adesso che ci penso, non so qual è la politica di FujiFilm riguardo alla garanzia, magari è unica...
Comunqe non voglio affatto allarmarti, goditi la fotocamera, sicuramente hai fatto un buon acquisto :)
edit:
OT
6000 post!!!!!! :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
che la panasonic e la fuji nella fascia sopra i 500 si equivalgano è un affermazione discutibile, sono 2 macchine con pro e contro diversi.
Comparare la 5600 accanto alla z6 anche questo mi sembra discutibile della serie Z la z3 è una buona macchina ma z5 ancora ancora ma la z6 non è decisamente allo stesso livello della fuji.
Per il discorso degli iso io non credo proprio che sia un discorso puramente commerciale visto che la maggior parte dei consumatori da centro commerciale non ha la + pallida idea della differenza di una macchina che arriva fino a iso 1600 piuttosto che a 400. A iso 800 le foto fatte con le fuji sono pienamente stampabili in piccolo formato, quello degli album ricordo per intenderci, per cui da come la vedo io si tratta di una possibilità interessante di poter fare foto in situazioni impensabili per altre fotocamere. E da questo punto di vista le recensioni parlano chiaro e parlano chiaro anche le foto fatte nel caso il recensore fosse fazioso.
infatti ho detto si equivalgono ...la fuji ha meno rumore ..la panasonic ha colori che qualunque macchina se li sogna ...ed è stabilizzata.
riguardo alla disinformazione penso che ti sbagli chi compra questo genere di macchine ha gia un'infarinatura,non haq caso le macchine sono studiate e progettate per un target di clienti...
foto impensabili per altre macchine???ho riso 10minuti..
ma ti pare che altri fanno macchine che costano il doppi solo per far vendere a fuji? :mc:
viaaa cerchiamo di essere obbiettivi..
le macchine costano quello che valgono...lascia stare le recensioni sono tutte strapagate dalle case..
prova una sony o una canon e vedrai la netta differenza..
se a te va bene la 5600 niente da dire ci mancherebbe..ma non pensiamo di aver comprato una reflex con 300€solo perche ha scritto 1600
fastezzZ
07-11-2005, 19:33
nessuno pensa di aver comprato una reflex per 300 euro perchè come dici tu l'infarinatura ce l'hanno , ma dopo che hai scattato una foto di notte e dopo averla stampata ha tanto rumore che sembra nevischio ridi di amarezza, mentre chi ha fatto una scelta diversa sorride con soddisfazione del buon acquisto che ha fatto.
Le riviste la pagano anche perchè altrimenti i giornalisti cosa mangiano, ma davanti 2 foto con gli stessi iso una con rumore l'altra con molto poco rumore parlano chiaro.
Ci sono fotocamere che hanno prestazioni superiori ad altre e questo lo dicono gli occhi non le riviste.
infatti ho detto si equivalgono ...la fuji ha meno rumore ..la panasonic ha colori che qualunque macchina se li sogna ...ed è stabilizzata.
riguardo alla disinformazione penso che ti sbagli chi compra questo genere di macchine ha gia un'infarinatura,non haq caso le macchine sono studiate e progettate per un target di clienti...
foto impensabili per altre macchine???ho riso 10minuti..
ma ti pare che altri fanno macchine che costano il doppi solo per far vendere a fuji? :mc:
viaaa cerchiamo di essere obbiettivi..
le macchine costano quello che valgono...lascia stare le recensioni sono tutte strapagate dalle case..
prova una sony o una canon e vedrai la netta differenza..
se a te va bene la 5600 niente da dire ci mancherebbe..ma non pensiamo di aver comprato una reflex con 300€solo perche ha scritto 1600
Sono stato sul sito consigliatomi da saint ed ho visto anche degli esempi della Sony ma le foto mi sembrano un po sfocate... Ci dai un occhiata???
http://www.pbase.com/valterj/sony_cybershot_dsch1
Non ho mai provato la sony H1, ma ho letto la prova su dpreview.com e ho visto immagini scattate con entrambe le macchine su diversi siti di fotografia. Affermare che le lenti sony siano superiori per partito preso è tutto da vedere, la verità è che qualsiasi compatta non offre chissà quale qualità a causa del rumore, a 400 iso fanno tutte pena.
La novità della fuji, inclusa la F10 - F11, è che a parità di iso produce meno rumore delle concorrenti, H1 inclusa, e questo puoi leggerlo ovunque. Certo che lo stabilizzatore è un ottima cosa, anche se il migliore in questa categoria è quello della panasonic (trovi il confronto sempre su dpreview.com).
Personalmente ho deciso secondo i miei gusti personali, e le foto fatte con la 5600 le ho trovate superiori a tutte le altre che ho visto, vai su http://www.pbase.com/gtfsnow/s5600_pix e giudica con i tuoi occhi (trovi lo stesso soggetto ripreso ad iso differenti fino a 1600!)
Le foto sembrano perfette ma non ho trovato quelle a 1600 iso e poi ci sono pochi esempi con poca luce...
beh ,le mie tasche dicono diversmente..le 2 fuji che ho comprato e subito dato via perche ritenute veramente giocattoli....foto di notte???
luminosita?
ma se non sanno neanche riddurre una foto ..la qualita jpeg fa schifo
il rosso e viola ed il verde e un verde psichedlico..
il displey è un buco dove non vedi niente
parlare di luminosita quando non hai provato (non solo letto) altre macchine è superfluo...
poi è chiaro che in post produzione photoshop fa miracoli ,uno bravo puo rendere bella anche una foto di una trust........
con questo chiudo ...
lasciando comunque come giusto che sia ognuno libero di fare le su scelte.
ciao.
foto sony,ma chi le ha fatte quelle foto il direttore della fuji?? :D
vuoi vedere un po di foto dell H1
vai qua ...quele della fuji le ho cancellate era bruttine
http://www.photo4u.it/album_personal.php?amp&sid=ef35b0b5cefdbcb16df3738ec7eae5e9
è arrivata stasera :)
In questi giorni però mi libero solo verso le 7, quindi nulla da fare... ho fatto solo qualke scatto e sono veramente soddisfatto!
Ripeto, è una questione di gusti personali, cmq prima di denigrare un prodotto bisognerebbe provarlo, la 5600 e la f10 ricevono consensi ovunque e le foto scattate hanno una qualità indiscutibile.
Potete postare, quando avete un pochino di tempo, qualche foto in notturno o con poca luce a vari iso sia per la Sony che per la Fuji??? Grazie!!!
quando vedrai una fuji che arriva a questa qualita' fatemelo sapere la compro anch'io...
ps,nota che le foto hanno perso un buo 30% nella compressione ..uno bravo con pohtoshop sarebbe riuscito ad ottenere molto di piu ...io non sono capace..(si vede l'immagine della papera soloche l'ho toccata l'ho rovinata :D
fastezzZ
07-11-2005, 21:23
http://www.photo4u.it/album_personal.php?amp&sid=ef35b0b5cefdbcb16df3738ec7eae5e9
Qua dove? nel mio album personale su photo4u dove ho fatto alcune foto con una modestissima nikon 3200 :confused: ormai sei allo sclero + assoluto :D ;)
inanzitutto modifica l'atteggiamento.....
finche si parla di macchine è un discorso ...
non scediamo nell'offose personali ,tral'altro non ti conosco neanche e non avrei ne motivo ne diritto di offenderti...
il sito è stato modificato oggi ..è per vedere le foto bisogna essere registrato ,prima non era cosi'...
comunque dove hai visto ste foto con la nikon???
fastezzZ
07-11-2005, 22:17
Quali offese personali non ho insultato ne te ne i tuoi parenti ne la tua fotocamera sei suscettibile ;) seguendo il link che hai messo mi mandava al login di photo4u e alla mia galleria e mi sono confuso.
A Romano vai a nanna che non ti ricordi neache quello che dici..
buona notte.
quando vedrai una fuji che arriva a questa qualita' fatemelo sapere la compro anch'io...
ps,nota che le foto hanno perso un buo 30% nella compressione ..uno bravo con pohtoshop sarebbe riuscito ad ottenere molto di piu ...io non sono capace..(si vede l'immagine della papera soloche l'ho toccata l'ho rovinata :D
Puoi postare o darmi un link per vedere foto fatte in varie condizioni con la Sony??? Grazie!
fastezzZ
08-11-2005, 17:43
qui si trovano le foto fatte dallla maggior parte della fotocamere a pellicola e digitali dell'universo http://www.pbase.com/cameras :D attenzione che ogni tanto il server collassa ;)
qui si trovano le foto fatte dallla maggior parte della fotocamere a pellicola e digitali dell'universo http://www.pbase.com/cameras :D attenzione che ogni tanto il server collassa ;)
Sono stato sul sito ed ho visionato una carrelata di foto di entrambe le macchinette ma sinceramente non ho risolto i miei dubbi, non capisco quale delle due sia migliore!!!
Anche perché come prezzo siamo quasi li, ovvero 430€ per la Fuji e 500€ per la Sony...più da contare a parte una memory da 512 MB!!! :muro: :help:
fastezzZ
09-11-2005, 09:21
dopo aver letto tutto, dopo aver sentito tutto e il contrario di tutto, dopo aver visto foto belle e brutte, l'unica cosa alla fine secondo me rimane andare dove le hanno disponibili tutte e 2 e prenderle in mano e sentire come cascano in mano. Riceverai delle sensazioni che non si possono leggere da nessuna parte e quello ti aiuterà a scegliere ;) .
Non entro nella contesa, ma ti segnalo solo a titolo di esempio che su sanmarinophoto.com la S5600 con garanzia italiana viene 355 + spedizione, 368 + spedizione da fotocolombo.biz; mentre su 9cento.it quella d'importazione 340 + spedizione, 336 su pixxass.de (ma qui credo che le spese di spedizione aumentino).
430 mi sembra non troppo, ma di più, ci viene quasi fuori la memoria da 1 Gb! :)
Non entro nella contesa, ma ti segnalo solo a titolo di esempio che su sanmarinophoto.com la S5600 con garanzia italiana viene 355 + spedizione, 368 + spedizione da fotocolombo.biz; mentre su 9cento.it quella d'importazione 340 + spedizione, 336 su pixxass.de (ma qui credo che le spese di spedizione aumentino).
430 mi sembra non troppo, ma di più, ci viene quasi fuori la memoria da 1 Gb! :)
Avevo visionato anche io sanmarinophoto.com solo che non so se mi posso fidare e se la garanzia è veramente italiana...anche perché ad un oretta da me la riesco a trovare anche a 400€ quindi 30€ in più di sanmarinophoto!!! Boh??? :doh:
è arrivata stasera :)
In questi giorni però mi libero solo verso le 7, quindi nulla da fare... ho fatto solo qualke scatto e sono veramente soddisfatto!
Ripeto, è una questione di gusti personali, cmq prima di denigrare un prodotto bisognerebbe provarlo, la 5600 e la f10 ricevono consensi ovunque e le foto scattate hanno una qualità indiscutibile.
Ciao Saintxxx allora hai testato a fondo la tua nuova Fuji in varie condizioni???
Fammi sapere sono molto interessato :)
Saintxxx
12-11-2005, 12:19
Ciao Saintxxx allora hai testato a fondo la tua nuova Fuji in varie condizioni???
Fammi sapere sono molto interessato :)
So che devi acquistare la macchina e quindi ti interessa leggere i commenti, però sono veramente molto impegnato. Ti giuro che avrò fatto nemmeno una decina di scatti, giusto per prova!
L'unica cosa evidente che mi ha deluso è l'ingombro, la h1 come dimensioni è molto + compatta, per il peso non saprei dirti
So che devi acquistare la macchina e quindi ti interessa leggere i commenti, però sono veramente molto impegnato. Ti giuro che avrò fatto nemmeno una decina di scatti, giusto per prova!
L'unica cosa evidente che mi ha deluso è l'ingombro, la h1 come dimensioni è molto + compatta, per il peso non saprei dirti
Ok per il peso c'è scritto 370 g la Fuji e 591 g la Sony. Come puoi posta qualche impressione o foto d'esempio. Ciao...
Dirty_Punk
12-11-2005, 13:56
A iso 800 le foto fatte con le fuji sono pienamente stampabili in piccolo formato, quello degli album ricordo per intenderci, per cui da come la vedo io si tratta di una possibilità interessante di poter fare foto in situazioni impensabili per altre
a dir la verità a ISO800 la F10 (e quindi anche questa 5600) hanno lo stesso livello di luminosità della Casio Z750 a ISO400 (IDENTICO). Ora, anche la casio in questione a ISO400 ti fa foto stampabili in 10x15 e grazie alle impostazioni manuali (o ai bestshot) arriva fino a virtual ISO1600... quindi questa storia dei ISO1600 della F10 ecc a mio parere non regge...
adesso vorrei vedere se solo la Casio ha un ISO400 "così potente" o se semplicemente alla Fuji & co. ci pigliano solo per il culo.... :rolleyes:
a dir la verità a ISO800 la F10 (e quindi anche questa 5600) hanno lo stesso livello di luminosità della Casio Z750 a ISO400 (IDENTICO). Ora, anche la casio in questione a ISO400 ti fa foto stampabili in 10x15 e grazie alle impostazioni manuali (o ai bestshot) arriva fino a virtual ISO1600... quindi questa storia dei ISO1600 della F10 ecc a mio parere non regge...
adesso vorrei vedere se solo la Casio ha un ISO400 "così potente" o se semplicemente alla Fuji & co. ci pigliano solo per il culo.... :rolleyes:
Che costo ha questa Casio???
Dirty_Punk
12-11-2005, 14:21
Che costo ha questa Casio???
dai 300 ai 350€, dipende dove la prendi.
cmq non sto dicendo che sia per forza migliore sugli iso della F10, ma grazie alle impostazioni manuali la segue a ruota a mio parere... la F11 probabilmente si dimostrerà superiore in quanto colma il gap delle impostazioni manuali mancanti della F10...
cmq come sempre, non è tutto oro quello che luccica...
mike1964
12-11-2005, 23:00
La Sony è una gran bella macchina fotografica; produce pochissimo rumore rispetto alle concorrenti più anziane (tra cui la fuji s5500, che è uscita quasi un anno prima), ha un'ottica di tutto rispetto, stabilizzata, e una bella serie di controlli manuali. Le foto che si possono ottenere (se uno sa come utilizzarla, ovviamente; si tratta di un genere di macchina fotografica che deve essere saputo usare per dare il massimo) sono sicuramente di livello molto elevato per una compatta. Chi compra questa macchina di sicuro non sbaglia; al limite spende un po', dato l'elevato costo, ma la qualità c'è.
La fuji s5600 è... la fuji s5600; cioè il modello prodotto DOPO la s5500. Mi tocca chiarirlo visto che nei post precedenti qualche volta si è fatto il confronto tra la nuova Sony e la vecchia Fuji. La s5500 è stata una macchina di tutto rispetto, capace di battagliare a testa alta con tutte le concorrenti del segmento, e ancora oggi, sony a parte, avrebbe da dire la sua. Nonostante ciò, la s5600 è su un altro pianeta.
E' stato migliorato quasi tutto; la messa a fuoco è più veloce, lo shutter lug è quasi inesitente, i pixel sono aumentati e il rumore è diminuito, la sensibilità iso è stata estesa verso il basso e verso l'alto. Le foto prodotte sono almeno allo stesso livello di quelle prodotte dalla sony; qualche foto ti è stata indicata anche in questo stesso 3D; altre te le indico io:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=49348&postdays=0&postorder=asc&start=0
Dico: ma davvero credete che foto così non siano sufficienti? è ovvio che foto del genere possono essere ottenute anche con la sony, o con una Canon o con qualsiasi macchina fotografica di un certo livello; superato il limite delle compattine punta e scatta si va verso macchine che hanno standard di qualità di un certo livello, e che, però, debbono essere usate in maniera adeguata per ottenere risultati adeguati; insomma, a un certo punto comincia a contare davvero il fotografo. Qualunque sia la macchina.
La differenza di Fuji s5600, però, è che mentre le colleghe della stessa fascia si fermano a 400 iso, spesso inutilizzabili (i migliori sono proprio quelli della Sony, altri sono ancora oggi peggio dei 400 iso prodotti a suo tempo dalla vecchia s5500) la s5600 viaggia fino a 1600 iso.
Si: 1600 iso.
Fatemelo dire chiaro e tondo questo numero; perchè altre macchine che a 400 iso hanno un rumore evidentissimo, dichiarano comunque di avere 400 iso; e allora perchè la s5600 non potrebbe dichiarare di averne 1600, visto che ha lo stesso rumore di quelle a 400?
Non è una reflex, ovviamente, quindi non ci possiamo aspettare gli stessi risultati; ma non crediate che i 1600 iso della s5600 siano davvero, solo, un richiamo pubblicitario. Il problema è che in condizioni estreme come queste la macchina va usata con cognizione di causa. In rete ho visto cose pazzesche: foto fatte in pieno sole, con diaframma chiuso al massimo e tempi ultrasonici per testare i 1600 iso; ma che senso ha? è chiaro che in quelle condizioni verrà cento volte meglio una sana foto fatta a 100 iso, con diaframma e tempi umani; come pure foto notturne, fatte con luce quasi inesistente e macchina con esposizione lunga nonostante l'altissima sensibilità impostata; e ancora una volta mi chiedo: ma a cosa serve? se la luce è talmente poca da costringere comunque ad usare un cavalletto, meglio scattare a sensibilità più basse, che offrono qualità migliore. I 1600 iso vanno usati quando servono; quando la luce è poca ma c'è ancora, tipo un tardo pomeriggio, oppure in interni. Allora esce qualcosa di decente, che può essere anche stampato in formato 10x15 o 13x18; non si pretenderà, naturalmente, di ottenere dei poster da foto che con altre attrezzature non si sarebbero proprio potuto ottenere, spero; e in tutto questo consideriamo pure che gli 800 iso sono molto più utilizzabili dei 1600, mentre con i 400 praticamente siamo già a livelli ottimi.
La s5600 dal punto di vista della qualità fotografica non ha niente da invidiare a nessuno per quel che riguarda le basse sensibilità; mentre le altre macchine di fascia, a mio avviso, hano parecchio da invidiare su quelle elevate.
Su una cosa debbo concordare pienamente: il prezzo delle Fuji è basso; la s5600 si trova attorno a 350 euro.
Peccato; forse se costasse di più... ;)
Sono molto contento dell'analisi finali che hai fatto Mike1964, davvero esaustiva e allo stesso tempo con qualche semplice nozione tecnica che per un principiante come me fa sempre bene leggere ;)
Ero fin dall'inizio orientato verso la Fuji anche perché ho visto tantissime foto fatte con la S5000 di un amico e mi hanno sempre entusiasmato :sbav: però ero indeciso anche sulla Sony perché come tu giustamente dici è una gran bella macchina con stabilizzatore ed un'apertura di diaframma con valori minori.
Le foto che ho visto mi hanno davvero convinto...grazie a tutti e spero di fare l'acquisto giusto!!! :cincin:
ABCcletta
13-11-2005, 11:43
Io ho comprato da un paio di settimane la S5600 e devo dire di essere molto soddisfatto.
Qui trovi giusto un paio di foto (da me ridimensionate):
http://img416.imageshack.us/my.php?image=vaso9dp.jpg
http://img498.imageshack.us/my.php?image=willy9cl.jpg
La prima è scattata con flash di notte in interno, la seconda all'aperto in piena luce solare.
Non ho provato la Sony e non posso citarti differenze particolari. Posso solo dire che se la Fuji è la tua prima macchina "creativa" non ti troverai affatto male.
I menù, a differenza di quanto detto da qualcuno non sono affatto confusi ( forse leggere i manuali aiuterebbe a comprenderli :rolleyes: ), la stabilizzazione è compensata con l'Antiblur (meno funzionale ma molto efficace) e le dimensioni non mi sembrano affatto esagerate, anzi...
Io ho comprato da un paio di settimane la S5600 e devo dire di essere molto soddisfatto.
Qui trovi giusto un paio di foto (da me ridimensionate):
http://img416.imageshack.us/my.php?image=vaso9dp.jpg
http://img498.imageshack.us/my.php?image=willy9cl.jpg
La prima è scattata con flash di notte in interno, la seconda all'aperto in piena luce solare.
Non ho provato la Sony e non posso citarti differenze particolari. Posso solo dire che se la Fuji è la tua prima macchina "creativa" non ti troverai affatto male.
I menù, a differenza di quanto detto da qualcuno non sono affatto confusi ( forse leggere i manuali aiuterebbe a comprenderli :rolleyes: ), la stabilizzazione è compensata con l'Antiblur (meno funzionale ma molto efficace) e le dimensioni non mi sembrano affatto esagerate, anzi...
Veramente delle belle foto, ti posso chiedere quanto l'hai pagata la Fuji? Il minimo che ho trovato nei negozi qui da me è stato di 400€ mentre online 355€ garanzia ita su sanmarinophoto
ABCcletta
13-11-2005, 12:52
L'ho presa proprio su Sanmarinophoto. Si paga con bonifico posticipato, in pratica ti arriva la merce a casa, verifichi il funzionamento e paghi entro due giorni dall'arrivo. Seri e precisi :)
Buono!!! Ma si può pagare anche in contrassegno??? La garanzia è italiana??? Quanto tempo ci mettono a spedirlo???
ABCcletta
13-11-2005, 13:50
Buono!!! Ma si può pagare anche in contrassegno??? La garanzia è italiana??? Quanto tempo ci mettono a spedirlo???
Io credevo di dover pagare in contrassegno ma quando mi è arrivato il pacco non era in contrassegno. Contemporaneamente mi è arrivata una email da loro che mi diceva di provare la fotocamera e pagarla con bonifico entro due giorni lavorativi. Dopo che hanno ricevuto il pagamento, ti inviano la fattura per la garanzia via email.
Tutte le macchine fotografiche che vendono (anche quelle import) hanno garanzia esercitabile in Italia, quindi non preoccuparti.
Per quanto riguarda i tempi, il pacco mi è arrivato circa 5 giorni dopo l'ordinazione (la macchina era disponibile in magazzino).
Io credevo di dover pagare in contrassegno ma quando mi è arrivato il pacco non era in contrassegno. Contemporaneamente mi è arrivata una email da loro che mi diceva di provare la fotocamera e pagarla con bonifico entro due giorni lavorativi. Dopo che hanno ricevuto il pagamento, ti inviano la fattura per la garanzia via email.
Tutte le macchine fotografiche che vendono (anche quelle import) hanno garanzia esercitabile in Italia, quindi non preoccuparti.
Per quanto riguarda i tempi, il pacco mi è arrivato circa 5 giorni dopo l'ordinazione (la macchina era disponibile in magazzino).
Grazie!!! ;)
Finalmente dopo tante indecisioni ho acquistato la Fuji 5600 :sbavvv: e devo dire che sono ultra contento.
Soprattutto per uno che è alle prime armi con il mondo della fotografia, ora la sto provando in svariate situazioni senza ancora leggere bene il manuale d'uso e quindi andando un po a casaccio con le impostazioni manuali....la smania di usarla è troppo forte!!! :hic:
Come ho un po di tempo spero di riuscire a trovare una guida sulle varie impostazioni della macchinetta....
Per la cronaca l'ho pagata 395€ + Fuji xd1Gb 129€ + Carica batterie 32€ mi manca una borsetta e un cavalletto :stordita:
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto...se qualcuno avesse consigli riguardo l'uso della Fuji sono ben accetti. Ciao ;)
ABCcletta
16-11-2005, 02:41
Si, ho un consiglio. Compra una protezione per l'lcd che è molto delicato e suscettibile ai graffi e una buona borsa.
Io ho comprato questi:
http://cgi.ebay.it/HighTec-Protezione-di-display-Fuji-FinePix-S5600_W0QQitemZ7561504659QQcategoryZ50508QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7557685869&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT
Si, ho un consiglio. Compra una protezione per l'lcd che è molto delicato e suscettibile ai graffi e una buona borsa.
Io ho comprato questi:
http://cgi.ebay.it/HighTec-Protezione-di-display-Fuji-FinePix-S5600_W0QQitemZ7561504659QQcategoryZ50508QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7557685869&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT
Ok grazie ma che tu sappia si possono mettere obbiettivi aggiuntivi, filtri, grandangolo o cose di questo tipo???
ABCcletta
16-11-2005, 22:45
Ok grazie ma che tu sappia si possono mettere obbiettivi aggiuntivi, filtri, grandangolo o cose di questo tipo???
Mi sembra di si ma non so linkarti nulla di utile :)
ma secondo voi perchè con la qualità e le dimensioni che avrà la f11, qualcuno dovrebbe scegelire la s5600? solo per zoom o ci sono altri motivi?
ABCcletta
16-11-2005, 22:51
ma secondo voi perchè con la qualità e le dimensioni che avrà la f11, qualcuno dovrebbe scegelire la s5600? solo per zoom o ci sono altri motivi?
Perchè la s5600 ti offre praticamente tutte le funzionalità manuali. Cosa che non farà la F11 essendo una ultra compatta che si rivolge al semplice punta e scatta...
Perchè la s5600 ti offre praticamente tutte le funzionalità manuali. Cosa che non farà la F11 essendo una ultra compatta che si rivolge al semplice punta e scatta...
ed allora che parametri si possono modificare sulla f11?
ed allora che parametri si possono modificare sulla f11?
Vai qui ci sono delle anticipazioni credo....http://www.dpreview.com/news/0509/05092901fuji_f11.asp
marklevi
16-11-2005, 23:34
ma secondo voi perchè con la qualità e le dimensioni che avrà la f11, qualcuno dovrebbe scegelire la s5600? solo per zoom o ci sono altri motivi?
ha un'aspetto meno da signorina, ha un bel zoom. dici poco? nella vertina dei negozi farà + colpo ;)
ha un'aspetto meno da signorina, ha un bel zoom. dici poco? nella vertina dei negozi farà + colpo ;)
Scusa chiedo anche a te ma che tu sappia sulla Fuji 5600 si possono mettere obbiettivi aggiuntivi, filtri, grandangolo o cose di questo tipo???Grazie!
mike1964
17-11-2005, 05:10
ma secondo voi perchè con la qualità e le dimensioni che avrà la f11, qualcuno dovrebbe scegelire la s5600? solo per zoom o ci sono altri motivi?
La tua stessa domanda fa capire che probabilmente, in questo momento, dovresti usare particolare cautela nell'avvicinarti a macchine coma la s5600 o simili.
Si tratta di un genere di macchine che ti mettono a disposizione una quantità tale di controlli per cui riesci ad avere una piena padronanza su qualsiasi paramentro di scatto; ciò significa che puoi avvicinarti praticamante a qualsiasi tipo di foto, ma vuol dire anche che se sei inesperto e cominci ad usare parametri a casaccio corri il rischio di sbagliare le foto, più facilmente rispetto a chi usa una macchinetta più limitata, come la f10 o la f11, ma - proprio per questo - più semplice da usare.
Pertanto ti consiglio di valutare bene quali siano le tue esigenze; se desideri una semplice macchinetta con cui scattare qualche foto ricordo, anche in interni (tipo compleanno del figlio, gita in momtagna o vacanze al mare) senza porti troppi problemi, prendi tranquillamanete la F10 o F11, che grazie agli alti iso ti faranno ottenere belle foto anche con poca luce; se invece hai intenzione di imparare a fotografare sul serio avvicinati a macchine come la s5600; ne caverai sicuramente più soddisfazioni, ma a prezzo di un qualche impegno da parte tua. :)
La mia intenzione è incominciare a "ragionarci" un pò sulle foto, però poichè so che la f11 avrà parametri da modificare ho fatto la domanda, ma non sapevo che comunque la s5600 dava + "libertà" di impostazioni
Chi mi da un consiglio sulla marca-modello di borse più adatto per la Fuji 5600??? Magari anche che treppiedi sarebbe consigliato???
Grazie!!! ;)
Chi mi da un consiglio sulla marca-modello di borse più adatto per la Fuji 5600??? Magari anche che treppiedi sarebbe consigliato???
Grazie!!! ;)
up :help:
ABCcletta
17-11-2005, 23:13
up :help:
[url editata]
marklevi
18-11-2005, 00:50
Chi mi da un consiglio sulla marca-modello di borse più adatto per la Fuji 5600??? Magari anche che treppiedi sarebbe consigliato???
Grazie!!! ;)
è talmente piccola... basta qualunque borsetta... samsonite trekking sono buone.
per treppiedi, io ho da molti mesi un modello (non ricordo la marca) da 40 euro, preso in un negozio di fotografia. l'importante è che abbia il piccolo pezzo della testa che possa restare sempre attaccato alla macchina (testa a sgancio rapido) così questa piccola parte si può lasciare sempre attaccata alla digicam
Grazie x le dritte ragazzi, vedrò con calma quella che mi ispira di più.... ;)
P.s.Marklevi ti avevo fatto una domanda ma sicuramente non l'hai vista qualche post più su...se sai qualcosa rispondimi per favore.
[url editata]
i link ad ebay sono VIETATI su questo forum
e hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
ABCcletta
18-11-2005, 02:11
i link ad ebay sono VIETATI su questo forum
e hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Scusa.
mike1964
18-11-2005, 08:27
Chi mi da un consiglio sulla marca-modello di borse più adatto per la Fuji 5600??? Magari anche che treppiedi sarebbe consigliato???
Grazie!!! ;)
Prendi una qualsiasi borsetta al supermercato, che va più che bene; anche per il treppiede, va bene quello che vendono i cinesi, se non vuoi spendere molto; la s5600 è una macchina leggera, non c'è bisogno di attrzzatura particolarmente robusta e costosa ;)
finepix5600
13-07-2006, 20:28
foto sony,ma chi le ha fatte quelle foto il direttore della fuji?? :D
vuoi vedere un po di foto dell H1
vai qua ...quele della fuji le ho cancellate era bruttine
http://www.photo4u.it/album_personal.php?amp&sid=ef35b0b5cefdbcb16df3738ec7eae5e9
Tex cmq quella è la mia galleria, le foto sono fatte con s5600 e s5500...
Cmq è il mio primo messaggio, ciao ragà!!! :D
Tex cmq quella è la mia galleria, le foto sono fatte con s5600 e s5500...
Cmq è il mio primo messaggio, ciao ragà!!! :D
Non trovo la tua galleria.. ;)
finepix5600
13-07-2006, 23:20
Non trovo la tua galleria.. ;)
E' quella che ha linkato tex a pagina 2 dicendo che eran foto scattate con la sony... beh si sarà confuso xkè quelle ho fatte io con la s5500 e con la s5600!
Ciauz!
X comodità la rilinko qui:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=4138
P.S.: Era giusto x far kiarezza, non mi interessa minimamente se si parla bene/male delle sony o delle fuji, solo che non sono daccordo con chi dice che un bravo utente di photoshop possa far uscire bellissime foto anche con le fotocamere + scadenti... certo si possono migliorare molti scatti, ma se la cosa valesse in modo univoco e assoluto sai quanti fotografi risparmierebbero migliaia di euro x usare x i loro servizi fotografici makkinette da 200 euro, tanto col photoshop un'aggiustatina e via, vengono bene lo stesso!!! :doh:
Ma x favore, non diciamo castronate.
Buonanotte
E' quella che ha linkato tex a pagina 2 dicendo che eran foto scattate con la sony... beh si sarà confuso xkè quelle ho fatte io con la s5500 e con la s5600!
Ciauz!
X comodità la rilinko qui:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=4138
P.S.: Era giusto x far kiarezza, non mi interessa minimamente se si parla bene/male delle sony o delle fuji, solo che non sono daccordo con chi dice che un bravo utente di photoshop possa far uscire bellissime foto anche con le fotocamere + scadenti... certo si possono migliorare molti scatti, ma se la cosa valesse in modo univoco e assoluto sai quanti fotografi risparmierebbero migliaia di euro x usare x i loro servizi fotografici makkinette da 200 euro?Tanto col photoshop vengono bene lo stesso!!!
Ma x favore, non diciamo castronate.
ma che stai a di :D
ma che stai a di :D
azz,ma quella non è la mia e quel link non l'ho messo io...io ho messo il mio.
finepix5600
13-07-2006, 23:32
Tex io quando clicco sul tuo link mi si apre la mia galleria... come mai??? Forse sbaglio qualcosa io o forse... ahhh ecco! X caso sei iscritto anche tu su photo4u??? Se è così ho capito l'equivoco e ti kiedo scusa :cool:
Succede così il link alla galleria ha un indirizzo unico x tutti, se non specfichi il nome utente (devi linkare l'indirizzo che esce cliccando "galleria personale di tex200" e non "le mie foto").
bah..non ci sto a capi piu niente ,anche a me esce la tua galleria ,inoltre quel chiodo di p4 non mi riconosce e non mi fa entrare,
comunque avevo messo la mia,ma fa lo stesso anche la tua non e male :D
per il resto finepix,come in tutte le cose ,la passione l'impegno l'inventiva ,lo stesso ps ,sono tutte cose fondamentali per ottenere un buon risultato.
le macchine sono solo degli strumenti .credo che la differenza tra una sony h1/2/5 con una 5600 siano veramente irrilevanti...e le cose che ho elencato prima fanno la differenza.....
discorso completamente diverso se si paragonano queste macchine ai sistemi reflex.
marklevi
14-07-2006, 11:27
Cmq è il mio primo messaggio, ciao ragà!!! :D
ma sei il "finepix" che io ho conosciuto a Persano? :D
finepix5600
14-07-2006, 14:12
Certo ke sono io guagliò sono unico e inimitabile :read: :Prrr:
marklevi
15-07-2006, 02:13
:D
benvenuto. n'dò sta mike? :fagiano:
finepix5600
16-07-2006, 17:17
Nn lo so... cmq siamo OT de brutto mi sa... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.