PDA

View Full Version : Pendrive protetto da scrittura, ma senza switch!


Spike79
04-11-2005, 07:56
Ciao a tutti, ho una pendrive da 128Mb usb 2.0, fino a ieri tutto ok, sia XP che 98 la riconoscevano e nessun problema, oggi tento di leggere i dati e li trovo corrotti, quando tento di cancellarli o addirittura formattare (da Win XP o 98 è uguale), mi segnala "Disco protetto da scrittura".....cax, ma lo switch 'fisico' non c'è! e sul cd dei driver, non esiste un programma che 'locka' la chiave!
Avete qualche consiglio da darmi ? (oltre agli scontati, "Buttala", "Cambiala", "Comprane un'altra" e "Portala in assistenza" )

tritolo32
04-11-2005, 08:12
Ciao a tutti, ho una pendrive da 128Mb usb 2.0, fino a ieri tutto ok, sia XP che 98 la riconoscevano e nessun problema, oggi tento di leggere i dati e li trovo corrotti, quando tento di cancellarli o addirittura formattare (da Win XP o 98 è uguale), mi segnala "Disco protetto da scrittura".....cax, ma lo switch 'fisico' non c'è! e sul cd dei driver, non esiste un programma che 'locka' la chiave!
Avete qualche consiglio da darmi ? (oltre agli scontati, "Buttala", "Cambiala", "Comprane un'altra" e "Portala in assistenza" )

ciao
ho letto il tuo post e non capisco che voglia dire switch 'fisico' ....almeno non centra col tuo problema

comunque

il messaggio che ti manda in realtà non significa che il disco e protetto ma che non ci riesce ad accedere quindi il disco magnetico potrebbe essere danneggiato dovresti provare in questo modo da un xp
risorse del computer ----tasto destro----gestione----nel menù a tendina scorri sino gestione disco -----qui fai attenzione a chiavetta inserita troverai i tuoi dischi compresi quelli di sistema e la chiavetta che avrai inserito oviamente non metterla su un hub usb ma direttamente sulla porta del pc---cerchi il none assegnato alla chiavetta g: h: i: dipende lo vedi comunque da risorse del pc aprendolo ---tasto destro e li ha varie opzione tra cui la formattazione a basso livello

se non funziona nemmeno così mi spiace ma ci vuole una assistenza hd

pero prima fai la stessa cosa su un pc di qualcun altro ok

occhio a non formattarti i dischi pero

Spike79
04-11-2005, 08:15
Mi spiace ma anche da lì non la formatta, l'errore e lo stesso.
Però in questi minuti ho "scatenato" Google e incredibilmente ho trovato la soluzione...è bastato da WinXP cambiare la lettera del drive e formattarla e tutto è tornato ok....da non credere sta cosa!
(per "switch fisico" intendevo l'interruttorino che alcune chiavette hanno per metterle in modalità "protetto da scrittura" come i floppy)
Grazie mille ancora

tritolo32
04-11-2005, 08:43
Mi spiace ma anche da lì non la formatta, l'errore e lo stesso.
Però in questi minuti ho "scatenato" Google e incredibilmente ho trovato la soluzione...è bastato da WinXP cambiare la lettera del drive e formattarla e tutto è tornato ok....da non credere sta cosa!
(per "switch fisico" intendevo l'interruttorino che alcune chiavette hanno per metterle in modalità "protetto da scrittura" come i floppy)
Grazie mille ancora

bene
in effetti era una delle operazioni che potevi fare da li dove ti ho detto

ciao

Spike79
07-11-2005, 08:49
Riapro questa discussione, visto che mi si ripresenta l'errore e stavolta il cambio di lettera non serve....come faccio a formattare a basso livello ?
se lo faccio da "command" (Format x: /U) non ottengo nulla, un indicatore di % va avanti fino a 100 e il disco resta cmq inscrivibile....esiste qualche programma che permetta di sistemare un disco corrotto ? (ricordo che per un HDD con boot sector corrotto, avevo usato TestDisk, ma per le USB ?)

Hal2001
07-11-2005, 08:53
Ciao non capisco come avevi risolto cambiando semplicemente la lettera d'assegnazione, difatti su altri pc non si poteva scrivere ugualmente. L'ho dovuta mandare in assistenza, si era rotto qualcosa.

Spike79
07-11-2005, 09:32
Ti assicuro che da "Gestione dischi", cambiando la lettera del pendrive (da F l'ho messa R) , e cliccando su 'Formatta', la formattazione è andata e ho potuto scrivere di nuovo sul drive....però oggi niente da fare....c'è un modo di 'testare' il drive come un HDD qualsiasi?

eudy
14-12-2005, 14:51
Anche io ho lo stesso problema con una LG SILVER da 1 GB.
Qualcuno ha risolto?
La devo portare in assistenza?
E' un regalo e non ho lo scontrino!!!

Spike79
15-12-2005, 07:40
Prova il metodo che ho fatto io, cambiando drive letter, ma è probabile che tu debba rimandarla in assistenza...purtroppo la mia oramai è sepolta in un cassetto, visto che la garanzia è scaduta...