View Full Version : Sygate e win firewall
Raptor21
03-11-2005, 13:58
Ragazzi avrei intenzione di installare il sygate come firewall, visto che sono sicuro al 1000 per 1000 che è migliore di quello incluso con il sp2 di winzoz xp.... :rolleyes:
che faccio li posso tenere entrambi o mi creano conflitto??? se lo creano come faccio a disabilitare quello di win?
Scusate l'ignoranza... ma non ho mai usato un firewall...
andorra24
03-11-2005, 14:24
Se vuoi mettere il sygate devi disabilitare il firewall di xp perche' bisogna avere 1 solo firewall attivo. Per disattivare il firewall di xp vai su start/pannello di controllo/centro sicurezza pc e clicchi su ''windows firewall'' e poi metti la spunta su ''disattivato''.
Ragazzi avrei intenzione di installare il sygate come firewall, visto che sono sicuro al 1000 per 1000 che è migliore di quello incluso con il sp2 di winzoz xp.... :rolleyes:
che faccio li posso tenere entrambi o mi creano conflitto??? se lo creano come faccio a disabilitare quello di win?
Scusate l'ignoranza... ma non ho mai usato un firewall...
Insomma :D ....sygate ti darà grandi soddisfazioni in termini di stabilità: è una roccia :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
IMHO cambia i tuoi pregiudizi ;)
BravoGT83
03-11-2005, 17:41
quello di Windows non è male....anche se non ha mille mila opzioni :)
FOXYLADY
03-11-2005, 19:49
quello di Windows non è male....anche se non ha mille mila opzioni :)
Sono daccordo ;)
juninho85
03-11-2005, 22:30
Ragazzi avrei intenzione di installare il sygate come firewall, visto che sono sicuro al 1000 per 1000 che è migliore di quello incluso con il sp2 di winzoz xp.... :rolleyes:
che faccio li posso tenere entrambi o mi creano conflitto??? se lo creano come faccio a disabilitare quello di win?
non che creino conflitto,rallenti(seppur di pochissimo)sistema e connessione inutilmente,visto che sygate fa come minimo quel che è in grado di fare il firewall di windows ;)
Raptor21
04-11-2005, 08:33
.... mhm da quanto mi pare di capire il firewall di win va già abbastanza bene, allora per evitare casini mi sa che mi terrò quello...
me lo aveva detto un mio amico che sygate andava benone come firewall e mi sono fidato visto che lui ci capisce molto più di me...
a questo punto se basta quello di win me lo tengo!
grazie mille per i consigli! :)
juninho85
04-11-2005, 08:39
.... mhm da quanto mi pare di capire il firewall di win va già abbastanza bene, allora per evitare casini mi sa che mi terrò quello...
me lo aveva detto un mio amico che sygate andava benone come firewall e mi sono fidato visto che lui ci capisce molto più di me...
a questo punto se basta quello di win me lo tengo!
grazie mille per i consigli! :)
forse mi sono spiegato male:se installi sygate puoi disabilitare senza problemi quello integrato in xp :D
Raptor21
04-11-2005, 12:11
forse mi sono spiegato male:se installi sygate puoi disabilitare senza problemi quello integrato in xp :D
Tranquillo ti eri spiegato bene! solo che se la differenza tra i due è minima tanto vale che mi tenga quello di win senza stare ad installare il sygate, visto che non so neppure come si usa...
juninho85
04-11-2005, 14:35
Tranquillo ti eri spiegato bene! solo che se la differenza tra i due è minima tanto vale che mi tenga quello di win senza stare ad installare il sygate, visto che non so neppure come si usa...
fidati che sygate è di un altro pianeta ;)
Il firewall di Windows non fa ispezione outbound,quindi qualsiasi programma (o trojan) che sta all' interno può comunicare con l' esterno senza nessun problema o avviso all' utente.Sygate è molto meglio perchè controlla anche l' outbound.Però c'è da considerare una cosa.Che Symantec ha acquistato Sygate,quindi non mi aspetterei nuove versioni (almeno gratuite) del Sygate nel futuro ed è probabile che anche come marchio finirà.E avere un firewall che diventerà datato,senza supporto tecnico e qualcuno che cerchi per falle (oltre la ben conosciuta con i local proxy) non è una buona idea.Se intendi usarlo cmq,assicurati di deselezionare dalle opzioni il "act as server" ,perchè purtroppo in default,Sygate accetta connessioni dall' esterno.
juninho85
04-11-2005, 15:44
Il firewall di Windows non fa ispezione outbound,quindi qualsiasi programma (o trojan) che sta all' interno può comunicare con l' esterno senza nessun problema o avviso all' utente.Sygate è molto meglio perchè controlla anche l' outbound.Però c'è da considerare una cosa.Che Symantec ha acquistato Sygate,quindi non mi aspetterei nuove versioni (almeno gratuite) del Sygate nel futuro ed è probabile che anche come marchio finirà.E avere un firewall che diventerà datato,senza supporto tecnico e qualcuno che cerchi per falle (oltre la ben conosciuta con i local proxy) non è una buona idea.Se intendi usarlo cmq,assicurati di deselezionare dalle opzioni il "act as server" ,perchè purtroppo in default,Sygate accetta connessioni dall' esterno.
ancora con questa storia dell'acquisizione di symantec?:muro:
forse non sai che proprio da quado symantec ha messo mano al borsellino,sono uscite 5 aggiornamenti delle firme,segno che il progetto non è morto
forse non sai che proprio da quado symantec ha messo mano al borsellino,sono uscite 5 aggiornamenti delle firme,segno che il progetto non è morto
Eh,sì,non lo so,perchè le firme sono nel PRO,io ho sempre usato il Free che di firme non ne ha.Il fatto delle firme però non è necessariamente prova dei piani di Symantec.Le firme fanno parte del supporto,non dello sviluppo.Allo stesso modo che Kerio chiude battenti a Dicembre,ma continuerà a fornire supporto per il 2006 e tappare buchi o fare release di manutenzione.Forse sarà che non cambierà niente come dici tu,forse no.E che logicamente,non vedo perchè Symantec,dovrebbe avere in mercato un firewall che taglia parte della torta da "Norton" mentre può usare la tecnologia di Sygate in "norton firewall".Poi ancora oggi non so qualche versione Free di prodotti Symantec,e quindi per deduzione ,Sygate Free dovrebbe restare fermo pure lui.
E per parlare con un po' di prove,vediamo cosa dice Symantec stessa nella suo ultimo comunicato stampa:
Symantec Completes Sygate Acquisition
CUPERTINO, Calif. - Oct. 10, 2005...
Symantec will continue to sell the current Sygate solutions under the Sygate brand. In the next six months, the company expects to rebrand the next version of the products and include additional functionality. Thereafter, Symantec plans to integrate the Sygate technology into the company's existing enterprise security products...
http://www.symantec.com/press/2005/n051010c.html
"Symantec continuerà di vendere le soluzioni CORRENTI (attuali) di Sygate con il marchio Sygate.Nei prossimi 6 mesi,la compagnia aspetta di rimarchiare la versione SUCCESSIVA dei prodotti e di includere ulteriori funzionalità.Da quel punto e in poi,Symantec pianifica di integrare la tecnologia Sygate nei prodotti ESISTENTI di sicurezza".
Quindi non mi sembra un futuro brillante per Sygate,non trovi?Piuttosto sembra una morte annunciata di Sygate che sarà rimarchiato e assorbito da Norton Firewall.
Questo per non sbattere la testa troppo.
juninho85
04-11-2005, 16:16
E per parlare con un po' di prove,vediamo cosa dice Symantec stessa nella suo ultimo comunicato stampa:
Symantec Completes Sygate Acquisition
CUPERTINO, Calif. - Oct. 10, 2005...
Symantec will continue to sell the current Sygate solutions under the Sygate brand. In the next six months, the company expects to rebrand the next version of the products and include additional functionality. Thereafter, Symantec plans to integrate the Sygate technology into the company's existing enterprise security products...
http://www.symantec.com/press/2005/n051010c.html
"Symantec continuerà di vendere le soluzioni CORRENTI (attuali) di Sygate con il marchio Sygate.Nei prossimi 6 mesi,la compagnia aspetta di rimarchiare la versione SUCCESSIVA dei prodotti e di includere ulteriori funzionalità.Da quel punto e in poi,Symantec pianifica di integrare la tecnologia Sygate nei prodotti ESISTENTI di sicurezza".
Quindi non mi sembra un futuro brillante per Sygate,non trovi?Piuttosto sembra una morte annunciata di Sygate che sarà rimarchiato e assorbito da Norton Firewall.
io invece ne sono contento,due ottimi firewall formeranno un prodotto solo,di meglio non si può prentedere;)
e molti si ricrederanno,cosiccome hanno fatto molti irriducibili nei confronti di NIS 2006
io invece ne sono contento,due ottimi firewall formeranno un prodotto solo,di meglio non si può prentedere
La contentezza o meno della fusione è un' altra storia.Io ho detto a questo utente,che Sygate forse non ci sarà in giro per molto tempo ancora,specie il Free,che sembra volere installare lui (siccome non parla di acquistare il firewall).Se lui è contento sapendo questo,che lo installi pure...
Tralasciando il piccolo particolare che la 5.6 è in beta da un anno e passa e crasha con piacere ;)
Nel 2006...con l'uscita di Vista, Microsoft lancierà anche una nuova soluzione firewall integrata nel SO, in grado anche di controllare i programmi in uscita ;)
In ogni caso l'attuale mancanza del firewall di xp Sp2...è facilmente risolvibile: basta avere un pc pulito da fetecchie (avere un buon av che ti avvisa in real per dirla in parole semplici) e usare il buon senso (non cliccare dove capita) ..che di problemi non se ne hanno ;)
BravoGT83
04-11-2005, 17:03
io invece ne sono contento,due ottimi firewall formeranno un prodotto solo,di meglio non si può prentedere;)
e molti si ricrederanno,cosiccome hanno fatto molti irriducibili nei confronti di NIS 2006
eggià ne verrà fuori un ottimo firewall
Stereogab
04-11-2005, 17:11
io dico solo questo:
improvvisamente il sygate sembra diventato uno schifoso,vecchio,inutile firewall
bah.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.