View Full Version : PRIMA RICARICA DEL TELEFONO
Ciao a tutti ho preso un samsung d500 sapevo che la prima ricarica deve durare 12 ore ma sul manuale non c'č scritto. quanto ce lo lascio in carica?
quando č carico lo posso staccare ?
Ralli sovič
03-11-2005, 16:48
si e per le prime volte nn aspettare che il cell si scarichi del tutto prima di metterlo sotto carica ;)
Clessidra
03-11-2005, 17:32
Ciao a tutti ho preso un samsung d500 sapevo che la prima ricarica deve durare 12 ore ma sul manuale non c'č scritto. quanto ce lo lascio in carica?
quando č carico lo posso staccare ?
Trattasi di retaggio culturale.
La procedura corretta la trovi qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica2.htm)
Michele.Ali
03-11-2005, 21:51
Trattasi di retaggio culturale.
La procedura corretta la trovi qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica2.htm)
molto interessante..
č il tuo sito?
Ciao a tutti ho preso un samsung d500 sapevo che la prima ricarica deve durare 12 ore ma sul manuale non c'č scritto. quanto ce lo lascio in carica?
quando č carico lo posso staccare ?
come il mio!!! :D bellissimo, peccato che qui lo abbiano veramente in pochi! :rolleyes:
Io sapevo per le cariche, che č perfettamente INUTILE, tenerlo 12 ore, o 60...cmq il caricabatterie, quando la batteria del cell č carica, smette di erogare corrente...non credo che tenercelo 6 o 12 cambi tanto...inoltre sono batterie agli ioni di litio, quindi in teoria puoi attaccarlo e staccarlo quando vuoi, in fondo, come dici tu, anche nel manuale non c'č scritto niente (confemro)... :)
Clessidra
04-11-2005, 04:33
Io sapevo per le cariche, che č perfettamente INUTILE, tenerlo 12 ore, o 60...cmq il caricabatterie, quando la batteria del cell č carica, smette di erogare corrente...non credo che tenercelo 6 o 12 cambi tanto...inoltre sono batterie agli ioni di litio, quindi in teoria puoi attaccarlo e staccarlo quando vuoi, in fondo, come dici tu, anche nel manuale non c'č scritto niente (confemro)... :)
Non č precisa questa considerazione!
Terminata la carica normale parte quella di mantenimento che produce un lento incremento della capacitā nominale della batteria.
e soprattutto non puoi staccare e attaccare come vuoi il caricabatterie dal cellulare. č vero che con le batterie al litio potresti farlo ma provochi comunque uno stress oltre che in alcune batterie l'effetto memoria!
[The Black]
05-11-2005, 17:20
Non č precisa questa considerazione!
Terminata la carica normale parte quella di mantenimento che produce un lento incremento della capacitā nominale della batteria.
Si? E questo succede sempre?
Clessidra
05-11-2005, 17:59
']Si? E questo succede sempre?
Si... mediamente un +8,5% della capacitā nominale. (valore da prendere come dato indicativo). Superata la settimana di perenne collegamento si rischia il danneggiamento della batteria.
[The Black]
05-11-2005, 19:37
Si... mediamente un +8,5% della capacitā nominale. (valore da prendere come dato indicativo). Superata la settimana di perenne collegamento si rischia il danneggiamento della batteria.
E 8,5 a quanto corrisponde + o -? A 10 minuti/un quarto d'ora?
Clessidra
12-11-2005, 19:30
']E 8,5 a quanto corrisponde + o -? A 10 minuti/un quarto d'ora?
L'incremento generato si ha quando si tiene il cello collegato per molto tempo, esempio tutta la notte, non č possibile determinare con precisione dopo quanto tempo abbiamo raggiunto l'8,5%, si stima dai grafici generici almeno 3/6 ore di carica di mantenimento a seconda del prodotto e dei parametri di ricarica determinati nel firmware.
Il caricabatteria ci mette 90 minuti a caricare il cello poi parte la carica di mantenimento per cui il range va da 5 a 9 ore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.