View Full Version : Havok FX e GPU SM 3.0
pierluigip
03-11-2005, 08:20
Direttamente dal sito :
http://www.havok.com/%20index.php?option=com_content&task=view&id=187&Itemid=77
Si sapeva da qualche tempo. Meglio questo che l'Ageia. Che a quanto pare è destinata a morire prima ancora di prendere piede.
Si sapeva da qualche tempo. Meglio questo che l'Ageia. Che a quanto pare è destinata a morire prima ancora di prendere piede.
Quoto... un chip per la fisica ? ma questi sn pazzi... :)
Murakami
03-11-2005, 12:46
Rimango curioso di sapere dove troveranno le risorse per sottrarre dalla GPU tempo di elaborazione che potrebbe essere destinato alla grafica.
Rimango curioso di sapere dove troveranno le risorse per sottrarre dalla GPU tempo di elaborazione che potrebbe essere destinato alla grafica.
basti pensare che i chip attuali non vengono sfruttati al 100%.. et voilà :sofico:
bYeZ!
Murakami
03-11-2005, 13:26
basti pensare che i chip attuali non vengono sfruttati al 100%.. et voilà :sofico:
bYeZ!
Tu dici? Non so se, mentre "Fear" macina faticosamente 30 fps, ci siano dei vertex shader inutilizzati dentro la mia VGA... :rolleyes:
Tu dici? Non so se, mentre "Fear" macina faticosamente 30 fps, ci siano dei vertex shader inutilizzati dentro la mia VGA... :rolleyes:
dimentichi che Fear deve girare su un parco molto ampio di schede, non solo sulla tua..giocoforza la tua (come tutte le altre) non lavora al 100%
il tutto ovviamente IMHO :)
bYeZ!
Murakami
03-11-2005, 13:29
dimentichi che Fear deve girare su un parco molto ampio di schede, non solo sulla tua..giocoforza la tua (come tutte le altre) non lavora al 100%
il tutto ovviamente IMHO :)
bYeZ!
Non capisco il tuo ragionamento: "Fear" gira meglio sulla mia e peggio su schede inferiori, ognuna sfruttata (ipoteticamente) al meglio delle loro possibilità... :confused:
Non capisco il tuo ragionamento: "Fear" gira meglio sulla mia e peggio su schede inferiori, ognuna sfruttata (ipoteticamente) al meglio delle loro possibilità... :confused:
è proprio quell'"Ipoteticamente" la chiave del mio ragionamento;
credo non sapremo mai se un gioco gira lento perchè ottimizzato male o perchè realmente pesante. Anche doom3 appena uscito andava davvero male sulle 9800pro, che col tempo hanno tirato fuori prestazioni superiori (grazie all'ottimizzazione dei driver che aiutava a far digerire un motore ostico per la loro architettura).
bYeZ!
Mah un gioco che utilizzerà anche la Gpu per calcoli fisici sarà più curato fisicamente ma scatterà di più :D
Scherzi a parte, questo è solo l'inizio....intanto si è aperta una strada,sfruttare anche le Gpu.
Vedrete che il passo successivo sarà integrare chip specifici direttamente sulle sk video per trattare la fisica,oppure integrare un core nella Gpu dedicato a questo (la vedo più difficile questa, per il numero di transistor su un core unico...finisce che le sk video bisogna raffreddarle con l'Xp120!).
Si parla di generazione corrente e futura e di rilascio forse entro la fine del 2005. Non è un motore intero, è solo una serie di primitive da quanto ho capito che puoi decidere di usare o no, esterne al resto e ovviamente a pagamento.
Murakami
03-11-2005, 17:29
E' la filosofia di fondo che mi lascia perplesso: qui si tratta di decidere di lasciar fuori dall'eleborazione grafica una certa quota di transistor della GPU e dedicarla al calcolo della fisica...questo prescinde dall'ottimizzazione degli engine. Casomai, vedo più probabile un DSP integrato sul PCB della VGA dedicato esclusivamente a questo compito: rispetto alla soluzione AGEIA, almeno si risparmia sul costo della scheda... :mbe:
E non solo i costi, pensa allo scambio dati tra Ageia e il resto del sistema.
Una soluzione integrata su Gpu dovrebbe essere anche più performante (???).
Chissà quand'è che diremo "Mi spiace sei PPU limited" :D
E non solo i costi, pensa allo scambio dati tra Ageia e il resto del sistema.
Una soluzione integrata su Gpu dovrebbe essere anche più performante (???).
Chissà quand'è che diremo "Mi spiace sei PPU limited" :D
:mbe: :D
E' la fislosofia di fondo che mi lascia perplesso: qui si tratta di decidere di lasciar fuori dall'eleborazione grafica una certa quota di transistor della GPU e dedicarla al calcolo della fisica...questo prescinde dall'ottimizzazione degli engine. Casomai, vedo più probabile un DSP integrato sul PCB della VGA dedicato esclusivamente a questo compito: rispetto alla soluzione AGEIA, almeno si risparmia sul costo della scheda... :mbe:
Aspetta. Però sei tu, produttore del gioco, che deliberatamente implementi determinate cose. Sai che, se vuoi che la gente fruisca di ciò che vendi, non puoi mai avvantaggiare una certa cosa per un''altra. Quindi la grafica rimarrà sicuramente la principale "padrona" della gpu, poi eventualmente posso pure accelerare la fisica. Insomma, 120fps o 90fps, fanno veramente differenza? :)
Murakami
03-11-2005, 20:12
Aspetta. Però sei tu, produttore del gioco, che deliberatamente implementi determinate cose. Sai che, se vuoi che la gente fruisca di ciò che vendi, non puoi mai avvantaggiare una certa cosa per un''altra. Quindi la grafica rimarrà sicuramente la principale "padrona" della gpu, poi eventualmente posso pure accelerare la fisica. Insomma, 120fps o 90fps, fanno veramente differenza? :)
Certo, ma temo che i tempi del "120 fps contro 90 fps" siano ormai tramontati: qualche anno fa l'hardware era avanti rispetto al software, adesso "Fear" mette in ginocchio il PC più potente che esista; e dubito che il motore di "Unreal 3" sarà tanto leggero... :fagiano:
Certo, ma temo che i tempi del "120 fps contro 90 fps" siano ormai tramontati: qualche anno fa l'hardware era avanti rispetto al software, adesso "Fear" mette in ginocchio il PC più potente che esista; e dubito che il motore di "Unreal 3" sarà tanto leggero... :fagiano:
F.E.A.R. è inspiegabilmente pesante. Però ho provato solo la demo, quindi non so come sia il gioco completo sia come pesantezza che come realizzazione grafica. Unreal 3 non fa testa almeno ora, sarà un gioco praticamente fatto e cucito intorno al motore grafico su cui appoggeranno decine di giochi, sia per pc che per console. Insomma, è una cosa abbastanza atipica :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.