PDA

View Full Version : mandrake 10.1 kernel... ma dov'è?


Parsifal_SK
02-11-2005, 21:53
mi spiego meglio:
beh, che sono un newbbo lo dovreste aver capito :D
ho appena installato la mandrake 10.1 e già mi trovo a bisticciare con la scheda di rete wireless. :cry:
ho una d-link dwl-g520 che da quel che ho capito dovrebbe avere un driver che funziona in linux.
dopo aver scaricato il driver (madwifi project) mi trovo in difficoltà con l'installazione :mc: : quando eseguo il comando make mi ritorna il seguente errore (orrore :( ):
Makefile.inc:92: Default KERNELPATH not found, using /usr/src/linux
Makefile.inc:99: *** KERNELPATH: /usr/src/linux does not exist. Stop.

leggendo il file install credo (e sottolineo il credo :confused: ) di aver capito che dopo il comando make devo aggiungere come parametro: KERNELPATH= seguito dal path del kernel... ma qual'è il path del kernel? :confused: dove lo hanno nascosto? :muro: perche tutte a me capitano? :doh:

a parte il fatto che non ho neppure idea di quello che sto facendo :D c'è percaso qualche anima pia che ha del tempo da perdere per cercare di aiutarmi?
non so neppure se sto remando nella direzione giusta.

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi forma di aiuto :help:

tutmosi3
03-11-2005, 08:32
mi spiego meglio:
beh, che sono un newbbo lo dovreste aver capito :D
ho appena installato la mandrake 10.1 e già mi trovo a bisticciare con la scheda di rete wireless. :cry:
ho una d-link dwl-g520 che da quel che ho capito dovrebbe avere un driver che funziona in linux.
dopo aver scaricato il driver (madwifi project) mi trovo in difficoltà con l'installazione :mc: : quando eseguo il comando make mi ritorna il seguente errore (orrore :( ):
Makefile.inc:92: Default KERNELPATH not found, using /usr/src/linux
Makefile.inc:99: *** KERNELPATH: /usr/src/linux does not exist. Stop.

leggendo il file install credo (e sottolineo il credo :confused: ) di aver capito che dopo il comando make devo aggiungere come parametro: KERNELPATH= seguito dal path del kernel... ma qual'è il path del kernel? :confused: dove lo hanno nascosto? :muro: perche tutte a me capitano? :doh:

a parte il fatto che non ho neppure idea di quello che sto facendo :D c'è percaso qualche anima pia che ha del tempo da perdere per cercare di aiutarmi?
non so neppure se sto remando nella direzione giusta.

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi forma di aiuto :help:

Mi passeresti il link del download?

Ciao e grazie

sari
03-11-2005, 08:51
mi spiego meglio:
beh, che sono un newbbo lo dovreste aver capito :D
ho appena installato la mandrake 10.1 e già mi trovo a bisticciare con la scheda di rete wireless. :cry:
ho una d-link dwl-g520 che da quel che ho capito dovrebbe avere un driver che funziona in linux.
dopo aver scaricato il driver (madwifi project) mi trovo in difficoltà con l'installazione :mc: : quando eseguo il comando make mi ritorna il seguente errore (orrore :( ):
Makefile.inc:92: Default KERNELPATH not found, using /usr/src/linux
Makefile.inc:99: *** KERNELPATH: /usr/src/linux does not exist. Stop.

leggendo il file install credo (e sottolineo il credo :confused: ) di aver capito che dopo il comando make devo aggiungere come parametro: KERNELPATH= seguito dal path del kernel... ma qual'è il path del kernel? :confused: dove lo hanno nascosto? :muro: perche tutte a me capitano? :doh:

a parte il fatto che non ho neppure idea di quello che sto facendo :D c'è percaso qualche anima pia che ha del tempo da perdere per cercare di aiutarmi?
non so neppure se sto remando nella direzione giusta.

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi forma di aiuto :help:

Gli servono i sorgenti del kernel che se ne stanno appunto in /usr/src/linux ... installali :) (kernel source), ovviamente se non l'hai gia fatto.
Poi il PATH e' /usr/src/linux ... sostituisci linux con la cartella relativa al kernel in uso ... ad esempio /usr/src/linux-2.6.13 ... ti basta aprire una shell, scrivere cd /usr/src e controllare ;)

Parsifal_SK
03-11-2005, 13:13
Mi passeresti il link del download?

Ciao e grazie

certo: http://madwifi.org/

Gli servono i sorgenti del kernel che se ne stanno appunto in /usr/src/linux ... installali (kernel source), ovviamente se non l'hai gia fatto.
Poi il PATH e' /usr/src/linux ... sostituisci linux con la cartella relativa al kernel in uso ... ad esempio /usr/src/linux-2.6.13 ... ti basta aprire una shell, scrivere cd /usr/src e controllare

come li installo? in /usr/src/ non c'è alcun linux, ne file ne directory... :confused:
li devo aggiungere dal DVD di installazione? :mbe:
e una volta che sono in /usr/src come faccio a controllare la versione? basta un ls ? perchè appunto con ls -a non mi compare alcun linux... :stordita: ma forse perchè devo prima installare il sorgente... :doh:
comunque stasera provo, se però nel frattempo potessi togliermi questi dubbi apprezzerei molto :D
grazie per l'aiuto, in ogni caso appena provo vi dico come va ;)

tutmosi3
03-11-2005, 13:48
Grazie.
Ciao.

sari
03-11-2005, 18:47
certo: http://madwifi.org/



come li installo? in /usr/src/ non c'è alcun linux, ne file ne directory... :confused:
li devo aggiungere dal DVD di installazione? :mbe:
e una volta che sono in /usr/src come faccio a controllare la versione? basta un ls ? perchè appunto con ls -a non mi compare alcun linux... :stordita: ma forse perchè devo prima installare il sorgente... :doh:
comunque stasera provo, se però nel frattempo potessi togliermi questi dubbi apprezzerei molto :D
grazie per l'aiuto, in ogni caso appena provo vi dico come va ;)

certo, li installi dal dvd di installazione ;) cerca kernel ... dovrebbe apparire un pacchetto sulla scia di kernel-source-blblblbl.rpm ... installa ;)

Parsifal_SK
03-11-2005, 18:56
certo, li installi dal dvd di installazione ;) cerca kernel ... dovrebbe apparire un pacchetto sulla scia di kernel-source-blblblbl.rpm ... installa ;)
ok grazie ho fatto come mi hai detto... MA...
adesso mi vien fuori questo:
[root@localhost trunk]# make
Makefile.inc:92: Default KERNELPATH not found, using /usr/src/linux
Checking requirements... ok.
Checking kernel configuration... ok.
mkdir -p ./symbols
for i in ./ath_hal ./net80211 ath_rate/sample ./ath ./tools; do \
make -C $i || exit 1; \
done
make[1]: Entering directory `/home/eddy/Desktop/trunk/ath_hal'
../Makefile.inc:92: Default KERNELPATH not found, using /usr/src/linux
make -C /usr/src/linux SUBDIRS=/home/eddy/Desktop/trunk/ath_hal MODVERDIR=/home/ eddy/Desktop/trunk/ath_hal/../symbols modules
make[2]: Entering directory `/usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk'
gcc -Wall -Wstrict-prototypes -O2 -fomit-frame-pointer -o scripts/split-include scripts/split-include.c
scripts/split-include include/linux/autoconf.h include/config
make -C /home/eddy/Desktop/trunk/ath_hal CFLAGS="-D__KERNEL__ -I/usr/src/linux- 2.4.27-0.pre2.1mdk/include -Wall -Wstrict-prototypes -Wno-trigraphs -O2 -fno-str ict-aliasing -fno-common -pipe -mpreferred-stack-boundary=2 -march=i586 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include/linux/modversi ons.h" MAKING_MODULES=1 modules
make[3]: Entering directory `/home/eddy/Desktop/trunk/ath_hal'
../Makefile.inc:92: Default KERNELPATH not found, using /usr/src/linux
gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include -Wall -Wstrict-prot otypes -Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -pipe -mpreferred-sta ck-boundary=2 -march=i586 -DMODULE -DMODVERSIONS -include /usr/src/linux-2.4.27- 0.pre2.1mdk/include/linux/modversions.h -include ./../include/compat.h -I./../in clude -I./../hal -I./../hal/linux -I./../ath_hal -I./.. -Werror -DAH_BYTE_ORDER= AH_LITTLE_ENDIAN -DATH_SUPERG_FF=1 -DATH_SUPERG_DYNTURBO=1 -DATH_TURBO_SCAN=1 -D ATH_SUPERG_XR=1 -nostdinc -iwithprefix include -DKBUILD_BASENAME=ah_osdep -DEXP ORT_SYMTAB -c ah_osdep.c -o ah_osdep.o
In file included from /usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include/linux/sched.h:24 ,
from /usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include/linux/mm.h:4,
from /usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include/linux/slab.h:14,
from ah_osdep.c:50:
/usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include/linux/smp.h:29: error: conflicting typ es for 'smp_send_reschedule'
/usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include/asm/smp.h:41: error: previous declarat ion of 'smp_send_reschedule' was here
/usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include/linux/smp.h:29: error: conflicting typ es for 'smp_send_reschedule'
/usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk/include/asm/smp.h:41: error: previous declarat ion of 'smp_send_reschedule' was here
make[3]: *** [ah_osdep.o] Error 1
make[3]: Leaving directory `/home/eddy/Desktop/trunk/ath_hal'
make[2]: *** [_mod_/home/eddy/Desktop/trunk/ath_hal] Error 2
make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.27-0.pre2.1mdk'
make[1]: *** [all] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/eddy/Desktop/trunk/ath_hal'
make: *** [all] Error 1
[root@localhost trunk]#
:muro:
che devo fare? :confused:

sari
03-11-2005, 21:48
kernel 2.4.27?!? sei sicuro di aver scaricato la versione giusta dei driver per il kernel che stai usando? Non mi sembra che Mandrake usi il 2.4.* :p Che Kernel hai su mandrake? Io immagino 2.6.11

Una breve ricerca su google riconduce il tuo problema a gcc (il compilatore) ... non tutte le versioni sembrano compilato questi driver.

Parsifal_SK
03-11-2005, 23:08
kernel 2.4.27?!? sei sicuro di aver scaricato la versione giusta dei driver per il kernel che stai usando? Non mi sembra che Mandrake usi il 2.4.* :p Che Kernel hai su mandrake? Io immagino 2.6.11

Una breve ricerca su google riconduce il tuo problema a gcc (il compilatore) ... non tutte le versioni sembrano compilato questi driver.

hem... intanto grazie per l'aiuto che mi stai dando :)
come faccio a vedere che kernel uso? :D
nel DVD che ho scaricato ho trovato quello (2.4.27) :boh:
nel caso usassi appunto il 2.6.11 dove posso procurarmi il sorgente giusto? :wtf:
e nel caso dipendesse da gcc... del quale non ho la più pallida idea della versione :D (sarò mica newbbo per niente no? :cool: ) come faccio a sapere che versione mi serve? :confused: e dove la vado a pescare? :wtf: (beh magari per trovarla magari basta lavorare un po' di motore di ricerca :idea: )

spero vivamente di risolvere questo problema :sperem:
dovrei acculturarmi un po' di + sul mondo di linux ma chi ce l'ha il tempo :eh:

ti ringrazio per l'aiuto e per la pazienza :mano: e spero di non romperti troppo le scatole (a parte che non sei obbligato ad aiutarmi ma apprezzo molto)

in ogni caso se qualcun altro si sentisse in vena di consigli utili... :ave:

ma dove le imparate tutte ste cose? :boh: mi fate sentire così ignorante :huh:

sari
04-11-2005, 07:14
gcc -v per conoscere la versione di gcc installata
uname -r per conoscere la versione in uso del kernel

domanda ... hai utilizzato l'utility di installazione pacchetti di mandrake per installare i kernel source (sorgenti del kernel)? si vero? Non hai cercato a mano nel dvd spero :)

Comunque, se hai mandrake 10.1, i kernel source del 2.6.8 in su, in base alla versione che hai, ci devono essere nel DVD... Ovvio che se hai kernel 2.6.* e installi i sorgenti del 2.4 la cosa non può funzionare :p

Parsifal_SK
04-11-2005, 12:44
gcc -v per conoscere la versione di gcc installata
uname -r per conoscere la versione in uso del kernel

domanda ... hai utilizzato l'utility di installazione pacchetti di mandrake per installare i kernel source (sorgenti del kernel)? si vero? Non hai cercato a mano nel dvd spero :)

Comunque, se hai mandrake 10.1, i kernel source del 2.6.8 in su, in base alla versione che hai, ci devono essere nel DVD... Ovvio che se hai kernel 2.6.* e installi i sorgenti del 2.4 la cosa non può funzionare :p

che bello ho imparato 2 comandi nuovi in un colpo solo :D

per installare i pacchetti ho usato l'utility (vabbè newbbo ma non fino a sto punto :O :D hehe) ed ho installato tutto quello che ho trovato sul kernel, comunque stasera ricontrollo meglio :mbe:

per quanto riguarda il fatto che se ho un kernel 2.6.* i souce del 2.4.* non possono fungere... beh come hai detto tu è ovvio :D ma allora vedi che ho ragione: lo hanno nascosto :D o son cieco io :doh: ci mancherebbe solo questa... o forse è perchè di sera sono stracotto :zzz: eppure mi sembra di aver controllato bene :coffee:

ieri sera poi ho visto che eri online... ma non c'è modo di farti sapere che sono online pure io? :confused: a parte che non voglio certo abusare della tua gentilezza :angel: però sei l'unico che mi dia retta a quanto pare :ave:
prima o poi imparerò ad arrangiarmi :sofico: forse :D

beh vorrà dire che se risolviamo ti offro una birra :cincin:

Grazie ancora per l'aiuto ;)
e mi raccomando... non mi abbandonare :D

sari
04-11-2005, 17:30
che bello ho imparato 2 comandi nuovi in un colpo solo :D

per installare i pacchetti ho usato l'utility (vabbè newbbo ma non fino a sto punto :O :D hehe) ed ho installato tutto quello che ho trovato sul kernel, comunque stasera ricontrollo meglio :mbe:

per quanto riguarda il fatto che se ho un kernel 2.6.* i souce del 2.4.* non possono fungere... beh come hai detto tu è ovvio :D ma allora vedi che ho ragione: lo hanno nascosto :D o son cieco io :doh: ci mancherebbe solo questa... o forse è perchè di sera sono stracotto :zzz: eppure mi sembra di aver controllato bene :coffee:

ieri sera poi ho visto che eri online... ma non c'è modo di farti sapere che sono online pure io? :confused: a parte che non voglio certo abusare della tua gentilezza :angel: però sei l'unico che mi dia retta a quanto pare :ave:
prima o poi imparerò ad arrangiarmi :sofico: forse :D

beh vorrà dire che se risolviamo ti offro una birra :cincin:

Grazie ancora per l'aiuto ;)
e mi raccomando... non mi abbandonare :D

Controlla bene che kernel source hai installato e sappimi dire... ho provato a dare una veloce occhiata agli ftp di mandriva ma non son riuscito a trovare un repository da dove controllare cosa c'e' dentro i dvd senza scaricarli.

Cmqe io cerco di darti una mano in base alle mie conoscenze, ma mi ritengo niubbo di molte cose pure io ;), quindi, nel caso non riuscissimo a risolvere tra noi due (e magari qualcuno di HwUpgrade? :read: ), prova come ultima spiaggia a chiedere su slacky.it, rispondono con piacere anche a domande su mandrake e linux in generale, nonostante sia un forum di Slackwaristi :). www.slacky.it ovviamente.

Parsifal_SK
04-11-2005, 19:44
Controlla bene che kernel source hai installato e sappimi dire... ho provato a dare una veloce occhiata agli ftp di mandriva ma non son riuscito a trovare un repository da dove controllare cosa c'e' dentro i dvd senza scaricarli.

Cmqe io cerco di darti una mano in base alle mie conoscenze, ma mi ritengo niubbo di molte cose pure io ;), quindi, nel caso non riuscissimo a risolvere tra noi due (e magari qualcuno di HwUpgrade? :read: ), prova come ultima spiaggia a chiedere su slacky.it, rispondono con piacere anche a domande su mandrake e linux in generale, nonostante sia un forum di Slackwaristi :). www.slacky.it ovviamente.

in effetti il kernel è il 2.6.8.1... e ravanando ravanando l'ho trovato nel DVD :D
essivede che ieri sera dormivo veramente :zzz:

con l'ultimo make è andato tutto :yeah: ... solo che non ho risolto il problema :bsod: :ncomment: :incazzed: :muro: :mc:

mi spiego meglio: non riesco a configurare la mia connessione wireless... nel senso che non riesco a far funzionare la scheda perche continuo a non avere il driver... o almeno credo :confused:

quando apro la configurazione hardware (Harddrake2) mi vede un AR5213 802.11 a/b/g Wireless Adapter
di seguito riporto la descrizione:

Identificazione
Marca: ?Atheros Communications Inc.
Descrizione: ?AR5213 802.11a/b/g Wireless Adapter
Classe dei supporti: ?NETWORK_ETHERNET
Connessione
Bus: ?PCI
Bus PCI n°: ?3
Dispositivo PCI n°: ?12
Funzione PCI n°: ?0
ID della marca: ?5772
ID del dispositivo: ?19
Identificativo secondario della marca: ?4486
Identificativo secondario del dispositivo: ?14867
Altri
Modulo: ?ath_pci

quando però eseguo il tool di configurazione (della LAN e di Internet), se scielgo connessione wireless e vado avanti mi sfarfallano velocemente un paio di finestre e poi me ne compare una in cui mi chiede di indicare l'interfaccia di rete, ma l'unica opzione disponibile è "carica manualmente un driver"
Se io continuo mi propone un elenco di drivers (o almeno credo lo sia :D ) e quì casca l'asino (che poi sarei io)
ho provato a sciegliere ath_pci
ho provato dl2k (D-Link DL2000-based Gigabit Ethernet Adapter)
ed ora ho provato pure madwifi_pci (dopo averlo installato (o almeno non mi pareva che ci fosse prima ma come si è già notato so essere abbastanza cieco)) :muro:
il risultato è sempre lo stesso: mi flippa un altro paio di finestre e ritorna a quella in cui mi chiede di sciegliere l'interfaccia di rete da configurare :mc:
ma che devo fare? :doh:

non so se può essere utile ma in gestisci connessioni... a cui arrivo dal centro di controllo Mandrakelinux... posso vedere solo eth0 ed eth1 che sono rispettivamente una scheda ethernet Intel ed una IEEE1394 (ossia la mia scheda di rete integrata e la mia firewire integrata <- so che lo immaginavate già da soli... ma non si può mai sapere :D )

Idee? qualche divinità linuxiana può illuminarmi? :nonio:

grazie :ave:

Parsifal_SK
04-11-2005, 23:25
EVVAI :yeah:

allora non sono un asino del tutto :D

smandruppa che ti smandruppo finalmente ne sono venuto a capo :winner:

la lotta è stata dura :lamer: :boxe: :bsod: :ncomment:

ma alla fine posso dormire sonni tranquilli :ronf:

In pratica (giusto per spiegare come ho risolto) leggi e rileggi siti e contrositi... vado a finire in questa pagina: http://ndiswrapper.sourceforge.net/mediawiki/index.php/?Installation
beh è tutto spiegato passo dopo passo :read:
scaricato ndiswrapper... fatto un bel make (e per fortuna che qualcuno mi ha insegnato qualcosa sui sorgenti del kernel :D ) seguito da un bellissimo make install... e gira che ti rigira... smandruppa che ti si smandruppa... arrivo a scaricare i drivers per win xp... e con ndiswrapper li installo... carico il modulo... e poi mi smandruppo la configurazione della scheda con iwconfig (che bello avere una wlan0 :D )... et voila!!! il gioco è fatto :sofico: :D

beh per chi ne volesse sapere di più nel link trovate tutto (ma uno che non ha capito niente di quello che ha fatto può mai spiegarlo agli altri? :D )

carissimo sari ti ringrazio infinitamente (hehe... senza i souce del kernel che facevo? :D ) e la birra se la vuoi te la sei guadagnata :cincin: ... se non altro perchè sei stato l'unico a darmi retta ed a indicarmi una direzione ;)

ed anche questa è fatta... ora vado a farmi un bel sonno e domani inizio a smandrupparmi la stampante attaccata al printerserver... chissà che non debba chiedere ancora aiuto :D

sari
05-11-2005, 10:13
Mi congratulo :)
Il bello di Linux è che ti fa strinare ma quando le cose finalmente cominciano ad andare... ;)

dimenticavo : Google è o non è fonte di saggezza e risposte? :p

Parsifal_SK
05-11-2005, 22:41
Mi congratulo :)
Il bello di Linux è che ti fa strinare ma quando le cose finalmente cominciano ad andare... ;)

dimenticavo : Google è o non è fonte di saggezza e risposte? :p

ah quanto hai ragione... sia su linux che su google :)

adesso però che il kernel l'ho trovato... mi è sparita un'altra cosa :D

ho scaricato ed installato... nonchè usato... firefox... ma dopo averlo chiuso ed aver spento e riacceso il pc mi son guardato un po' attorno :eek: e... com'è che faccio a lanciarlo? :D trovo solo mozilla, konqueror ed epiphany :confused:

hehe... il newbbismo... che brutta malattia :D fortuna che si cura con un po' di studio e di buona volontà ;) e un pizzico di aiuto :D

sari
06-11-2005, 09:40
ah quanto hai ragione... sia su linux che su google :)

adesso però che il kernel l'ho trovato... mi è sparita un'altra cosa :D

ho scaricato ed installato... nonchè usato... firefox... ma dopo averlo chiuso ed aver spento e riacceso il pc mi son guardato un po' attorno :eek: e... com'è che faccio a lanciarlo? :D trovo solo mozilla, konqueror ed epiphany :confused:

hehe... il newbbismo... che brutta malattia :D fortuna che si cura con un po' di studio e di buona volontà ;) e un pizzico di aiuto :D

apri una shell, scrivi firefox e premi invio :)
Oppure, se proprio proprio la shell non ti piace, menù di KDE, esegui comando, scrivi firefox e premi invio, però ti consiglio di imparare ad usare la shell, è fondamentale.

mykol
06-11-2005, 11:34
se è come sul mio non si si chiama firefox ma bensì mozilla-firefox

se vuoi trovare in che punto del FS risiede

# which mozilla-firefox

[giorgio@MDK10 giorgio]$ which firefox
which: no firefox in (/opt/openMSX/bin:/usr/java/jre1.5.0_01/bin/:/opt/openMSX/bin:/usr/java/jre1.5.0_01/bin/:/opt/openMSX/bin:/usr/java/jre1.5.0_01/bin/:/opt/openMSX/bin:/usr/java/jre1.5.0_01/bin/:/usr/bin:/bin:/usr/bin:/usr/local/bin:/usr/X11R6/bin/:/usr/games:/home/giorgio/bin)
[giorgio@MDK10 giorgio]$ which mozilla-firefox
/usr/bin/mozilla-firefox
[giorgio@MDK10 giorgio]$

se non ti parte dando solo mozilla-firefox devi mettere il path completo (vuol dire che la dir in cui si trova non è elencata nella variabile $path)

comunque puoi farlo comparire sul desktop (tasto destro, file, collegamento ad un'applicazione poi inserisci il percorso che ti ha dato which.

Per farlo comparire nel menù puoi usare centro di controllo. in una console scrivi mcc, poi scegli menù, menù di sistema, apri la categoria (internet, browser) aggiungi e ci scrivi l'applicazione compreso il path.

se poi vuoi avere l'icona sulla barra, la vai a cercare nel menu "K" e la trascini sull'icona.

pasticcia un pò e scopri le infine possibilità di Linux.

A qualcuno tutto ciò fa paura, ma poter scegliere è bello ...

Parsifal_SK
06-11-2005, 12:17
:yeah: trovato... ma come firefox, non mozilla-firefox

adesso mi sono creato un collegamento sul pannello :D sono ancora un po' troppo windowsiano... ma guarirò ;)

Amon88
30-11-2005, 01:59
Caro Parsifal_SK, ho appena installato Mandrake 10.1 e mi trovo nella tua stessa identica situazione, ovvero a dover installare la scheda wifi del portatile...

Sto cercando di seguire le tue istruzioni, ma nn riesco a trovare nel DVD della distribuzione i sorgenti del kernel... ovvero i "kernel-source-etc.."

Su che directory li hai trovati?

Grazie mille!!! :D :D :D

Parsifal_SK
30-11-2005, 08:15
Caro Parsifal_SK, ho appena installato Mandrake 10.1 e mi trovo nella tua stessa identica situazione, ovvero a dover installare la scheda wifi del portatile...

Sto cercando di seguire le tue istruzioni, ma nn riesco a trovare nel DVD della distribuzione i sorgenti del kernel... ovvero i "kernel-source-etc.."

Su che directory li hai trovati?

Grazie mille!!! :D :D :D

Io i souce del kernel li ho trovati nel DVD cercandoli con il tool di gestione dei pacchetti: ho digitato kernel nel campo ricerca e mi è comparso tra i risultati.

in effetti mi sembrava che fosse un po' imboscato. :D

buon divertimento :D