PDA

View Full Version : Amministratore di sistema


verde_acqua
02-11-2005, 14:35
Sapete di che cosa si occupi nello specifico? Mi piacerebbe sapere qualcosa su questa figura professionale, ad esempio:quali conoscenze gli competano, se ha avuto una formazione specifica o vanta una grande esperienza sul campo?
Grazie per qualsiasi informazione.

raulnet
03-11-2005, 00:20
Lascia perdere, sei ancora in tempo :D

AlexGatti
03-11-2005, 09:24
Il sistemista è la tipica figura da capro espiatorio, egli risponde ad ogni richiesta di aiuto da parte di qualunque impiegato aziendale, dalla donna delle pulizie fino al megadirettore.

Esempio 1:
Segretaria: Qui non funziona niente!
Sistemista: Cosa c'è che non funziona?
Seg: Non funziona niente!
Sys: Non funziona il computer?
Seg: Certo che non funziona il computer! che ti ho detto fino ad ora?
Sys: [...] Che errore ti da?
Seg: Non da nessun errore.
Sys: E allora?
Seg: Non funziona.
Sys: Si accende.
Seg: E' ovvio!
Sys: (ok, psicologia inversa) Ah allora è tutto ok, funziona tutto.
Seg: E' che non riesco a ricevere la posta.
...dopo un attento esame del computer e soprattutto di GuardaFuoriEspresso(R) il sistemista scopre che la segretaria aveva trascinato l'intera cartella posta in arrivo in posta eliminata...
Sys: ... e dunque avevi trascinato la cartella di posta in arrivo nel cestinoa e...
Seg: IO NON HO FATTO NIENTE, E' IL COMPUTER CHE NON FUNZIONA
Sys: sono cose che succedono probabilmente quando ci hai cliccato sopra hai anche spostato il mouse e...
Seg: IO NON HO FATTO NIENTE, E' IL COMPUTER CHE NON FUNZIONA. TU DOVRESTI FARE IN MODO CHE LE COSE FUNZIONINO
Sys: ma no dai è che devi stare un attimo più attenta quando selezioni...
Seg: MA PER CHI MI HAI PRESO, PENSI CHE NON RIESCA NEANCHE A USARE LA POSTA! GUARDA CHE IO HO IL CERTIFICATO DI VIDEOTERMINALISTA!

a quel punto il sistemista si ritira in buon ordine, sconfitto.

raulnet
03-11-2005, 12:05
Quoto, e pensa che questa situazione si ripete per 7 8 volte al giorno se tutto va bene, il problema piu difficile da affrontare non sono i sistemi bensi l'approccio con l'utente scassamarun :D

Una volta arrivai alle mani con un utente, perche' lo mandai a quel paese e mi butto' la spillatrice addosso, :stordita: :rolleyes:

Dopo 4 anni di sistemista presso molte aziende ti posso dire: SCAPPA!

ceccoos
03-11-2005, 13:45
Quoto tutto.
soltanto che in 3gg di lavoro sta settimana ho ricevuto 48chiamate dagli utenti....

:cry: :cry: :cry:


scappa finche puoi tieniti alla larga...mannaggia a me!!!!! :cry: :cry: :cry:

Dante_Cruciani
03-11-2005, 16:14
e come se non bastasse, se devi fare delle attività tieniti i weekend liberi e preparati a delle nottate da sogno, sai quando entri ma ........

insomma il lavoro ideale per un nerd dalle palle fumanti :D

raulnet
03-11-2005, 16:21
ps: in estate durante le vacanze tieni il cell spento, è un consiglio ;)

Scoperchiatore
03-11-2005, 16:32
Mi sono bastati 4 giorni per capire che non voglio farlo :D
Quoto tutto quello detto finora, anche Gesù Cristo si spazientirebbe davanti a alcuni utonti.

verde_acqua
03-11-2005, 19:25
Che dire di più? Grazie per avermi fatto partecipe delle vostre positive esperienze. Mi avete aperto la porta ad un mondo di cui non spero di far parte.

Thebaro
03-11-2005, 20:27
http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=storie/index

meglio scappare da certe professioni.

aLLaNoN81
03-11-2005, 21:35
http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc.pl?doc=storie/index

meglio scappare da certe professioni.

ahahahah è più di un anno che seguo le storie di quel tipo, è semplicemente mitico!!!

Pardo
03-11-2005, 23:11
Vabeh quelle che circolano nel web sono ovviamente le sfighe, se tutto va normale uno mica lo scrive :)

Certo e` un dato di fatto che il lavoro di sysadmin sia una posizione un po' delicata per via della responsabilita` critica e del fatto che spesso persino in aziende grosse sei effettivamente il solo a fare quella determinata cosa (piuttosto che far parte di un team di tecnici dove magari si condividono le responsabilita` e si ha sempre un 'backup' per non dover lavorare fuori orario...)

Pero` il rapporto con i colleghi e con l'azienda gioca comunque un ruolo primario. Se non c'e` feeling con gli altri e se l'azienda ti vuole sfruttare non sara` mai divertente.

Io volevo fare il sysadmin ma alla fine non mi sono ancora staccato dalla posizione di semplice tecnico, visto che la situazione del mercato del lavoro non e` buona e lo sviluppo dell'informatica nel paese neanche.
Chiaramente si spera sempre in tempi migliori...

Anche se comunque avendo provato devo dire che anche stare 8 ore davanti a un monitor per lavoro non e` sempre bellissimo.

ceccoos
04-11-2005, 08:10
Io ti dico solo una cosa:
Le aziende non investono + nell'informatica se ne fregano di aggiornarsi tecnologicamente gli basta solo che tutto funzioni con il minor esborso monetario.
Vedo sempre di + grosse aziende che o chiudono il reparto informatica interna o lo cedono ad altre aziende.Ormai va di moda l'esternalizzazione di questo "servizio" con il rischio di finire in mezzo a una strada da un momento all'altro.
:mad:

<Straker>
04-11-2005, 10:04
Lol quoto tutto e tutti :p
Pero' dai, nonostante ogni tanto mi venga voglia di uccidere qualche utente (consapevole cmq che ogni corte mi assolverebbe, anzi mi darebbe pure una pacca sulla spalla) :D questo lavoro tutto sommato mi piace.

Mi dispiace solo che unix pare destinato a morire in ambito personal workstation; o mi riciclo su win :mbe: :Puke: oppure mi dedico al mondo server :fagiano:

Dante_Cruciani
04-11-2005, 10:53
Lol quoto tutto e tutti :p
Pero' dai, nonostante ogni tanto mi venga voglia di uccidere qualche utente (consapevole cmq che ogni corte mi assolverebbe, anzi mi darebbe pure una pacca sulla spalla) :D questo lavoro tutto sommato mi piace.

Mi dispiace solo che unix pare destinato a morire in ambito personal workstation; o mi riciclo su win :mbe: :Puke: oppure mi dedico al mondo server :fagiano:

infatti poi dovete fare un distinguo tra quello Server e il sysadmin per utonti, la cosa è ben differente :)

ceccoos
04-11-2005, 11:05
infatti poi dovete fare un distinguo tra quello Server e il sysadmin per utonti, la cosa è ben differente :)


Guarda da me siamo in 2 a gestire 700persone e si fa di tutto da quello che cerca di stampare su una stampante spenta alla gestione della rete.
Du pallllleeeee
:O

:D :D :D

<Straker>
04-11-2005, 11:18
infatti poi dovete fare un distinguo tra quello Server e il sysadmin per utonti, la cosa è ben differente :)

La cosa che fa davvero la differenza e' il contatto con l'utenza. Quando lavoravo per le personal workstation ma filtrato da un call center il lavoro era molto piu' "pulito". Ora invece e' una giungla, e mi faccio avanti nella selva (oscura obv) :boxe: degli utenti con machete alla mano :D :p

:sofico:

Carcass
05-11-2005, 21:35
Insomma da quello che leggo si evince:

anche io avevo voglia di fare il sistemista ed in particolare di Unix/Linux magari partendo da un LPI e leggo ste cose!!!!! voi che dite, ribadite di lasciar perder?????

Unix e dunque un po il movimento Open è in estinzione su di un fronte????

AlexGatti
06-11-2005, 11:02
Insomma da quello che leggo si evince:

anche io avevo voglia di fare il sistemista ed in particolare di Unix/Linux magari partendo da un LPI e leggo ste cose!!!!! voi che dite, ribadite di lasciar perder?????

Unix e dunque un po il movimento Open è in estinzione su di un fronte????
Magari con unix ti trovi meglio perchè mediamente l'utente unix è più istruito e può fare meno casini grazie ai permessi ridotti.
Il problema è che il 99% delle aziende ha postazioni windows piene di utonti di cui qualcuno si deve prender cura, quindi è difficile che assuma un sistemista unix oppure se lo assume questo dovrà occuparsi di una parte windows e ANCHE di unix.
... e anche su unix l'utente che ti dice "La stampante di rete non funziona, è colpa tua!" lo trovi sempre. E la stampante di rete non è che "non funziona" è solo spenta o scollegata ma è comunque "colpa tua".

Per fare quel lavoro bisogna avere passione, pugno di ferro e guanto di velluto.

Pot
06-11-2005, 11:48
Insomma da quello che leggo si evince:

anche io avevo voglia di fare il sistemista ed in particolare di Unix/Linux magari partendo da un LPI e leggo ste cose!!!!! voi che dite, ribadite di lasciar perder?????

Unix e dunque un po il movimento Open è in estinzione su di un fronte????

mondo open in declino..... muble muble.......
boh io conosco gente che sta migrando 500 pc alla folta a OO 2.0...
Cmq ci sono due dirversi tipi di sys admin quello utenti ( che non farei nemmeno con una doppietta puntata alle palle) e quello server ( molto più gratificante ) . Se sei bravo te la cavi bene hai disponibilità a myuoverti conosci bene l'inglese ( bene vuol dire parlarlo e sopratutto leggerlo in modo quantomeno decente) non credo che tu abbia problemi a trovare il psoto che vuoi.
Io ho fatto il Lpic101 e il 18 ho il 102 per avere la certificazione completa ( naturalmente è stata un azienda non italiana a chiedercelo) e ti dico che non è proprio rose e fiori... cmq ce la si fa.
ciao
Alessio

Carcass
06-11-2005, 11:55
mondo open in declino..... muble muble.......
boh io conosco gente che sta migrando 500 pc alla folta a OO 2.0...
Cmq ci sono due dirversi tipi di sys admin quello utenti ( che non farei nemmeno con una doppietta puntata alle palle) e quello server ( molto più gratificante ) . Se sei bravo te la cavi bene hai disponibilità a myuoverti conosci bene l'inglese ( bene vuol dire parlarlo e sopratutto leggerlo in modo quantomeno decente) non credo che tu abbia problemi a trovare il psoto che vuoi.
Io ho fatto il Lpic101 e il 18 ho il 102 per avere la certificazione completa ( naturalmente è stata un azienda non italiana a chiedercelo) e ti dico che non è proprio rose e fiori... cmq ce la si fa.
ciao
Alessio

la mia intenzione era proprio LPI e anche su sito IBM ti danno le info e tutto per il primo e secondo livello......

Dici che da qui si puo arrivare a qualcosa fermo restando la passione????????

Pot
06-11-2005, 12:46
non bastano le info dell'ibm..
prendi una sonora inculata all'esame ;) se usi solo quelle. ci sono dei libri molto buoni per passare l'esame. cerca su amazon, devi ordinarli dagli us.

Il secondo livello non oso pensare come sia.... visto che è il primo. Cacchio LPIC2 sono 3 esami :(
Il terzo livello lo devono acnora inventare :(

Oltre alla passione ci vuole anche le capacità e le conoscenze :)
io cmq sono molto fiducioso.. ma questo forse non ho mai avuto tanti problemi.

Carcass
06-11-2005, 13:01
non bastano le info dell'ibm..
prendi una sonora inculata all'esame ;) se usi solo quelle. ci sono dei libri molto buoni per passare l'esame. cerca su amazon, devi ordinarli dagli us.

Il secondo livello non oso pensare come sia.... visto che è il primo. Cacchio LPIC2 sono 3 esami :(
Il terzo livello lo devono acnora inventare :(

Oltre alla passione ci vuole anche le capacità e le conoscenze :)
io cmq sono molto fiducioso.. ma questo forse non ho mai avuto tanti problemi.
tu hai fatto cosi..........via libro.....

Thanks un link tanto per avere una idea :)

@Edit

tipo questo (http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/0789731274/104-8900783-1463138?v=glance)

Pot
06-11-2005, 17:36
io ho aperto sotto il naso esattamente quello...
ah il cd non funziona con linux :D

Carcass
06-11-2005, 18:37
io ho aperto sotto il naso esattamente quello...
ah il cd non funziona con linux :D
perfetto :cool:..........in ita neanche a parlarne vero??????????''

<Straker>
06-11-2005, 19:37
mondo open in declino..... muble muble.......
boh io conosco gente che sta migrando 500 pc alla folta a OO 2.0...
Cmq ci sono due dirversi tipi di sys admin quello utenti ( che non farei nemmeno con una doppietta puntata alle palle) e quello server ( molto più gratificante ) .

Sul declino di unix (piu' che di linux) credo ci sia poco da dire (purtroppo :rolleyes: ), basta vedere il livello di prestazioni che hanno raggiunto i pc negli ultimi anni, e il rapporto prezzo/prestazioni. Per non parlare delle politiche aziendali che, per i motivi piu' vari, orientano le loro scelte sulla piattaforma wintel. Ma tant'e'.
Pero' dai, il sys admin utente non e' poi cosi' male :D la tentazione di uccidere qualcuno ogni tanto c'e' :p pero' c'e' una bella soddisfazione (almeno, per me) a interagire con le persone e aiutarle a risolvere i loro problemi tecnici. In passato mi e' capitato di lavorare in maniera molto piu' "asettica", io vs. i miei server :D ma ti confesso che mi sembrava che mi mancasse il fiato. Sara' che mi piace il lavoro sporco :fagiano:

Pot
07-11-2005, 07:50
declino di linux? sullo unix puro siamo daccordo.. ma su linux mi sa proprio di no...
magari viviamo in due mondi diversi. Io continuo a vedere ditte che migrano verso linux e non ditte che fanno il contrario. Cosa centrano le prestazioni e il rpezzo/prestazioni? Le licenze costano sempre dei bei soldi e la qualità del software open cresce.

X Carcass: l'esame è in inglese. Bosgna conoscerlo abbastnza bene èer avere un discreto successo nel mondo dell'IT.
ciao
Alessio

<Straker>
07-11-2005, 08:18
declino di linux? sullo unix puro siamo daccordo.. ma su linux mi sa proprio di no...
magari viviamo in due mondi diversi. Io continuo a vedere ditte che migrano verso linux e non ditte che fanno il contrario. Cosa centrano le prestazioni e il rpezzo/prestazioni? Le licenze costano sempre dei bei soldi e la qualità del software open cresce.


Aspe' aspe', evidentemente mi sono espresso male :)
Parlavo di declino di unix, sia per ragioni tecniche che per ragioni politiche. E il rapporto prezzo/prestazioni conta, perche' oggi un pc da 2000 euro e' piu' performante, sotto molti aspetti, di una ws unix da 10/12000 euro.
Su linux hai ragione, siamo su due mondi diversi perche' nelle aziende per le quali ho lavorato e lavoro non l'ho quasi mai visto. Tieni conto pero' che se parliamo di software per CAD/CAM/CAE, semplicemente non e' detto che il software esista; e se esiste, se lo fanno pagare tanti bei soldoni, al pari della licenza per wintel o unix. In questo ambito, non esiste il concetto di open :D

Pardo
07-11-2005, 15:06
ma dai unix costa molto e quelli che non potevano permetterselo prima non possono nemmeno adesso evidentemente. Mica potete aspettarvi di trovare unix nelle piccole/medie aziende del cazzo italiane che fanno storie a pagare anche l'idraulico quando viene o no?

(io in una veramente ci ho lavorato che aveva qualche decina di ws e due server tutto hpux, ma probabilmente un caso piu` unico che raro... usavano un prog particolare che girava solo li` e stavano cmq passando lentamente a nt - causa altro prog similare al primo che pero` va in win..)

e poi diciamocelo oggi ormai tutti e il loro cane vogliono andare a fare i sysadmin. gente che nn sa nulla ke da un giorno all'altro si improvvisa. Anke xke` spesso in un posto anche grande in realta` la persona fissa basta che impari a fare quelle 4 cavolate.. backup, riavvii, utenze, i soliti problemi ke si ripetono.. una volta ke i sistemi sn stati configurati la prima volta da qualcuno che ne sapeva, poi nn serve piu` il guru.
C siamo in troppi e molte cose basilari nn sn piu` un sapere ristretto a ki ha studiato.

linux poi io penso sia tutto l'opposto che in declino visto che le vendite di macchine con lui sopra crescono ogni anno di percentuali mai viste afaik. il fatto e` che e` partito da zero, mica poco..

NT era arrivato molto prima diffondendosi a macchia x anni prima ke linux venisse anke solo reputato utilizzabile da qualcuno importante