Entra

View Full Version : Garanzia.. ma perchè?


Minipaolo
01-11-2005, 21:51
Ma perchè alcuni rivenditori online continuano ad insistere nel lasciare al produttore le "fatiche" relative alla garanzia?

Mi spiego.. in 3/4 degli store online si leggono ancora frasi di questo tipo:

"Gestione Garanzie
Tutti i prodotti commercializzati su XXXXX usufruiscono delle condizioni di garanzia dei rispettivi produttori.
Il cliente potrà rivolgersi direttamente al centro assistenza del produttore oppure utilizzare gratuitamente il supporto del nostro Centro Assistenza Tecnica."

Ora... sappiamo tutti (e bene) che moltissimi produttori continuano ad esercitare garanzie di UN anno e non due come sarebbe logico.. in effetti dovrebbe essere il rivenditore a rispondere per 2 anni dall'acquisto (nel caso rimettendoci)., ma così non è.

Come è possibile che nessuno possa porre un freno a questo scandalo? E' troppo evidente perchè nessuno dica nulla!!

E vi dirò di più.. alcuni rivenditori (leggasi quello da cui ho copiato le righe sopra, per esempio) VENDONO estensioni di garanzia da 1 a 3 anni (e fin qui tutto bene).. e da 1 a DUE anni!!! :eek: :eek: :eek:

Possibile che un consumatore, acquistando un prodotto, debba sempre pregare perchè non si rompa il 14° mese per non doversi appoggiare ad associazioni di consumatori o avvocati?

ps: Ho cercato thread a riguardo e ne ho trovati alcuni.. ma non troppo simili

CarloR1t
01-11-2005, 22:10
la legge che regolamenta il secondo anno di garanzia obbligatorio per i privati è europea, una volta c'era un solo anno di garanzia. L'estensione a 2 anni potrebbe essere utile per chi ha partita iva, non so, cmq difficile dire se è meglio essere nelle mani del produttore o del venditore per il secondo anno, dipende dall'affidabilità di ciascuno dei due.

Minipaolo
01-11-2005, 23:36
la legge che regolamenta il secondo anno di garanzia obbligatorio per i privati è europea, una volta c'era un solo anno di garanzia. L'estensione a 2 anni potrebbe essere utile per chi ha partita iva, non so, cmq difficile dire se è meglio essere nelle mani del produttore o del venditore per il secondo anno, dipende dall'affidabilità di ciascuno dei due.

si, ma rimane il fatto che, per adesso, nel secondo anno sei in mano agli avvocati.. perchè nè il produttore nè il rivenditore si preoccupano della legge!

CarloR1t
02-11-2005, 17:21
si, ma rimane il fatto che, per adesso, nel secondo anno sei in mano agli avvocati.. perchè nè il produttore nè il rivenditore si preoccupano della legge!
hai avuto qualche esperienza del genere? se c'è un guasto non molto evidente o se sospettano che l'ha causato il cliente potrebbero rifiutarsi anche nel primo anno, secondo me dipende solo in quale negozio si è andati a comprare, per esperienza le fregature si prendono anche durante i primi giorni malgrado tutte le garanzie e il diritto di recesso...

Para Noir
02-11-2005, 17:32
Ora come ora, per come è fatta la legge, scordatevi il secondo anno del venditore. Pensate solo ad estendere la garanzia del produttore.

Minipaolo
02-11-2005, 18:34
Ora come ora, per come è fatta la legge, scordatevi il secondo anno del venditore. Pensate solo ad estendere la garanzia del produttore.


si, però non mi sembra un ottimo sistema!!!

Voglio dire.. anche Nokia (produttore) da garanzia 1 anno, ma quasi tutti (anche qui ci sono alcune eccezioni) i rivenditori si prendono la resposabilità della garanzia per due anni, proprio come vuole la legge.

Possibile che questo non accada nel mondo dell'informatica?

E' chiaro che, affidandosi ad un avvocato, si ottiene la ragione... ma non ha senso che si renda necessario un avvocato per problemi così semplici...