PDA

View Full Version : Acquistare Hd Maxtor...si o no?


linx99
01-11-2005, 01:49
Vorrei acquistare un Hd nuovo e in giro trovo la maggior parte Hd Maxtor, pero non mi ricordo dove lo letto ma , sconsigliavano l'acquisto di un Hd Maxtor.
Voi che ne pensate ?
Eventualmente per no per qulae motivo?

kaetan
01-11-2005, 02:04
NO.
Rumorosi e poco affidabili.

asdasdasdasd
01-11-2005, 02:27
Quoto il NO, sono troppo soggetti a guastarsi :muro:

CRL
01-11-2005, 03:05
Se hai voglia di leggere:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051339

- CRL -

REPERGOGIAN
01-11-2005, 09:04
io ho un maxtor dm9 80 giga pata da 1 anno sempre acceso
rumoroso lo è diventato ma funziona

jp77
01-11-2005, 09:23
io vado controcorrente.....non ho mai avuto problemi con i maxtor sono prodotti buoni in linea con la concorrenza e con un prezzo molto basso, come prestazioni sono anche superiori a molte altre marche....DA EVITARE assolutamente la serie DM9 che purtroppo è molto scadente....le altre serie invece sono ok....

Marco71
01-11-2005, 10:25
...però e non mi stancherò mai di ripeterlo quando la I.B.M ebbe problemi con la famiglia 75GXP ed in seguito con alcuni appartenenti alla 60GXP, in tutto il mondo si scatenò il putiferio e ci furono anche cause LEGALI "collettive" intentate contro...
Ripeto, come mai dopo ciò che è accaduto a Maxtor non vedo uno straccio di forum in giro con toni altrettanto sbeffeggianti di quelli adottati per I.B.M con il poco rispettoso aggettivo "Deathstar" ?
Come mai non vedo rimostranze diffuse contro Maxtor...?
Io ahimè i sospetti ce li ho eccome, sul come mai...
A me sta anche bene così, io so molto bene su quali hard disk orientarmi però mi scoccia tanto vedere che ci sono produttori che hanno goduto e godono di aperture di "credito" senza fondo ed illimitate...
E ripeto, badate bene la Maxtor di oggi non è neanche lontana parente della Maxtor che aveva "mostri" S.C.S.I a catalogo verso la fine degli anni '80 (e chi ha letto le recensioni su MC microcomputer sa di cosa parlo).
Naturlamente il mio è un "no" secco...nel senso di orientarsi su altri modelli di hard disk.
Grazie.

Marco71.

kaetan
01-11-2005, 11:33
...però e non mi stancherò mai di ripeterlo quando la I.B.M ebbe problemi con la famiglia 75GXP ed in seguito con alcuni appartenenti alla 60GXP, in tutto il mondo si scatenò il putiferio e ci furono anche cause LEGALI "collettive" intentate contro...
Ripeto, come mai dopo ciò che è accaduto a Maxtor non vedo uno straccio di forum in giro con toni altrettanto sbeffeggianti di quelli adottati per I.B.M con il poco rispettoso aggettivo "Deathstar" ?
Come mai non vedo rimostranze diffuse contro Maxtor...?
Io ahimè i sospetti ce li ho eccome, sul come mai...
A me sta anche bene così, io so molto bene su quali hard disk orientarmi però mi scoccia tanto vedere che ci sono produttori che hanno goduto e godono di aperture di "credito" senza fondo ed illimitate...
E ripeto, badate bene la Maxtor di oggi non è neanche lontana parente della Maxtor che aveva "mostri" S.C.S.I a catalogo verso la fine degli anni '80 (e chi ha letto le recensioni su MC microcomputer sa di cosa parlo).
Naturlamente il mio è un "no" secco...nel senso di orientarsi su altri modelli di hard disk.
Grazie.

Marco71.
MI ASSOCIO!!!!

Fuzzo
01-11-2005, 13:31
Io sono per i Maxtor: ne ho 2 da 80GB (serie diverse) che sono un orologio svizzero :D
Un occhio di riguardo al raffreddamento non guasta mai...

Megasoft
01-11-2005, 13:36
Io sono per i Maxtor: ne ho 2 da 80GB (serie diverse) che sono un orologio svizzero :D
Un occhio di riguardo al raffreddamento non guasta mai...

Quoto, io ho sui 2 PC che ho in casa

1 HD Maxtor 30 GB 7200giri 2 MB Cache
1 HD Maxtor 30 GB 4500giri 128 Kb Cache
2 HD Maxtor 80 GB 7200giri 8 MB Cache in RAID 0

e nessuno mi ha mai dato nessun problema.

Artiko
01-11-2005, 14:20
ZIO VIGLIACCO nn comprate MAXTOR deve fallire quella ditta. Chi li consiglia è perchè non ha mai avuto un hard disk serio.
Hanno inventato ULTRA DMA 133 per ingannare la gente pensando che erano piu' veloci, non è vero sono delle ciofeche .

Maledetto il giorno che l'ho comprato. Lo sto ancora rimpiangendo.

Porca trota con 10€ in piu' mi predevo un segate che va 3 volte meglio.

Ora fatemi dire una preghierina a chi ha in mano Maxtor: "che tutti i soldi che ci hai spilato ti vadano in medicine!"


:banned: MAXTOR :banned:

Megasoft
01-11-2005, 14:46
ZIO VIGLIACCO nn comprate MAXTOR deve fallire quella ditta. Chi li consiglia è perchè non ha mai avuto un hard disk serio.
Hanno inventato ULTRA DMA 133 per ingannare la gente pensando che erano piu' veloci, non è vero sono delle ciofeche .

Maledetto il giorno che l'ho comprato. Lo sto ancora rimpiangendo.

Porca trota con 10€ in piu' mi predevo un segate che va 3 volte meglio.

Ora fatemi dire una preghierina a chi ha in mano Maxtor: "che tutti i soldi che ci hai spilato ti vadano in medicine!"


:banned: MAXTOR :banned:

questo commento è certamente fuori luogo oltre che privo di documentazione...fanboy :fagiano:

Junco
01-11-2005, 18:31
Tenendo presente che molto probabilmente molto presto dovro' cambiare uno dei due HD Maxtor che ho (da premettere che in 9 anni di utilizzo mi hanno lasciato 2 maxtor e un Samsung....nella media, anche se in effetti qualche problemino in piu' l'ho avuto con Maxtor), cosa mi consigliate?

Speedy L\'originale
01-11-2005, 18:53
Oltre a ribadire sull'inaffidabilità dei maxtor dm9 ed avere un dubbio sui dm10 ke sembrano andar meglio, ma nn mi fiderei cmq, ti consiglierei i WD, ottimi HD, silenziosi, veloci e sopratutto molto affidabili i miei 2 x colpa dei molex ho riskiato davveri diverse volte di romperli, ho sentito ank'io il Tlack, ma cambiando il molex vanno ancora diverse ore sul mulo.
ancora integri.

E dire ke il tlack l'ho sentito in 3 diverse occasioni, alla prima gran spavento e gran backup, alle altre bastava cambiare il molex..

Junco
01-11-2005, 19:18
Oltre a ribadire sull'inaffidabilità dei maxtor dm9 ed avere un dubbio sui dm10 ke sembrano andar meglio, ma nn mi fiderei cmq, ti consiglierei i WD, ottimi HD, silenziosi, veloci e sopratutto molto affidabili i miei 2 x colpa dei molex ho riskiato davveri diverse volte di romperli, ho sentito ank'io il Tlack, ma cambiando il molex vanno ancora diverse ore sul mulo.
ancora integri.

E dire ke il tlack l'ho sentito in 3 diverse occasioni, alla prima gran spavento e gran backup, alle altre bastava cambiare il molex..

Io il TLACK con uno dei due Maxtor attualmente montati lo sento un giorno si e uno no :)
Cmq tranne il primo HD che e' stato Samsung ho sempre montato Maxtor...nonostante sia stato sempre fedele perche' tempo fa (ero un ignorante informatico) mi fu consigliato, negli anni mi sono accorto che non c'era sta grossa affidabilita' anche su computer di altri che mi hanno chiamato in aiuto sviluppando addirittura l'idea che gli HD fossero fatti sempre peggio perche' non mi spiegavo come il samsung da 4GB fosse durato 7 anni e di 3 Maxtor nel giro di un anno e mezzo uno mi ha lasciato e un altro pare stia per farlo.
Cmq mi dirigo verso WD e Seagate...uno dei due, sentiamo se c'e' anche qualche parere negativo su queste due marche ;)

P.S.: Ah...scusa l'ignoranza...cos'e' il molex? :rolleyes:

Marco71
01-11-2005, 20:05
"Molex" è il nome di un importantissimo costruttore insieme ad Amphenol di connettori di ogni tipo...oltre che cavi ecc.
Nella "accezione comune" per molex con la "m" minuscola si usa intendere il connettore I.E.C di alimentazione presente negli hard disk.
Thanks.

Marco71.

ST3P
01-11-2005, 20:11
Decisamente seagate

ceck
02-11-2005, 08:23
Seagate o Western Digital.

Maxtor DiamondMax9 è una bara è come avere i dati salvati su una montagna di nitroglicerina, per la serie MAXLine III sembrerebbe più affidabile.

Ciauz :)

jonfonz
02-11-2005, 10:49
io ho un seagate da 18 mesi e da un mese sibila peggio del biscione del berlusca!
Il prossimo mi orienterò su un Western digital.

Radagast82
02-11-2005, 10:51
Seagate o Western Digital.

Maxtor DiamondMax9 è una bara è come avere i dati salvati su una montagna di nitroglicerina, per la serie MAXLine III sembrerebbe più affidabile.

Ciauz :)
quoto appieno, mai più maxtor... quelli che ho in sign mi stanno abbandonando, ormai è un concerto di TLACK ogni volta che accendo il pc... pensa che non posso neanche fare una scansione completa con il nav che va a beccare i soliti settori difettosi e si spegne il pc per precauzione... e dire che ho anche formattato a basso livello due volte. Se scegli maxtor, ricorda di fare backup ogni ora perchè il crash è sempre dietro l'angolo :O

walter89
02-11-2005, 11:18
I migliori sono Hitachi per i tempi d'accesso, Samsung per equilibrio fra transfer rate, silenziosità e temperature.

Speedy L\'originale
02-11-2005, 12:56
"Molex" è il nome di un importantissimo costruttore insieme ad Amphenol di connettori di ogni tipo...oltre che cavi ecc.
Nella "accezione comune" per molex con la "m" minuscola si usa intendere il connettore I.E.C di alimentazione presente negli hard disk.
Thanks.

Marco71.

in parole il cavo dell'alimentazione dell'hd (a 4 pin)..


Io t consiglierei WD, prestazionali, affidabili e silenziosi a dovere.
Se vuoi le pure prestazioni c'è semrpe il raptor. ;)

the_wiz
02-11-2005, 12:56
Ok, ma con i driver per i sistemi operativi come siamo messi?
Ad esempio alcuni possessori di WIN2k lamentano che hd di 160G e oltre non vengono riconosciuti nella loro totale capienza.
E' vero? Ci sono driver che risolvono la questione?

CYRANO
02-11-2005, 13:10
sconsiglio anche io maxtor. ne ho avuti 6 e ne sono morti 3.


Ciaozzz

CRL
02-11-2005, 17:33
Ok, ma con i driver per i sistemi operativi come siamo messi?
Ad esempio alcuni possessori di WIN2k lamentano che hd di 160G e oltre non vengono riconosciuti nella loro totale capienza.
E' vero? Ci sono driver che risolvono la questione?
Questo non è un problema reale, è solo un discorso di configurazione non immediata, ma si sistema nel 100% dei casi, almeno con pc recenti, è tutto spiegato nelle FAQ.
In aggiunta i driver NON sono del disco, ma del ctrl che lo monta, ed il limite di 130GB circa si elude con una semplice procedura. Chi ha avuto problemi è solo perchè non sapeva di doverla fare.

- CRL -

zebrone
02-11-2005, 17:37
Io ho due DM9 SATA da 120GB da 2 anni e non mi hanno mai dato problemi, però con tutto quello che ho letto in giro non so se li riprenderei...

Carpix
02-11-2005, 17:47
Ragazzi io prima avevo due hd ibm gxp120 da 60 in raid 0 e un maxtor dmax 9 sata come backup di dati siccome adesso gli ibm li ho venduti volevo prendere un'altro maxtor uguale a quello che gia avevo per metterli in raid 0 ma da come ho capito farei una cavolata perchè ho una buona probabilità che si guasti, se io intanto prendo un western digital al posto del maxtor e lo metto in raid col maxtor che dite farei una cavolata??O il raid andrebbe bene ugualmente? :cool:

linx99
04-11-2005, 22:30
Grazie a tutti per le informazioni , ho deciso e comprato un segate 160 Gb.

MM
04-11-2005, 23:24
Ragazzi io prima avevo due hd ibm gxp120 da 60 in raid 0 e un maxtor dmax 9 sata come backup di dati siccome adesso gli ibm li ho venduti volevo prendere un'altro maxtor uguale a quello che gia avevo per metterli in raid 0 ma da come ho capito farei una cavolata perchè ho una buona probabilità che si guasti, se io intanto prendo un western digital al posto del maxtor e lo metto in raid col maxtor che dite farei una cavolata??O il raid andrebbe bene ugualmente? :cool:

Si, il RAID lo puoi fare e visto che le prestazioni sono molto sdimili, direi che non dovresti avere inconvenienti

Carpix
07-11-2005, 10:42
Che dite che hd prendo??Segate con ncq hitachi, western digital??io pensavo segate o hitachi, visto che anche loro hanno l'ncq.
Voi invece che ne dite? :cool:

walter89
07-11-2005, 14:48
Io dico Samsung Sata II SP2504 C 250 gB O sp2004c 200 GB.
Rispettivamnete 125 e 95 € iva inclusa.

iltoffa
07-11-2005, 14:56
Maxtor ne ho avuti 2: uno moruto, l'altro funzionante.

Adesso passo a WD

surfmaster
07-11-2005, 15:31
Se ti serve un EIDE prendi WesternDigital WD800JB con 8M di cache: è una scheggia e silenziosissimo !

Carpix
07-11-2005, 16:29
Ragazzi no mi erve un serial ata da 160gb, perchè lo voglio mettere in raid 0 con un maxtor dmaxplus 9 che purtoppo già ho di 160 giga, voi quale dite? :cool:

Dardalo
07-11-2005, 17:12
Ho avuto dischi delle seguenti marche:

- Quantum (2 da 10 Giga - funzionano tuttora dopo 6 anni...)
- Maxtor (12 o + in vari tagli e di varie serie - circa il 50% si è guastato entro garanzia)
- Seagate (2 da 80 Giga - 1 guasto dopo 1 anno circa, il 2° ceduto dopo circa 1 anno e mezzo, non ne so nulla)
- Samsung (2 da 40 GB - 1 rotto dopo 1 anno e mezzo, il secondo continua da 3 anni circa)
- Western Digital (1 da 160 GB - dopo circa 1 settimana mi ha segnalato un bad cluster, ma lo sto usando cmq. per test da 7 mesi senza mai spegnerlo...)
Tutti questi IDE.

S-ATA
- Maxtor (4 da 120 GB - tutti funzionanti da circa 1 anno e passa ininterrotto)
- Western Digital (1 da 120 GB - usato poco, posseduto da circa 10 mesi, perfetto)
- Seagate (2 da 120 GB - sono su un server accesso da 7 mesi)

Posso assicurare che in tutti i casi sopracitati i dischi erano e sono correttamente raffreddati.

Alla fine rompere si rompono tutti, ma effettivamente i maxtor sono mediamente meno affidabili degli altri: spesso costano meno, e tutto sommato un motivo ci sarà ;)

Notare che un tempo sostenevo di più i maxtor stessi e mi sono convertito poi ... :)

PS: i dischi in questione sono stati da me posseduti direttamente...ho esperienze anche indirette di altre decine di dischi, ma ;)