View Full Version : Un milione di giovani alcolisti
IpseDixit
31-10-2005, 18:49
ROMA - Cinque milioni di italiani a rischio alcolismo. Un vera e propria piaga sociale dimenticata, che si estende sempre di più a giovani e giovanissimi. L'allarme viene dall'onorevole Maria Burani Procaccini, di Fi, presidente della commissione bicamerale Infanzia.
L'allarme. Sarebbero un milione i giovani italiani alcolizzati, almeno 250 mila (ma la stima è sicuramente al ribasso) appartiene alla fascia d'età tra i 14 ed i 18 anni. "Le dipendenze da alcol e quelle correlate ad uso di sostanze stupefacenti - spiega l'onorevole - rappresentano una quota enorme nel disagio del Paese: se si pensa che l'approdo di 250mila giovanissimi verso la vita è segnato da un'incipienza di manifestazioni cliniche e psichiatriche derivanti dall'abuso di alcol, il campanello d'allarme suona nella sua gravità".
I Sert. Le cifre sono state ottenute incrociando i dati dei Sert di Pescara, Perugia e Cosenza e confrontandoli con altre strutture, in particolare di Roma, Milano e Torino. Sviluppandoli su scala nazionale si ottiene la cifra di 5 milioni di persone, tra i 14 e gli 80 anni a rischio. Anzi per 3 milioni di persone si può parlare di alcolismo vero e proprio, mentre 2 milioni sono le persone al limite, "border line", dice il rapporto.
Adolescenti. La ricerca mette in luce aspetti preoccupanti: il primo bicchiere si beve a 12-13 anni. I 250 mila adolescenti alcolizzati, ma in realtà potrebbero essere molti di più, di cui parla lo studio, almeno 3 volte la settimana fanno un uso straordinario di alcol, consumando l'equivalente di tre bottiglie di vino, in particolare da venerdì a domenica. "Birra, aperitivi alcolici, superalcolici e bevande zuccherate ad alto contenuto alcolico - dice l'onorevole Burani Procaccini - sono le bevande più utilizzate: non è un caso che il vino italiano, buono e salutare in dosi moderate, sia completamente ignorato".
Malattie. E nell'ultimo quinquennio sono aumentate del 150% le malattie del fegato nella fascia d'età tra i 14 e i 25 anni. "Leggendo i dati eziopatogenetici di grandi e piccole città si scopre che epatite e cirrosi sono in forte aumento fra gli adolescenti ed i ragazzi", aggiunge la presidente che ricordato, inoltre, come siano circa 30mila le persone che "muoiono ogni anno per incidenti stradali causati da alcool".
Il documento. Insomma cifre di fronte alla quali i parlamentari di maggioranza e opposizione della commissione Infanzia, non intendono stare con le mani in mano e nell'ufficio di presidenza non si nasconde l'intenzione di licenziare un documento unitario entro la fine della legislatura che possa essere letto come dichiarazione di intenti dalla conferenza Stato Regioni. "Non è possibile non intervenire congiuntamente - conclude l'onorevole Maria Burani Procaccini - per mettere mano ad un problema che inizia ad essere devastante".
(31 ottobre 2005)
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/drogagiov/drogagiov/drogagiov.html
sempreio
31-10-2005, 20:15
che generazione di merda, ecco perchè non siamo competitivi anche se penso che è la socetà ormai allo sfascio che spinge molti giovani a non intraprendere la retta via
Purtroppo spesso il punto è proprio che uno non si rende conto del danno che sta facendo perchè "intanto bevo solo nel fine settimana!", però i cocktail in particolare, tipo cuba, gin tonic o similari, sono buoni, ma specialmente per lo stomaco e il fegato ti stroncano!
E poi è una dipendenza psicologica, se non bevi sembra che non ti diverti....
Vera anche la storia del vino, anche se la base sarebbe di riuscire ad autocontrollarsi e moderarsi, e far diventare la cioca pesante un caso sporadico e non una regola del fine settimana!
Comunque il weekend di 15 giorni fa sono andato a cena, si è bevuto abbastanza vino, ma il giorno dopo ero fresco come un grillo, sabato ho festeggiato il mio compleanno in un locale, ho mischiato, però bevendo anche dei cuba, beh, ieri ero sul genere straccetto del pavimento, con un paio di tamburi nella testa!!!
Ovvio che poi anche col vino non bisognerebbe esagerare, cioè, non è che per non bermi due cuba in una serata mi scolo un litro di vino pensando che mi fa meno male!!!
che generazione di merda, ecco perchè non siamo competitivi
:D :D :D
sempreio
31-10-2005, 20:19
:D :D :D
ho dovuto aggiungere qualcosaltro altrimenti mi linciano :D
IpseDixit
31-10-2005, 20:25
Comunque il weekend di 15 giorni fa sono andato a cena, si è bevuto abbastanza vino, ma il giorno dopo ero fresco come un grillo, sabato ho festeggiato il mio compleanno in un locale, ho mischiato, però bevendo anche dei cuba, beh, ieri ero sul genere straccetto del pavimento, con un paio di tamburi nella testa!!!
Uscire andare a una cena e ubriacarsi piuttosto che festeggiare il compleanno mi pare normale.... penso che molta gente beve fino a ubriacarsi solo perchè è di moda
sempreio
31-10-2005, 20:58
Uscire andare a una cena e ubriacarsi piuttosto che festeggiare il compleanno mi pare normale.... penso che molta gente beve fino a ubriacarsi solo perchè è di moda
ma infatti, io parlo dei ragazzini che ogni sabato li vedi distrutti fuori dalle discoteche o bar, una volta ogni tanto va bene e soprattutto fa bene
X Sempreio,
scusa il quote allora!!!!! :D :D :D
X IpseDixit,
mah, guarda, il bere è una questione spinosa, penso sia di moda di più la coca volendo guardare, il bere a volte è una scorciatoia per avere qualche ora in cui ti senti più euforico, ti senti meglio, più brillante, più disinibito, alla fine le motivazioni non sono differenti da tutte le altre droghe, soltanto che la nostra cultura ce lo fa vedere come se fosse una cosa meno grave, anzi, in una certa immagine è anche una "cosa da duri", invece non è così, anzi, l'alcool è una cosa da deboli se ci pensiamo bene (attenzione che ne bevo anch'io!), specialmente quando non riesci a controllarlo.
Nelle cose la questione è della misura, certo, se avessero inventato un tipo di droga o di alcool che non ti fa male del tutto, e che puoi usare in ambiti dove non fai male nemmeno ad altre persone, forse non sarebbe nemmeno troppo sbagliato usarla, ma non è così, perciò a mio avviso bisogna imparare a non abusare di queste sostanze, e se ci si accorge che non si è in grado di controllarle non usarle del tutto.
Prendi l'alcool, la promessa che spesso il forte bevitore che si accorge che si sta facendo del male fa a se stesso è "no, stasera ne bevo un solo bicchiere!", però... quel bicchiere ti da quel tanto di disinibizione per il secondo, i due te la danno per il terzo, e così via, sino a che sei ciuco perso!
A quel punto devi capire che non devi partire nemmeno dal primo bicchiere.
Han Solo
31-10-2005, 21:23
Non credo che un cocktail al sabato sera sia un dramma, il problema è che c'è gente che di cocktail se ne fa 5, o litri di birra...
Non credo che un cocktail al sabato sera sia un dramma, il problema è che c'è gente che di cocktail se ne fa 5, o litri di birra...
Giusto, il problema è sempre nella misura. :)
.....e comuqnu oi sono cont..ro l'alcolismooooooo... ops... ich, djcnò9)=k... ops!!! :cincin: :gluglu: :burp: :cincin: :ubriachi:
:stordita:
Wolf occhio che poi :Puke:
nothinghr
01-11-2005, 11:27
Il problema unn'è i bere, ellè i ribere!
Lucrezio
01-11-2005, 12:04
:D
Io non ignoro affatto il vino italiano! Una bottiglia a pasto è salutare oltre ad avere un gusto piacevole!
:sofico:
(Ovviamente se esco a cena, quello della mensa universitaria... beh... :Puke: )
ieri sera cena a casa mia, in 17 persone abbiamo fatto sparire 20 litri di vino in un'oretta come se niente fosse. Se c'erano altri 10 sparivano anche quelli!
poi però prima di andare a letto ho fatto una bella :Puke: :Puke:
oggi cmq sto benissimo, perchè non ho toccato superalcolici. certo se vai a letto con il vino in corpo, il giorno dopo ti senti uno schifo, quindi vomitare fa sempre bene.
bere è uno dei piaceri della vita(insieme al mangiare e alla fig@) ma bisogna saperlo fare :O
ma bisogna saperlo fare :O
detto da uno che ha dovuto sboccare dopo cena??
vabbè... dai... specialmente qua nel nord s'è sempre bevuto tanto... tanto... tanto...
questo non giustifica ... ma il fenomeno non è certo una novità...
100 anni fa molte famiglie non avevano cibo a sufficenza, ma di grappa ce n'era sempre a fiotte...
per togliere il freddo... per toglere i dolori... per lenire i pensieri sulla vita... quella si da cani , altro che quella che viviamo oggi...
IMHO uno-due bicchieri di rosso a pasto serale... son addirittura terapeutici... il terzo già fa male.
i superalcolici invece non servono a niente se non a distruggert il fisico e la mente.
io vivo nel veneto profondo e onestamene di ubriachi alle 10 o 11 di mattina non ne ho mai visti...
e dire che uno è un alcolizzato perchè ,da mona, si ciocca una o due volte ogni 15 giorni mi pare una esagerazione.
Il pericolo c'è però .. senz'altro...
in compenso vedo un sacco di persone usare troppo allegramente psicofarmaci ... troppissime pastigliaggi acidi .... troppissimissime compravendite di droghe varie...
Il problema unn'è i bere, ellè i ribere!
ahahaha diei che frase più azzeccata era impossibile...
concordo sul fatto che chi si prende una sbornia una volta ogni tanto nn è da classificare un alcolizzato...e concordo anche su il discorso dei super alcolici (aihme alcuni mooolto buoni),ma nn sottovalutiamo la birra....che essendo poco alcolica cmq sia non fa poi molto bene...(e questo per me è un grande problema)cmq sia per evitare che ragazzi sempre più giovani si diano all'alcolismo(se cosi lo vogliamo chiamare) dovremmo cercare di non venderlo proprio a tutti..^^
bere è uno dei piaceri della vita(insieme alla fig@) :O
-.- posso commentare??????o mi cacciate fuori???? :mbe:
-.- posso commentare??????o mi cacciate fuori???? :mbe:
Beh, Bmw evidentemente non è omosessuale! Ha solo detto una cosa che gli piace in modo, diciamo... molto esplicito! :D
Wolf occhio che poi :Puke:
No guarda, arrivo a quello proprio in casi eccezionali, e anche lì devo cacciarmi due dita in gola! :D
Beh, Bmw evidentemente non è omosessuale! Ha solo detto una cosa che gli piace in modo, diciamo... molto esplicito! :D
va beh via allora tengo a freno la lingua biforcuta :D :flower:
Io bevo parecchio ma non sono certo un'alcolista
va beh via allora tengo a freno la lingua biforcuta :D :flower:
brava, perchè non c'è motivo di insultarmi :D
nn ho ragione in fondo?
un detto dice: "se lavora e se fatica pe la panza e pe la f..." :D
in fondo la vita è così..
brava, perchè non c'è motivo di insultarmi :D
nn ho ragione in fondo?
un detto dice: "se lavora e se fatica pe la panza e pe la f..." :D
in fondo la vita è così..
mhhh credo che ci si possa esprimere in maniera migliore..... :D
mhhh credo che ci si possa esprimere in maniera migliore..... :D
hai ragione sono stato un pò bassino :D
scusa ma perchè "bollita"? e non fritta, o lessata o ancora a scottadito?
:D scherzo eh è che non so che fare :)
scusa ma perchè "bollita"? e non fritta, o lessata o ancora a scottadito?
[supereroe mode ON]
Occhio che la signorina Bollita è DIRETTAMENTE sotto la mia protezione.....
Quindi ogni volta che la attaccherete dovrete fare i conti con me.....e sapete cosa significa vero? :sofico: :D
Perchè tutto questo? Mah.....vi lascio nel mistero.....
[supereroe mode OFF]
.....sarà che forse anche io scherzo e non so che fare :D :D :D
[supereroe mode ON]
Occhio che la signorina Bollita è DIRETTAMENTE sotto la mia protezione.....
Quindi ogni volta che la attaccherete dovrete fare i conti con me.....e sapete cosa significa vero? :sofico: :D
Perchè tutto questo? Mah.....vi lascio nel mistero.....
[supereroe mode OFF]
.....O forse perchè anche io scherzo e non so che fare :D :D :D
:flower: grazie mio eroe :D :stordita:
:flower: grazie mio eroe :D :stordita:
Madamigella, questo è il minimo che possa fare per sua grazia :hic: (è il thread sugli ubriachi, no? :D)
Madamigella, questo è il minimo che possa fare per sua grazia :hic: (è il thread sugli ubriachi, no? :D)
ecco cosa provoca un abuso di alcol... :D
bluelake
01-11-2005, 22:08
bah, io resto convinto che se i genitori facessero bere vino a tavola (o un whiskyno la sera dopo cena a casa guardando la tv o leggendo un libro) ai ragazzi, ce ne sarebbero molti meno che tornerebbero a casa sfatti dall'alcool... visto che tanti bevono solo fuori casa (e ovviamente non lo reggono) perché i genitori gli proibiscono di bere in casa...
jumpermax
01-11-2005, 22:29
bah, io resto convinto che se i genitori facessero bere vino a tavola (o un whiskyno la sera dopo cena a casa guardando la tv o leggendo un libro) ai ragazzi, ce ne sarebbero molti meno che tornerebbero a casa sfatti dall'alcool... visto che tanti bevono solo fuori casa (e ovviamente non lo reggono) perché i genitori gli proibiscono di bere in casa...
uh vero... sempre bevuto a tavola, fuori mi sarò ubriacato 2 volte in tutto... quelli che a casa niente invece... :D
Tutto ciò è una sporca faccenda ragazzi, io vado a farmi un bicchiere per dimenticarla! :cincin:
cmq sia metterei in ballo il pericolo che una persona corre e che fa correre quando è ubriaca...molti incidenti stradali sono causati da persono ubriache.
tdi150cv
02-11-2005, 00:28
be aggiungiamo anche che il consumo di coca e' aumentato a livelli spropositati e la soglia di inizio comincia a 15 anni ...
e come al solito concludo dicendo :'e pensare che c'è chi tutto questo lo vorrebbe legalizzato'
be aggiungiamo anche che il consumo di coca e' aumentato a livelli spropositati e la soglia di inizio comincia a 15 anni ...
e come al solito concludo dicendo :'e pensare che c'è chi tutto questo lo vorrebbe legalizzato'
insomma sei riuscito a infilarci una polemica su una cosa che non c'entra una mazza con il thread. :D
uh vero... sempre bevuto a tavola, fuori mi sarò ubriacato 2 volte in tutto... quelli che a casa niente invece... :D
beh anche io ho bevuto fin da bambino... ma qualche balla fuori la faccio :D .
ps mai tornato sobrio dalle cene dei veneti di hup :D
Ciaozzz
[...] il giorno dopo ti senti uno schifo, quindi vomitare fa sempre bene.
:doh: :doh:
Black Dawn
02-11-2005, 08:46
oggi cmq sto benissimo, perchè non ho toccato superalcolici. certo se vai a letto con il vino in corpo, il giorno dopo ti senti uno schifo, quindi vomitare fa sempre bene.
O
Alla faccia del tuo povero fegato...se potesse dirti due parole.... :asd:
P.S.: Un consiglio a tutti quello che bevono tanto e spesso alcolici e similari...non c'è da preoccuparsi tempo 15-20 anni e avrete la possibilità di dotarvi di fegato di riserva creato con le cellule staminali... :read:
ragazzi lo so che bere fa male, ma a me e ai miei amici il vino piace un sacco. che ci devo fare :D
sapete che facevano gli antichi romani durante le feste che organizzavano i patrizi? x una settimana mangiavano, bevevano e facevano orgie a non finire. C'era uno schiavo apposito che, con un recipiente, passava per i banchetti e faceva vomitare gli invitati stuzzicando loro la gola con una piuma; dopo aver sboccato, il patrizio tutto contento tornava a riempirsi di cibo e di vino.
Quindi, cari compagni di bevuta, non s'inventa niente di nuovo :D
Cmq evito decisamente quei miscugli che ti danno nei locali notturni, i vari cocktail fatti con mix di superalcolici...quelli ti fanno veramente del male.
Ma il vino non fa così male....certo se uno ne beve 3 litri :D
Black Dawn
02-11-2005, 13:10
ragazzi lo so che bere fa male, ma a me e ai miei amici il vino piace un sacco. che ci devo fare :D
sapete che facevano gli antichi romani durante le feste che organizzavano i patrizi? x una settimana mangiavano, bevevano e facevano orgie a non finire. C'era uno schiavo apposito che, con un recipiente, passava per i banchetti e faceva vomitare gli invitati stuzzicando loro la gola con una piuma; dopo aver sboccato, il patrizio tutto contento tornava a riempirsi di cibo e di vino.
Quindi, cari compagni di bevuta, non s'inventa niente di nuovo :D
Cmq evito decisamente quei miscugli che ti danno nei locali notturni, i vari cocktail fatti con mix di superalcolici...quelli ti fanno veramente del male.
Ma il vino non fa così male....certo se uno ne beve 3 litri :D
L'alcool crea danni devastanti soprattutto al fegato, visto che è l' unico organo "preposto" alla sua digestione...
per questo ne viene consigliato un uso MOLTO moderato (1/2 litro al giorno è gia troppo).
IpseDixit
05-11-2005, 12:56
Da Repubblica (http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/scienza_e_tecnologia/oms/oms/oms.html)
ROMA - Quando tra pochi giorni (dal 10 al 12 novembre) si terrà a Vibo Valentia il Congresso nazionale società italiana di alcologia, l'Istituto superiore di sanità (Iss) lancerà il suo allarme: in Italia sta aumentando pericolosamente la diffusione dell'alcol, ed in special modo nelle fasce più giovani.
Secondo i dati dell'Osservatorio Nazionale dell'Alcol, nel nostro paese sono 7 milioni gli italiani che consumano un quantitativo d'alcol considerato pericoloso; questa categoria, corrispondente al 19% del totale dei consumatori di bevande alcoliche, è ritenuta fortemente a rischio di patologie alcolcorrelate, che secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non sono poche.
Il World Health Report infatti ha rilevato che in Europa un giovane su quattro tra i 15 e i 29 anni muore a causa dell'alcol, il primo fattore di rischio di invalidità, mortalità prematura e malattia cronica in questa fascia d'età. Ma i dati forniti dall'Oms sono anche più precisi: attualmente l'alcol provoca direttamente o indirettamente non solo il 10% di tutte le malattie, il 10% dei tumori e il 63% delle cirrosi epatiche, ma anche il 41% degli omicidi, il 45% degli incidenti e il 9% delle invalidità e delle malattie croniche. Per un costo totale, sociale e sanitario, a carico allo stato pari, in Italia, al 2-5% del Pil.
Sempre secondo l'Oms, l'Italia ha anche il triste primato di iniziazione alle bevande alcoliche: 11-12 anni contro i 14 della media europea. Un dato, quello della diffusione del consumo alcolico nella popolazione giovanile, che, come confermato dall'Iss e dall'Istat, è quello con il tasso di crescita maggiore. Dal 1998 al 2002 gli adolescenti tra i 14 e i 16 che dichiarano di fare consumo di alcolici sono aumentati di 89.000 unità, arrivando a 870.000.
(5 novembre 2005)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.