View Full Version : come c£$W$ si smonta la ruota dello scooter???
precisamente di un phantom
è dura a morte, o si è saldato il dado o mi sfugge qualcosa.... :confused: :mbe:
spesso c'è uno spinotto da togliere, controllato?!
e cmq la stringono con la pistola.. è difficilissimo toglierla a mano, ti conviene passare da un gommaio/meccanico
spesso c'è uno spinotto da togliere, controllato?!
e cmq la stringono con la pistola.. è difficilissimo toglierla a mano, ti conviene passare da un gommaio/meccanico
non ha coppiglie, non c'è nulla. solo che la colonnetta su cui si avvita il dado ha un foro centrale non vorrei ci voglia una chiave apposito :confused:
spesso c'è uno spinotto da togliere, controllato?!
e cmq la stringono con la pistola.. è difficilissimo toglierla a mano, ti conviene passare da un gommaio/meccanico
:nono:
Sicuro di girare dalla parte giusta?
(lo so che sembra una cavolata, ma fidati non lo è)
Inoltre alcuni mozzi hanno il filetto sinistro
The Mighty Gex
01-11-2005, 07:23
Io per svitare la ruota del mio scooter mi aiutavo con due martelli.
Il primo tra le razze del cerchio, il secondo lo usavo per dare botte alla chiave.
Funziona ma ho anche spezzatto l'alberino degli ingranaggi.. :D
:nono:
GOMMAIO (http://www.demauroparavia.it/49631)
qualcosa che non va col mio italiano?! come vedi esiste pure sul dizionario e non mi pare quindi un termine da criticare
mi pare strano che abbiano il passo contrario..
visto che il carter è sulla sinistra, il bullone è sulla destra e quindi la ruota girando in senso di marcia tende a "stringere"
Io usavo le chiavi a "bussola"(non sò se in italiano si chiamano così ma io le ho sempre riconosciute sotto questo nome!)e infilavo il manico dentro un tubo cosi per avere + leva.Avevo un aprilia sr quindi dovrebbe avere lo stesso blocco motore del tuo phantom.
GOMMAIO (http://www.demauroparavia.it/49631)
qualcosa che non va col mio italiano?! come vedi esiste pure sul dizionario e non mi pare quindi un termine da criticare
Beh vai sulle pagine gialle e cerca gommaio a vedere cosa trovi. Sinceramente hai mai visto qualche insegna con scritto quello?
E poi era una battuta :mano:
il passo della colonnetta è giusto, quindi giro correttamente ma l'avevo già verificato... solo che è duro, molto più duro dei dadi della macchina... l'ho pure annaffiato di svitol :muro:
vado di mazza da 5 kili muratore like :mbe:
ironmanu
01-11-2005, 10:59
il passo della colonnetta è giusto, quindi giro correttamente ma l'avevo già verificato... solo che è duro, molto più duro dei dadi della macchina... l'ho pure annaffiato di svitol :muro:
vado di mazza da 5 kili muratore like :mbe:
eccomi qui, io ho un sr50 '95 che ha lo stesso motore del tuo f12.
Niente il dado è duro da morire.
Io facevo cosi,smontavo la marmitta, tiravo un po il registro del freno viciono al posteriore, chiamavo uno che salisse sullo scooter e tenesse fenato.
E' importante usare una chave adatta(19 o 22 che sia),io usavo quelle poligonali a doppie curve come questa e andavo da dio (fai forza,nn spani il dado e nn sfregi il cerchione)
http://www.beta-tools.it/prodotti/catalogo_step04.asp?cod_famiglia=2&cod_famiglia2=10005&cod_articolo=90
il dado è duro perchè spesso ci mettono il frenafiletti.
per il resto basta tirare forte,io spingevo anche coi piedi!
L'ideale sarebbe usare una pistola ad aria tipo quella da gommisti
le chiavi "fisse" sono migliori, usane una come quella consigliata poco sopra.
Beh vai sulle pagine gialle e cerca gommaio a vedere cosa trovi. Sinceramente hai mai visto qualche insegna con scritto quello?
dalle mie parti - sono in toscana - si..
se mi capita faccio una foto..
basta discussioni inutili, amici come prima...
eccomi qui, io ho un sr50 '95 che ha lo stesso motore del tuo f12.
Niente il dado è duro da morire.
Io facevo cosi,smontavo la marmitta, tiravo un po il registro del freno viciono al posteriore, chiamavo uno che salisse sullo scooter e tenesse fenato.
E' importante usare una chave adatta(19 o 22 che sia),io usavo quelle poligonali a doppie curve come questa e andavo da dio (fai forza,nn spani il dado e nn sfregi il cerchione)
http://www.beta-tools.it/prodotti/catalogo_step04.asp?cod_famiglia=2&cod_famiglia2=10005&cod_articolo=90
il dado è duro perchè spesso ci mettono il frenafiletti.
per il resto basta tirare forte,io spingevo anche coi piedi!
ho un piccolo dettaglio da dire, il blocco motore è stato tirato via dallo scooter :stordita:
è di mio fratello, revisione profondissima che impiega mezz'ora a partire :D
mi farò prestare la chiave a impulsi :doh:
ironmanu
01-11-2005, 13:04
ho un piccolo dettaglio da dire, il blocco motore è stato tirato via dallo scooter :stordita:
è di mio fratello, revisione profondissima che impiega mezz'ora a partire :D
mi farò prestare la chiave a impulsi :doh:
caazio,dovevate togliere prima la ruota allora per andare bene!!!
Ora nn so di preciso che interventi dobbiate fare pero' magari nn serve che leviate la ruota.In alternativa se prorpio la dovete togliere ti servirebbe un avvitatore pneumatico,se abitassi qui vicino te lo presterei!
Ti sconsiglio vivamente di provare a smontarla:
A) Bloccando la campana della frizione da dentro al carter visto che la coppia per svitare la ruota è molto elevata e rischieresti di denneggiare gli ingranaggi
B)bloccando la ruota tramite le razze del cerchione perchè appena scivolti lo righi subito!
caazio,dovevate togliere prima la ruota allora per andare bene!!!
Ora nn so di preciso che interventi dobbiate fare pero' magari nn serve che leviate la ruota.In alternativa se prorpio la dovete togliere ti servirebbe un avvitatore pneumatico,se abitassi qui vicino te lo presterei!
vallo a dire a lui è lui che fa i lavori alla cazzo... :muro:
a ninte, serviva per vedere come sono messi i ceppi del freno a tamburo, vedere lo stato della coppia finale e riverniciare il cerchio che è tutto martellato :D
ha 30.000 km quel coso :stordita:
ironmanu
01-11-2005, 13:13
vallo a dire a lui è lui che fa i lavori alla cazzo... :muro:
a ninte, serviva per vedere come sono messi i ceppi del freno a tamburo, vedere lo stato della coppia finale e riverniciare il cerchio che è tutto martellato :D
ha 30.000 km quel coso :stordita:
beh dai il mio sr ha 58000Km e va ancora.
Per fare questi interventi nn serviva staccare il blocco!!!!Se nn hai la pneumatica fai prima a rimontare il blocco e fare il lavoro cosi' altrimenti nn c'è modo di bloccare efficacemente la ruota per svitare il dado.
Comunque un bel paio di ceppi nuovi + scartavetratina sulla pista interna al cerchio e frena come nuovo!!
cosa intendi per coppia finale?
beh dai il mio sr ha 58000Km e va ancora.
Per fare questi interventi nn serviva staccare il blocco!!!!Se nn hai la pneumatica fai prima a rimontare il blocco e fare il lavoro cosi' altrimenti nn c'è modo di bloccare efficacemente la ruota per svitare il dado.
Comunque un bel paio di ceppi nuovi + scartavetratina sulla pista interna al cerchio e frena come nuovo!!
cosa intendi per coppia finale?
si ma vedi, ha smontato il gruppo termico per cui per lavorare meglio ha rimosso tutto. oltretutto ha anche levato tutto il levabile perchè c'era un travaso di acido dalla batteria e occorreva vedere se si fosse corroso qualcosa.
il problema vero in realtà sono i cuscinetti della girante acqua che sono grippati, s'è bloccata la girante e ha bruciato già due volte le guarnizioni.. difatti il pistone è da cambiare e già che ha smontato tutto tanto vale vedere il resto come è messo.... almeno il cilindro è sano!
la coppia finale intendo i due ingranaggii finali, uno in presa con la frizione e l'altro col mozzo ruota, quelli in bagno d'olio
ironmanu
01-11-2005, 15:22
si ma vedi, ha smontato il gruppo termico per cui per lavorare meglio ha rimosso tutto. oltretutto ha anche levato tutto il levabile perchè c'era un travaso di acido dalla batteria e occorreva vedere se si fosse corroso qualcosa.
il problema vero in realtà sono i cuscinetti della girante acqua che sono grippati, s'è bloccata la girante e ha bruciato già due volte le guarnizioni.. difatti il pistone è da cambiare e già che ha smontato tutto tanto vale vedere il resto come è messo.... almeno il cilindro è sano!
la coppia finale intendo i due ingranaggii finali, uno in presa con la frizione e l'altro col mozzo ruota, quelli in bagno d'olio
ah ok!
ha fatto bene allora a togliere il blocco!però era meglio levare prima la ruota...
per fare si fa tutto ma con un avvitatore serebbe meglio!
ah ok!
ha fatto bene allora a togliere il blocco!però era meglio levare prima la ruota...
per fare si fa tutto ma con un avvitatore serebbe meglio!
ora abbiamo :O pure la chiave a impulsi
non scende nemmeno con la chiave a impulsi :mbe:
provo con dell'esplosivo? :mbe:
Seriamente io guarderei che la vite non sia sinistra
ironmanu
05-11-2005, 13:42
Seriamente io guarderei che la vite non sia sinistra
no no la filettatura è normale.
Comunque se nn ce la fate nemmeno con l'avvitatore allora nn rimane che il vecchio caro olio di gomito,rimettete su sto blocco ,ci state 15 min,tirate giu' la ruota e poi lo ristaccate.in 40 min siete operativi!
no no la filettatura è normale.
Comunque se nn ce la fate nemmeno con l'avvitatore allora nn rimane che il vecchio caro olio di gomito,rimettete su sto blocco ,ci state 15 min,tirate giu' la ruota e poi lo ristaccate.in 40 min siete operativi!
gà rimontato tutto, alla peggio lunedì lo spingiamo dal meccanico in fondo alla via e l'ordine sarà: smonta
poi cazzi suoi :mbe:
Seriamente io guarderei che la vite non sia sinistra
no no il filetto è regolare, si vede all'inizio ma avevo già controllato. non pare esserci traccia di frenafileti, non vorrei si sia incastrato di suo...
ho pure annaffiato di svitol per sbloccarlo un poco ma nada
vabbè pace, se la vedrà il meccanico :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.