PDA

View Full Version : dubbio su temperatura cpu/mobo


hello
30-10-2005, 20:22
ho un athlon 64 3500+ venice (step e6) e motheboard asus a8n-sli premium, la temperatura media del processore e motheboard si aggira intorno ai 43°/44° non facendo un uso intensivo del PC. non ho altre ventole nel case a parte quella amd per il processore e quelle dell'alimentatore q-tec 400w dual fan, infatti sia scheda grafica "sapphire x800gto ultimate" e motherboard non usano ventole ma soltanto dissipatori (forse è anche questo il motivo di queste temperature???). cmq potete dirmi se con queste temperature posso stare tranquillo e quali sono il limiti di temperatura per cpu e mobo!!! non volevo montare un ulteriore ventola per non avere un pc rumoroso, posso evitare secondo voi (con queste temperature) di istallarla oppure si rende necessario intervenire!!! uso il programma Asus Probe per testare le temperature.

grazie!!!

franz899
30-10-2005, 20:37
le temperature non sono alte, ma siamo a novembre ormai :)

Ti consiglio di montare 2 120x120mm, una davanti e una dietro con voltaggio a 5-7v, naturalmente se puoi montare massimo una 80x80 metti quella :)

LiLL0
30-10-2005, 22:39
Per un uso normale sono un po' piu' alte del normale per un venice

hello
30-10-2005, 22:54
regolarmente a quanto dovrebbero stare le temperature. con i valori miei posso avere problemi oppure no???

hello
31-10-2005, 10:07
ho controllato il case e posso montare solo una ventola posteriore 8x8

1) mi consigliate una che sia silenziona e buona allo stesso tempo
2) se non la monto posso avere problemi?
3) a che temp. dovrebbero stare cpu e motherboard?
4) quale è il limite di temperatura per cpu e motherboard?

grazie ;)

hello
31-10-2005, 18:33
nessuno mi aiuta :cry:

:help: :help: :help:

Demin Black Off
31-10-2005, 19:26
ho controllato il case e posso montare solo una ventola posteriore 8x8

1) mi consigliate una che sia silenziona e buona allo stesso tempo
2) se non la monto posso avere problemi?
3) a che temp. dovrebbero stare cpu e motherboard?
4) quale è il limite di temperatura per cpu e motherboard?

grazie ;)

1) Montane una senza farti troppi problemi, il rumore che farà si mimetizza con quella della ventola boxed.

2) Al più ti si riavvia il pc, vai nel bios e metti il il controllo a 51 gradi in modo da stare piu tranquillo

3) Il mio chipset nforce4 fino a una settimana fa stava a 65 gradi - 70 gradi senza riavvi ( ora con lo zalman sto a 40-45max ), mentre per il processore con dissi boxed dovresti stare a 32 in idle e 45 in full con c&q e attivando da bios il qfan, invece senza qfan ma con c&q devi stare a 30 in idle e 39 in full. Queste sono le mie temp boxed.

4) Spunta quel 51 da bios e sta tranquilli appena ci arrivi ( se ci arrivi ma ne dubito fortemente, ammenochè non hai montato male il dissi.. )te lo dice lui, anche se non so in che modo :D

hello
01-11-2005, 00:06
1) mi spieghi come attivare il c&q ho capito che si attiva da bios ma poi di quali driver necessita?
2) cosa è qfan?

grazie ;)

Demin Black Off
01-11-2005, 12:34
1) mi spieghi come attivare il c&q ho capito che si attiva da bios ma poi di quali driver necessita?
2) cosa è qfan?

grazie ;)

c&q devi andare nel bios e attivare l'opzione :

Cool'n'Quiet Technology


se hai winzozxp

da windows vai in risparmio energia e metti min risparmio energia.

A quel punto il procio viene downcloccato e downvoltato quando viene usato poco.

Per il qfan, sarebbe il meccanismo di controllo della velocità delle ventole in base alla temperatura. Se disattivi il qfan dal bios, le ventole fanno a palla, quella del procio va a 4k fissi, non fa un grande rumore quella boxed e hai il procio poco sopra la temp ambiente in idle, se invece attivi il qfan, la ventola si bilancia con la temperatura. Io in estate disattivo il qfan per stare sempre sotto i 45 in full, ora che fa freschetto invece lo tengo attivo.

hello
01-11-2005, 14:16
a parte attivarlo da bios il c&q, per win xp devo istallare qalche driver della mobo oppure di amd per poterlo usare???

ciao

hello
01-11-2005, 14:37
sul sito amd ho trovato solo i driver per linux, ma per win xp non servono???

Demin Black Off
01-11-2005, 15:19
sul sito amd ho trovato solo i driver per linux, ma per win xp non servono???


no

hello
01-11-2005, 16:12
grazie!!!

ciao ;)