PDA

View Full Version : Operazione agli occhi: a che età si può fare?


robynove82
30-10-2005, 15:37
Ciao

ho intenzione di farmi l'operazione laser agli occhi, ho 23 anni..... il mio dubbio è a che età la posso fare.... parlando con + persone ho trovato pareri contrastanti, chi mi dice min 25 anni (tra cui il mio medico)e chi invece l'ha fatta prima :mbe:. La mia vista oramai è stabile da qualche anno.

Volevo anche sapere magari che parere avete su questo tipo di operazione e i livelli di sicurezza che sono stati raggiunti attualmente.

Roby

anonimizzato
30-10-2005, 16:47
Se fai una piccola ricerca troverai di sicuro alcuni thread in cui se ne parlava.

Cmq personalmente credo che la cosa importante è che la vista si sia stabilizzata.

Poi che siano 23 anni oppure 25 credo cambi poco, di certo non a 15 anni, ma non mi sembra sia il tuo caso.

robynove82
30-10-2005, 16:48
Se fai una piccola ricerca troverai di sicuro alcuni thread in cui se ne parlava.

Cmq personalmente credo che la cosa importante è che la vista si sia stabilizzata.

Poi che siano 23 anni oppure 25 credo cambi poco, di certo non a 15 anni, ma non mi sembra sia il tuo caso.

Mmm grazie faccio una ricerca ;)

3NR1C0
30-10-2005, 16:58
Io aspetterei di passare i 30 onestamente, cmq il parere di un esperto è l'unico che ti può dare qualche garanzia.

Fedeciccio
30-10-2005, 16:59
mi sembra di aver sentito dopo i 21 anni

Syd Barrett
30-10-2005, 18:14
Che io sappia dipende da caso a caso, tra i 24 e i 25 non cambia una ceppa, e comunque tra i miei 25 e i tuoi può esserci un abisso.
Per il "tuo medico" intendi quello di base o hai già parlato coi chirurghi/oculisti del caso?

Nemini
30-10-2005, 18:14
Ciao

ho intenzione di farmi l'operazione laser agli occhi, ho 23 anni..... il mio dubbio è a che età la posso fare.... parlando con + persone ho trovato pareri contrastanti, chi mi dice min 25 anni (tra cui il mio medico)e chi invece l'ha fatta prima :mbe:. La mia vista oramai è stabile da qualche anno.

Volevo anche sapere magari che parere avete su questo tipo di operazione e i livelli di sicurezza che sono stati raggiunti attualmente.

Roby

NON
LA
FARE
ADESSO!

robynove82
30-10-2005, 18:16
Che io sappia dipende da caso a caso, tra i 24 e i 25 non cambia una ceppa, e comunque tra i miei 25 e i tuoi può esserci un abisso.
Per il "tuo medico" intendi quello di base o hai già parlato coi chirurghi/oculisti del caso?

con il mio medico di famiglia........ da quello che mi sembra di capire dipende da persona a persona quindi per esserne sicuro dovrei andarmi a fare prima una visita specialistica per saperlo di preciso

robynove82
30-10-2005, 18:19
NON
LA
FARE
ADESSO!

Se avessi il minimo dubbio nn la farei di sicuro..... quindi per ora vado molto cauto e nn ho intenzione di fare cose affrettate anche perchè nn è una cosa da tutti i giorni....

Nemini
30-10-2005, 18:32
Se avessi il minimo dubbio nn la farei di sicuro..... quindi per ora vado molto cauto e nn ho intenzione di fare cose affrettate anche perchè nn è una cosa da tutti i giorni....

No perchè io l'ho fatta a 22 e mezzo e attualmente ho di nuovo un pò di miopia -.-

robynove82
30-10-2005, 18:34
No perchè io l'ho fatta a 22 e mezzo e attualmente ho di nuovo un pò di miopia -.-

Azz mi spiace....... cmq nessun problema di altro tipo? La puoi rifare eventualmente?

Syd Barrett
30-10-2005, 20:07
con il mio medico di famiglia........ da quello che mi sembra di capire dipende da persona a persona quindi per esserne sicuro dovrei andarmi a fare prima una visita specialistica per saperlo di preciso

E' esattamente quello che penso anche io.

Comunque lo hanno fatta la moglie di mio padre, mio zio e un mio amico (rispettivamente a 45, 60 e 29 anni) ed è andata benissimo. Aspetta tutto il tempo che riesci e poi vivrai ben più felice per un sacco di anni :)

robynove82
30-10-2005, 20:13
E' esattamente quello che penso anche io.

Comunque lo hanno fatta la moglie di mio padre, mio zio e un mio amico (rispettivamente a 45, 60 e 29 anni) ed è andata benissimo. Aspetta tutto il tempo che riesci e poi vivrai ben più felice per un sacco di anni :)

Condivido cmq se avessi la certezza che la posso fare in tranquillità la farei....... nn riesco a sopportare + le lenti a contatto, mi fanno male agli occhi e tutte le volte che devo fare sport in generale le devo mettere...

DickValentine
30-10-2005, 20:13
Cmq personalmente credo che la cosa importante è che la vista si sia stabilizzata.

Poi che siano 23 anni oppure 25 credo cambi poco, di certo non a 15 anni, ma non mi sembra sia il tuo caso.
A me l'oculista dice sempre che bisogna attendere che il difetto alla vista si stabilizzi. Cioè la smetta di aumentare. Dunque credo ke sopra i 20 sia tutto ok.

Fradetti
30-10-2005, 20:22
A me l'oculista dice sempre che bisogna attendere che il difetto alla vista si stabilizzi. Cioè la smetta di aumentare. Dunque credo ke sopra i 20 sia tutto ok.

aveva detto questo anche a me... aggiungendo che è meglio finire di studiare prima di farla visto che il tempo passato a studiare sui libri rovina la vista ;)

david82
30-10-2005, 22:40
aveva detto questo anche a me... aggiungendo che è meglio finire di studiare prima di farla visto che il tempo passato a studiare sui libri rovina la vista ;)

se si usano gli occhiali x studiare.

Nemini
31-10-2005, 01:24
Azz mi spiace....... cmq nessun problema di altro tipo? La puoi rifare eventualmente?

A parte il fatto che 2 gg dopo l'intervento all'occhio destro mi si è tolta la lente di protezione e sono stato 2 giorni a casa ad occhi chiusi tirando madonne per il dolore (atroce), no :stordita:

Cmq si si può rifare ma io faccio passare ancora qualche annetto prima di rifarlo.

<Straker>
31-10-2005, 09:48
Ciao

ho intenzione di farmi l'operazione laser agli occhi, ho 23 anni..... il mio dubbio è a che età la posso fare.... parlando con + persone ho trovato pareri contrastanti, chi mi dice min 25 anni (tra cui il mio medico)e chi invece l'ha fatta prima :mbe:. La mia vista oramai è stabile da qualche anno.

Volevo anche sapere magari che parere avete su questo tipo di operazione e i livelli di sicurezza che sono stati raggiunti attualmente.

Roby

Qualche parere su quest'intervento ce lo siamo scambiato pure qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019073) ;)
In sintesi: se dovessi tornare indietro, lo rifarei sicuramente: troppi i vantaggi, nonostante qualche fastidio :D
Per quando farla, non conta l'eta': semplicemente, la miopia si deve essere stabilizzata; e questo e' assolutamente soggettivo.
Per quel che mi riguarda, mi sono operato tre anni dopo l'ultimo cambio di occhiali; e questi ultimi occhiali, li avevo sostituiti dopo tre anni dai precedenti: in tutti e tre i casi, la vista non era cambiata.
Ho quindi deciso che sei anni di vista stabile potevano garantirmi un certo margine di sicurezza :sofico:

<Straker>
31-10-2005, 09:51
A parte il fatto che 2 gg dopo l'intervento all'occhio destro mi si è tolta la lente di protezione

A me la lente di protezione si era incollata alla cornea... non ti dico quando mel'hanno rimossa... :rotfl:



e sono stato 2 giorni a casa ad occhi chiusi tirando madonne per il dolore (atroce), no :stordita:


madonne, e anche qualche santo :asd:

Utik
31-10-2005, 10:35
Una lente? Ti appiccicano una lente dopo?

<Straker>
31-10-2005, 10:56
A me l'hanno messa, e leggendo gli interventi degli altri pare sia la prassi. Credo sia un po' come un benda su una ferita -e in effetti, la cornea "piallata" dal laser e' delicata ;)
Poi, quando toglierla, dipende dal dottore che ti ha operato: qualcuno dopo due giorni la toglie; io l'ho tenuta una settimana :rolleyes: du' palle, non ti dico :fagiano:

stecdc
31-10-2005, 11:09
ma quanto deve essere la miopia x fare quest'operazione? a me manca a sx 1.25 e a dx 1.75 ci devo pensare??? A voi quanto mancava prima di fare l'operazione?

<Straker>
31-10-2005, 11:19
Il laser corregge tutto :D (babe', piu' o meno dai) semplicemente, maggiore e' la miopia, maggiore e' lo strato di cornea vaporizzata. Anche li' poi ci sono due tecniche differenti, eccetera.
A me mancava piu' o meno come te, forse un filo di piu': 'azz adesso non ricordo :fagiano: cmq l'avevo scritto nell'altro thread, metti che mi mancava 2.25 a sx e 1.75 a dx, con 1 di astigmatismo. Insomma, una miopia lieve. Con queste gradazioni, ti danno una certezza quasi assoluta di non mettere mai piu' gli occhiali :cool: (tranne quelli da sole :D ) ovviamente al netto di problemi, che possono sempre capitare :mbe: non dimentichiamo che e' un'operazione a tutti gli effetti.

robynove82
31-10-2005, 13:04
beh raga io sono un po' + cecato, 4,75 da una parte e 4,25 dall'altro tutti e due astigmatici