View Full Version : Una FOTOCAMERA con colori NATURALI , cacchio !!!
MAZINGA Z
29-10-2005, 22:40
Sinceramente stasera sono andato a provare qualche SONY . Il negoziante mi ha fatto vedere la T5, ma anche altre . Tra tutte le SONY alla fine ho provato una NIKON (mi pare la 5500).
Ebbene, non c'era paragone !!!
E' vero che le sony davano una immagine piu' definita e "contornata"...ma la NIKON mi restituiva i COLORI REALI !!!!
Ora: io vorrei comperare la FUJI f11 appena uscira....ma se qualcuno mi dice che l'ha provata e non restituisce colori nitidi e "!reali", ma troppo definiti....mi oriento su qualche cosa di altro.
Vorrei avere un parere da voi esperti soprattutto riguardo a quale fotocamera (o marca) offre maggiore "realta"' nei colori....e gia' tra SONY e NIKON ho avuto qualche risposta.
Come le vedete le CANON o le FUJI ?
Alla fine la scelta sara' tra queste 3 marche : CANON , FUJI e NIKON.
Ma da voi espertissimi mi attendo una mano di aiuto.
Un grazie anticipato.
:)
MAZINGA Z
30-10-2005, 12:31
Sinceramente stasera sono andato a provare qualche SONY . Il negoziante mi ha fatto vedere la T5, ma anche altre . Tra tutte le SONY alla fine ho provato una NIKON (mi pare la 5500).
Ebbene, non c'era paragone !!!
E' vero che le sony davano una immagine piu' definita e "contornata"...ma la NIKON mi restituiva i COLORI REALI !!!!
Ora: io vorrei comperare la FUJI f11 appena uscira....ma se qualcuno mi dice che l'ha provata e non restituisce colori nitidi e "!reali", ma troppo definiti....mi oriento su qualche cosa di altro.
Vorrei avere un parere da voi esperti soprattutto riguardo a quale fotocamera (o marca) offre maggiore "realta"' nei colori....e gia' tra SONY e NIKON ho avuto qualche risposta.
Come le vedete le CANON o le FUJI ?
Alla fine la scelta sara' tra queste 3 marche : CANON , FUJI e NIKON.
Ma da voi espertissimi mi attendo una mano di aiuto.
Un grazie anticipato.
:)
RIPETO:
mizzica: ma qui non risponde nessuno ??
Bel forum...ma siamo davvero pochini pochini..... :(
marklevi
30-10-2005, 13:05
:banned:
per la f11 (uguale alla f10 come sensore) vai a vedere le foto della f10 su dpreview e poigiudica tu...
anzi, cerca immagini della macchine che ti interessano sui vari siti e poi decidi...
tommy781
30-10-2005, 13:06
la fedeltà dei colori dipende da molte cose,in primis le impostazioni della macchina, come sai ci sono impostazioni che permettono di esaltare, rendere più tenui o normali i colori già nella fotocamera quindi bisogna vedere come erano settati tali valori. oltre a questo valuta il fatto che ciò che vedi in monitor spesso non risulterà in stampa perchè molto dipende da come è tarato quest'ultimo, dalla qualità ecc...
io personalmente preferisco immagini maggiormente marcate sia nei contorni che nei colori rispetto a quelle più soft tanto poi eventuali correzioni me le faccio in post sul pc.
nella valutazione della macchina più che i colori io terrei conto della qualità del sensore, del rumore, delle lenti, alla fine sono questi i dati che rendono una foto migliore o peggiore, sul resto ci puoi lavorare dopo.
MAZINGA Z
30-10-2005, 19:25
la fedeltà dei colori dipende da molte cose,in primis le impostazioni della macchina, come sai ci sono impostazioni che permettono di esaltare, rendere più tenui o normali i colori già nella fotocamera quindi bisogna vedere come erano settati tali valori. oltre a questo valuta il fatto che ciò che vedi in monitor spesso non risulterà in stampa perchè molto dipende da come è tarato quest'ultimo, dalla qualità ecc...
io personalmente preferisco immagini maggiormente marcate sia nei contorni che nei colori rispetto a quelle più soft tanto poi eventuali correzioni me le faccio in post sul pc.
nella valutazione della macchina più che i colori io terrei conto della qualità del sensore, del rumore, delle lenti, alla fine sono questi i dati che rendono una foto migliore o peggiore, sul resto ci puoi lavorare dopo.
probabilmene hai ragione (io non me ne intendo moltissimo per adesso, e sto imparando)...ma io le prove le ho fatte da un negoziante a macchine appena tolte dalle scatole e da settare...quindi direttamente da settaggio della casa.
Ebbene la NIKON restituiva colori molto piu' "naturali"...
Ora io non saprei se dipendeva SOLO dal settaggio fatto AB INITIO.....
:)
Quella che hai visto è una interpretazione che dipende dall'hardware e dal software. Molto probabilmente con un altro software un altra scheda video e un altro monito ti sarebbero sembrati più naturali i colori della sony.
Comunque è l'ultima cosa che devi guardare in una macchina fotografica, anche la pellicola ti presenta una interpretazione della realtà a seconda se scegli kodak piuttosto che fuji.
Inoltre se l'hai provata all'interno con luce artificiale dipende molto da come le due macchine interpretano il bilanciamento del bianco, inoltre anche l'occhio umano non è una macchina prodotta in serie ed è quindi possibile che le mie sensazioni potrebbero essere opposte alle tue.
marklevi
31-10-2005, 00:53
io personalmente preferisco immagini maggiormente marcate sia nei contorni che nei colori rispetto a quelle più soft tanto poi eventuali correzioni me le faccio in post sul pc.
-
nella valutazione della macchina più che i colori io terrei conto della qualità del sensore, del rumore, delle lenti, alla fine sono questi i dati che rendono una foto migliore o peggiore, sul resto ci puoi lavorare dopo.
per la seconda parte sono d'accordo. per la prima no. meglio partire con immagini + soft (specie nel contrasto) e poi caricare in PP. non a caso ho sempre tenuto le impostazioni a zero in camera.
direi che è inutile girarci intorno ..se a tuo parere ti sono sembrati migliori i colori nikon,vai su nikon.....
perche quello che conta sono le tue impressioni,generalmente come ti è stato detto i colori puoi modificarli ...
comunque vada anche se con caratteristiche simili ..ai tuoi occhi saranno sempre diversè.
O fotografo
31-10-2005, 19:12
Non sono aggiornato sugli ultimi modelli, in senso lato parlando di marche, per esperienza, metterei la fuji al vertice nella resa dei colori, immediatamente dopo nikon e canon (resa diversa del bianco ma risultati in entrambe gradevoli e foto molto equilibrate nel complesso), le sony fanno foto 'tridimensionali' grande definizione, questo è il loro principale pregio.
Le cose comunque possono variare da modello a modello.
RIPETO:
mizzica: ma qui non risponde nessuno ??
Bel forum...ma siamo davvero pochini pochini..... :(
Di sicuro non è la sezione del forum + frequentata.. dire che si è pochini quando questo è il forum + grande d'italia bè forse è sbagliato :D
devi dare il tempo alla gente di essere online.. ci sono orari che vedono meno presenze e il picco si ha dopo pranzo.. basta vedere il record di presenze in home page (non ti spaventare per il numero :D)
;)
>bYeZ<
Il grande vantaggio della Fuji F11 (e della F10) e' il nuovo CCD HR e conseguentemente l'elettronica, che consentono sensibilita' fino a 1600 ISO senza rumore apprezzabile, quindi immagini nitide e non mosse anche con pochissima luce.
Il tempo di accensione e di scatto e' stato ridotto moltissimo e tutte queste caratteristiche sono assolutamente apprezzabili IMHO e ne fanno l'unica veramente innovativa da parecchio tempo a questa parte.
Peccato per il solito zoommetto 3x analogico, potevano osare qualcosina di piu'.
Foto e recensioni sono gia' disponibili, come e' possibile vedere in piu' siti specializzati (di cui qualcuno ha gia' postato il nome)
Secondo me e' la prima di una nuova serie, ben presto tutti gli altri correranno dietro a queste nuove specifiche, ma per ora ritengo sia la migliore macchinettina digitale in commercio.
Spero, come detto, che presto ne usciranno molte altre di questo tipo, il loro prezzo si abbassera' e la scelta sara' ancora piu' ampia.
Io ho deciso di comprarla per natale, vi faro' una recensione, ma temo sara' troppo tardi per molti :-)
MAZINGA Z
03-11-2005, 09:11
Il grande vantaggio della Fuji F11 (e della F10) e' il nuovo CCD HR e conseguentemente l'elettronica, che consentono sensibilita' fino a 1600 ISO senza rumore apprezzabile, quindi immagini nitide e non mosse anche con pochissima luce.
Il tempo di accensione e di scatto e' stato ridotto moltissimo e tutte queste caratteristiche sono assolutamente apprezzabili IMHO e ne fanno l'unica veramente innovativa da parecchio tempo a questa parte.
Peccato per il solito zoommetto 3x analogico, potevano osare qualcosina di piu'.
Foto e recensioni sono gia' disponibili, come e' possibile vedere in piu' siti specializzati (di cui qualcuno ha gia' postato il nome)
Secondo me e' la prima di una nuova serie, ben presto tutti gli altri correranno dietro a queste nuove specifiche, ma per ora ritengo sia la migliore macchinettina digitale in commercio.
Spero, come detto, che presto ne usciranno molte altre di questo tipo, il loro prezzo si abbassera' e la scelta sara' ancora piu' ampia.
Io ho deciso di comprarla per natale, vi faro' una recensione, ma temo sara' troppo tardi per molti :-)
C'E' ANCHE LA FUJI Z2 CHE E' OTTIMA (ISO 1600 E COMPATTEZZA INCREDIBILE) :)
Solo che non saprei ne' quando esce la f11 ne' la z2 (ancora peggio!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.