View Full Version : Realtà o fantascienza?
randall_marco
29-10-2005, 20:06
Salve, ho delle foto scattate con un nokia 6600 che ovviamente per quanto siano state fatte in luce piena risultano, ovviamente, con una risoluzione piuttosto scarsa.
La domanda è se esiste un programma che "ottimizzi" le foto digitali aumentandone (per quanto possibile) la risoluzione.
Grazie
risposta al titolo: fantascienza
cmq sposto in telefonia perchè il cellulare sta alla fotografia come un Sagem sta ad un cellulare (giusto per restare nel settore :D)
MOVED!!
>bYeZ<
randall_marco
29-10-2005, 20:48
Grazie :)
(cmq io parlavo di foto digitali, anche se fatte con un cellulare :( )
Ho capito di cosa parlavi.. e abbinare la fotografia digitale ai cellulari imho sono parole grosse :D (repetita iuvant)
con quella sezione non ha a che vedere la tua domanda..
>bYeZ<
Dr Nick Riviera
30-10-2005, 17:50
Un programma che migliora la risoluzione delle foto per il nokia 6600 esiste.. ora non ricordo il nome.. ma c'è..
Dice che la porta a 1,3 Mpixel ma in verità la risoluzione è scarsa lo stesso, perchè il programma cerca di ricostruire la foto basandosi sui pixel vicini.. per cui non è che ci sia un gran miglioramento...
Cmq se cerchi in rete lo trovi e lo puoi provare credo in versione demo..
basta ragionare un attimo e vi renderete conto dell'assurdità: come si può creare qualcosa che non esiste? se i pixel sono quelli come è possibile "aggiungerne" altri?
si può certamente ingrandire l'immagine ma questo non vuol dire aumentarne la qualità
>bYeZ<
Dr Nick Riviera
30-10-2005, 19:02
basta ragionare un attimo e vi renderete conto dell'assurdità: come si può creare qualcosa che non esiste? se i pixel sono quelli come è possibile "aggiungerne" altri?
si può certamente ingrandire l'immagine ma questo non vuol dire aumentarne la qualità
>bYeZ<
E' una via di mezzo di quello che dici..
E' una specie di ingrandimento di immagine con una qualità relativamente migliore rispetto ad aumentare normalmente di dimensioni un'immagine.. è un'interpolazione che crea dei dati fittizzi per inventarsi l'immagine..
Credo che il software si comporti un po' come il programma fotozoom.. che permette di ingrandire ogni immagine eliminando l'effetto indesiderato che normalmente "sgrana" o sfoca il risultato finale.
Ovviamente anche l'esito non è dei migliori.. ma per piccoli ingrandimenti può andare bene..
E' una via di mezzo di quello che dici..
Nessuna via di mezzo.. puoi ingrandire l'immagine e poi renderla + soft per attenuare i pixelloni che ne deriveranno ma non ottieni NESSUN miglioramento
so benissimo cosa è l'interpolazione.. ma proprio perchè so cosa vuol dire ti posso dire che non ottieni nulla
cmq se vi fa comodo credere che un'immagine si possa ingrandire e aumentare di qualità non sarò io di certo a disilludervi :D;)
>bYeZ<
Dr Nick Riviera
30-10-2005, 22:47
Per quel programma in questione la "risoluzione" è di 1 Mpx e non di 1,3 Mpx come viene pubblicizzato..
Cmq è ovvio che il risultato che ottieni non è un netto miglioramento di qualità.. non puoi creare una cosa dal niente, infatti il programma ipotizza i pixel da utilizzare.. certamente se provi photozoom ti accorgerai che l'aumento delle dimensioni della foto avviene.. se aumenti per piccole dosi quello che ottieni è pressochè accettabile, se esageri è ovvio che il risultato è inguardabile..
*sasha ITALIA*
30-10-2005, 23:30
anche se esiste, si inventa i pixel, quindi la risoluzione non aumenta, non può inventarsi dati che non ha, semplicemente ipotizzando fa si che l'immagine abbi aun aspetto più soft
Comprati una fotocamera digitale da 70 euro, sarà un cesso sicuramente ma farà foto abissalmente migliori.
L' interpolazione è una "porcheria" se si lavora su immagini in bassa risoluzione (cioè con poche informazioni sfruttabili... i famosi pixel per parlare chiaro).
Salve, ho delle foto scattate con un nokia 6600 che ovviamente per quanto siano state fatte in luce piena risultano, ovviamente, con una risoluzione piuttosto scarsa.
La domanda è se esiste un programma che "ottimizzi" le foto digitali aumentandone (per quanto possibile) la risoluzione.
Grazie
Puoi provare phototwister e vedere se noti dei miglioramenti , ti permette di scegliere il livello di compressione jpeg , così come anche Flexicam ; peccato che quest'ultimo faccia foto solo a 640 x 480 .
ma avendo tu un 6600 che max le fa proprio a 640 x 480 ti consiglio vivamente Flexicam .
Puoi provare phototwister e vedere se noti dei miglioramenti , ti permette di scegliere il livello di compressione jpeg , così come anche Flexicam ; peccato che quest'ultimo faccia foto solo a 640 x 480 .
ma avendo tu un 6600 che max le fa proprio a 640 x 480 ti consiglio vivamente Flexicam .
altrimenti prova Photoacute : da un minimo di 4 scatti in sequenza , tira fuori per interpolazione una foto da 1280 x 960 che non è affatto male ; il problema è stare fermi per il tempo necessario ai 4 scatti ( anche se pochissimo ) .
tommy781
31-10-2005, 07:34
per rendere guardabili le foto dei cellulari vai qui:http://www.mediachance.com/digicam/enhancer.htm e scarica la versione free, ti consente diverse correzioni tra cui l'attenuazione del rumore digitale che poi è la causa maggiore della scarsa guardabilità delle foto. in alternativa cambi cell e ti prendi un k750i che nel suo fa già delle "foto" decenti paragonabili ad una macchinetta digitale da 70 euro, niente di esaltante ma almeno riesci a goderti quello che volevi salvare.
Dr Nick Riviera
31-10-2005, 12:20
Comprati una fotocamera digitale da 70 euro, sarà un cesso sicuramente ma farà foto abissalmente migliori.
Sì.. e poi la schocci al telefono.. :D :D :D
:sofico:
in alternativa cambi cell e ti prendi un k750i che nel suo fa già delle "foto" decenti paragonabili ad una macchinetta digitale da 70 euro
si in effetti quello è l'unico cell valido da quel punto di vista
>bYeZ<
randall_marco
31-10-2005, 16:21
Grazie ragazzi, più risposte di quelle che mi aspettavo :)
A parte i soliti ottimisti che hanno ribadito che nulla si può creare dal nulla (grazie lo sapevo), grazie a quei gentilissimi che hanno comunque provato a darmi dei consigli :)
Alla fine ho provato DC Enhance, freeware, che lievemente migliora le "foto" (con le virgolette perchè i cellulari fanno delle cose che non so definire altrimenti, ma che sicuramente non posso chiamare così), quel poco che mi basta per l'utilizzo a cui le devo destinare.
Ancora una cosa, quando dite eliminare il rumore intendete migliorare la qualità esattamente come lo intendevo io?
Grazie :)
tommy781
31-10-2005, 16:29
il rumore è quel disturbo che rende le foto come cosparse di puntini soprattutto nelle zone scure, è quello che di solito è più frequente nei cellulari a causa delle ridotte dimensioni di lente e sensore. per il resto tutto può essere migliorato con software fermo restando che i miracoli non li fà più nessuno.
majin mixxi
31-10-2005, 16:47
cmq se vi fa comodo credere che un'immagine si possa ingrandire e aumentare di qualità non sarò io di certo a disilludervi :D;)
>bYeZ<
è quello che cerco di spiegare alla mia ragazza ogni volta che in CSI si vedono ingrandimenti assurdi fatti magari dal riflesso sulla retina dell'occhio :)
tommy781
31-10-2005, 16:56
:D :D se uno crede ai film è perduto :D :D magari fossero la realtà :muro:
A parte i soliti ottimisti che hanno ribadito che nulla si può creare dal nulla (grazie lo sapevo)
"ottimisti" o realisti?
è quello che cerco di spiegare alla mia ragazza ogni volta che in CSI si vedono ingrandimenti assurdi fatti magari dal riflesso sulla retina dell'occhio :)
ah bè.. il massimo era stato Balde Runner... ma almeno quello era volutamente fantascientifico :D:D
>bYeZ<
come dico sempre la tecnologia non è magia.
Sono d'accordo con freeman essere realisti per non illudere la gente è preferibile che spendere ore e tempo a scaricare e porvare programmi che a parte variare i soliti parametri non possono creare da "tot informazioni" ... "tot informazioni + 1" senza usare artifizi che non centrano nulla dell' immagine originale ma sono solo una transizione "morbida" tra 2 o piu pixel.
Un esempio?
Il mio amico 2 anni fà è andato a Cuba lasciando la sua macchina fotografica qui e ha usato il cellulare per le sue foto ricordo ... di cuba non c'è nulla di "vivibile" in quei francobolli cubettosi, si stenta pure a riconoscere i volti a volte.
Perke vi volete rovinare i momenti piu belli?
Il mio consiglio da "realista" rimane fotocamera da 70 euro o K750i-K800-N90 il resto è per fare "foto usa e getta".
jumpermax
31-10-2005, 19:32
Ho capito di cosa parlavi.. e abbinare la fotografia digitale ai cellulari imho sono parole grosse :D (repetita iuvant)
con quella sezione non ha a che vedere la tua domanda..
>bYeZ<
beh è solo una questione di tempo comunque.... già prendi un N90
http://www.mobile-review.com/review/nokia-n90-camera-en.shtml
e inizia ad essere qualcosa di paragonabile ad una foto... imho le macchinette compatte finiranno con lo sparire con la concorrenza di questi dispositivi...
beh è solo una questione di tempo comunque.... già prendi un N90
http://www.mobile-review.com/review/nokia-n90-camera-en.shtml
e inizia ad essere qualcosa di paragonabile ad una foto... imho le macchinette compatte finiranno con lo sparire con la concorrenza di questi dispositivi...
sicuramente in futuro.... per ora è così ed è la regola.. io ho il siemens S65, 1.3mp, e le foto sono accettabili solo con ottima luminosità..altrimenti :muro:
al momento direi che siamo a 2 cell soli che possono già essere validi sotto quell'aspetto..
>bYeZ<
Dr Nick Riviera
31-10-2005, 20:38
al momento direi che siamo a 2 cell soli che possono già essere validi sotto quell'aspetto..
>bYeZ<
Il 6680 è uno di questi..
Il 6680 è uno di questi..
si parla del N90 e del K750/800
il 6680 fà foto al limite della decenza come il 6630, non certo paragonabili ai due sopra.
Grazie ragazzi, più risposte di quelle che mi aspettavo :)
A parte i soliti ottimisti che hanno ribadito che nulla si può creare dal nulla (grazie lo sapevo), grazie a quei gentilissimi che hanno comunque provato a darmi dei consigli :)
Alla fine ho provato DC Enhance, freeware, che lievemente migliora le "foto" (con le virgolette perchè i cellulari fanno delle cose che non so definire altrimenti, ma che sicuramente non posso chiamare così), quel poco che mi basta per l'utilizzo a cui le devo destinare.
Ancora una cosa, quando dite eliminare il rumore intendete migliorare la qualità esattamente come lo intendevo io?
Grazie :)
Mi autoquoto : prova Flexicam
per il resto , ho provato a stampare in 10x13 alcune foto scaricate da internet del N90 e la qualità è ottima , quasi paragonabile alla mia kodak da 2.2 Mpixel ( . . . quasi . . . ) . Con un cell. come questo secondo me puoi già scartare l'idea di acquistare una economica digitale .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.