View Full Version : BERLUSCONI INDECENTE: SAREMO SCHEDATI DAI SUOI AMICI
FabioGreggio
29-10-2005, 18:17
http://www.politikon.it/images/library/new_2.gif Tra le mille promesse elettorali di Silvio Berlusconi c’era anche la “carta d’identità elettronica”
La cosidetta CIE.
L’aveva promessa entro la fine della Legislatura.
Invece al 31 dicembre del 2004 ne erano in circolazione quasi 300.000.
Nella finanziaria 2006 il Governo ha previsto che società private possano entrare nel business delle CIE, pur trattandosi di un campo delicatissimo e di questioni di privacy.
Ma perché un soggetto privato dovrebbe venire a conoscenza e poter gestire i dati privati ed anagrafici di ognuno di noi?
E’ giusto?
Ma la grande novità belrusconiana è la creazione recente di una Società , “Innovazione e Progetti” che sembra fatta su misura per gestire le CIE.
Tra gli azionisti rileviamo soggetti statali come il Poligrafico dello Stato, Poste Italiane, Finmeccanica, Eds e Livolsi Investments.
Quest’ultima è una spa e ci risulta controllata da Ubaldo Livolsi, finanziere legato a Silvio Berlusconi.
Innovazione e Progetti e le società attraverso essa, avrebbero libero accesso alle informazioni anagrafiche di tutti i cittadini italiani.
La cosa non è sfuggita pare alla parlamentare DS Beatrice Magnolfi che ha prontamente presentato un’interrogazione parlamentare per capire come mai la nostra privacy possa essere in mano a società private, di cui una diretta da un finanziere legato a Silvio Berlusconi.
Società che oltre a “conoscerci meglio” ci guadagnerebbe pure sopra.
Cornuti e cazziati è il caso di dire.
Sono stati anni di cacca.
Ora anche la cacca sta prendendo le distanze da noi.
Fabio Greggio
sempreio
29-10-2005, 18:29
che merda sto paese di merdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-kurgan-
29-10-2005, 18:43
lo fa per noi, voi non capite.. ingrati :cry:
[A+R]MaVro
29-10-2005, 18:59
Mi sembrano veramente preoccupazioni esagerate le vostre. Il concetto di privacy è stato fin troppo esasperato in questi anni; cosa ci sarebbe di male in una gestione elettronica centralizzata dei dati anagrafici? Al posto dell'impiegato comunale che già ora vede tutti i vostri dati ci sarà il tecnico di questa società. Dove sarebbe la tragedia?
P.S. Ovviamente sto dando per scontato che tali dati non vengano ceduti a terzi.
goldorak
29-10-2005, 19:01
MaVro']
P.S. Ovviamente sto dando per scontato che tali dati non vengano ceduti a terzi.
Fai male :O
[A+R]MaVro
29-10-2005, 19:12
Fai male :O
Per quale motivo dovrei pensare il contrario? :confused:
trappola
29-10-2005, 19:13
MaVro']Mi sembrano veramente preoccupazioni esagerate le vostre. Il concetto di privacy è stato fin troppo esasperato in questi anni; cosa ci sarebbe di male in una gestione elettronica centralizzata dei dati anagrafici? Al posto dell'impiegato comunale che già ora vede tutti i vostri dati ci sarà il tecnico di questa società. Dove sarebbe la tragedia?
P.S. Ovviamente sto dando per scontato che tali dati non vengano ceduti a terzi.
La differenza fondamentale sta in:
- l'impiegato comunale che divulga i dati commette il reato di abuso d'ufficio (sembra una buffonata ma è una delle poche cose per cui si vadavvero in galera)
- centralizzando tutti dati il tecnico puo conoscere vitamorte e miracoli di tutti ci cittadini italiani l'impiegato comunale solo quelli del suo comune (ergo corrompendo una persona sei a posto anzichè doverne corrompere circa 8000)
- l'impiegato comunale sta ben attento a non fare asinate di questo tipo visto che rischia di perdere il lavoro sicuro. Il tecnico puo perdere il lavoro anche se non ne fa (ammesso che non sia un co.co.pro. o comunque un tempo determinato).
Queste mi sono venute di getto magari pensandoci un attimo se ne trovano altre
Lucio Virzì
29-10-2005, 19:33
Meno male che non ho potuto farla... :rolleyes:
LuVi
IpseDixit
29-10-2005, 19:39
Sto pezzo di plastica costerà sui 25 € forse anche + :mbe:
sempreio
29-10-2005, 20:23
si ma non capisco perchè ci devono sempre mangiarci sempre i suoi amici, vedi digitale terrestre! sono stufo di ste pagliacciate! voglio le cose fatte in regola, ma siccome qui in italia la trasparenza e la giustizia non valgono più nulla è meglio emigrare
Lucio Virzì
29-10-2005, 22:17
si ma non capisco perchè ci devono sempre mangiarci sempre i suoi amici, vedi digitale terrestre! sono stufo di ste pagliacciate! voglio le cose fatte in regola, ma siccome qui in italia la trasparenza e la giustizia non valgono più nulla è meglio emigrare
Lasciamo perdere il digitale terrestre.... :banned:
Fai male :O
ps fai malissimo !!!! :D
ormai se non acconsenti a rinunciare alla privacy non fai più un caxxo .... !!! :muro: :muro: :muro:
figuriamoci se la cosa vien gestita da privati...
eppoi... ma porca ... e i dipendenti statali che già ci sono??
li licenziamo quelli???
ma uno avrà pure il diritto di non far sapere che marca di dildi si mette nel :doh: :ciapet: :banned: :ciapet: :doh: :banned: :banned: :banned:
dantes76
30-10-2005, 08:16
http://www.politikon.it/images/library/new_2.gif Tra le mille promesse elettorali di Silvio Berlusconi c’era anche la “carta d’identità elettronica”
La cosidetta CIE.
L’aveva promessa entro la fine della Legislatura.
Invece al 31 dicembre del 2004 ne erano in circolazione quasi 300.000.
Nella finanziaria 2006 il Governo ha previsto che società private possano entrare nel business delle CIE, pur trattandosi di un campo delicatissimo e di questioni di privacy.
Ma perché un soggetto privato dovrebbe venire a conoscenza e poter gestire i dati privati ed anagrafici di ognuno di noi?
E’ giusto?
Ma la grande novità belrusconiana è la creazione recente di una Società , “Innovazione e Progetti” che sembra fatta su misura per gestire le CIE.
Tra gli azionisti rileviamo soggetti statali come il Poligrafico dello Stato, Poste Italiane, Finmeccanica, Eds e Livolsi Investments.
Quest’ultima è una spa e ci risulta controllata da Ubaldo Livolsi, finanziere legato a Silvio Berlusconi.
Innovazione e Progetti e le società attraverso essa, avrebbero libero accesso alle informazioni anagrafiche di tutti i cittadini italiani.
La cosa non è sfuggita pare alla parlamentare DS Beatrice Magnolfi che ha prontamente presentato un’interrogazione parlamentare per capire come mai la nostra privacy possa essere in mano a società private, di cui una diretta da un finanziere legato a Silvio Berlusconi.
Società che oltre a “conoscerci meglio” ci guadagnerebbe pure sopra.
Cornuti e cazziati è il caso di dire.
Sono stati anni di cacca.
Ora anche la cacca sta prendendo le distanze da noi.
Fabio Greggio
Perche? come perche? tutto quello che non riguarda lui....
basta pensare al putiferio delle intercettazioni: quanta premura per riguardare la privacy....la sua, non la nostra
MA esattamente , oltre ai dati anagrafici ( che mi pare non siano dati "sensibili" ) che altro ci dovrebbe essere in queste nuove CIE?
Lucio Virzì
30-10-2005, 09:16
Goebbels non lo toccate, che è il principale ispiratore del nano :asd :rotfl:
Quoto proteus.
A volte, a leggere questi forum, mi sembra di stare in un paese di bambocci, sempre li a frignare appena qualcuno, senza motivare e senza ragionarci sopra, alza la voce additando particolari inutili.
La Visa, la Mastercard, le Banche sono già enti privati che posseggono tutte le vostre informazioni e non solo nome e cognome e gruppo sanguigno, ma esattamente tutti i vostri movimenti finanziari, dove lavorare, chi vi paga, quali sono i vostri vizi, etc. Già oggi il tuo stato economico e sociale è alla distanza di una telefonata al direttore di banca e questo avviene in tutto il mondo da qualche centinaio d'anni senza che ci siano tutte queste lagne.
La digitalizzazione e cifratura delle informazioni personali tramite digitalizzazione è un miglioramento della privacy e non un deterioramento, in quanto le informazioni sensibili verranno cifrate con strumenti difficili da scardinare a tutt'oggi e sempre meno saranno in balia di impiegati i quali, essendo non pagati per proteggere le informazioni, non garantiscono filtro sufficiente alle intrusioni. Il fatto che ci sia una azienda che si occupa del business non significa che questa azienda possa accedere a proprio volere ai dati. Gli addetti alle macchine saranno, come sono oggi gli impiegati, soggetti alle leggi sulla tutela dei dati sensibili e, in quanto tali, non potranno alla stessa misura degli impiegati comunali, diffondere le informazioni. A tale protezione legulea si aggiunge anche il fatto che i dati, essendo protetti in via informatica, sono anche protetti dalla tracciatura degli accessi agli stessi.
Invece però di essere contenti, vi lamentate perchè ad occuparsi del business c'è qualcuno che è amico di un amico di Berlusconi.
Ma nel tanto decantato assalto alla privacy, cosa ca**o c'entra di chi è amico l'investitore? Perchè, se ad accedere ai tuoi dati personali, a venderli, a manipolarli è uno squalo che non conosce berlusconi, vi sentireste più tranquilli e lo lascereste fare con tranquillità?
Dovreste cominciare ad usare la testa...
Idum
Freeride
30-10-2005, 09:37
Dovreste cominciare ad usare la testa...
...e usare la ignore list! :D
Lucio Virzì
30-10-2005, 09:43
La Visa, la Mastercard, le Banche sono già enti privati che posseggono tutte le vostre informazioni e non solo nome e cognome e gruppo sanguigno, ma esattamente tutti i vostri movimenti finanziari, dove lavorare, chi vi paga, quali sono i vostri vizi, etc. Già oggi il tuo stato economico e sociale è alla distanza di una telefonata al direttore di banca e questo avviene in tutto il mondo da qualche centinaio d'anni senza che ci siano tutte queste lagne.
Già già già.... :rolleyes: ma non sono soggetti politici.
Dovreste cominciare ad usare la testa...
Idum
Grazie o maestro.
LuVi
...e usare la ignore list! :D
E perdere il piacere di farsi delle sane grasse risate leggendo certi personaggi? Mai :D
Freeride
30-10-2005, 09:53
Siamo uomini o struzzi ????????. :sofico: :sofico:
E poi fingere che certi atteggiamenti non esistano come non esista chi li adotta di default, forse perchè non ha altre frecce al suo arco, non fa certo si che scompaiano. :) :)
*editato*
Fingere che non esistano? Dai, è 5 mesi che va avanti così!
ah vabbè una scheda con il mio nome e cognome (c'ho già la carta d'identità) e gruppo sanguigno e allergie (tesserina che porto nel portafoglio).... posso evitare?
tatrat4d
30-10-2005, 09:58
Quoto proteus.
A volte, a leggere questi forum, mi sembra di stare in un paese di bambocci,
CUT
Dovreste cominciare ad usare la testa...
Idum
idum, evita per favore certe frasi, come vedi non contribuiscono alla discussione come ha fatto invece il resto del tuo post ;)
@ gpc: lascia stare post simili.
Lucio Virzì
30-10-2005, 10:03
Tutto il thread sta diventando una gara a chi insulta in maniera più sottile e vigliacca possibile l'autore dello stesso.
Brutto brutto brutto :(
LuVi
tatrat4d
30-10-2005, 10:05
Proteus, non sono intervenuto perchè non mi passasse più. Lo stesso vale per Freeride, il cui post mi ero perso.
tatrat4d
30-10-2005, 10:06
Tutto il thread sta diventando una gara a chi insulta in maniera più sottile e vigliacca possibile l'autore dello stesso.
Brutto brutto brutto :(
LuVi
ok, ora però finisce qui.
Freeride
30-10-2005, 10:10
Proteus, non sono intervenuto perchè non mi passasse più. Lo stesso vale per Freeride, il cui post mi ero perso.
ho editato
John Cage
30-10-2005, 10:11
Per quanto mi è dato sapere dovrebbero esservi registrati dati come il gruppo sanguigno, allergie eventuali a medicinali e via dicendo, utili per prestar soccorso velocemente e correttamente. Come solito qualcuno, i soliti "noti" ndr, ha preso la palla al balzo per un poco di propaganda politica "contro" che finirà come quella che si osserva nella trasmissione rockpolitik che si affanna a dimostrare che in italia i media sono tutti censurati dimostrando, proprio con la sua messa in onda, l'esatto contrario ed il Berluska ringrazia sentitamente i vari Benigni, Santori e compagnia "bella". Persino il molleggiato ha presentato quella famosa e bugiarda classifica dell'italia che avrebbe meno libertà di stampa rispetto la Mongolia, premesso che nessuno sa esattamente come stiano le cose in Mongolia, dovendo poi, a fine trasmissione, presentare una ben diversa classifica per ovvi motivi derivanti proprio, caso strano eh ?, dall'esistenza della sua trasmissione.
Ciao.
P.S. Ma basta, non se ne può più di tutte queste strumentalizzazioni, mi pare che si siano reincarnate legioni di Goebbels. Costui, noto ministro della propaganda nazista, "inventò", in pratica, le strunmentalizzazioni distorsive, strada poi percorsa con "onore" dai comunisti ed ora arrivata ad una diffusione capillare.
se non l'hai capito per celentano l'aver messo l'italia al primo posto era ironico.
In base a cosa dici che quella classifica è bugiarda?
Lascia stare Goebbles. A capire come sono andate le cose in italia basta una lettura veloce al famoso piano firmato dal nostro caro presidente del consiglio.
Freeride
30-10-2005, 10:19
ah vabbè una scheda con il mio nome e cognome (c'ho già la carta d'identità) e gruppo sanguigno e allergie (tesserina che porto nel portafoglio).... posso evitare?
Immagina che non tutti girano con la tua generica tesserina.
Quelli che hai riportato sono i fini attuali ma la potenzialità di questo mezzo sono superiori, soprattutto nell'iterazione con i servizi civici.
Nel mio comune la tessera col chip è già in distribuzione dal 2002 nella anagrafe centrale "pilota".
twinpigs
30-10-2005, 10:25
scommetto che la richiederanno anche per votare, ecc. potenza della "tecnologia" diranno, piano piano ci inghiottiranno, possiamo fare tutto poi... possiamo, non noi :rolleyes: Il Grande... Fratello (caino o abele?)
Per quanto mi è dato sapere dovrebbero esservi registrati dati come il gruppo sanguigno, allergie eventuali a medicinali e via dicendo, utili per prestar soccorso velocemente e correttamente. Come solito qualcuno, i soliti "noti" ndr, ha preso la palla al balzo per un poco di propaganda politica "contro" che finirà come quella che si osserva nella trasmissione rockpolitik che si affanna a dimostrare che in italia i media sono tutti censurati dimostrando, proprio con la sua messa in onda, l'esatto contrario ed il Berluska ringrazia sentitamente i vari Benigni, Santori e compagnia "bella". Persino il molleggiato ha presentato quella famosa e bugiarda classifica dell'italia che avrebbe meno libertà di stampa rispetto la Mongolia, premesso che nessuno sa esattamente come stiano le cose in Mongolia, dovendo poi, a fine trasmissione, presentare una ben diversa classifica per ovvi motivi derivanti proprio, caso strano eh ?, dall'esistenza della sua trasmissione.
Ciao.
P.S. Ma basta, non se ne può più di tutte queste strumentalizzazioni, mi pare che si siano reincarnate legioni di Goebbels. Costui, noto ministro della propaganda nazista, "inventò", in pratica, le strunmentalizzazioni distorsive, strada poi percorsa con "onore" dai comunisti ed ora arrivata ad una diffusione capillare.
Non ricordi che a luglio,causa caso Fazio ,parlava di fare una legge(che poi non so se sia stata fatta )per preservare la privacy degli italiani (in realta' per ostacolare le intercettazioni su di lui e suoi amici) restringendo di molto le possibilita' investigative dei magistrati,affermando che gli Italiani preferirebbero qualche delinquente in + in giro piuttosto che vedere minacciata la propria privacy (ma da chi poi?perche' un magistrato dovrebbe perdere tempo a intercettare le chiamate di un cittadino onesto come me?)
e ora invece quando la cosa torna comodo cambia (o fa cambiare)il vento delle proprie idee?
Davvero non ci vedi niente di contraddittorio?
Freeride
30-10-2005, 10:30
scommetto che la richiederanno anche per votare, ecc. potenza della "tecnologia" diranno, piano piano ci inghiottiranno, possiamo fare tutto poi... possiamo, non noi :rolleyes: Il Grande... Fratello (caino o abele?)
E allora?
Anche adesso che vai a votare con la carta d'identità copiano e riportano sul registro i tuoi dati, ti mettono anche un timbro sul documento elettorale. Dimmi dove sta il problema?
Sai adesso cosa se ne fanno di quei dati?
Usare la testa è troppo vago e generico, non vorrei che qualcuno finisse come quel falegname che dovendo piantare un chiodo ed avendogli qualcuno detto di "usare la testa" seguì il consiglio alla lettera infilando i chiodi a zuccate nel legno. :asd: :asd: :asd:
Ciao
P.S. Ne conosco diversi, lavoriamo nella stessa azienda, i quali potrebbero facilmente fraintendere non avendo ben chiaro il concetto di "uso della testa". :D :D :D
Qua sul forum ci siano solo per fare propaganda politica.Non mi sorprenderei se qualcuno qua dentro avesse una bella tessera politica o facesse come lavoro proprio quello di fare propaganda varia nei forum per conto del partito X.(che poi non e' difficile da indovinare..)
Perche' penso tutto cio'?Leggendo post di persone che,a loro detta presumo di usare been la testa, continuamente difendono l'indifendibile sempre ovviamente remando dalla stessa parte, e anche di fornte all'evidenza delle prove fuggono via con un "ma trutto e' relativo",o nessuno dice la verita',o tutti rubano..o altre frasi qualunquiste del genere voi cosa pensereste?
Mi piacerebbe nmolto che nei forum che sono una cosa bella non fossero insozzati da codeste persone.O almeno specificassero nella loro sign a che partito appartengono. Poi una cosa mi fa motlo pensare.
Io seguo da molti anni il sito e il forum e mi sono iscritto quando ho avuto bisogno di chiedere qcs di tecnico su questio hardware.Forum non tecnici gli ho scoperti molto dopo.Quello che voglio dire e' che uno di solito arriva a questo forum perche' interessato nell'ambito informatico.Queste sezioni sono un di +.Come e' possibile allora dico io che ci siano persone che hanno migliaia di messaggi sempre [presenti in questa sezione,e che non li trovi mai e dico mai in una sezione informatica?
Devo pensare che certa gente venga nel forum con scopi precisi?
Mi scuso con i moderatori e con tutti voi per l' OT,ma era da tanto tempo che pensavo queste cose e volevo condividere questi miei pensieri con voi.
twinpigs
30-10-2005, 10:43
E allora?
Anche adesso che vai a votare con la carta d'identità copiano e riportano sul registro i tuoi dati, ti mettono anche un timbro sul documento elettorale. Dimmi dove sta il problema?
Sai adesso cosa se ne fanno di quei dati?
evidentemente sarebbe tempo sprecato spiegarti l'importanza della informatizzazione dei dati personali
jumpermax
30-10-2005, 10:47
scusate ma i gestori di telefonia mobile, tanto per fare un esempio, non solo hanno in mano i dati anagrafici, ma anche dati ben più sensibili di questi, quali i numeri che chiamiamo, i messaggi sms che ci scambiamo, i nostri spostamenti... e sono anche loro dei privati! Stesso discorso per le mail: dico ma tutte le mail che spedite tramite servizi terzi quali google, libero o quello che avete passano per i loro server: chi vi garantisce che non vengano effettivamente letti da qualcuno? Non riesco a capire cosa ci sia di più rischioso per la privacy in questo caso...
Qua sul forum ci siano solo per fare propaganda politica.Non mi sorprenderei se qualcuno qua dentro avesse una bella tessera politica o facesse come lavoro proprio quello di fare propaganda varia nei forum per conto del partito X.(che poi non e' difficile da indovinare..)
Questo è molto più vero di quanto pensi... ma credo che resteresti sorpreso dal sapere chi è che fa propaganda politica e fa parte di partiti... ;)
twinpigs
30-10-2005, 10:51
scusate ma i gestori di telefonia mobile, tanto per fare un esempio, non solo hanno in mano i dati anagrafici, ma anche dati ben più sensibili di questi, quali i numeri che chiamiamo, i messaggi sms che ci scambiamo, i nostri spostamenti... e sono anche loro dei privati! Stesso discorso per le mail: dico ma tutte le mail che spedite tramite servizi terzi quali google, libero o quello che avete passano per i loro server: chi vi garantisce che non vengano effettivamente letti da qualcuno? Non riesco a capire cosa ci sia di più rischioso per la privacy in questo caso...
quindi secondo te la situazione non è allarmante e pericolosa perchè già quasi tutto è così? Quindi non vedi cosa ci sia di male e per te è tutto "nella norma"...
lavora...consuma...muori :D
quindi secondo te la situazione non è allarmante e pericolosa perchè già quasi tutto è così? Quindi non vedi cosa ci sia di male e per te è tutto "nella norma"...
lavora...consuma...muori :D
Ma dov'è il pericolo? L'allarme? Ma hai attività illegali che sei così terrorizzato dalla possibilità che ti controllino?
Questo è molto più vero di quanto pensi... ma credo che resteresti sorpreso dal sapere chi è che fa propaganda politica e fa parte di partiti... ;)
Credo che nessuno qui possa conoscerli,almeno tutti intendo.
Ognuno ha un nick e dietro quello nulla,no so cosa facciano le persone di questo forum nella vita,se le cose che dicano siano vere o no.
Di certo ho capito che non tutti i commenti (indipendentemente dal fatto che io sia d'accordo o meno) sono genuini.
Credo che nessuno qui possa conoscerli,almeno tutti intendo.
Ognuno ha un nick e dietro quello nulla,no so cosa facciano le persone di questo forum nella vita,se le cose che dicano siano vere o no.
Di certo ho capito che non tutti i commenti (indipendentemente dal fatto che io sia d'accordo o meno) sono genuini.
No certo, tutti non si possono conoscere... però ci sono parecchie persone che o l'hanno detto più o meno esplicitamente, o lo fanno capire, per esempio attraverso siti, etc.
twinpigs
30-10-2005, 10:57
Ma dov'è il pericolo? L'allarme? Ma hai attività illegali che sei così terrorizzato dalla possibilità che ti controllino?
non mi faccio terrorizzare da loro, non avranno mai il controllo della mia mente ;)
jumpermax
30-10-2005, 10:58
Qua sul forum ci siano solo per fare propaganda politica.Non mi sorprenderei se qualcuno qua dentro avesse una bella tessera politica o facesse come lavoro proprio quello di fare propaganda varia nei forum per conto del partito X.(che poi non e' difficile da indovinare..)
Perche' penso tutto cio'?Leggendo post di persone che,a loro detta presumo di usare been la testa, continuamente difendono l'indifendibile sempre ovviamente remando dalla stessa parte, e anche di fornte all'evidenza delle prove fuggono via con un "ma trutto e' relativo",o nessuno dice la verita',o tutti rubano..o altre frasi qualunquiste del genere voi cosa pensereste?
Mi piacerebbe nmolto che nei forum che sono una cosa bella non fossero insozzati da codeste persone.O almeno specificassero nella loro sign a che partito appartengono. Poi una cosa mi fa motlo pensare.
Io seguo da molti anni il sito e il forum e mi sono iscritto quando ho avuto bisogno di chiedere qcs di tecnico su questio hardware.Forum non tecnici gli ho scoperti molto dopo.Quello che voglio dire e' che uno di solito arriva a questo forum perche' interessato nell'ambito informatico.Queste sezioni sono un di +.Come e' possibile allora dico io che ci siano persone che hanno migliaia di messaggi sempre [presenti in questa sezione,e che non li trovi mai e dico mai in una sezione informatica?
Devo pensare che certa gente venga nel forum con scopi precisi?
Mi scuso con i moderatori e con tutti voi per l' OT,ma era da tanto tempo che pensavo queste cose e volevo condividere questi miei pensieri con voi.
Ti dico che non solo è OT, ma che commenti sul modo di agire degli altri utenti del forum non sono per niente opportuni. C'è chi frequenta il forum solo per gli argomenti di OT , chi solo per il mercatino, chi solo per le sezioni tecniche, ognuno è libero di agire come meglio crede, nei limiti del rispetto altrui e del regolamento, senza dover subire pubblici processi alle intenzioni per questo. Spostare la discussione sul piano personale, se pur in modo indiretto è il modo migliore per scatenare un flame, per cui non è questione di scusarsi o meno, è questione di rispettare chi sta partecipando ad una discussione che parla di tutt'altro argomento e vorrebbe continuare a farlo. Onde evitare chiusura preventiva o peggio, quindi invito TUTTI a non continuare questa linea.
jumpermax
30-10-2005, 11:00
quindi secondo te la situazione non è allarmante e pericolosa perchè già quasi tutto è così? Quindi non vedi cosa ci sia di male e per te è tutto "nella norma"...
lavora...consuma...muori :D
Non è questione di allarmante o meno... direi che è come allarmarsi per un rubinetto che perde in cucina quando in bagno è scoppiata una tubatura...
non mi faccio terrorizzare da loro, non avranno mai il controllo della mia mente ;)
E allora di cosa ti preoccupi?
twinpigs
30-10-2005, 11:12
E allora di cosa ti preoccupi?
non è una preoccupazione bensì constato che il paradiso terrestre che hanno creato crea dipendenza tossica nella mente e nello spirito... cmq, questo è solo un mio pensiero molto astratto dalla realtà materiale (il loro paradiso terrestre)
per farti capire.... invidio moltissimo i monaci tibetani ;)
non è una preoccupazione bensì constato che il paradiso terrestre che hanno creato crea dipendenza tossica nella mente e nello spirito... cmq, questo è solo un mio pensiero molto astratto dalla realtà materiale (il loro paradiso terrestre)
per farti capire.... invidio moltissimo i monaci tibetani ;)
:mbe: Non ho capito un gran che ma è lo stesso...
Freeride
30-10-2005, 11:27
non è una preoccupazione bensì constato che il paradiso terrestre che hanno creato crea dipendenza tossica nella mente e nello spirito... cmq, questo è solo un mio pensiero molto astratto dalla realtà materiale (il loro paradiso terrestre)
per farti capire.... invidio moltissimo i monaci tibetani ;)
Il paradiso terrestre creato è frutto (tossico) dello spirito e della mente.
Un giro di grappa alla menta a tutti... :D
Lucio Virzì
30-10-2005, 11:29
...Goebbel io lo lascierei riposare in pace soprattutto per la mia pace, sono altri che utilizzando i suoi metodi da tanti tanti decenni lo riesumano continuamente...
...mi pare che si siano reincarnate legioni di Goebbels. Costui, noto ministro della propaganda nazista, "inventò", in pratica, le strunmentalizzazioni distorsive, strada poi percorsa con "onore" dai comunisti ed ora arrivata ad una diffusione capillare.
:stordita:
Lucio Virzì
30-10-2005, 11:31
Questo è molto più vero di quanto pensi... ma credo che resteresti sorpreso dal sapere chi è che fa propaganda politica e fa parte di partiti... ;)
:eek:
Dai! Fai i nomi!!!!!
Lucio Virzì
30-10-2005, 11:32
scusate ma i gestori di telefonia mobile, tanto per fare un esempio, non solo hanno in mano i dati anagrafici, ma anche dati ben più sensibili di questi, quali i numeri che chiamiamo, i messaggi sms che ci scambiamo, i nostri spostamenti... e sono anche loro dei privati! Stesso discorso per le mail: dico ma tutte le mail che spedite tramite servizi terzi quali google, libero o quello che avete passano per i loro server: chi vi garantisce che non vengano effettivamente letti da qualcuno? Non riesco a capire cosa ci sia di più rischioso per la privacy in questo caso...
E due :D:D
I "gestori" sono soggetti politici?
Beh, basterà aspettare aprile 2006 quando, dopo aver perso le elezioni Burlesconi si comprerà Telecom Italia.
LuVi
:eek:
Dai! Fai i nomi!!!!!
Ti dico che non solo è OT, ma che commenti sul modo di agire degli altri utenti del forum non sono per niente opportuni. C'è chi frequenta il forum solo per gli argomenti di OT , chi solo per il mercatino, chi solo per le sezioni tecniche, ognuno è libero di agire come meglio crede, nei limiti del rispetto altrui e del regolamento, senza dover subire pubblici processi alle intenzioni per questo. Spostare la discussione sul piano personale, se pur in modo indiretto è il modo migliore per scatenare un flame, per cui non è questione di scusarsi o meno, è questione di rispettare chi sta partecipando ad una discussione che parla di tutt'altro argomento e vorrebbe continuare a farlo. Onde evitare chiusura preventiva o peggio, quindi invito TUTTI a non continuare questa linea.
.
jumpermax
30-10-2005, 11:50
E due :D:D
I "gestori" sono soggetti politici?
Beh, basterà aspettare aprile 2006 quando, dopo aver perso le elezioni Burlesconi si comprerà Telecom Italia.
LuVi
Il post di apertura poneva l'accento sul soggetto privato, e non sulla questione politica. Tolta la questione privata, spiegami dove sarebbe quella politica... forse che forse una società privata non può dare appoggio ad una parte politica? E in mano secondo te chi ha di più una società che gestisce l'anagrafe o una che sa dove passi le tue giornate, chi telefoni cosa scrivi nei tuoi messaggi e via dicendo? Io vorrei capire chiaramente dove questa questione dovrebbe essere diversa dalle altre...
[A+R]MaVro
30-10-2005, 11:55
E due :D:D
I "gestori" sono soggetti politici?
Beh, basterà aspettare aprile 2006 quando, dopo aver perso le elezioni Burlesconi si comprerà Telecom Italia.
LuVi
Scusa ma visto che la butti su questo piano l'ISTAT coi censimenti non ha già un archivio di dati sensibili sulla popolazione? E credo che converremo che nell'ISTAT la politica ci entra eccome.
Ti sei mai sentito "minacciato" nella tua privacy nel dare i dati nel censimento?
Io credo che sul discorso privacy da diversi anni a questa parte si sta esagerando. E la legge che abbiamo è ridondante in molti punti: io considero dati sensibili la mia situazione economica e la mia salute non certo il mio codice fiscale o la mia data di nascita.
Fradetti
30-10-2005, 12:31
scusate ma i gestori di telefonia mobile, tanto per fare un esempio, non solo hanno in mano i dati anagrafici, ma anche dati ben più sensibili di questi, quali i numeri che chiamiamo, i messaggi sms che ci scambiamo, i nostri spostamenti... e sono anche loro dei privati! Stesso discorso per le mail: dico ma tutte le mail che spedite tramite servizi terzi quali google, libero o quello che avete passano per i loro server: chi vi garantisce che non vengano effettivamente letti da qualcuno? Non riesco a capire cosa ci sia di più rischioso per la privacy in questo caso...
ma a parte il fatto del non essere un soggetto politico io posso scegliere se avere un telefonino o no, con la carta d'identità elettronica (che a me come idea piace, fosse gestita dagli impiegati comunali e non da società private) TUTTI e dico TUTTI possono veder lesa la loro privacy per il semplice fatto di essere cittadini italiani.
e questo non è bello
twinpigs
30-10-2005, 12:34
Il post di apertura poneva l'accento sul soggetto privato, e non sulla questione politica. Tolta la questione privata, spiegami dove sarebbe quella politica... forse che forse una società privata non può dare appoggio ad una parte politica? E in mano secondo te chi ha di più una società che gestisce l'anagrafe o una che sa dove passi le tue giornate, chi telefoni cosa scrivi nei tuoi messaggi e via dicendo? Io vorrei capire chiaramente dove questa questione dovrebbe essere diversa dalle altre...
mi permetto di dire che forse intendeva che il potere politico della pubblica cosa viene usato a 'mo di strumento per interessi economici privati ;)
jumpermax
30-10-2005, 12:43
MaVro']Scusa ma visto che la butti su questo piano l'ISTAT coi censimenti non ha già un archivio di dati sensibili sulla popolazione? E credo che converremo che nell'ISTAT la politica ci entra eccome.
Ti sei mai sentito "minacciato" nella tua privacy nel dare i dati nel censimento?
Io credo che sul discorso privacy da diversi anni a questa parte si sta esagerando. E la legge che abbiamo è ridondante in molti punti: io considero dati sensibili la mia situazione economica e la mia salute non certo il mio codice fiscale o la mia data di nascita.
No il discorso non è assolutamente esagerato, perchè l'informatica consente operazioni prima assolutamente impossibili sugli archivi cartacei. Dovessi indicare qualcuno che mi preoccupa non guarderei certo ai governi ora come ora. Mi fanno più paura colossi come google... decine di servizi web con autenticazione con dati che vengono raccolti sulla mia persona e che possono essere confrontati... con quello che costa archiviare le informazioni ed elaborarle... direi che potrebbero sapere di me più di quanto ne sappia io...
ma a parte il fatto del non essere un soggetto politico io posso scegliere se avere un telefonino o no, con la carta d'identità elettronica (che a me come idea piace, fosse gestita dagli impiegati comunali e non da società private) TUTTI e dico TUTTI possono veder lesa la loro privacy per il semplice fatto di essere cittadini italiani.
e questo non è bello
Ma dov'è che sarebbe lesa la privacy?
John Cage
30-10-2005, 12:58
Certo che ho capito ma mi è parso più una zappata sui propri zebedei che altro. Io non ho deto che tale classifica sia bugiarda, ma solo che nessuno in questo forum, me compreso, pare essere a conoscenza di cosa accada in Mongolia e poi è bugiarda perchè io ho viaggiato e porre certi paesi sopra al nostro come libertà di qualsiasi genere definirlo non veritiero è un gentile eufemismo. A proposito, conosci i termini di paragone con i quali è stata "confezionata" tale classifica ?, forse trascuri di considerare il semplice ed incontestabile fatto che si può stilare qualsiasi classifica con qualsiasi risultasto, è sufficiente leggere i dati in modo opportuno et voilà il gioco è fatto.
Goebbel io lo lascierei riposare in pace soprattutto per la mia pace, sono altri che utilizzando i suoi metodi da tanti tanti decenni lo riesumano continuamente. Se ti riferisci al famigerato piano del "venerabile maestro" Licio Gelli non ci trovo nulla di strano, è semplicemente quanto chiunque voglia mettere in ordine un paese si prefiggerebbe di portare a termine e non ne vedo lo scandalo. Certamente un eccesso non sarebbe cosa auspicabile ma non lo sarebbe, parimenti, neppure uno in senmso opposto e quindi sorge il quesito: "dove stà il marcio se non si fa il processo alle intenzioni presupponendo che tali intenzioni siano quelle che noi attribuiamo ?. Ricorda che chi pensa a certe cose potrebbe venir sospettato di insinuarle perchè sarebbero quelle le sue intenzioni e pensa arbitrariamente che quelle altrui siano, tipico egocentrismo della specie cui apparteniamo, esattamente speculari.
Ciao
quindi per "mettere in ordine" il paese per te è lecito infiltrare i propri uomini in tutti gli apparati dello stato specie nel sistema mediatico? :muro:
Freeride
30-10-2005, 12:59
Ma dov'è che sarebbe lesa la privacy?
Sapere che sei alto 1,90 con gli occhi verdi potrebbe tornare utile a qualcuna! :oink:
quindi per "mettere in ordine" il paese per te è lecito infiltrare i propri uomini in tutti gli apparati dello stato specie nel sistema mediatico? :muro:
Nota di cronaca: questo l'ha fatto sempre chiunque.
Sapere che sei alto 1,90 con gli occhi verdi potrebbe tornare utile a qualcuna! :oink:
Spero allora che la mia privacy sia lesa molte volte :asd:
twinpigs
30-10-2005, 13:06
io credo che in quella carta "d'identità" con chip non verrà solo usata per inserire peso, altezza, occupazione... ma potrà essere utilizzata per i più svariatissimi "bisogni"...
poi ognuno è libero di credere o meno nella buona fede di quel simpaticone :D
io credo che in quella carta "d'identità" con chip non verrà solo usata per inserire peso, altezza, occupazione... ma potrà essere utilizzata per i più svariatissimi "bisogni"...
poi ognuno è libero di credere o meno nella buona fede di quel simpaticone :D
Sì ma, concretizziamo: quali? Perchè vedo tante vesti stracciate per la privacy (che da cosa legittima è diventata immane cazzata) ma poca sostanza...
twinpigs
30-10-2005, 13:15
Sì ma, concretizziamo: quali? Perchè vedo tante vesti stracciate per la privacy (che da cosa legittima è diventata immane cazzata) ma poca sostanza...
http://www.implanter.org/b11-it.htm
IDENTITA’ ELETTRONICA E SOCIETA’: VERSO CHE MONDO ANDIAMO ?
Marzo 2005. Voi sapete che è prevista nel nostro paese la distribuzione obbligatoria di carte d’identità con chip elettronico, in conformità alla direttiva europea e, col tempo, in tutti i paesi del mondo. Così i passaporti conterranno, su richiesta degli Stati Uniti, un " microprocessore" elettronico che permetterà, tra l’altro, l’inserimento di dati biometrici.
I cambiamenti, che potrebbero essere meno insignificanti di quanto appare, sono introdotti nelle nostre vite quotidiane senza nessuna consultazione popolare. In questo periodo, in tutto il mondo, la vigilanza elettronica viene proposta o imposta in diversi modi. Ci viene annunciato che la geolocalizzazione esploderà e molto presto cambierà le nostre vite.. Tutto ciò ci viene presentato come un avanzamento, ma…
È veramente un miglioramento ?
a lungo andare la carta d’identità potrà fondersi con la tessera sanitaria e con la carta di credito. Altri usi sono prevedibili per altri progetti privati. L’aspetto della protezione della vita privata si elude insistendo sul fatto che lo Stato veglierà affinchè non ci siano deviazioni. Ma cosa sarà lo Stato domani ? ci si può domandare, dato che abbiamo visto le leggi eccezionali, ma permanenti, che sono fiorite dall’11 settembre 2001, e questo tanto in Europa come in America.
Niente ci garantisce veramente sulla continuazione della protezione della vita privata, e neppure su certi diritti umani fondamentali. Tutto potrebbe essere accessible senza il nostro controllo: dati sulla nostra situazione finanziaria, giuridica, medica, localizzazione geografica ecc.. Un altro grande argomento a favore della tessera, dei passaporti biometrici e di altre diverse misure è « la sacrosanta sicurezza » ! Ma tale super attenzione favorirà anche il lavoro delle forze dell’ordine repressive il che genererà un altro tipo di insicurezza ! Il terrorista è sempre l’altro, finchè si insinua il "presunto terrorista"..La super mediatizzazione di alcuni fatti rinforza artificialmente la sensazione di insicurezza, senza che venga detto sufficientemente a voce alta che una società in cui si sta sicuri non è quella in cui gli individui sono super controllati da mezzi sofisticati, bensì una società giusta, governata per il bene e l’espansione di tutti e non per il beneficio di pochi.
Però il peggio potrebbe ancora venire !
In gennaio 2004, alcune informazioni ci facevano pensare che questa tessera elettronica poteva essere solo una tappa verso un sistema di fissaggio nel corpo attraverso un sistema sottocutaneo. Poi, tutto si è accelerato in questo senso con l’utilizzazione - o l’ imposizione –sempre più frequente nel mondo, di targhette o braccialetti d’identificazione RFID ( in radiofrequenza). Il chip inserito sotto pelle si è trasformato in un oggetto ludico, o in un supporto medico, presentato come indispensabile. I codici a barre saranno rimpiazzati da quest chips RFID. Questo è un mercato di milioni di dollari in piena esplosione..
Già abbiamo constatato che :
- Siamo stati portati progressivamente ad adottare i codici a barre e i microprocessori sulle nostre tessere o sotto la pelle dei nostri animali domestici.- Sistemi di localizzazione via satellite molto potenti stanno già funzionando (GPS). - L’economia domina la maggior parte delle cose e la globalizzazione assicura l’egemonia delle multinazionali, il cui potere supera a volte quello di alcuni stati. (cfr AGCS). Importanti oganismi internazionali ( OMC, FMI, OCDE, Banca Mondiale..) hanno sempre maggior peso nelle decisioni mondiali. - L’impatto e il potere dei mezzi di comunicazione (nella maggioranza in mano a queste istituzioni) sulla massa è enorme, il che lacia posto a qualunque manipolazione…
Inoltre disponiamo di molti esempi di progressione allarmanti. Come :
- L’avvallo della FDA per l’impiego di chips sottocutanei negli ospedali degli Stati Uniti e la folle propaganda che segue.—La ricerca attraverso il satellite di delinquenti recidivi nel Regno Unito.- L’offerta del Bowling Baja Beach Club di Barcelona di inserire un chip sottocutaneo ai suoi "buoni clienti". Il BBClub fa parte di una catena. La stessa offerta viene fatta da altre parti. - Un braccialetto elettronico per la caviglia obbligatorio per alcolisti recidivi in vari stati degli Stati Uniti. -L’instaurazione, in vari paesi, di società private che offrono un servizio di geolocalizzazione attraverso GSM… - La febbre dei pagamenti elettronici. - L’annuncio di chips invisibili. -Il programma " VeryKid" di inserimenti in bambini del Messico. http://www.wired.com/news/technology/0,1282,60771,00html
- L’Europa che prevede di regolare l’impiego di impianti sottocutanei, o anche cerebrali. (pensa di approvarne l’uso?). Una propaganda perturbatrice è già in marcia.
SI INFORMI, E’ URGENTE ! guardi questo video!
http://www.prisonplanet.com/articles/february2005/250205undertheskin.htm
Tutto ciò è presentato come progresso necessario e che non si può fermare. Non è il nostro parere. Noi non vediamo in ciò nessun " progresso", anzi una serie di dipendenze accresciute e di insopportabili influenze sulle nostre vite, che potrebbero un giorno potrebbero portarci veramente a rimpiangere di esser nati in questo mondo. Non vediamo in alcuna parte di queste misure la ricerca di vere cause e di rimedi adatti ai nostri mali attuali. Insidiosamente, questi mezzi corrono il rischio di trasformarsi in qualcosa di obbligatorio per legge…Però anche se non lo fossero – o non per tutti – tenete conto di quello che sta per capitarci: ci sono obblighi di fatto o pressioni sociali o anche obblighi legali, pena l’emarginazione. Dove arriveremo se domani i nostri figli non potranno più ottenere un buon impiego se non con un microprocessore inserito nel corpo?
Aiutiamo anche chi ci sta intorno, a riflettere. Impariamo a non lasciarci ingannare dalla pillola dorata della facilià-velocità-efficacia-sicurezza..che farà sì che ben presto non potremo più prescindere da questi mezzi e ci troveremo in gabbia.
Volete saperne di più ?
Qui ci sono due siti che trattano questo tema :
http://www.sens-de-la-vie.com/Archepages/vsv_72_futur-cyborg-esp.htm
http://perso.wanadoo.fr/metasystems/ES/BigBrother.html
"Dobbiamo ottenere rapidamente il diritto al rifiuto assoluto di qualunque introduzione obbligatoria nel corpo umano, di ogni prodotto e oggetto, qualunque sia, tollerando componenti elettroniche o biotecnologiche."
Che fare ?
* Favorire con creatività l’informazione e una riflessione etica per il maggior numero possibile di persone : giovani, professori, medici, eletti… ! E’ tutto il nostro futuro e quello dei nostri figli che è in gioco !
* Segnalare la nostra disapprovazione all’adozione obbligatoria della carta d’identità a chip e il nostro rifiuto anticipato di ogni impianto sottocutaneo obbligatorio legalmente o socialmente.
* Costituire associazioni cittadine. Se desiderate unirvi agli altri potete contattare :
In lingua spagnola: Chiyesa@yahoo.es Per la Francia: jameh@skynet.be http://jameh.snoozland.com Per il Belgio: contact@stop-puce.be http://www.stop-puce.be
Per la Svizzera: contact@implanter.org http://www.implanter.org Per il Canada: marialerouxi@videotron.ca In lingua inglese: Manystopchip@hotmail.com
Questo foglietto può esser fotocopiato e diffuso liberamente. L’azione è concepita per prendere le informazioni da Internet, farle conoscere, suscitare la riflessione etica attraverso questo mezzo semplice accessibile a tutti. Aspettiamo volontari che possano amministrare un servizio di messaggi e di contatti per altri paesi e anche traduttori. Grazie .
jumpermax
30-10-2005, 13:15
io credo che in quella carta "d'identità" con chip non verrà solo usata per inserire peso, altezza, occupazione... ma potrà essere utilizzata per i più svariatissimi "bisogni"...
poi ognuno è libero di credere o meno nella buona fede di quel simpaticone :D
Qua non è questione di buona fede, il punto è che concedi molto di più in perfetta buona fede a decine di società correndo rischi forse anche maggiori. Quanto credete di essere al sicuro? Esempio tipico: i call center assumono personale a tempo determinato, prevalentemente trimestrali che spesso hanno accesso ai dati sensibili degli utenti. Chi vi assicura che qualcuno interessato ai fatti vostri non riesca a farsi assumere?
Twinpigs, guarda che negli articoli che hai postato non c'è nulla di concreto... mi sembrano decisamente macchinazioni paranoiche. Guarda i discorsi che fanno sul gps o le targhette a radiofrequenza: significa che non sanno nemmeno cosa siano!
twinpigs
30-10-2005, 13:28
Twinpigs, guarda che negli articoli che hai postato non c'è nulla di concreto... mi sembrano decisamente macchinazioni paranoiche. Guarda i discorsi che fanno sul gps o le targhette a radiofrequenza: significa che non sanno nemmeno cosa siano!
ognuno ha le sue opinioni... io appoggio totalmente quell'articolo...
nel mio piccolo mando a quel paese chiunque mi contatti telefonicamente o con altri mezzi per estrapolarmi informazioni personali (l'altra sera o fanculizzato al telefono una di AlmaLaurea ;) )
Prestissimo mi libererò anche del bancoposta, carte, ecc..
userò poco il cellulare
insomma un ritorno "alle origini" :D
Freeride
30-10-2005, 14:00
Sì ma, concretizziamo: quali? Perchè vedo tante vesti stracciate per la privacy (che da cosa legittima è diventata immane cazzata) ma poca sostanza...
Per ora l'unica cosa che sono riuscito a fare è pagare l'ici online. :mad:
Freeride
30-10-2005, 14:07
Prestissimo mi libererò anche del bancoposta, carte, ecc..
userò poco il cellulare
insomma un ritorno "alle origini" :D
:huh:
:muro:
:sofico:
ognuno ha le sue opinioni... io appoggio totalmente quell'articolo...
nel mio piccolo mando a quel paese chiunque mi contatti telefonicamente o con altri mezzi per estrapolarmi informazioni personali (l'altra sera o fanculizzato al telefono una di AlmaLaurea ;) )
Prestissimo mi libererò anche del bancoposta, carte, ecc..
userò poco il cellulare
insomma un ritorno "alle origini" :D
'spetta 'spetta, un conto sono le opinioni, un conto sono i fatti.
Se a te non piace l'idea di avere carte, cellulare, apparire in statistiche e quant'altro liberissimo, per carità. Questo sono opinioni più che lecite.
D'altra parte però il dire che avere una carta d'identità digitale è un rischio per la privacy perchè comporta questo, questo e quest'altro (e non ho ancora capito concretamente cosa...), queste non sono opinioni ma sono fatti... Negli articoli che hai postato, ti ripeto, si parla di GPS come di un sistema per essere spiati nei movimenti senza evidentemente sapere che sei TU che sai dove sei, non gli altri, giusto perchè è un sistema solo in ricezione, o delle targhette RFID del cui fenomeno c'erano anche articoli scientifici, ma non si parla di fatti, solo di ipotesi -pessimistiche e un peletto paranoiche, per altro.
tdi150cv
30-10-2005, 14:59
Per quanto mi è dato sapere dovrebbero esservi registrati dati come il gruppo sanguigno, allergie eventuali a medicinali e via dicendo, utili per prestar soccorso velocemente e correttamente. Come solito qualcuno, i soliti "noti" ndr, ha preso la palla al balzo per un poco di propaganda politica "contro" che finirà come quella che si osserva nella trasmissione rockpolitik che si affanna a dimostrare che in italia i media sono tutti censurati dimostrando, proprio con la sua messa in onda, l'esatto contrario ed il Berluska ringrazia sentitamente i vari Benigni, Santori e compagnia "bella". Persino il molleggiato ha presentato quella famosa e bugiarda classifica dell'italia che avrebbe meno libertà di stampa rispetto la Mongolia, premesso che nessuno sa esattamente come stiano le cose in Mongolia, dovendo poi, a fine trasmissione, presentare una ben diversa classifica per ovvi motivi derivanti proprio, caso strano eh ?, dall'esistenza della sua trasmissione.
Ciao.
P.S. Ma basta, non se ne può più di tutte queste strumentalizzazioni, mi pare che si siano reincarnate legioni di Goebbels. Costui, noto ministro della propaganda nazista, "inventò", in pratica, le strunmentalizzazioni distorsive, strada poi percorsa con "onore" dai comunisti ed ora arrivata ad una diffusione capillare.
guarda ... sinceramente io non trovo piu' nemmeno motivazione di rispondere a certi post che ritengo totalmente atti alla sola disinformaizone ...
Oramai sperare in un confronto basato su motivazioni o idee piu' o meno valide e' difficilmente auspicabile ...
Allora, mi scuso per la frase "usare la testa". Non credevo fosse recepita come una sorta di flame.
Riguardo alla mia eventuale posizione politica e personale, mi chiamo Ido Traini, sono un Ingegnere, sono di centro laico, e lavoro di consulenza su tecnologie informatiche tra cui anche sistemi informativi innovativi. Per questo mi sono trovato spesso a contatto con le problematiche della gestione delle carte di identità digitali.
La questione alla quale vorrei far riflettere i detrattori è la seguente. I dati sensibili attualmente non sono protetti in nessun modo. Chiunque può accedere ai vostri dati con 2-3 passaggi di conoscenze. E' inutile che chi dice "io non mi voglio far controllare" si faccia bello, già per aver navigato e postato sul forum è assolutamente etichettabile dalla guardia di finanza con uno sforzo risibile. I dati anagrafici sono su fogli di carta o attualmente su database facilmente accessibili. I dati di banca sono protetti in maniera ridicola: basta conoscere il direttore di banca e le informazioni "ufficiose" su chiunque vengono fuori come niente. I dati sanitari, poi, quelli che sono realmente sensibili, sono completamente sprotetti. Basta conoscere un infermiere qualunque, forse basta addirittura l'addetto alle pulizie, o quello al centralino, per sapere completamente tutto di una persona. Accedere alla cartella clinica? Uno scherzo.
I vostri gusti? facile reperirli dai dati della carta di credito. Il vostro reddito? dalla dichiarazione dei redditi. Il vostro consumo? dalla banca.
Dunque, quali sono le informazioni che OGGI sono protette e domani non lo sarebbero con la carta di identità sanitaria? questa è la domanda che vi dovete porre, quella alla quale suggerivo di riflettere con la frase ahimè causante flames.
La risposta è: non c'è nessun peggioramento della privacy perchè OGGI non c'è privacy.
Ora invece vediamo che succede mettendo una carta digitale, ad esempio per la cifratura delle informazioni sensibili.
Innanzi tutto il documento di identità non è più visibile da chiunque. Non basta sporgersi in albergo per vedere chi è la persona a fianco e non viene neanche vista dall'addetto alla reception, essendo l'associazione fra cliente e utente fatta digitalmente.
La protezione inoltre aumenta. Con lo sviluppo delle tecnologie digitali, la firma digitale sarà garanzia dei documenti in maniera molto più precisa ed efficace che l'attuale firma odierna, ad esempio copiabile da chi ha clonato le carte di credito.
In banca il conto viene cifrato con la carta. Non è possibile da parte di un cassiere andare a vedere quanti soldi ho sul conto senza che io lo sappia, cosa che invece oggi è di una facilità estrema.
Negli ospedali, i dati sono digitali e decifrabili solo dal primario. Per l'infermiere "acquistato" dalle case di assicurazione e dagli avvocati (perchè queste cose accadono realmente e frequentemente) per spiare i loro potenziali clienti/vittime, non è più possibile accedere ai dati SENZA lasciare traccia: invece con la digitalizzazione, tu entri sui dati? lasci un log dal quale sei rintracciabile e in caso di reato, punibile.
Queste cose significano un MIGLIORAMENTO della privacy, non un degrado. Le chiacchiere dell'articolo che è stato postato da un utente più in basso sono tutte emerite stronzate che indicano la mancanza di conoscenza della realtà nel settore.
Ripeto, la questione è che oggi NON siamo protetti. Quindi da zero non si può peggiorare, è un concetto molto semplice da comprendere.
Poi, ognuno faccia le valutazioni che vuole. Ma questi che ho riportato sopra sono fatti facilmente verificabili, sono fatti.
Scusate il disturbo.
Idum
Bravo Idum, ottimo intervento, sono pienamente d'accordo.
Anche se comunque credo che questa ossessione per la privacy sia qualcosa di molto assurdo, sinceramente: siamo arrivati a degli eccessi che sono veramente irrazionali, come lamentarsi delle telecamere di sorveglianza nelle banche o non poter mettere in bacheca i voti negativi perchè lederebbero la privacy...
[A+R]MaVro
30-10-2005, 17:17
No il discorso non è assolutamente esagerato, perchè l'informatica consente operazioni prima assolutamente impossibili sugli archivi cartacei. Dovessi indicare qualcuno che mi preoccupa non guarderei certo ai governi ora come ora. Mi fanno più paura colossi come google... decine di servizi web con autenticazione con dati che vengono raccolti sulla mia persona e che possono essere confrontati... con quello che costa archiviare le informazioni ed elaborarle... direi che potrebbero sapere di me più di quanto ne sappia io...
Scusa Jumpermax ma continuo a ritenere esagerate le tue preoccupazioni, pur legittime, e paranoiche quelle delle persone intimorite dalla carta di identità elettronica. Cosa mai potrebbero farci con tutti i tuoi dati? Inviarti pubblicità mirata? Farti offerte commerciali? E' seccante d'accordo ma da qui ad urlare allo scandalo come se si stesse per costruire il grande fratello orwelliano ce ne passa.
Tanto per farti un esempio di come vengono trattati quei dati giusto settimana scorsa ho parlato con il responsabile marketing di una catena di negozi che da un anno ha introdotto la classica carta fedeltà. Lo scopo è ovvio: oltre ad essere un veicolo per lanciare promozioni serve per studiare i comportamenti d'acquisto dei clienti. Ma per questo non credere che venga indagata OGNI persona ed OGNI acquisto, semplicemente vengono raggruppati per classi omogenee.
Quello che ho riportato è solo un esempio ma la sostanza è che nessuno ha interesse a seguire singolarmente ciò che tu fai.
P.S. X Idum, quelli che tu citi tu come violazioni della privacy sono in relatà reati belli e buoni come la violazione del segreto professionale di medici o commercialisti; mi pare che ci sia una bella differenza.
John Cage
30-10-2005, 17:39
Nota di cronaca: questo l'ha fatto sempre chiunque.
questo non significa che sia auspicabile o democratico. Questo sminuire ogni volta le faccende merita biasimo :Prrr:
questo non significa che sia auspicabile o democratico. Questo sminuire ogni volta le faccende merita biasimo :Prrr:
Aspetta, aspetta: io non ho sminuito nè auspicato nulla. E' che molto spesso qui c'è il bue che dà del cornuto all'asino, non so se mi spiego.
MaVro']P.S. X Idum, quelli che tu citi tu come violazioni della privacy sono in relatà reati belli e buoni come la violazione del segreto professionale di medici o commercialisti; mi pare che ci sia una bella differenza.
Giusto. Tuttavia nel discorso di qui sopra, non credo sia opportuno distinguere fra violazioni "lecite" della privacy (ad esempio da parte della GdF nella tracciatura della tua posizione tramite GSM, cosa tra l'altro attuabile in città con notevole precisione se sei in movimento da una cella all'altra), e quelle illecite, tipo quella dell'addetto all'accettazione in un ospedale di un grosso centro (non faccio il nome ma è un grosso comune Lombardo) che avverte gli avvocati d'assalto chi sono, lo stato di salute e la posizione sociale di quelli che entrano dal pronto soccorso per incidenti d'auto.
L'importante a mio parere è mostrare che l'accesso alle informazioni personali può avvenire in svariati modi oggi, sia in forma lecita che illecita, e che l'uso di alcune tecnologie possono migliorare di molto lo stato attuale, pur ovviamente non garantendo la blindatura della privacy, ottenendo inoltre, come effetto secondario, l'abbattimento di costi e l'annullamento di inefficienze.
Idum
John Cage
30-10-2005, 18:59
Aspetta, aspetta: io non ho sminuito nè auspicato nulla. E' che molto spesso qui c'è il bue che dà del cornuto all'asino, non so se mi spiego.
Chiarissimo.. :) ma io ho detto una cosa precisa facendo riferimento al piano di Gelli. Avendo chiara l'esperienta italiana in fatto di media, non mi pare che si possa dire che cose del genere siano state fatte dall'altra parte politica. A meno che non si ribatte con qualcosa di altrettanto preciso
Chiarissimo :) ma io ho detto una cosa precisa facendo riferimento al piano di Gelli. Avendo chiara l'esperienta italiana in fatto di media, non mi pare che si possa dire che cose del genere siano state fatte dall'altra parte politica. A meno che non si ribatte con qualcosa di altrettanto preciso
Sono modi diversi. Vedi, un Fede è qualcosa di vistoso, innegabile: non troverai nemmeno il più accanito berlusconiano che ti dice che il TG4 non è schierato.
Il centrodestra ha operato, forse in maniera ingenua o non so per quali motivi, in maniera chiara e lampante, senza farsi tanti problemi. Giusto o sbagliato che sia, questo è un'altro discorso.
Il centrosinistra invece è molto più sottile: non ha mai operato in maniera così diretta ma sempre in maniera molto più delicata. Ma non invisibile, a chi la vuol vedere: abbiamo giornalisti e uomini di "spettacolo" candidati ed eletti tra le fila della sinistra. Non è questo un ugual e anche più pericoloso modo di mettere le persone giuste nei mezzi di comunicazione?
FabioGreggio
31-10-2005, 07:14
Per quanto mi è dato sapere dovrebbero esservi registrati dati come il gruppo sanguigno, allergie eventuali a medicinali e via dicendo, utili per prestar soccorso velocemente e correttamente. Come solito qualcuno, i soliti "noti" ndr, ha preso la palla al balzo per un poco di propaganda politica "contro" che finirà come quella che si osserva nella trasmissione rockpolitik che si affanna a dimostrare che in italia i media sono tutti censurati dimostrando, proprio con la sua messa in onda, l'esatto contrario ed il Berluska ringrazia sentitamente i vari Benigni, Santori e compagnia "bella". Persino il molleggiato ha presentato quella famosa e bugiarda classifica dell'italia che avrebbe meno libertà di stampa rispetto la Mongolia, premesso che nessuno sa esattamente come stiano le cose in Mongolia, dovendo poi, a fine trasmissione, presentare una ben diversa classifica per ovvi motivi derivanti proprio, caso strano eh ?, dall'esistenza della sua trasmissione.
Ciao.
P.S. Ma basta, non se ne può più di tutte queste strumentalizzazioni, mi pare che si siano reincarnate legioni di Goebbels. Costui, noto ministro della propaganda nazista, "inventò", in pratica, le strunmentalizzazioni distorsive, strada poi percorsa con "onore" dai comunisti ed ora arrivata ad una diffusione capillare.
Un dettaglio: Stiamo dando i dati anagrafici e personali di un intero paese ad
un ex Piduista.
Non al parroco di Nocera inferiore.
Solo questo mi fa sentire un po in andropausa.
fg
tdi150cv
31-10-2005, 07:45
Un dettaglio: Stiamo dando i dati anagrafici e personali di un intero paese ad
un ex Piduista.
Non al parroco di Nocera inferiore.
Solo questo mi fa sentire un po in andropausa.
fg
SI ... che pero' se mastichi qualcosa della questione , sapresti bene che non se ne potra' fare nulla ne la tua azienda ex Piduista ne il parroco di nocera inferiore ...
:doh:
FabioGreggio
31-10-2005, 08:42
SI ... che pero' se mastichi qualcosa della questione , sapresti bene che non se ne potra' fare nulla ne la tua azienda ex Piduista ne il parroco di nocera inferiore ...
:doh:
Allora perchè si interessa?
Missione umanitaria?
Spirito di carità?
Vuole mandarci gli auguri con un libretto con la storia della sua famiglia?
Vuole conoscere le nostre allergie per curarci meglio?
Vuole sapre in tempo reale le nostre malattie per poterci "aiutare"?
Vuole sapere dove abitiamo per poterci dare gli auguri di persona?
E perchè lui si e Calogero Imposimato no?
E chi mi dice che se lo sa lui poi non lo sappia anche Tore 'O Nimale?
Per mandarmi a casa il prospetto informativo sul trattamento di fine rappoirto in mano alle assicurazioni e non a quei pasticcioni di Sindacati?
Per informarmi che devo andare a votare, ma non quando ci sono i referendum, solo alle politiche. Info "unatantum"?
Ti sembrerà incredibile, ma non veniamo giù dalla montagna con l'ultima piena.
fg
Perchè si interessa? Ma cosa stai dicendo!? E' il presidente del consiglio, è il suo governo che fa le leggi, è ovvio che si interessa...
-kurgan-
31-10-2005, 09:18
Perchè si interessa? Ma cosa stai dicendo!? E' il presidente del consiglio, è il suo governo che fa le leggi, è ovvio che si interessa...
e da questo non gli verrà in tasca nulla?
Freeride
31-10-2005, 09:22
e da questo non gli verrà in tasca nulla?
Poverino, lo ha fatto per nooiiiii :cry: :D
e da questo non gli verrà in tasca nulla?
Se il lavoro è da fare (e credo che lo sia) e viene fatto bene, che li prenda lui o un altro (ma non mi pare che li prenda lui, dato che si parla di suoi amici) non me ne può fregar di meno.
Freeride
31-10-2005, 09:32
Se il lavoro è da fare (e credo che lo sia) e viene fatto bene, che li prenda lui o un altro (ma non mi pare che li prenda lui, dato che si parla di suoi amici) non me ne può fregar di meno.
Certo che è bello prendersela con Berlusconi.
Se la prendeno con i CPT voluti dall'europa e decretati dal governo precedente.
Se la prendono con il digitale terrestre voluto dall'europa e decretato del governo precedente.
Se la prendono con le carte di identità elettroniche volute dall'europa.
Se la prendono nel... :D
-kurgan-
31-10-2005, 09:32
Se il lavoro è da fare (e credo che lo sia) e viene fatto bene, che li prenda lui o un altro (ma non mi pare che li prenda lui, dato che si parla di suoi amici) non me ne può fregar di meno.
sono proprio malfidente a pensare che li intaschi lui, di sicuro il suo amico è totalmente estraneo ad accordi :D
io non credo che il lavoro sia da fare, non ne vedo la necessità.
sono proprio malfidente a pensare che li intaschi lui, di sicuro il suo amico è totalmente estraneo ad accordi :D
io non credo che il lavoro sia da fare, non ne vedo la necessità.
A quanto dice Freeride è una richiesta europea, per cui se così è (uso il condizionale perchè non lo sapevo...) non è che ci sia tanto da dire. Poi per me, a prescindere da questo, è il normale sviluppo delle tecnologie.
Riguardo agli accordi, sono convinto anche io che ci siano; la differenza di posizione sta nel fatto che, secondo me, ci sarebbero stati anche con Bertinotti presidente del consiglio. Il discorso è sempre questo, è il bue che dà del cornuto all'asino, e non mi sta bene.
Poi in assoluto è chiaro che mi piacerebbe che fossero quelli che offrono condizioni migliori ad avere gli incarichi (che poi siano anche amici di chi li dà, poco importa se è tutto regolare. Qui è stato tutto regolare?), ma siamo in Italia e le cose vanno così da sempre per ogni parte politica ci sia al governo, da livello locale a livello nazionale.
FabioGreggio
31-10-2005, 09:41
Se il lavoro è da fare (e credo che lo sia) e viene fatto bene, che li prenda lui o un altro (ma non mi pare che li prenda lui, dato che si parla di suoi amici) non me ne può fregar di meno.
Ahahahahahahahahahahah,
Ahahaahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahaahahahahaha
ahahahauuuuuuuuuahahahahahahah
eheheheheiaiaiaihhhhihihihhihih
aaaaaaahahahahahahaah
bellissima. Grazie.
A non era una battuta?
Ahahahahahahah
aahahahahaahahahahcoff coff cofff
ahahahaha.
fg
Freeride
31-10-2005, 09:42
A quanto dice Freeride è una richiesta europea.
Leggettivi l'articolo 36, leggete la data e leggete anche che è di Ciampi:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/00443dla.htm
Un attimo è trovo anche il riferimento europeo, con le pinze perchè lo letto su La Stampa.
FabioGreggio
31-10-2005, 09:46
Certo che è bello prendersela con Berlusconi.
Se la prendeno con i CPT voluti dall'europa e decretati dal governo precedente.
Se la prendono con il digitale terrestre voluto dall'europa e decretato del governo precedente.
Se la prendono con le carte di identità elettroniche volute dall'europa.
Se la prendono nel... :D
DAL BLOG DI BEPPE GRILLO:
"Il presidente Silvio non voleva la guerra in Iraq ma Bush non gli ha dato retta.
Il presidente Silvio voleva sollevare l'economia ma gli imprenditori non hanno avuto fiducia in lui.
Il presidente Silvio non voleva leggi ad personam ma qualcuno le ha fatte di nascosto.
Il presidente Silvio non voleva toccare l'unità d'Italia ma la Lega lo ha fregato.
Il presidente Silvio voleva un posto nel consiglio di sicurezza all'Onu ma il Giappone gli è passato davanti.
Il presidente Silvio voleva un'informazione democratica e invece la stampa e la televisione sono finite in mano ai comunisti.
Il presidente Silvio voleva eliminare la mafia ma la mafia è risorta.
Il presidente Silvio voleva creare un dialogo ma l'opposizione non ha voluto.
Il presidente Silvio non voleva più Tremonti ma Tremonti è tornato.
Il presidente Silvio voleva risollevare l'immagine dell'Italia nel mondo ma il mondo è cattivo e ci sputtana.
Il presidente Silvio non voleva evitare i processi ma i processi hanno evitato lui.
Il presidente Silvio voleva tagliare le rendite parassitarie ma a sua insaputa hanno tolto l'Ici al Vaticano.
Il presidente Silvio non voleva più comprare nessuna società ma il fratello e la figlia lo hanno fatto senza dirglielo.
Il presidente Silvio non voleva che Previti andasse a offrire soldi agli avvocati ma Previti c'è andato lo stesso.
Il presidente Silvio non voleva la guerra in Iraq ma i suoi agenti hanno inventato il Nigergate.
Il presidente Silvio non voleva la guerra in Iraq ma il suo benzinaio lo ha minacciato.
Il presidente Silvio non voleva ricandidarsi ma lo hanno obbligato.
Il presidente Silvio non voleva toccare le tasche degli italiani ma qualcuno di nascosto ha fatto tre finanziarie in un mese.
Il presidente del consiglio o è un ipocrita, o non conta un c…o."
Mi sembra la risposta migliore alle tue osservazioni.
fg
tatrat4d
31-10-2005, 09:59
Ahahahahahahahahahahah,
Ahahaahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahaahahahahaha
ahahahauuuuuuuuuahahahahahahah
eheheheheiaiaiaihhhhihihihhihih
aaaaaaahahahahahahaah
bellissima. Grazie.
A non era una battuta?
Ahahahahahahah
aahahahahaahahahahcoff coff cofff
ahahahaha.
fg
se vuoi rispondere, fallo, metterla sul (de)ridere non serve a nulla.
Freeride
31-10-2005, 10:23
Un attimo è trovo anche il riferimento europeo, con le pinze perchè lo letto su La Stampa.
Non riesco a trovarlo, comunque la Stampa riportava che l'italia è stato un paese all'avanguardia in questo campo (per una volta tanto!) e che altri paesi europei hanno preso esempio dalle nostre infrastrutture e ora si sta diffondendo in Belgio, Finlandia, Austria,... e l'unione europea la vuole integrare con il suo progeto di Id-card sanitaria. Dovrebbe essere la 334/2002.
FabioGreggio
31-10-2005, 11:37
Se lo volesse potrebbe procurarseli, lui come chiunque altro, anche domattina e senza necessità di carte d'identità elettroniche e senza che nessuno lo venga a sapere. Sei forse all'oscuro che in barba ai divieti le aziende si scambiano i dati dei clienti ?. Sei all'oscuto che, a quanto pare, molte aziende capitanate da imprenditori di "sinistra" operano, un nome su tutti telecom, in questo modo ?.
Non ti pare strano che tutti i capitani d'industria che gestiscono le "grandi aziende", proprio quelle che calpestano la legge sulla privacy, appartengano tutti all'area di sx ?. Poste queste premesse, ben reali, non ti senti un tantino "strumentalizzato" nel gridare al lupo Beerluska per distrarre l'attenzione dagli altri lupi csolo perchè qualcuno vuole così in nome della loro appartenenza ad una certa area ?.
Sveglia Fabio, smettiamola di farci strumentalizzare da chi indica un bersaglio per poter fare i comodacci suoi mentre si grida allo scandalo.
Ciao
Telekom di sinistra?
Chi Tronketti Provera che ha acquistato la7 con la partecipazione di Berlusconi e ha ucciso il neonato nella culla per favorire il piccolo?
telekom di sinistra è una bellissima battutona.
Posso portarla in tournee?
I dati anagrafici sono prelevabili, ma altri dati personali conetnuti nella tessera no.
Inoltre è un database aggiornabile che farebbe gola a tutti, anke al Sismi.
I capitani d'industria appartengono alla sx?
Ma tu dove vivi in Kazakisthan?
E secondo te se i capitani d'industria sono Comunisti ( ahahahahahaha) favorivano l'ascesa di Silvio?
Ma dai Proteus, sei uno di quelli di destra che stimo di più qui, ma non parlare dicendo cose del genere: lasciale a quelli che leggono LIbero come fosse la Bibbia.
Da te mi aspetto cose decisamente migliori: riprovaci dai.
Questa era davvero una celentanata.
Facciamo che non ho letto e riparti da : "c'è privacy e privacy".
I capitani di industria votano a sx: ahahahaahahah.
Chi? Montezemolo?
Alkan?
Tanzi?
Ricucci?
Pirelli?
Magari anke Confalonieri sotto sotto...ahahahah
fg
John Cage
31-10-2005, 12:08
Sono modi diversi. Vedi, un Fede è qualcosa di vistoso, innegabile: non troverai nemmeno il più accanito berlusconiano che ti dice che il TG4 non è schierato.
Il centrodestra ha operato, forse in maniera ingenua o non so per quali motivi, in maniera chiara e lampante, senza farsi tanti problemi. Giusto o sbagliato che sia, questo è un'altro discorso.
Il centrosinistra invece è molto più sottile: non ha mai operato in maniera così diretta ma sempre in maniera molto più delicata. Ma non invisibile, a chi la vuol vedere: abbiamo giornalisti e uomini di "spettacolo" candidati ed eletti tra le fila della sinistra. Non è questo un ugual e anche più pericoloso modo di mettere le persone giuste nei mezzi di comunicazione?
che la "società civile" compresi comici, cittadini qualunque, cantanti ecc si muova e faccia politica è più che normale perchè non c'è nulla di occulto.
Prendi l'esempio di celentano: non ha fatto nulla di straordinario, ma lo scandalo è stato solo quello di aver portato nella prima rete e in prima serata i discorsi che si fanno quotidianamente in tutta italia tra cittadini normali.
Altra cosa è un progetto occulto che parte dall'alto e che si prefissa di operare sovvertendo le regole della società dall'interno, insinuandosi nei meandri più angusti della vita pubblica. Ti ricordo che queste persone dovevano essere pagate e di fiducia. Nulal di spontaneo quindi, minimamente paragonabile al fatto che un'uomo di spettacolo prenda a cuore una causa e la porti avanti come meglio crede.
A meno che tu non intenda dire che tutto quanto si muove tra i cittadini e gli elettori di sinistra sia tutta un'operazione ben orchestrata dai soliti capi della sinistra. :rolleyes:
cmq siamo fuori tema rispetto alla discussione. Non vorrei che sui dati personali non si stia facendo lo stesso giochino degli uomini di fiducia al posto giusto... :mbe:
E' inutile discutere con chi ha solo in testa la propaganda. Se non bastano i dati di fatto, ad esempio che Montezemolo ha sostenuto e sostiene l'Ulivo, che Rutelli ha, con le aziende di famiglia, fatto affari direttamente con Tanzi e Cragnotti per la questione della centrale del latte di Roma, che Prodi è di fatto un manager di industrie private ora ceduto alla politica, ma che soprattutto:
De Benedetti, pluri inquisito affarista ex proprietario di Olivetti coinvolto nello scandalo del Banco Abrosiano (se non erro, o uno scandalo simile) è senatore sotto il centro sinistra
Tronchetti Provera, firmatario e primo sostenitore di D'Alema nella campagna elettorale che lo portò qualche anno fa al governo, nonchè il più ladro degli imprenditori nostrani
allora mi arrendo.
Contro l'ignoranza non si può nulla.
tatrat4d
31-10-2005, 15:10
De Benedetti, pluri inquisito affarista ex proprietario di Olivetti coinvolto nello scandalo del Banco Abrosiano (se non erro, o uno scandalo simile) è senatore sotto il centro sinistra
Franco Debenedetti pluri-inquisito affarista, ecc ecc? :confused: Non, mi risulta, è anzi il parlamentare di opposizione che trovo più apprezzabile
Tronchetti Provera, firmatario e primo sostenitore di D'Alema nella campagna elettorale che lo portò qualche anno fa al governo, nonchè il più ladro degli imprenditori nostrani
sei nuovo della sezione mi pare, quindi te lo devo chiarire: valutazione come questa, se non sostenute da fatti, sul forum non vengono accettate.
allora mi arrendo.
Contro l'ignoranza non si può nulla.
anche qui, generalizzare e giudicare gli altri non porta certo a creare le condizioni del dialogo. Evita quindi per favore ;)
twinpigs
31-10-2005, 15:48
E' inutile discutere con chi ha solo in testa la propaganda. Se non bastano i dati di fatto, ad esempio che Montezemolo ha sostenuto e sostiene l'Ulivo, che Rutelli ha, con le aziende di famiglia, fatto affari direttamente con Tanzi e Cragnotti per la questione della centrale del latte di Roma, che Prodi è di fatto un manager di industrie private ora ceduto alla politica, ma che soprattutto:
De Benedetti, pluri inquisito affarista ex proprietario di Olivetti coinvolto nello scandalo del Banco Abrosiano (se non erro, o uno scandalo simile) è senatore sotto il centro sinistra
Tronchetti Provera, firmatario e primo sostenitore di D'Alema nella campagna elettorale che lo portò qualche anno fa al governo, nonchè il più ladro degli imprenditori nostrani
allora mi arrendo.
Contro l'ignoranza non si può nulla.
il problema non è di destra o di sinistra... a me ad esempio non frega nulla di questo... quello che mi frega è di non farmi trattare da merce, da strumento per fare soldi e diventare ancora più potenti ed impuniti
se moltissimi non lo considerano un problema per loro... contenti loro
FabioGreggio
31-10-2005, 16:04
Ci stanno per ragioni ovvie di convenienza ma ci stanno e te lo dico da ex imprenditore che sa bene che hanno nel cranio gli imprenditori e tanto più lo sono di aziende grandi tanto più sono opportunisti e tanto più possono influire con "investimenti" sulla politica ed a sx trovano, anche dalle mie parti moltissimi si appoggiano a sx, un terreno assai fertile.
Ciao.
P.S. Ti è mai venuto a mente che per fregare i dipendenti sia opportuno legarsi a chi passa per un loro difensore ?.
Guarda Proteus, io con gli imprenditori grandi e piccoli ci lavoro tutto il giorno.
E in Lombardia, non negli Abruzzi.
Ti posso assicurare che attualmente nella classe imprendotoriale di sinistro in Italia c'è solo il bau-bau.
Qui tutti FI e Lega.
Tu da dove dgt?
Marte?
Ripeto: non è sostenibile il tuo ragionamento. Di butade trattasi.
Che poi siano opportunisti e vadano a fare affari anche con la sinsitra, è altra cosa.
Ma con la destra ci vanno a nozze.
Quello che non hanno risparmiato in questi 10 anni alle spalle della classe lavoratori dipendenti.....suvvia.
fg
Lucio Virzì
04-11-2005, 15:42
Guarda Proteus, io con gli imprenditori grandi e piccoli ci lavoro tutto il giorno.
E in Lombardia, non negli Abruzzi.
Ti posso assicurare che attualmente nella classe imprendotoriale di sinistro in Italia c'è solo il bau-bau.
Qui tutti FI e Lega.
Tu da dove dgt?
Marte?
Ripeto: non è sostenibile il tuo ragionamento. Di butade trattasi.
Che poi siano opportunisti e vadano a fare affari anche con la sinsitra, è altra cosa.
Ma con la destra ci vanno a nozze.
Quello che non hanno risparmiato in questi 10 anni alle spalle della classe lavoratori dipendenti.....suvvia.
fg
Quoto, e rilancio, questo provvedimento è uno schifo e dimostra ancora di più le connivenze di questo governo con le lobby industriali.
LuVi
Silver_1982
04-11-2005, 20:07
Guarda Proteus, io con gli imprenditori grandi e piccoli ci lavoro tutto il giorno.
E in Lombardia, non negli Abruzzi.
Ti posso assicurare che attualmente nella classe imprendotoriale di sinistro in Italia c'è solo il bau-bau.
Qui tutti FI e Lega.
Tu da dove dgt?
Marte?
Ripeto: non è sostenibile il tuo ragionamento. Di butade trattasi.
Che poi siano opportunisti e vadano a fare affari anche con la sinsitra, è altra cosa.
Ma con la destra ci vanno a nozze.
Quello che non hanno risparmiato in questi 10 anni alle spalle della classe lavoratori dipendenti.....suvvia.
fg
...in generale potrei anche essere d'accordo con te....ma non mi pare che Profumo (AD di Unicredit), Passera(AD di Intesa) e gran parte dellla Corporate Governance di Monte dei paschi di Siena.......siano dei bau-bau
nucarote
04-11-2005, 21:52
il problema non è di destra o di sinistra... a me ad esempio non frega nulla di questo... quello che mi frega è di non farmi trattare da merce, da strumento per fare soldi e diventare ancora più potenti ed impuniti
se moltissimi non lo considerano un problema per loro... contenti loro
Questo sembra uno dei pochi interventi intelligenti a questa discussione.Per il resto consiglio a F.G. di non farsi indottrinare trp dai vari Grillo,Pecoroni Scanio e Radicali di sx (Pannella non bastava e te lo dice uno che ce dovrà lavorare coi radicali alle prox elezioni :( )e Dagospie.
P.S. Sono di Nocera Inferiore e ti posso dire che di parroci ne abbiamo più di uno a chi ti riferivi?:D :D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.