PDA

View Full Version : Garanzia Hp Pavilion


pillo78
29-10-2005, 12:07
Ciao a tutti, voglio raccontarvi una storia che potrà risultare illuminante per chi si accinge a comperare un nuovo notebook magari HP.
La mia storia inizia il 9 settembre quando dopo aver valutato diverse schede tecniche mi decido a comperare un nuovo hp pavilion zv6181ea che ritenevo molto valido per il suo prezzo di acquisto, infatti tutto continua ad andare benone fino al 3 ottobre, quando a 25 giorni di vita, il portatile comincia a presentare sullo schermo (un bellissimo 15,4" wide brightview) una riga intera di pixel danneggiati.
Ho chiamato hp per ottenere la riparazione in garazia e con molta cortsia vengo informato che l'indomani sarebbe passato il corriere ups per il ritiro dell'unità difettosa e che in ogni caso in cinque giorni lavorativi avrei avuto il mio portatile bello e riparato, inoltre sono stato informato di non preparare alcun imballaggio perchè avrebbe pensato a tutto il corriere.
Sono passati ovviamente molti giorni (altro che cinque) durante i quali ho anche fatto dei solleciti scritti che non hnno avuto alcun seguito, comunque a farla breve il notebook mi è stato riconsegnat giorno 26 ottobre.
Tutto sommato felice per la restituzione del mal tolto anche se stemato dall'attesa inizio a riconfigurare il mio portatile che nel frattempo era stato riportato da hp alla sua configurazione di fabbrica.
A guardarlo bene il potatile non mi convince più di tanto, ma guarda: sul coperchio del display ci sono due graffi che non c'erano... sigh... ma non posso aspettare un altro mese per due graffi... pazienza, ma riguarda: dietro non c'erano queste viti che tenevano il display, certo! erano coperte da due piccoli mylar grigio metallizzato, pazienza anche per questo non vale la pena di attendere ancora un mese. E dai e dai il pc è di nuovo pronto.
Giorno 27 ottobre, accendo il mio pc : "Sistema operativo non trovato" caxxo, entro nel bios , faccio il test: "disk failure" caxxo, chiamo di nuovo HP.
Dopo varie discussioni vengo informato che non è possibile procedere alla sostituzione del pc completo o del solo hard disk, devo rispedire il pc per una nuova riparazione che, ovviamente, ho rifiutato.
Adesso attendo notizie da un responsabile hp che dovrebbe contattarmi (col suo comodo ovviamente) per vedere sè è possibile sostituire un notebook che in 25 giorni di vita ha rappresentato per me un ero e proprio flagello.
In ogni caso se stai per comprare un notebook, quando vedi un hp od un compaq, girati dall'altra parte! si hai capito bene: girati dall'altra parte! un giorno mi ringrazierai per questo consiglio. Scusate se sono stato prolisso ma ritengo foss indispensabile chiarire tutte le fasi della mia sfortunata vicenda.
Sinceramente vostro
Pierluigi

Zimmemme
29-10-2005, 12:17
Innanzitutto grazie per la testimonianza.

Poi... pensavo... ma c'è una marca che fornisce assistenza in modo serio?
Acer, Hp, Fujitsu, Asus... tutte pessime a vedere i resoconti.

pillo78
29-10-2005, 12:18
Ho sentito parlare molto bene di Dell

Zimmemme
29-10-2005, 12:42
:eek: Effettivamente... ma costa un bel po' in più.

pillo78
29-10-2005, 12:46
A questo punto io avrei benedetto qualche carta da 50 eurozzi in più, il vero problema è che mi sono fissato con l'athlon 64 e dell non ne aveva in listino.

Zimmemme
29-10-2005, 12:53
A questo punto io avrei benedetto qualche carta da 50 eurozzi in più, il vero problema è che mi sono fissato con l'athlon 64 e dell non ne aveva in listino.

Effettivamente i Dell hanno solo Centrino.
Un bell'Athlon64 un po' spinto offre qualcosa di più come prestazioni a parità di prezzo.

Il fatto è che si parla di un bel po' di carte da 50 in più.
Però hai ragione... il prezzo non vale l'incazzatura, il tempo perso e la delusione di un acquisto del genere.

Eppure si annoverava l'assistenza HP tra le migliori...

Ryuji79
29-10-2005, 13:01
Purtroppo la situazione è questa.
Se vuoi un Centrino hai solo l'imbarazzo della scelta,
se invece vuoi un Athlon64 o un Turion64 e magari con chipset Ati, le scelte si restringoo a 2/3 marche :muro:

Anche io, benchè ne abbia letto di cotte e di crude, alla fine ho dovuto prendere l'Acer che ho in firma. Speriamo bene :rolleyes:

pillo78
29-10-2005, 13:12
Come sempre le logiche di mercato superano di gran lunga quelle di soddisfazione del cliente...

Zimmemme
29-10-2005, 13:47
Eppure è strano, perchè basterebbe veramente poco... in fondo il cliente vuole avere quello per cui ha pagato (e non poco), che sia funzionante, nulla di più.

Sapete che in Giappone una cosa del genere sarebbe inaccettabile?
In Giappone le cose non vengono mai fatte due volte. Seconda volta = merda.
Seconda volta = scuse ufficiali con piegamento di schiena a 90gradi in segno di sottomissione.

In Italia se funziona alla seconda volta ringraziamo il cielo.
E non mi riferisco solo ai portatili ma a tutto.
Non vi dico, in una casa NUOVA, quante volte mi hanno dovuto rifare le cose e, nonostante questo, mi sono dovuto tenere cose fatte male.

Zimmemme
29-10-2005, 13:48
Ma adesso a che punto sei con HP?
Stai ancora aspettando i loro comodi?

pillo78
29-10-2005, 13:51
Sto aspettando ancora i loro comodi, mi hanno detto che per queste cose il call center del supporto tecnico non può fare altro che avvisare il supporto clienti che deve ricotattare il cliente, inutile dire che non esiste un numero di telefono per contattare direttamente il supporto clienti e che pensandoci bene a questo punto se non mi telefonano con la massima urgenza dovrò iniziare a pensare seriamente a farmi sentire tramite avvocato.

Ryuji79
29-10-2005, 13:57
se non mi telefonano con la massima urgenza dovrò iniziare a pensare seriamente a farmi sentire tramite avvocato.

Penso sia la cosa migliore, anche se è una rottura di scatole :(

PS il Giappone è sempre il Giappone e l'Italia è sempre l'Italia, purtroppo.

pillo78
29-10-2005, 14:04
In ogni i cosiddetti desktop rplacement oramai possono dirsi tali per le prestazioni raggiunte ma il gap è ancora incolmabile in caso di guasto, basta infatti avere noie anche leggere con qualsiasi componente che ci si trova costretti ad inviare tutto il pc in assistenza...

Fry_07
29-10-2005, 14:45
ahh...pero'...e io che pensavo che Hp fosse tra le migliori in fatto di garanzia.


Fry_07

Zimmemme
29-10-2005, 14:46
In ogni i cosiddetti desktop rplacement oramai possono dirsi tali per le prestazioni raggiunte ma il gap è ancora incolmabile in caso di guasto, basta infatti avere noie anche leggere con qualsiasi componente che ci si trova costretti ad inviare tutto il pc in assistenza...

E' questa la grande pecca dei portatili, hai proprio preso nel centro!

Tra l'altro, prima dell'avvocato, prova con una raccomandata AR nella quale minacci di adire in via legale se entro dieci giorni non ti verrà riconsegnato il pc perfettamente funzionante , senza graffi e copriviti mancanti.

Zimmemme
29-10-2005, 14:46
ahh...pero'...e io che pensavo che Hp fosse tra le migliori in fatto di garanzia.


Fry_07

Lo pensavo anch'io.
Tra l'altro c'è un altro thread in prima pagina di un possessore hp con pixel bruciati.

Zimmemme
29-10-2005, 14:47
Ma è possibile che oggi come oggi bisogna comprare un pc e stare con le chiappe strette nella speranza che non ti si guasti nulla?

pillo78
29-10-2005, 15:59
Purtroppo un po' di fortuna non guasta mai...

AYAMY
29-10-2005, 16:13
giusto x...sentire anchd l'altra parocchia ...ecco la mia esperienza con HP...prendo il portatile...un bel Pavillion ZD7395ea...dopo una 20tina di giorni un mio amico poggiandolo contro il muro lo graffia ben ben e la "verniciatura" color azzurro pastello si rovina scoprendo parte dello chassis sttostante (di un altro colore ovviamente).... a questo punto diciamo che "CI PROVO" chiamo HP e gli espongo il problema...e VOILA' mi inviano un nuovo portatile (ancora imballato) e a me tocca solo lasciare il mio bel portatile graffiato nel negozio dove l'ho preso...



Comunque in sostanza la storia delle garanzie è molto SOGGETTIVA o meglio in parole spicciole va a cxlo personale... io con un acer aspire ho passao i guai neri e dopo varie peripezie( 8 riparazioni in 2 anni con tempo medio 1 mese di attesa) ecc ecc sapete cosa mi è rimasto del suddetto notebook ? solo il disco rigido messo in un boxino esterno....

pillo78
29-10-2005, 16:26
Ma scusa, hai chiamato personalmente l'help desk hp al numero verde?

AYAMY
29-10-2005, 16:28
No ho fatto chiamare il commesso del negozio che me l'ha venduto...

pillo78
29-10-2005, 16:35
pazzesco, utilizzano due pesi e due misure, se chiama il rivenditore tutto si sistema subito (magari avendo problemi potrebbe consigliare altre marche alla clientela) se chiama direttamente il cliente finale allora può allungare il collo all'infinito.
Sono semplicemente disgustato