PDA

View Full Version : [COMPRARE CASA]agenzia immobiliare, mutuo ecc..


gola
29-10-2005, 09:42
Raga ho questo amico che secondo me sta facendo una cacchiata ma non so come farlo capire.

vive da solo con la madre e lavorando come custode tra pochi anni quando la madre va in pensione devono sloggiare dall'appartamento del palazzo (dove non pagano ne affitto ne spese).

allora con i risparmi della madre e il suo stipendio nonostante lo stesso direttore di banca lo sconsigliasse ha fatto un mutuo trentennale per acquistare una casa:

Valore casa: 270.000,00Euro
Importo mutuo: 200.000,00Euro in 30 anni (tasso variabile intorno al 3,6%)

loro guadagnano ora circa 1800,00Euro al mese e 950 se ne andranno al mese per il mutuo (che gli costerà di interessi penso 60.000Euro) e non capisce che qui a Milano non ce la farà a tirare avanti

in + si è rivolto ad una agenzia immobiliare alla quale ha versato il 5% della casa (circa 13.000,00Euro)!!!! Dicendomi che non si può acquistare casa senza rivolgersi ad una agenzia (ma è vero? mi sembra strano)

Insomma, secondo me sta facendo una cagata.
tra 2 anni si laurea come ingegnere meccanico e penso che la sua situazione cambierà (spero) non sarebbe meglio aspettase qualche anno? (la mamma andrà in pensione tra circa 5 o 6 anni).

in + con questo scherzo si prosciuga il conto in banca!!! e se ha un problema imprevisto?? e se il tasso variabile lo fotte?

la casa per questi primi anni la vuole affittare per pagarsi i primi anni di mutuo, ma è ridotta male (il prezzo è buono perchè sono 110MQ e 270mila è un buon prezzo) deve rifare impianto elettrico, infissi, imbiancatura, comprare mobili.


insomma ragazzi è una cosa troppo grande per un ragazzo di 24anni (fa tutto lui, la madre non ci capisce un fiko) e pensa che se gli va male la rivende tra un paio di anni (ed il mutuo? e lo sbarramento dei 5 anni contro la speculazione immobiliare?) e la casa è salita di quotazione....ma oramai saliranno ancora????

Annett
29-10-2005, 10:43
Allora, visto che ho iniziato a lavorare nel campo, ti risp brevemente...

-la casa la puoi comperare tramite agenzia o tramite l'impresa che la costruische in caso di nuovo, questo per ottenere il mutuo, se la prendi da privato, ti devi arrangiare a fare tutte le trafile burocratiche per ottenere un prestito dalla tua banca o una eventuale società che si occupa di questo

-Se se la sente, perchè dovrebbe aspettare?Rinuncerà a qualcosa, e penso che sua madre contribuirà alla spesa ...
pensa tu dover pagare l'affitto per anni e poi ritrovarti con nulla in mano....

-per quanto riguarda lo sbarramento dei cinque anni, non è più molto chiaro, sembra che sia sceso a tre, ho visto molta gente che dopo tre-quattro anni vende, basta solo che si informi.....
Inoltre, con la scusa che oggi quasi nessuno ha i soldi per acquistare una casa in un solo colpo, esiste la possibilità di vendere un immobile con mutuo a carico...

Spero di aver risposto ad alcuni tuoi dubbi :D

gola
29-10-2005, 12:17
Allora, visto che ho iniziato a lavorare nel campo, ti risp brevemente...

-la casa la puoi comperare tramite agenzia o tramite l'impresa che la costruische in caso di nuovo, questo per ottenere il mutuo, se la prendi da privato, ti devi arrangiare a fare tutte le trafile burocratiche per ottenere un prestito dalla tua banca o una eventuale società che si occupa di questo


Si ma io intendevo una cosa diversa, ossia a Milano non penso che uno studente (che ha tempo per girare) ha bisogno di un'agenzia che gli trovi la casa, ci sono una marea di siti di annunci e testate dove trovare annunci di privati, in + il mutuo se l'è sbrigata da se quindi l'agenzia si è beccata 12.000,00 Eurozzi solo per aver fornito i nominativi di venditori! il discorso del mio amico è stato:"non si può più vendere senza un'agenzia" e "una casa bella la gente non la compra se non c'è un'agenzia che da fiducia", ma che ca@@ate....




-Se se la sente, perchè dovrebbe aspettare?Rinuncerà a qualcosa, e penso che sua madre contribuirà alla spesa ...
pensa tu dover pagare l'affitto per anni e poi ritrovarti con nulla in mano....

Spero di aver risposto ad alcuni tuoi dubbi :D


Beh tra un paio di anni con il suo stipendio da ingegnere poteva fare un mutuo quindicennale pagando per meno anni e quindi risparmiando un mucchio di interessi (200.000Euro in 30 anni sviluppano quasi 130.000Euro di interessi)
Per vendere la casa e guadagnarci su il prezzi di vendita deve essere uguale o superiore a :PREZZO_CASA+INTERESSI_MATURATI_MUTUO+SPESE_RISTRUTTURAZIONE= PIù DI 400.000 Euro
per una casa che ne vale oggi 270.000 (e i prezzi delle case sono al massimo! si dice che scenderanno a breve)


-per quanto riguarda lo sbarramento dei cinque anni, non è più molto chiaro, sembra che sia sceso a tre, ho visto molta gente che dopo tre-quattro anni vende, basta solo che si informi.....
Inoltre, con la scusa che oggi quasi nessuno ha i soldi per acquistare una casa in un solo colpo, esiste la possibilità di vendere un immobile con mutuo a carico...

Oggi come oggi è uno studente che appena laureato cercherà lavoro e si ritroverà a pagare cmq un mutuo anche quando la madre sarà in pensione e lui in cerca di lavoro.... la vedo una situazione di una instabilità incredibile....

sparagnino
29-10-2005, 13:32
Vero! Ha sbagliato.

Doveva farlo a tasso fisso.

Ma senti.
Capisco che il fatto di laurearsi in questi tempi non e' sinonimo di sanita' mentale, pero'...
Non penso sia stupido. E nemmeno la madre.
Sa andassi dai miei e dicessi loro:" Voi avete in banca 1000. Ve li prendo csi' faccio un mutuo e compro la casa".
Probabilmente mi uccidono prima.

Arrivera', la signora, a fare 1000-1000=0.

E poi ci saranno delle sicurezze, da qualche parte... Parenti, amici, conoscenti... Berlusconi...

NB - Se i prezzi degli immobili scendono sarebbe un miracolo. Oppure scoprono che le ultime case sono fatte con le parti meno nobili del corpo umano. Comunque io sarei abbastanza contento e comprerei casa...

gola
29-10-2005, 23:16
Vero! Ha sbagliato.

Doveva farlo a tasso fisso.

Ma senti.
Capisco che il fatto di laurearsi in questi tempi non e' sinonimo di sanita' mentale, pero'...
Non penso sia stupido. E nemmeno la madre.
Sa andassi dai miei e dicessi loro:" Voi avete in banca 1000. Ve li prendo csi' faccio un mutuo e compro la casa".
Probabilmente mi uccidono prima.

Arrivera', la signora, a fare 1000-1000=0.

E poi ci saranno delle sicurezze, da qualche parte... Parenti, amici, conoscenti... Berlusconi...

NB - Se i prezzi degli immobili scendono sarebbe un miracolo. Oppure scoprono che le ultime case sono fatte con le parti meno nobili del corpo umano. Comunque io sarei abbastanza contento e comprerei casa...


chiaro, ma vedi, non è italiano e ha lui in mano la famiglia, perciò può fare e soprattutto disfare come meglio crede.

Per i prezzi delle case i professionisti del settore dicono che la bolla sta scoppiando e chiaramente dopo anni di speculazione i prezzi scenderanno di circa il 20%, ne è riprova il fatto che gli affitti hanno avuto una flessionne del 15% e che i cartelli di vendita sono sempre + frequenti... la gente ha capito il giochino del COMPRO FACENDO PAGARE IL MUTUO A CHI METTO IN AFFITTO.