PDA

View Full Version : Quale firmware per DSL-G604T?


Careca
28-10-2005, 20:52
Ho appena acquistato l'AP DLINK DSL-G604T: conviene aggiornare il firmware?
Quale conviene mettere?
Ho il Software Version V1.00B02T02.EU.20040618 uso il emule ma spengo l'AP ogni sera.

Grazie

Careca
29-10-2005, 09:31
Nessuno mi aiuta? Ho letto anche la sezione dedicata ma è troppo vecchia per avere una risposta aggiornata.

Grazie

Ciao

wgator
29-10-2005, 10:58
Ciao,

non è vecchio il thread sul 604T, lo tengono aggiornato :p
Comunque, tornando alla tua domanda, la risposta è molto semplice: se non hai problemi nell'utilizzo, ovvero non ti si blocca ed emule ti da id alto, lascia pure il firmware originale. Controlla periodicamente la presenza di eventuali nuove versioni sul sito ufficiale D-Link Italia, sono le uniche versioni che puoi tranquillamente installare senza poi avere problemi con la garanzia.

Se hai problemi invece, puoi installare il firmware V2 scaricabile dal sito D-Link Australia (io l'ho fatto) tenendo però conto che se non ti piace non è molto semplice tornare indietro e reinstallare quello attuale

Careca
29-10-2005, 14:01
Ciao,

non è vecchio il thread sul 604T, lo tengono aggiornato :p
Comunque, tornando alla tua domanda, la risposta è molto semplice: se non hai problemi nell'utilizzo, ovvero non ti si blocca ed emule ti da id alto, lascia pure il firmware originale. Controlla periodicamente la presenza di eventuali nuove versioni sul sito ufficiale D-Link Italia, sono le uniche versioni che puoi tranquillamente installare senza poi avere problemi con la garanzia.

Se hai problemi invece, puoi installare il firmware V2 scaricabile dal sito D-Link Australia (io l'ho fatto) tenendo però conto che se non ti piace non è molto semplice tornare indietro e reinstallare quello attuale

Grazie per la risposta.
Purtroppo sul forum è difficile seguire una discussione soprattutto se è fatta da centinaia di messaggi e non la segui dall'inizio.
Io ottengo l'id alto mettendo il mio pc in DMZ (con l'ip forwarding avevo id basso) tanto ho nis.
Ma per far funzionare la rete ho dovuto configurare nis perchè accettasse gli ip della mia rete locale. In questo modo non capisco se sto o non sto dietro firewall.

Puoi aiutarmi?
Grazie
Ciao