View Full Version : domanda particolarmente seria: backup----- cosa è più sicuro?
lhawaiano
28-10-2005, 18:02
a voi guru:
è più sicuro un backup su hd(magari da attaccare solo quando si deve copiare i dati) o su dvd?
quali sono i pro e i contro di uno e dell'altro?
grazie.
ARSENIO_LUPEN
28-10-2005, 18:37
personalmente un hd esterno collegato a usb esempio
io lo uso e mi trovo molto bene
crei una cartella di sincronismo dove metti dentro i tuoi salvataggi poi una copia speculare e sul hd esterno e l'altra copia sul hd originale
quando desideri colleghi hd e metti in sincronia file
in questa maniera sincronizzi tutti i dati senza creare doppioni o altro
masterizare prima di tutto e molto lento specialmente se vai dei riscrivibili
poi devi cancellare e rimettere il tutto sopra magari hai modificato piu cose ect
e una grande menata certamente i costi sono molto ma molto piu bassi
poi al massimo metti 4,7 giga di roba al contrario hd puo essere anche di 200 giga
come detto e mi ripeto vai su hd :)
_switch_
28-10-2005, 18:49
io direi che osstanzialmente dipende dalla mole di dati, dal budget che hai a disposizione e dall'importanza dei dati che intendi salvaguardare
se hai non piu di 4 giga e non intendi investire molto il dvd può anche andare bene
poi considera anche che ci sono i dvd double layer che possono contenere fino a 8 giga
in tutti gli altri casi puoi optare per l'hd
per quanto riguarda la sicurezza dei supporti c'è da dire che l'hd è piu facilmente soggetto a dannegiamenti (per le sue parti meccaniche interne) ed urti rispetto ad un dvd
io ti consiglieri anche di prendere in considerazione delle flash memory che hanno grandi capacità di storage ocn il vantaggio rispetto all'hd di non avere parti meccaniche ineterne
lhawaiano
28-10-2005, 19:18
avete ragione, ho mancato in molti particolari:
-non mi interessa la velocità a cui faccio il backup (per riprendere l'esempio del dvd di lupen)
-il backup è vitalizio(niente di rescrivibile, il dato una volta messo lì, ci deve restare "per sempre"
-la mole è discretamente alta e in continuo crescendo (20,30,40GB, chissà..)
-essendo un backup a lunga durata (ricordo "per sempre", limite di obsolescenza dei supporti, nuove tecnologie includono un futuro trasferimento)non mi importa se in questo m0mento vado spende 50€ in più(ipotizzando una spesa che considera l'acquisto di un'hd o di un masterizzatore dvd con i relativi supporti fino ad arrivare alla capacità dell'hd)
c'è da considerare poi che i dvd andrebbero backuppati ogni 2anni(?), quindi tra 10anni potrei ritrovarmi ad aver speso 10 volte più di un'hd.
ma per quanto tempo si può essere certi dell'affidabilità di un'hd?
ARSENIO_LUPEN
28-10-2005, 19:54
dopo quell che dici te allora hd e quello che fa per te
di eterno non esiste niente comunque hd di 7 8 anni fa che ancora oggi fanno discretamente il loro lavoro ci sono
dvd non si sa basta il sole o altro e i tuoi dati vanno persi
poi davanti alla mole di cui tu parli costa decisamente meno hd
se poi lo puoi mettere interno pc con cavo ide spendi 70 euro per un 160 giga
un dvd buono ti costa 40 50 centesimi quindi un equivale di 40 dvd circa
un costo di 20 euro
poi il tempo per masterizare
hd come storage poi lo metti su qualsiasi pc anche futuro e funziona sempre
vedi te sono scelte
non considero personalmente un dvd un supporto sicuro dove memorizare dati
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.