View Full Version : AMD DUAL CORE E DFI LANPARTY UT NF4 ULTRA-D: COSA C'è CHE NON VA?
Ciao ragazzi,
sono disperato.
Il mio sistema è quello in sign con motherboard DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e funziona perfettamente con la cpu single core.
Ieri sera ho montato in sostituzione del S.Diego 4000 il Dual Core 4.400 Toledo e sono incominciati i problemi.
(Premetto che ho l’immagine di XP con tutti i programmi salvata in una partizione di back up.
Per chi non lo sapesse l’immagine è una copia identica di una partizione dell’hard disk con tutto quello che c’è dentro: sistema operativo, programmi, settaggi, files.
Insomma, una copia 1:1 che si ripristina in 5 minuti invece delle molte ore da spendere ogni volta che si formatta e che è efficiente al momento in cui la si è salvata (ovviamente appena si finisce di installare la prima volta tutto).
Insisto che il problema non sta qui perché al verificarsi dell’inconveniente ho anche formattato e rimesso XP con relativo Service Pack 2 e nulla cambia…)
Vi spiego: avvio XP e poi quando clicco sulle icone di alcuni programmi (es. RegCleaner o un file di Word) esce la clessidra e il programma non viene caricato con relativa applicazione che non risponde; io a questo punto sono obbligato a sbloccare il tutto dal “Task Manager”di Windows..
Ho provato a cambiare Bios della scheda madre (ho messo l’ultimo ufficiale che supporta i Dual Core: 623-3 invece del primo che avevo: 704-3), a fare 3 volte Clear CMOS per cancellare tutte le impostazioni del bios precedente, ad invertire i banchi della ram, a cambiare slot alla ram (che comunque va con il S.Diego… alla perfezione) dagli arancioni ai gialli ma niente…
Inutile dire che il sistema è a default e che le ram sono impostate su “Auto” (dunque con timings 2.5-4-4-8… le G.Skill che a DDR400 mi vanno a 2-2-2-5 con il S.Diego…).
Ma non risolvo, nemmeno sostituendo le ram, che comunque vanno perfettamente con il S.Diego.
La cosa bella è che ho anche fatto andare un benchmark come SuperPI nella modalità 32MB (test più tortuoso) e mentre elabora e compaiono i risultati parziali di superamento lasciando aperto il Task manager di Windows sotto “Stato” si alternano ogni 20-30 secondi “In esecuzione” (che è corretto) con “Non Risponde”, tipico di quando l’applicazione crasha... addirittura mi escono due icone del SuperPI in alcuni momenti…
Questo è un test che se il sistema non è “Rock Solid” non si passa… Mah.
Con 1 icona:
http://img481.imageshack.us/img481/2449/25hp.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=25hp.jpg)
Con 2 icone:
http://img486.imageshack.us/img486/2315/18ft.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=18ft.jpg)
Risultato finale (con un solo banco da 512MB a 2,5-4-4-8):
http://img481.imageshack.us/img481/1069/36gb.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=36gb.jpg)
Come posso aiutarmi/vi a capire qualcosa di più?
Sopra vi ho detto che con l’immagine posso rimettere in 5 minuti il S.O. (che ho salvato quando sotto avevo il S.Diego.); dunque la prima volta che si avvia il S.O. dopo il ripristino, XP (con Service Pack 2) mi vede una nuova periferica (ed è giusto) denominandola “Dual Processor”. Termina la segnalazione dicendomi che ha provveduto ad installare i driver e che per farla funzionare correttamente devo riavviare.
Ebbene… se non riavvio e rimango con il Dual Core in modalità driver “Single Core” tutto mi va perfettamente!.
Al riavvio i driver diventano operativi e viene fuori il casino.
Come driver ho visto che XP mi mette questi:
Fornitore Driver: Microsoft
Data: 01/04/2004
Versione: 5.1.2600.0
E’ normale che siano del 2004??... Chi ha il Dual core che versione ha?
L’altra possibilità che mi sono dato è che la cpu sia difettosa.
Non posso però rimandarla indietro senza essere sicuro che sia lei.
Mi è appena arrivata dalla Germania e rimandarla indietro significa aspettare un sacco di tempo ed un mucchio di soldi per spedizioni varie.
Datemi una mano… grazie.
p.s.
Scrivo dall'ufficio perchè a casa ho un guasto alla linea adsl e dunque da qua mi posso collegare poche volte di giorno.
Nel caso di ulteriori verifiche ditemi tutte quelle da fare insieme.
Grazie ancora.
Versione Bios?
Ram?
slot?
Voltaggi?
La prima domanda che mi viene da farti é
"ma il bios che monti o montavi supporta il dual core"?
Il problema sembra tutto li.
La gestione del dual core.
Mi sembra di aver capito che a livelo singolo funzioni tutto.
hackboyz
28-10-2005, 12:14
Mah, sinceramente la cosa è molto strana ma ho un sospetto: tu reinstalli ogni volta una iso di XP backup ma fatta col San Diego giusto? Hai provato a reinstallare XP proprio da 0 ma col X2 già dentro? Può darsi che sia lì il problema... riconosce il dual core ma comunque era stato installato su un singolo core... io proverei a reinstallare tutto da capo e magari a mettere il bios 704 moddato da bigtoe se non ce l'hai già che dovrebbe essere l'ultimissimo più stabile
Per ora vorrei escludere un difetto hardware della CPU perchè in effetti sarebbe una seccatura
OverClocK79®
28-10-2005, 12:48
Fornitore Driver: Microsoft
Data: 01/04/2004
Versione: 5.1.2600.0
io ho:
Fornitore Driver: Advance Micro Devices
Data: 26/10/2004
V: 1.2.2.0
Firma digitale: MWP
sto usando ankora l'installazione del NC 3500+
ho solo rimosso l'ACPI Uniprocessore e gli ho fatto riconoscere il multiprocessore
altro nn c'è da fare
sinceramente è una cosa strana.......
il core è pure bassino
prova a dargli 1.4
BYEZZZZZZZZZZZZ
ps. è un TH da CPU
io ho:
Fornitore Driver: Advance Micro Devices
Data: 26/10/2004
V: 1.2.2.0
Firma digitale: MWP
sto usando ankora l'installazione del NC 3500+
ho solo rimosso l'ACPI Uniprocessore e gli ho fatto riconoscere il multiprocessore
altro nn c'è da fare
sinceramente è una cosa strana.......
il core è pure bassino
prova a dargli 1.4
BYEZZZZZZZZZZZZ
Allora il problema è questo... perchè io non ho questo driver ma uno generico della Microsoft?
Se vado per aggiornargli i driver mi dice che sono già quelli più recenti che trova (della Microsoft del gennaio 2004)... e ho il Service Pack 2 installato.
Dove posso trovare questo driver in modo da fare l'aggiornamento?
A me il processore lo riconosce in automatico e mette quel driver che dà problemi.
Per il voltaggio: come mai è basso?... Nel Bios è impostato su "Auto"...
Non ho mai sentito nessuno che a default dovesse aumentare i volt... :muro: :muro:
CPU-Z mi segna 2 valori che variano ogni 10 secondi: 1,312 ed 1,328...
A te quanto segna a default?
Mi puzza di difetto del processore sta cosa...
ps. è un TH da CPU
Ok... però non si è ancora stabilito cosa sia.
Se mi permetti apro un thread anche di là... ma lasciando aperto anche questo.
Mah, sinceramente la cosa è molto strana ma ho un sospetto: tu reinstalli ogni volta una iso di XP backup ma fatta col San Diego giusto? Hai provato a reinstallare XP proprio da 0 ma col X2 già dentro? Può darsi che sia lì il problema... riconosce il dual core ma comunque era stato installato su un singolo core... io proverei a reinstallare tutto da capo e magari a mettere il bios 704 moddato da bigtoe se non ce l'hai già che dovrebbe essere l'ultimissimo più stabile
Come ho scritto nel post di apertura ho formattato e rimesso XP da 0 con il Dual core (la prima cosa che ho fatto) invece di mettergli l'immagine fatta con il S.Diego ma il problema rimane.
Io ho il Cd di XP senza Service Pack 2.
Lo devo poi aggiungere e mi ritrovo comunque con quel driver più vecchio rispetto ad Overclock e non sviluppato dalla AMD...
Non so il perchè... presumo che il driver che installi sia quello presente in XP senza S.P.2 e che poi mettendo il S.P.2 non faccia la sostituzione con uno più aggiornato. Cercando di farlo io da "Gestione periferiche" e selezionando "Aggiorna Driver" mi dice che è già l'ultimo che il S.O. ha per la periferica... :muro: :muro: :muro:
p.s.
Ora ho il 623-3 ufficiale DFI e che dà il supporto al Dual Core passando proprio dal 704-3 che mi consigli.
La prima domanda che mi viene da farti é
"ma il bios che monti o montavi supporta il dual core"?
Il problema sembra tutto li.
La gestione del dual core.
Il bios è l'ultimo ufficiale 623-3 e supporta il dual core. :)
Versione Bios?
Ram?
slot?
Voltaggi?
Ho scritto tutto nel post di apertura: :)
Versione Bios? inizialmente 704-3 ma ho messo il 623-3 senza che cambi.
Ram? Sia con G.Skill 4400LE che con Corsair 2x1GB (3500LL PRO)
slot? arancioni ma anche nei gialli non cambia.
Voltaggi? default... su "Auto" ma va tutto con il single core
GrantMills
28-10-2005, 16:04
il problema che hai è abbastanza strano, sinceramente non so cosa possa essere, cmq ti dico come la penso:
-il driver microsoft del processore dovrebbe essere sostituito da quello amd nel caso si installi il cool'n'quiet, altrimenti va bene quello ms
-il voltaggio dovrebbe essere a posto pure quello, ho montato un 4200+ ad un amico e ho visto che i nuovi X2 hanno un voltaggio di alimentazione leggermente più basso pari a 1,35v...calcolando che la dfi di suo downvolta leggermente direi che ci può stare, al max usa un +104% per andare sul sicuro
-nel bios, voce "advanced chipset feature", dovresti avere 2 voci del tipo "errata 94" ed "errata 123"...non ricordo i valori di default e le possibili scelte, ma prova a cambiarli (per esempio se sono su "auto" metti prima su "disabled" e poi su "enabled"), so che hanno a che vedere con alcuni problemi degli a64.
altro sinceramente non mi viene in mente :(
ciao!
hackboyz
28-10-2005, 16:38
Come ho scritto nel post di apertura ho formattato e rimesso XP da 0 con il Dual core (la prima cosa che ho fatto) invece di mettergli l'immagine fatta con il S.Diego ma il problema rimane.
Io ho il Cd di XP senza Service Pack 2.
Lo devo poi aggiungere e mi ritrovo comunque con quel driver più vecchio rispetto ad Overclock e non sviluppato dalla AMD...
Non so il perchè... presumo che il driver che installi sia quello presente in XP senza S.P.2 e che poi mettendo il S.P.2 non faccia la sostituzione con uno più aggiornato. Cercando di farlo io da "Gestione periferiche" e selezionando "Aggiorna Driver" mi dice che è già l'ultimo che il S.O. ha per la periferica... :muro: :muro: :muro:
p.s.
Ora ho il 623-3 ufficiale DFI e che dà il supporto al Dual Core passando proprio dal 704-3 che mi consigli.
Mi riferisco al 704-xB che è il 704 modificato, senza bug, il più stabile a quanto dicono e l'ultimissimo rilasciato (visto che oskar son mesi che non si fa vivo) ... però a questo punto credo cambi poco...
bisognerebbe provare con un altro X2 ma a trovarlo ....
il problema che hai è abbastanza strano, sinceramente non so cosa possa essere, cmq ti dico come la penso:
-il driver microsoft del processore dovrebbe essere sostituito da quello amd nel caso si installi il cool'n'quiet, altrimenti va bene quello ms
-il voltaggio dovrebbe essere a posto pure quello, ho montato un 4200+ ad un amico e ho visto che i nuovi X2 hanno un voltaggio di alimentazione leggermente più basso pari a 1,35v...calcolando che la dfi di suo downvolta leggermente direi che ci può stare, al max usa un +104% per andare sul sicuro
-nel bios, voce "advanced chipset feature", dovresti avere 2 voci del tipo "errata 94" ed "errata 123"...non ricordo i valori di default e le possibili scelte, ma prova a cambiarli (per esempio se sono su "auto" metti prima su "disabled" e poi su "enabled"), so che hanno a che vedere con alcuni problemi degli a64.
altro sinceramente non mi viene in mente :(
ciao!
Allora, ho scaricato il driver della AMD qui:
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html
L'ho installato correttamente ma ancora i problemi permangono...
Ho cercato allora di formattare nuovamente.
Metto il cd di XP, faccio partire l'installazione e formatto in NTFS, mi carica alcuni files e si riavvia (giustamente).
Al riavvio rimane fissa la schermata nera con scritto:"Errore nel caricamento del sistema operativo".
Ho riprovato a rifare tutto e ancora esce quella voce... (anche ieri me lo faceva ma poi ero riuscito a continuare l'installazione e a terminarla).
Ho messo il V-Core su 1,400 V. ma non cambia nulla.
I casi secondo me sono 2:
1) la cpu è difettosa (non capisco poi perchè i vatt se lascio tutto su "Auto" sotto CPU-Z esce 1,312/1,328 v...)
2) Il Bios non è ottimizzato o non va bene per il dual core anche se sul sito DFI il 623-3 ufficiale lo supporta (ricordo che ho messo anche il beta 704-3 e nada... quello moddato semmai andrebbe a toccare qualcosa per l'overclock non le voci per la stabilità del dual core a default).
Leggasi note:
http://it.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
Cosa devo fare?... E soprattutto che è?
p.s.
La Ram l'ho cambiata ma niente... non è quella.
Nessuno ha un Dual Core in abbinata alla DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D o conosce qualcuno?
GrantMills
28-10-2005, 16:51
hai provato a cambiare le 2 voci che ti ho indicato nel post precedente?
credimi, al momento non mi viene in mente nient'altro, anche perché il 4200+ che ho montato al mio amico è partito subito senza problemi
mi spiace...
ciao!
OverClocK79®
28-10-2005, 17:30
Ok... però non si è ancora stabilito cosa sia.
Se mi permetti apro un thread anche di là... ma lasciando aperto anche questo.
purtroppo nn si può aprire 2 TH sullo stesso argomento in + sez anke se il prob potrebbe essere multiplo
in quanto si disperdono le risposte e nn tutti saltano da un TH all'altro
e cmq nn serve
in mobo e ram è restato il link sposta di questo TH
quindi di fatto è come averne 2.......
per il resto se i driver gli hai sistemati
anke a me altro nn viene in mente.....
4400 con la DFI
mi sembra che ce ne siano + di qlkuno
quello che nn ricordo è se hanno la ULTRA o solitamente la SLI......
nn credo sia la mobo perchè è sempre andata con il 4000+
...a meno che nn sia uno di quei difetti bastardi.....che si vedono e nn si vedono
del resto pure con il 4000+ notavi "strani" rallentamenti
il Vcore a me sta 1.375
prova cmq un "leggero" overvolt di prova
e cerca di stabilizzarlo a 1.4
se ankora nn va
fai la prova della tua cpu su altra mobo......
se eri a poki Km da qui te la facevo tranquillamente io.....ma siamo distantini :D
BYEZZZZZZZZZZ
P.s. sotto computer
gestione periferiche
ti vede correttamente PC multiprocessore ACPI?
hai provato a cambiare le 2 voci che ti ho indicato nel post precedente?
credimi, al momento non mi viene in mente nient'altro, anche perché il 4200+ che ho montato al mio amico è partito subito senza problemi
mi spiace...
ciao!
Ciao :)
Sì... niente...
p.s.
Che Bios aveva lui?
Non hai settato niente oltre a quelle due voci?
La tensione sotto cpu-z quanto era*?... Non è che lo sentiresti per chiederglielo?
grazie...
4400 con la DFI
mi sembra che ce ne siano + di qlkuno
quello che nn ricordo è se hanno la ULTRA o solitamente la SLI......
nn credo sia la mobo perchè è sempre andata con il 4000+
...a meno che nn sia uno di quei difetti bastardi.....che si vedono e nn si vedono
del resto pure con il 4000+ notavi "strani" rallentamenti
il Vcore a me sta 1.375?
prova cmq un "leggero" overvolt di prova
e cerca di stabilizzarlo a 1.4
se ankora nn va
fai la prova della tua cpu su altra mobo......
I rallentamenti erano dovuti alla memoria virtuale che stava su una partizione diversa da quella del S.O. e al fatto che con Battlefield 2 avevo un sacco di Swap su hard disk (1,5 GB...).
Per quanto riguarda il v-core: settato su Auto non dovrebbe mica mettere in Auto i voltaggi?
Perchè sono così bassi?... Mi puzza sta storia.
edit:
Ho messo 1.375 come mi hai consigliato ma non cambia nulla.
Per la prova su altra mobo: non ne ho 2... Cosa posso fare per capire quale dei due è?... Non c'è qualche benchmark specifico per l'uno o per l'altra?
A questo punto si parla di difetto di una delle due componenti, giusto?
P.s. sotto computer
gestione periferiche
ti vede correttamente PC multiprocessore ACPI?
Sì, anche prima con il driver di Microsoft.
Ora però non mi installa più il S.O... si blocca quando metto il cd di XP
:muro: :muro:
GrantMills
28-10-2005, 18:32
Ciao :)
Sì... niente...
p.s.
Che Bios aveva lui?
Non hai settato niente oltre a quelle due voci?
La tensione sotto cpu-z quanto era*?... Non è che lo sentiresti per chiederglielo?
grazie...
ehm...era un'altra mobo :p (gigabyte)
sulla dfi hai collegato tutti i connettori di alimentazione? rimettendo il san diego torna tutto a funzionare come prima?
cmq per far girare a pieno il superpi devi far partire 2 istanze contemporaneamente del programma e settare l'affinità di ogni istanza per ogni core (in sostanza un superpi girerà solo sul core0 e un altro solo sul core1)...o almeno io ho fatto così sul pc che ho montato...
ciao!
digitalbrain
28-10-2005, 18:35
io proverei con la iso a ricaricare i driver nforce e sopra i driver amd
nel task manager ti vede le due cpu?
ultilizzo delle due cpu in idle? sotto sforzo vanno entrambe al 100%?
hai provato ad abilitare disabilitare il C&Q?
ehm...era un'altra mobo :p (gigabyte)
:muro: :muro:
Nessuno che un Dual Core con la DFI?
sulla dfi hai collegato tutti i connettori di alimentazione? rimettendo il san diego torna tutto a funzionare come prima?
Certo.
Per quanto riguarda il S.Diego: va ma non vorrei fosse qualche difetto bastardo della mobo (DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D con bios ufficiale 623-3) che esce con il dual core.
Nessuno ha la mia mobo ed un dual core?
io proverei con la iso a ricaricare i driver nforce e sopra i driver amd
nel task manager ti vede le due cpu?
ultilizzo delle due cpu in idle? sotto sforzo vanno entrambe al 100%?
hai provato ad abilitare disabilitare il C&Q?
Ragazzi,
mi sa che si deve stare fuori Windows.
Non riesco nemmeno a completare l' installazione di XP dal Cd-Rom...
GrantMills
28-10-2005, 19:43
non ho capito una cosa: prima riuscivi ad installare windows con il dual core e ora non riesci più? oppure neppure prima riuscivi?
che errori ti da in fase di installazione?
un difetto della mobo mi pare improbabile...se funziona tutto ok con il sandiego non mi spiego perché non dovrebbe funzionare con il dual core (a parte problemi di compatibilità che cmq non dovrebbero sussistere con gli ultimi bios)
ciao!
OverClocK79®
28-10-2005, 23:43
I rallentamenti erano dovuti alla memoria virtuale che stava su una partizione diversa da quella del S.O. e al fatto che con Battlefield 2 avevo un sacco di Swap su hard disk (1,5 GB...).
allora ci avevo azzeccato..... ;)
Per quanto riguarda il v-core: settato su Auto non dovrebbe mica mettere in Auto i voltaggi?
Perchè sono così bassi?... Mi puzza sta storia.
e 1.4???
Per la prova su altra mobo: non ne ho 2... Cosa posso fare per capire quale dei due è?... Non c'è qualche benchmark specifico per l'uno o per l'altra?
A questo punto si parla di difetto di una delle due componenti, giusto?
nn si può....
nn è possibile testare 2 componenti separatamente quando uno funziana in funzione dell'altro......
l'unica è provare la cpu su altra mobo
potresti sentire qlk negoziante della tua zona.....
o qlk amico del forum che abita vicino a te con una mobo 939
altro nn saprei dirti
BYEZZZZZZZZZZZ
non ho capito una cosa: prima riuscivi ad installare windows con il dual core e ora non riesci più? oppure neppure prima riuscivi?
che errori ti da in fase di installazione?
un difetto della mobo mi pare improbabile...se funziona tutto ok con il sandiego non mi spiego perché non dovrebbe funzionare con il dual core (a parte problemi di compatibilità che cmq non dovrebbero sussistere con gli ultimi bios)
ciao!
La prima volta che ho formattato ho avuto un paio di volte al riavvio del sistema il messaggio "errore di caricamento del sistema operativo" ma alla terza volta sono riuscito ad installare XP per intero avendo poi i problemi all'interno di XP di funzionamento con diversi programmi.
Ora che sto provando a formattare per la seconda volta non riesco proprio a rimetterlo...
nn si può....
nn è possibile testare 2 componenti separatamente quando uno funziana in funzione dell'altro......
l'unica è provare la cpu su altra mobo
potresti sentire qlk negoziante della tua zona.....
o qlk amico del forum che abita vicino a te con una mobo 939
altro nn saprei dirti
BYEZZZZZZZZZZZ
Non c'è nessuno di Como? :)
GrantMills
29-10-2005, 11:59
La prima volta che ho formattato ho avuto un paio di volte al riavvio del sistema il messaggio "errore di caricamento del sistema operativo" ma alla terza volta sono riuscito ad installare XP per intero avendo poi i problemi all'interno di XP di funzionamento con diversi programmi.
Ora che sto provando a formattare per la seconda volta non riesco proprio a rimetterlo...
la situazione quindi è andata peggiorando...alcuni problemi in installazione potrebbero derivare dall'uso dei driver ide-sata nvidia, però se con il sandiego riesci a installare winxp non penso sia colpa loro
hai provato a installare il s.o. in configurazione minima (quindi 1hd, 1 cd, disabilitando tutte le periferiche integrate on-board, ecc...)?
altro non saprei...ho esaurito le idee...
ciao!
la situazione quindi è andata peggiorando...alcuni problemi in installazione potrebbero derivare dall'uso dei driver ide-sata nvidia, però se con il sandiego riesci a installare winxp non penso sia colpa loro
hai provato a installare il s.o. in configurazione minima (quindi 1hd, 1 cd, disabilitando tutte le periferiche integrate on-board, ecc...)?
altro non saprei...ho esaurito le idee...
ciao!
Esatto... inoltre non capisco perchè nemmeno i voltaggi della cpu fossero corretti. IMHO 99% è difettosa la cpu. :muro: :muro: :muro:
P.S.
non c'entrano niente i driver ide-sata perchè ho solo 1 hard disk Serial Ata (come da sign) e non serve alcun driver per installare XP con un solo hard disk Serial Ata; diverso sarebbe con il Raid dove si devono prima mettere i driver per la scheda madre. :)
OverClocK79®
29-10-2005, 14:28
Esatto... inoltre non capisco perchè nemmeno i voltaggi della cpu fossero corretti. IMHO 99% è difettosa la cpu. :muro: :muro: :muro:
leggere oscillazioni sono consentite.....
nn è detto sia la cpu
sinceramente una cpu guasta all'origine è una cosa MOLTO ma MOLTO rara
e solitamente o va o nn va....
IMHO nn rimane altro da fare che provarla su altra mobo
BYEZZZZZZZZZZ
leggere oscillazioni sono consentite.....
nn è detto sia la cpu
sinceramente una cpu guasta all'origine è una cosa MOLTO ma MOLTO rara
e solitamente o va o nn va....
IMHO nn rimane altro da fare che provarla su altra mobo
BYEZZZZZZZZZZ
1.312/1.328 sono leggere oscillazioni? :)
Oh... qua non è ancora intervenuto nessuno che abbia una DFI con un Dual Core... possibile che non ci sia nessuno nel forum con tale accoppiata?
Fino ad allora non escludo nemmeno che sta scheda ed il Bios 623-3 non siano del tutto compatibili.
Una cosa, quando gli ho messo lo Zalman 7000CU ho stretto molto bene fino in fondo le viti... possibile che l'abbia danneggiata io?
Esiste qualche caso?
Ho stretto fino in fondo perchè quando ho tirato giù il S.Diego ho visto che la vite di destra si era svitata (peso del dissi?) un sacco... era quasi ad inizio corsa nonostante l'avessi quasi stretta del tutto al montaggio (un giro prima del blocco).
Allora...
Ho rimesso il S.Diego.
Il problema nel Task Manager di XP con le icone del SuperPI che si raddoppiano e dell'applicazione che alternatamente risulta "In esecuzione" o "Non risponde" permane... però il SuperPI lo fa... come il Dual Core.
A questo punto è la mobo?
Però con il S.Diego tutto è ritornato a funzionare a default (apertura dei programmi).
edit:
Guardate qua gli screenshots di chi ha il 4800 a default con DFI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10015699&posted=1#post10015699
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Over... la tensione ce l'ha a 1.248...
OverClocK79®
29-10-2005, 23:34
buon esemplare i 4800 :)
io nn ho provato a downvoltare
ho solo provato @4800+ 1.37 e va....
per il resto escluderei la cpu a questo punto
se con il SanDiego ti fa le stesse rogne....
mi sa che è saltato qlkosa sulla mobo......
BYEZZZZZZZZZZZ
Io avevo un Toledo 4800+ e su una sli-dr 623-3, nessun problema, pure in overclok 2800mhz@1.48 v-core.... :D
GrantMills
29-10-2005, 23:53
ho fatto la prova col superpi (1mb) e non ho rilevato comportamenti anomali come nel tuo caso...1 sola icona, stato "in esecuzione"
inizio a dubitare sia colpa della cpu (come ha già detto OverClocK79 beccare una cpu fallata è una circostanza abbastanza remota, ci vuole proprio sfiga...)
se ti può interessare io abito vicino a Lecco, non sarà proprio vicinissimo, ma se vuoi che proviamo insieme ci si può mettere d'accordo
ciao!
ho fatto la prova col superpi (1mb) e non ho rilevato comportamenti anomali come nel tuo caso...1 sola icona, stato "in esecuzione"
inizio a dubitare sia colpa della cpu (come ha già detto OverClocK79 beccare una cpu fallata è una circostanza abbastanza remota, ci vuole proprio sfiga...)
se ti può interessare io abito vicino a Lecco, non sarà proprio vicinissimo, ma se vuoi che proviamo insieme ci si può mettere d'accordo
ciao!
pvt :)
buon esemplare i 4800 :)
io nn ho provato a downvoltare
ho solo provato @4800+ 1.37 e va....
per il resto escluderei la cpu a questo punto
se con il SanDiego ti fa le stesse rogne....
mi sa che è saltato qlkosa sulla mobo......
BYEZZZZZZZZZZZ
Quindi è sicuramente la mobo o potrebbe essere l'alimentatore (Enermax Noisetaker da 600W) fallato o l'hard disk (Raptor 74GB)?... Le sto tirando fuori tutte...
-----------------------------------
Stanotte ho fatto andare le nuove Corsair 2x1GB 35000LL PRO che sono certificate per andare sulle Asus SLi a DDR438 (219) a 2-3-2-6.
Leggendo una recensione proprio con la DFI ho visto che gli slots in cui rendono di più sono quelli arancioni (gli stessi in cui si mettono le G.Skill TCCD delle foto) ma funzionano (il redattore che ho contattato via mail, dice che funzionerebbero, ma meno bene solo in overclock) anche in quelli gialli.
Io purtroppo, a meno di cambiare dissi (Zalman 7000CU) non ho spazio nello slot arancione più vicino alla cpu perchè queste Corsair sono 2 volte le G.Skill come dimensioni:
http://img412.imageshack.us/img412/6327/19bx.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/7468/31ge.jpg (http://imageshack.us)
Le ho fatte andare tutta la notte a DRR400 (200) a 2-3-2-6 con cpu S.Diego a default e dopo 10 passaggi e 6 ore ho avuto 0 errori.
Se metto però a DDR438 (219) alzando i voltaggi (da 2,70 a 2.80 o max. 2.90 come dettomi dalla Corsair in certe mobo) manco bootano.
Per far avviare devo scendere a 215 ma poi mi fa già nella prima passata di memtest 121 errori e se aumento il voltaggio a 2.80 0 2.90 ancora non bootano.
Ho provato fino a 210 ma ancora a questa frequenza mi fa 1 errore alla prima passata. Ora sono a 209 e da 32 minuti non fa errori (devo aspettare un po' di ore...).
Il tutto in sincrono.
209, ammesso e conceso che sia rock solid alla fine del test, può essere un risultato falsato dalla mobo difettosa o il fatto che a DDR400 mi va tutto significa che se è difettosa non è in questo ambito?
edit:
a 209 è crashato. Provo con 208
OverClocK79®
30-10-2005, 18:01
nn credo sia l'ali ne il raptor.....
il primo è sollecitato veramente poco nella tua conf quando esegui solo il mem test o quando sei in win......
il raptor sul mem test lo potresti anke stakkare.....
imho se i prob li hai avuti sia con il SanDiego che con l'X2
credo che ormai l'ultima della lista sia la mobo......
ed è per questo che io proverei la cpu (x2) su altro PC
fatta questa prova procederei con l'RMA della mobo......
(errori di mem test possono essere benissimo imputati alla mobo)
BYEZZZZZZZZZZ
fdadakjli
30-10-2005, 18:36
anche io ho potuto provare degli x2 con la dfi sli-dr e ultra-d con bios 704-2bta e 704-2 beta normale e non ho avuto alcun problema....può essere la mobo il tuo problema :(
(errori di mem test possono essere benissimo imputati alla mobo)
Che strano... ho messo un banco solo di G.Skill 4400LE nello slot arancione in alto e l'ho mandato a 275 2,5-3-3-7 (come certificato da G.Skill) e non dà nessun errore.
Se metto sempre nello slot arancione, che è il preferito anche per le Corsair , il banco delle 3500LL PRO mi boota a 218 (sempre certificato a 2-3-2-6), a differenza dello slot giallo, ma poi mi fa subito un sacco di errori...
Mi sa che ho una doppia sfiga! :muro: :muro: :muro:
La scheda madre difettosa e la ram che mi hanno appena mandato pure!
Eh ma che ca...
OverClocK79®
31-10-2005, 14:58
magari il tuo problema sta nel dual.....kissà.....
quando c'è + di un componente che nn va è dura capire....
BYEZZZZZZZZZZZ
magari il tuo problema sta nel dual.....kissà.....
quando c'è + di un componente che nn va è dura capire....
BYEZZZZZZZZZZZ
No... perchè anche se metto un solo banco nello slot arancione lo fa...
Ma comunque se non è il procio posso star sicuro che sia la mobo e non l'alimentatore?
OverClocK79®
31-10-2005, 17:59
no l'ali lo escluderei.....
da reset nn errori alla memoria o similari....
BYEZZZZZZZZZ
no l'ali lo escluderei.....
da reset nn errori alla memoria o similari....
BYEZZZZZZZZZ
Eh? :)
OverClocK79®
31-10-2005, 18:23
tradotto (e si che nn era difficile :p )
personalmente l'alimentatore lo escluderei
solitamente come sintomo produce RESET.....RIAVVII.....BLOKKI....ma non ERRORI alla memoria....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ciao a tutti!!!!!
Anche io da poco sono passato al dual core per la precisione un 4400+, su DFI SLI-DR.
Premetto che come ram sto usando 2*512Mb OCZ Platinum Rev.2, quello che mi chiedo è come mai nn riesco a completare due Super Pi contemporanemente, neanche a freq default.....
Faccio partire il primo, poi appena faccio partire il secondo mi da un errore del tipo NOT CONVERGENT SQR 05.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa..... Le ram adesso sono settate con i parametri in auto, ma ho provato anche con settaggi consigliati per chip TCCD e addirittura con quelli consigliati sul forum OCZ......
Il vcore lasciando su auto anche per me è 1.312, ho provato ad alzare il vcore a 1.4 ma nada nn ne vuole sapere nulla di completarli entrambi.....
L'unico test che riesco a superare con successo e il PCmark 05...
Potete aiutarmi??
Ciao e grazie!!!!
OverClocK79®
01-11-2005, 09:46
molto strano.....
soprattutto per il PCMark
come punteggio cosa ti da????
un valore in linea con il tuo sistema o no??
bYEZZZZZZZZZZ
Con il Pcmark siamo intorno ai 6500-6700, oltretutto ho fatto eseguire un memtest da bios con tutti i parametri possibili ed immaginabili e li ho passati tutti con successo, incomincio a pensare che possa esserci un core sballato.....
Oltretutto la cpu sale anche bene sono riuscito a portare entrambi i core a 2500 senza toccare il voltaggio..... nn riesco a capire cosa sia...
Nn è che sbaglio qualcosa io con il super pi?
:mad: :mad:
OverClocK79®
01-11-2005, 13:22
ma lo fai partire da 2 directory DIVERSE???
perchè se è lo stesso e clikki 2 volte sull'ico è OVVIO che nn te lo esegue ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
ma lo fai partire da 2 directory DIVERSE???
perchè se è lo stesso e clikki 2 volte sull'ico è OVVIO che nn te lo esegue ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Cioè si installa in due cartelle diverse e poi li si fa partire individualmente?
Ma come si fa, facendo partire il secondo, a selezionare il core numero 2?
OverClocK79®
01-11-2005, 13:38
....no....
nn serve
lo installi tipo
in SP1 e SP2
2 directory a caso
e poi fai partire i 2 eseguibili....
automaticamente uno va su un core e uno sull'altro....
l'errore descritto da WwKD l'ho appena provato ed è appunto quello di chi fa partire superPI dalla stessa directory ed eseguibile...... ;)
solo che nn lo sapevo perchè io ho sempre usato la procedura corretta
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Ho appena ricevuto dall'RMA una scheda nuova.
L'ho montata nel secondo sistema che sto facendo (con tutte le componenti nuove ad eccezione dell'hard disk Raptor 74 GB) e con il single core (non monto il dual) si ripresenta il fenomeno usando SuperPI delle icone che si raddoppiano e dell'applicazione che alterna "in esecuzione" a "non risponde" nel Task manager...
Ma perchè?
p.s.
Inoltre quando ho fatto partire la prima volta il sistema non mi riconosceva la cpu e non mi si accendeva nemmeno lo schermo.
Ho dovuto rismontare il tutto e rimettere la cpu ed il sistema poi è bootato.
Poi ho spento di nuovo, attaccato il dvd-rom serial-ata e ancora all'avvio mi dava problemi e non bootava e sulla mobo rimaneva il led rosso acceso fisso con un triplice beep (tipico di quando non riconosce la cpu...).
Ho spento, toccato un po' i cavi ed è ripartito normalmente ed ora va senza problemi.
clood2003
13-11-2005, 00:05
Io ho montato 4 pc con dual core diversi (3800-4400-4600-4800)e sk madri diverse(msi-dfi-gigabyte-asus),su tutti e 4
ho dovuto impostare 2t sulle ram,altrimenti i vari test li passavano tutte anche in overclock, ma ogni tanto... baaamm, schermata blu mentre il pc si riposava.
OverClocK79®
13-11-2005, 10:31
ricky nn so che dirti
anke questo comportamento è anomalo.....
DEVE andare nn ci sono santi ne madonne
il tuo prob può essere dovuto a qlk periferica.....
o altro che influisce
o forse a qlkosa a livello soft o qlk parametro del bios
rientrando nei problemi STRANI.....nn ha una soluzione certa
sicuro la mobo sia stata cambiata? ha un altro seriale???
installazione SO pulita????
come lo installi???
hai provato cos'?
Bios Aggiornato....
WinXP con Sp2 integrato
Driver nForce Senza SW IDE e Senza FW nVidia....
Drv SkVideo....
provare a rifare il test......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
p.s. xClood
ma con che memorie?? e con quanta ram???
io personalmente sempre stato in 1T e mai avuto prob manco in OC
hackboyz
13-11-2005, 11:00
In effetti come overclock79 ... sono un po' sconcertato da questo problema...
potresti provare a disattivare TUTTE le periferiche non strettamente necessarie (scanner, stampanti, scheda audio etc...) magari
e a 'sto punto provare con un altro OS, tipo Windows 2k se ce l'hai
hai la possibilità di usare la CPU au un'altro PC? hai la possibilità di provare il San Diego su una mobo di qualcun'altro?
Se il problema era la mobo, è come se non te l'avessero cambiata
sicuro la mobo sia stata cambiata? ha un altro seriale???
installazione SO pulita????
come lo installi???
hai provato cos'?
Bios Aggiornato....
WinXP con Sp2 integrato
Driver nForce Senza SW IDE e Senza FW nVidia....
Drv SkVideo....
provare a rifare il test......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
p.s. xClood
ma con che memorie?? e con quanta ram???
io personalmente sempre stato in 1T e mai avuto prob manco in OC
Uhm il firewall Nvidia crea qualche problema noto?? Dei driver ide ero a conoscenza, ma il firewall cosa disturba?
OverClocK79®
13-11-2005, 11:33
visto che stiamo facendo delle prove
e che è una cosa superflua ciuccia risorse e che spesso può andare in conflitto con quello di Win
personalmente nn lo installo mai
BYEZZZZZZZZZZZ
clood2003
13-11-2005, 13:08
ricky nn so che dirti
anke questo comportamento è anomalo.....
DEVE andare nn ci sono santi ne madonne
il tuo prob può essere dovuto a qlk periferica.....
o altro che influisce
o forse a qlkosa a livello soft o qlk parametro del bios
rientrando nei problemi STRANI.....nn ha una soluzione certa
sicuro la mobo sia stata cambiata? ha un altro seriale???
installazione SO pulita????
come lo installi???
hai provato cos'?
Bios Aggiornato....
WinXP con Sp2 integrato
Driver nForce Senza SW IDE e Senza FW nVidia....
Drv SkVideo....
provare a rifare il test......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
p.s. xClood
ma con che memorie?? e con quanta ram???
io personalmente sempre stato in 1T e mai avuto prob manco in OC
Corsair come le tue,tu come le hai settate?
OverClocK79®
13-11-2005, 13:20
1T senza prob
e anke in OC
ma nn sono mica un'eccezzione
anzi è il tuo 2T che è strano ......
molti con il Dual nn hanno alcun prob ad andare a 1T
alla fine il controller di memoria è sempre quello
BYEZZZZZZZZZZZ
sicuro la mobo sia stata cambiata? ha un altro seriale???
installazione SO pulita????
come lo installi???
hai provato cos'?
Bios Aggiornato....
WinXP con Sp2 integrato
Driver nForce Senza SW IDE e Senza FW nVidia....
Drv SkVideo....
provare a rifare il test......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
La mobo è stata cambiata... ha un altro seriale ed inoltre adesso, a differenza di quella che ho mandato in RMA, la fanno con lo speaker integrato... almeno penso visto che adesso se metto un solo banco nello slot sbagliato (quelli in basso verso la cpu che sono per il Dual Channel) mi beepa...
Il bios che ho trovato dentro è il 623-3.
Io l'ho mandata al negoziante (tecno) con dentro quel Bios ma penso che adesso (visto che il 623-3 è diventato ufficiale) le nuove escano così.
Non penso abbiano tolto l'adesivo con il seriale e me ne abbiano messo uno diverso preso da un'altra.
Che mi dite?
p.s.
Tutte le componenti le ho sostituire (ali, ram, masterizzatore) ad eccezione dell'hard disk e della scheda video (Raptor 74 GB e Gainward 6800 Ultra).
In effetti come overclock79 ... sono un po' sconcertato da questo problema...
potresti provare a disattivare TUTTE le periferiche non strettamente necessarie (scanner, stampanti, scheda audio etc...) magari
e a 'sto punto provare con un altro OS, tipo Windows 2k se ce l'hai
hai la possibilità di usare la CPU au un'altro PC? hai la possibilità di provare il San Diego su una mobo di qualcun'altro?
Se il problema era la mobo, è come se non te l'avessero cambiata
Ho messo anche il dual core4400 su quella che ho mandato in RMA ed il problema ero lo stesso... anzi con il dual core anche alcuni programmi non si aprivano.
Ora non ho messo il dual core ma il single ed il problema si è riproposto come sulla vecchia con il single.
Comunque il superpi me lo finisce... e non crasha...
Hai provato a reinstallare tutto da zero o stai ripristinando ancora l'immagine ? Hai disinstallato i driver IDE nVidia ? Sei sicuro che non sia il disco fisso ? Ne hai un altro per provare ?
Hai disinstallato i driver IDE nVidia
No... non ho disinstallato alcun driver IDE... ma una volta che si mette XP e poi il S.P. 2 con hard disk serial ata e masterizzatore Serial-Ata non ci pensa lui a mettere i driver giusti?
No devi installare i driver nVidia per il chipset...ma non installare i driver per i dischi nVidia...
No devi installare i driver nVidia per il chipset...ma non installare i driver per i dischi nVidia...
Io ho installato il driver per il chipset e tutto il resto ad eccezione del firewall... non dovevo installare qualcos'altro?
Ma se non metto i driver per i dischi nvidia poi non mi vede più un eventuale hard disk IDE se lo attacco?
Ma può essere quello?
Insieme ai driver del chipset hai installato anche il driver IDE... Ecco quello lo devi provare a togliere per fargli usare quello di Windows...
Insieme ai driver del chipset hai installato anche il driver IDE... Ecco quello lo devi provare a togliere per fargli usare quello di Windows...
Può essere quello?
Tu hai sentito di qualcuno che avesse problemi? Di che tipo nel caso?
hackboyz
13-11-2005, 18:36
mi sembra un po' strano però a questo punto prova così come dice cionci ... a 'sto punto tutto è possibile :D
Può essere quello?
Tu hai sentito di qualcuno che avesse problemi? Di che tipo nel caso?
Ha dato problemi vari a molti... Riavvii improvvisi, lentezza, disco fisso che fa clak...
Ha dato problemi vari a molti... Riavvii improvvisi, lentezza, disco fisso che fa clak...
Disco fisso che fa clack? :eek:
Ma in teoria se l'hard disk è Serial Ata anche se installato l'ide non dovrebbe subentrare o sbaglio?
GrantMills
13-11-2005, 19:34
vai in configurazione minima, disabilita anche le 2 lan...per i driver nvidia installa solo quelli denominati "SMbus" e deseleziona tutto il resto (gli ide nvidia gestiscono sia i canali sata sia i pata, ma sono necessari solo in caso di configurazioni raid, altrimenti puoi usare tranquillamente quelli microsoft)
ciao!
GrantMills
13-11-2005, 19:38
è cmq strano che dopo aver cambiato tutto, tranne hd e scheda video, il problema permanga
la cpu in se la escluderei visto che avresti ben altri problemi, idem la scheda video. l'hd lo scopri usando qualche tool di diagnostica della western digital.
altro...boh...(magari la versione del superpi? :p )
ciao!
è cmq strano che dopo aver cambiato tutto, tranne hd e scheda video, il problema permanga
la cpu in se la escluderei visto che avresti ben altri problemi, idem la scheda video. l'hd lo scopri usando qualche tool di diagnostica della western digital.
altro...boh...(magari la versione del superpi? :p )
ciao!
Il tool di diagnostica della Western Digital l'ho fatto ed è a posto l'hard disk secondo quello...
La cpu no perchè lo fa anche con il dual core...
Dunque installo solo il driver del chipset e per l'ethernet integrata nVidia?
OverClocK79®
13-11-2005, 22:17
esatto
niente FW manager ed affini
BYEZZZZZZZZZ
esatto
niente FW manager ed affini
BYEZZZZZZZZZ
Allora... ho installato solo il driver del chipset... stessa storia.
Ho cambiato anche l'hard disk con un altro Raptor e nada... l'unica cosa che non ho sostituito nei due sistemni di prova è la scheda video (Gainward 6800 Ultra).
Il problema del raddoppiamento delle icone del SuperPI nel "Task Manager" (sotto "Processi") e del continuo passaggio dello stato dell'applicazione "In esecuzione"-->"Non Risponde"--> "In esecuzione" permane.
Sia con A64 single core che con Dual Core.
Il SuperPI 32 me lo finisce comunque correttamente senza crashare e Memtest non dà errori dopo 10 ore che va (questo test va fuori da XP).
Secondo me a questo punto è la mia copia di XP con S.P. 2 da aggiungere successivamente (e che metto chiaramente).
I driver anche del Dual core che mi mette sono dell'Aprile 2004 mentre Overclock mi dicevi che i tuoi erano successivi (a parità di S.P.2...).
p.s.
Comunque mettendo i driver per il Dual Core scaricati dal sito AMD non cambia nulla
A questo punto prova a cambiare scheda video...al limite con una PCI...
A questo punto prova a cambiare scheda video...al limite con una PCI...
Non ne ho altre... ho solo una 9200 AGP e non va mica...
La seconda scheda video mi arriva a fine mese (non è ancora sul mercato)... :muro: :muro: :muro:
Comunque a Battlefield 2 ci gioco a 1280x960 con dettagli alti e AA a 4x.
Mi sembra molto strano che sia quella... :mbe:
mi potete dare un buon bios anke x occare x il pc nella mia sign.
è un venice DH-E6
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.