PDA

View Full Version : Isolata dal mondo....


melissa
28-10-2005, 11:35
Buongiorno..
Il mio problema è questo.
Abito in un paesino di circa 800 anime che non è raggiunto in alcun modo dall' adsl, di alcun gestore.
Siccome anche il modem analogico invece che a 56Kb viaggia a 33 Kb, potete immaginare lo strazio.. :muro:
A quanto so Telecom non ha nessun interesse a portare la rete fin nel mio paese, per cui (avendo io scartato il satellitare e i circeti) che alternative mi restano? :mc:
Mi hanno parlato di una teconologia tipo quella degli aereoporti (della serie che se connesso senza fili) che però mi pare abbia anche costi piuttsto alti e dubito che lo impiantino da me, e poi di un collegamento tramite schede di gestori di telefonia mobile.
Innanzi tutto volevo qualche parere o soluzione alternativa, oltre che sapere se questi tipi di tecnologie sono adattabili anche ad un pc da scrivania come ho io e in alternativa dove potrei leggere qualcosa per capirci un po' di più.
Grazie a tutti :)

as10640
28-10-2005, 11:52
Mi sembra che alcuni operatori di telefonia mobile offrano connessioni GPRS a tariffa fissa... per il resto, tariffe flat si possono avere solo con il satellitare bidirezionale, altrimenti alice sat... che però ha il problema che va su Astra, mentre Sky su Hotbird :D

melissa
28-10-2005, 14:01
altrimenti alice sat... che però ha il problema che va su Astra, mentre Sky su Hotbird


Cioè?! :mbe:

Sarablu
28-10-2005, 14:19
Ciao Melissa, come ti capisco bene, pure a casa mia è la stessa storia... Alice sat potrebbe essere la soluzione, ma per inviare dati dobbiamo comunque usare il telefono, e siamo punto e a capo. La cosa migliore sarebbe poter mettere un impianto satellitare che possa anche trasmettere, ma questo ha un costo decisamente alto (+ di 1000 euro). altre possibilità... non so con il telefonino, ho paura sia sempre un pò alto il costo, senza contare che solitamente i paesini come i nostri non sono del tutto coperti manco da quello.
Mi sa che per ora non c'è speranza... :cry:
ciao
Sara

alexmere
28-10-2005, 14:57
Ciao Melissa, come ti capisco bene, pure a casa mia è la stessa storia... Alice sat potrebbe essere la soluzione, ma per inviare dati dobbiamo comunque usare il telefono, e siamo punto e a capo. La cosa migliore sarebbe poter mettere un impianto satellitare che possa anche trasmettere, ma questo ha un costo decisamente alto (+ di 1000 euro). altre possibilità... non so con il telefonino, ho paura sia sempre un pò alto il costo, senza contare che solitamente i paesini come i nostri non sono del tutto coperti manco da quello.
Mi sa che per ora non c'è speranza... :cry:
ciao
Sara
Qualche "pazzariello" ha realizzato una connessione senza fili per portare a casa sua l'ADSL grazie all'appoggio e alla collaborazione di qualche amico che a casa sua ce la ha. A livello pratico (e spiegato molto elementarmente) si tratta di mettere un'antenna sul tetto di ciascuna casa (su quella dalla quale parte l'ADSL e su quella che la deve ricevere) e condividere la connessione con un PC sempre acceso, oppure un router (che fa la stessa cosa: condivide un unico abbonamento internet fra più PC). I costi non sono poi così alti rispetto ad una realizzazione professionale, ma si tratta pur sempre di spendere qualche centinaio di euro.
Se hai pazienza, fra qualche anno il WiMAX porterà l'ADSL con le antenne anche dove non c'è ora con il cavetto di rame. Certo che se si tratta di aspettare così tanto...

Manitou 1977
28-10-2005, 15:00
altrimenti alice sat... che però ha il problema che va su Astra, mentre Sky su Hotbird


Cioè?! :mbe:


Ciao Melissa

anch'io ho il tuo stesso problema, abito in un paesino di 1500 abitanti poco appetibile per telecom, per risolvere la situazione alla fine ho fatto un abbonamento con teles-skydsl provider satellitare tedesco mentre per l'upload ho fatto la flat di telecom 24 ore al giorno a 12 euro al mese

costa di sicuro più di una Flat adsl ma almeno se devo scaricare file o navigare non devo aspettare mezz'ora per aprire una pagina web


ciao marco

as10640
28-10-2005, 15:39
altrimenti alice sat... che però ha il problema che va su Astra, mentre Sky su Hotbird


Cioè?! :mbe:
No... era una battuta, ma che può rappresentare un problema se hai Sky...

Sarablu
28-10-2005, 15:50
Ciao Melissa

anch'io ho il tuo stesso problema, abito in un paesino di 1500 abitanti poco appetibile per telecom, per risolvere la situazione alla fine ho fatto un abbonamento con teles-skydsl provider satellitare tedesco mentre per l'upload ho fatto la flat di telecom 24 ore al giorno a 12 euro al mese

costa di sicuro più di una Flat adsl ma almeno se devo scaricare file o navigare non devo aspettare mezz'ora per aprire una pagina web


ciao marco

Ma così funziona? Io ho già la parabola con il doppio illuminatore, quindi prendo sia hotbird che astra, (sì xchè qua non arriva manco la tv e tocca vederla via satellite!!!) e lo farei... come hai fatto a fare l'abbonamento? si può fare on line?
grazie ciao Sara

Manitou 1977
30-10-2005, 00:49
Ma così funziona? Io ho già la parabola con il doppio illuminatore, quindi prendo sia hotbird che astra, (sì xchè qua non arriva manco la tv e tocca vederla via satellite!!!) e lo farei... come hai fatto a fare l'abbonamento? si può fare on line?
grazie ciao Sara


ciao il sito è http://www.teles-skydsl.it/ fino al 31 ottobre promozione gratis modem+ parabala (io ho fatto cosi)

trovi tutte le informazioni che ti servono per quanto rigurada la flat si chiama teleconomy internet 24h

tieni conto che loro usano un satellite che non e' ne astra ne hotbird


ciao marco

Gamescircuits
30-10-2005, 08:37
ciao il sito è http://www.teles-skydsl.it/ fino al 31 ottobre promozione gratis modem+ parabala (io ho fatto cosi)

trovi tutte le informazioni che ti servono per quanto rigurada la flat si chiama teleconomy internet 24h

tieni conto che loro usano un satellite che non e' ne astra ne hotbird


ciao marco

ciao, quanto paghi al mese? funziona bene come servizio?

PS: Sai per caso se è disponibile anche a Verona?

Grazie

Ilpastore
30-10-2005, 08:45
guardate, il mio consiglio e quello di mettere due paraboline tipo queste (http://www.wifi-link.com/product.php?action=product&class1_id=1&class2_id=3&class3_id=158&product_id=4) sopra il tetto di casa tua e quello di uno che ha il segnale adsl.

considera che queste antenne riescono a coprirti circa 20/30 Km a linea d'aria; l'unica cosa importante e che non ci devono essere ostacoli in mezzo (quindi devono essere a vista).

Fai mettere un allaccio da 4 mega dall'altro capo e vedi che vai una bellezza. Sono sempre stato scettico all'alice-sat e tutte queste altre cose simili... Sempre meglio avere un ADSL fisica (anche se usi l'etere come mezzo trasmissivo) che ti arrivi a casa!

Se vuoi sapere altro, sono qui

Ilpastore

Gamescircuits
30-10-2005, 16:10
guardate, il mio consiglio e quello di mettere due paraboline tipo queste (http://www.wifi-link.com/product.php?action=product&class1_id=1&class2_id=3&class3_id=158&product_id=4) sopra il tetto di casa tua e quello di uno che ha il segnale adsl.

considera che queste antenne riescono a coprirti circa 20/30 Km a linea d'aria; l'unica cosa importante e che non ci devono essere ostacoli in mezzo (quindi devono essere a vista).

Fai mettere un allaccio da 4 mega dall'altro capo e vedi che vai una bellezza. Sono sempre stato scettico all'alice-sat e tutte queste altre cose simili... Sempre meglio avere un ADSL fisica (anche se usi l'etere come mezzo trasmissivo) che ti arrivi a casa!

Se vuoi sapere altro, sono qui

Ilpastore

Quanto costerebbe una cosa di questo tipo? Poi una volta montate le antenne come faccio a sintonizzarle e a configurarle?

uRza
30-10-2005, 20:01
un mio amico che sta all'elba si trova molto bene col gprs: veloce e affidabile. Non so quanto costi, pero'!

wgator
30-10-2005, 20:42
Quanto costerebbe una cosa di questo tipo? Poi una volta montate le antenne come faccio a sintonizzarle e a configurarle?

Ciao,

il costo è di circa 280 Euro. Servono due Access point + 2 antenne gregoriane, qualche metro di cavo e connettori....

Se non ci sono ostacoli in mezzo funziona benissimo. L'installazione non è molto difficile. Se a qualcuno interessa, Ilpastore ed io abbiamo fatto esperienze sul campo e possiamo dare tutte le spigazioni tecniche necessarie ;)

zio_jerry
30-10-2005, 20:48
guardate, il mio consiglio e quello di mettere due paraboline tipo queste (http://www.wifi-link.com/product.php?action=product&class1_id=1&class2_id=3&class3_id=158&product_id=4) sopra il tetto di casa tua e quello di uno che ha il segnale adsl.

considera che queste antenne riescono a coprirti circa 20/30 Km a linea d'aria; l'unica cosa importante e che non ci devono essere ostacoli in mezzo (quindi devono essere a vista).

Fai mettere un allaccio da 4 mega dall'altro capo e vedi che vai una bellezza. Sono sempre stato scettico all'alice-sat e tutte queste altre cose simili... Sempre meglio avere un ADSL fisica (anche se usi l'etere come mezzo trasmissivo) che ti arrivi a casa!

Se vuoi sapere altro, sono qui

Ilpastore

ehila mitiko

eroskey
30-10-2005, 21:17
L'installazione non è molto difficile. Se a qualcuno interessa, Ilpastore ed io abbiamo fatto esperienze sul campo e possiamo dare tutte le spigazioni tecniche necessarie ;)

sarebbe molto gradito un documento che spiega come settare le due parabole e rispettivi A.P Ciao!

Sarablu
30-10-2005, 23:26
ciao il sito è http://www.teles-skydsl.it/ fino al 31 ottobre promozione gratis modem+ parabala (io ho fatto cosi)

trovi tutte le informazioni che ti servono per quanto rigurada la flat si chiama teleconomy internet 24h

tieni conto che loro usano un satellite che non e' ne astra ne hotbird


ciao marco

Ciao Marco, grazie delle tue informazioni!!! ho appena fatto l'abbonamento anch'io!!!!!!!! Speriamo tutto funzioni... per il satellite, ho guardato le specifiche tecniche e mi sembra che la mia parabola già le prenda. Comunque, ho preso tutto il kit, se proprio con la mia non funge piuttosto metto su la loro e la punto dove vogliono loro; in ogni caso, dici che non usano nè astra nè hotbird, ma quale usano allora?
Per Ilpastore: bella soluzione ma io sto in una vallata, quindi x me è impossibile.
Ciao Sara

Gamescircuits
31-10-2005, 07:33
Qualcuno cortesemente sa dirmi se per la connessione sat di skydsl è ugualmente necessario restare connessi quando visito un sito web?

ES: Voglio andare su www.hwupgrade.it , mi connetto con il sat ma anche con il 56k oppure il 56 lo uso solo per scaricare email, inviare file ecc...

wgator
31-10-2005, 08:07
Qualcuno cortesemente sa dirmi se per la connessione sat di skydsl è ugualmente necessario restare connessi quando visito un sito web?

ES: Voglio andare su www.hwupgrade.it , mi connetto con il sat ma anche con il 56k oppure il 56 lo uso solo per scaricare email, inviare file ecc...

Ciao,

si, il modem deve sempre essere connesso perchè le richieste delle pagine da visitare le fai con il modem tradizionale (upload) mentre il download ti arriva tramite parabola

Manitou 1977
31-10-2005, 09:15
Ciao Marco, grazie delle tue informazioni!!! ho appena fatto l'abbonamento anch'io!!!!!!!! Speriamo tutto funzioni... per il satellite, ho guardato le specifiche tecniche e mi sembra che la mia parabola già le prenda. Comunque, ho preso tutto il kit, se proprio con la mia non funge piuttosto metto su la loro e la punto dove vogliono loro; in ogni caso, dici che non usano nè astra nè hotbird, ma quale usano allora?
Per Ilpastore: bella soluzione ma io sto in una vallata, quindi x me è impossibile.
Ciao Sara

per curiosità quale hai sottoscritto?

ciao

Manitou 1977
31-10-2005, 17:21
ciao, quanto paghi al mese? funziona bene come servizio?

PS: Sai per caso se è disponibile anche a Verona?

Grazie


è disponibile in tutta italia il loro sito l'ho dato prima
io pago 34.90 al mese con 4mb/s teorici

piu pago la flat di telecom

ciao marco

tinx
31-10-2005, 23:38
Ragazzi anche io avevo il problema ho risolto per il momento con cellulare umts!! A casa mia prende il sengnale e mi collego a velocità di tutto rispetto 45 kb/s in down e 7-8 kb/s in upload, spendo 25 euro/mese ed è flat tutto incluso, unica limitazione posso scaricare fino ad un massimo di 9 gb di dati.
Ciao

Sarablu
01-11-2005, 18:15
per curiosità quale hai sottoscritto?

ciao

Ciao, io ho preso il Classic 3, 1000kbit/s a 29,90 euro al mese. vediamo un pò come va... non ho fatto la flat di telecom, solitamente non spendo più di 12 euro al mese avendo solo la 56k, con questo dovrei spenderne in teoria ancora meno. Ho visto che ci sono servizi aggiuntivi, tipo skyrfd e skyfip (oltre a skyemail) come funzionano? mi sembra di aver capito che puoi indicare un sito o un file pesante da scaricare, e loro te lo scaricano senza essere connessi con il telefono, è giusto?

per Melissa: dai che forse forse qualcosa c'è.. :)
Ciao e grazie ancora Sara

Manitou 1977
02-11-2005, 18:49
Ciao, io ho preso il Classic 3, 1000kbit/s a 29,90 euro al mese. vediamo un pò come va... non ho fatto la flat di telecom, solitamente non spendo più di 12 euro al mese avendo solo la 56k, con questo dovrei spenderne in teoria ancora meno. Ho visto che ci sono servizi aggiuntivi, tipo skyrfd e skyfip (oltre a skyemail) come funzionano? mi sembra di aver capito che puoi indicare un sito o un file pesante da scaricare, e loro te lo scaricano senza essere connessi con il telefono, è giusto?

per Melissa: dai che forse forse qualcosa c'è.. :)
Ciao e grazie ancora Sara


skyfip loro hanno una lista di siti in inglese o tedesco che danno in versione offline
per sky rfd non ho ancora capito di cosa si tratta
io ho preso la premium 1 oggi mi faceva impressione scaricare a 600kb/s o anche piu

ciao marco

Ilpastore
04-11-2005, 13:37
sarebbe molto gradito un documento che spiega come settare le due parabole e rispettivi A.P Ciao!

mi dispiace ma non c'è una vera e propria guida a riguardo. dipende da modello a modello di access point. ecco, più che settaggi finali, ci sono degli standard che sarebbero buona cosa conoscere tipo 802.11b/g, SSID, WPA, WEP, MAC ADDRESS..

trovi qualcosa sulla "solita" bibbia: wikipedia al seguente punto (http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless_local_area_network)


per altre cose, chiedete (quasi) tutto o a me o a Wgator

P.S. ora sto lavorando su un ponte wireless di circa 25KM a linea d'aria per portare l'ADSL dove non c'è

Sarablu
13-11-2005, 17:41
Ciao a tutti, dopo lunghe ricerche siamo finalmente riusciti a beccare il satellite di skydsl ma... ne è valsa la pena!!! VA ALLA GRANDE!!! grazie Marcoooo!!!!!
...Melissa, fai l'abbonamento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FUNZIONA TROPPO BENE!!!!
..se non riuscite a posizionare la parabola (non è assolutamente facile), è di molto aiuto questo sito:

http://www.assitecforum.com

ciao ciao :D :D :D :D :D
Sara

Manitou 1977
15-11-2005, 09:14
Ciao a tutti, dopo lunghe ricerche siamo finalmente riusciti a beccare il satellite di skydsl ma... ne è valsa la pena!!! VA ALLA GRANDE!!! grazie Marcoooo!!!!!
...Melissa, fai l'abbonamento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FUNZIONA TROPPO BENE!!!!
..se non riuscite a posizionare la parabola (non è assolutamente facile), è di molto aiuto questo sito:

http://www.assitecforum.com

ciao ciao :D :D :D :D :D
Sara


posizionare la parabola è stato un gran problema adesso ho poszionato su Telecom 2D ma vorrei provare a passare sull'altro ma bussola alla mano non riesco a trovare la ricezione

ciao marco

Sarablu
20-11-2005, 15:52
posizionare la parabola è stato un gran problema adesso ho poszionato su Telecom 2D ma vorrei provare a passare sull'altro ma bussola alla mano non riesco a trovare la ricezione

ciao marco

Puntare il satellite è difficilissimo... domenica scorsa eravamo riusciti a beccarlo, poi abbiamo dovuto spostare la parabola ma ci siamo segnati sul palo la posizione... abbiamo riprovato ieri... niente! o meglio: il segnale lo prendiamo benissimo, addirittura 100% sia qualità che potenza, ma il collegamento guidato mi dice che il satellite non trasmette, eppure non può essere un altro!!! adesso dobbiamo riprovare, ma io ti consiglierei di rimanere su Telecom 2D se funge, perchè passare su un altro è un disastro, anche se hai la bussola! In ogni caso, ti è mai capitato una cosa così? cioè che ti prende al 100% il segnale ma non si connette? può essere che ogni tanto il satellite non trasmetta??
ciao e grazie ancora Sara

Stev-O
20-11-2005, 16:28
per fare un bel lavoro bisognerebbe chiamare un antennista che, col misuratore di campo satellitare, dovrebbe ottenere il miglior puntamento possibile.

Ozio
09-12-2005, 16:45
Non so se vi puo' essere di aiuto un semplice sat-finder :confused: ,cmq cercando info mi dicono che e' possibile avere satellitare gratis con un po' di pubblicita',chi ne sa di piu'? :D

Stev-O
09-12-2005, 17:33
Non so se vi puo' essere di aiuto un semplice sat-finder :confused: ,cmq cercando info mi dicono che e' possibile avere satellitare gratis con un po' di pubblicita',chi ne sa di piu'? :D

non so, comunque se uno ha voglia di andare sul tetto il segnale anche col semplice satfinder lo riesce ad agganciare, se è un minimo pratico della cosa e non soffre di vertigini