PDA

View Full Version : Mistero adsl...navigo gratis?!?


FA.Picard
28-10-2005, 09:12
Parlo di un servizio adsl aziendale

Fino ad agosto avevamo come fornitore di servizi TIN.IT, abbiamo provveduto a mandare una lettera di disdetta in tempo utile (meno di un mese dalla scadenza) per passare a Tiscali

Ad Ottobre la tin.it ha interrotto il collegamento ed eravamo in attesa che tiscali completasse la pratica.

Improvvisamente, dopo 2 settimane dall'interuzione, il router aziendale si è collegato ad internet :wtf:

Allora:

- tin.it non ha ricollegato la linea, con loro non c'è nessun contratto
- idem con patate con telecom
- tiscali non ha collegato niente, sono ancora in attesa che si liberi la linea

sono 10 gg che navighiamo in adsl senza sapere con chi... ch faccio? nuessun operatore sa nulla... :mbe:

Therock2709
28-10-2005, 09:21
Beati voi :D ... rimanete cosi' :fagiano:

FA.Picard
28-10-2005, 09:43
eh lo so ma dobbiamo passare a fastweb e bisogna capire la situazione

demos88
28-10-2005, 18:02
Beati voi :D ... rimanete cosi' :fagiano:
seeeee....
magari gli hanno messo su una alice free :doh: :sofico: :sofico: :sofico:
in questo caso non vorrei essere al loro posto.... LOL

Leron
28-10-2005, 18:53
attenzione perchè se al provider viene in mente di farvi pagare la connessione rischiate di doverlo fare: sono successi ancora simili casi e il provider si è appoggiato al fatto che voi effettivamente avete utilizzato il servizio

Therock2709
28-10-2005, 19:01
attenzione perchè se al provider viene in mente di farvi pagare la connessione rischiate di doverlo fare: sono successi ancora simili casi e il provider si è appoggiato al fatto che voi effettivamente avete utilizzato il servizio

Be' se il contratto è cessato, basta non si deve pagare + niente...
EDIT: Naturalmente bisogna avere la prova scritta che il contratto è cessato in data xx/yy/zzzz

Leron
28-10-2005, 19:06
Be' se il contratto è cessato, basta non si deve pagare + niente...
EDIT: Naturalmente bisogna avere la prova scritta che il contratto è cessato in data xx/yy/zzzz
se l'utente continua ad utilizzare il servizio rischia di dover pagare nonostante la cessazione teorica del contratto

ci sono state cause in merito, sono andati anche a mi manda raitre un paio di anni fa, ma hanno dovuto pagare comunque

mauriz83
28-10-2005, 19:30
è la mia stessa situazione,con la differenza che io ho già fatto l'abbonamento a fastweb light ma non si decidono a darmi l'ok quelli della telecom,pur avendo telefonato e pur avendogli detto che sto navigando a scrocco con delle password standard mi è stato detto che non possono controllare se sono connesso o no e la portante è stata ufficialmente disattivata 12 giorni fa.mi è arrivata una bolletta come se il contratto si fosse rinnovato e dopo varie telefonate mi hanno detto che mi arriverà una letterà che certificherà il loro errore e mi dirà che in definitiva il contratto è concluso e che non devo pagare la bolletta in quanto è un errore loro e il mio contratto per loro è regolarmente scaduto.
In fin dei conti la mia email è stata cancellata,quindi....io mi sto cominciando a stufare ,vabbe che navigo a 640/256 gratis ma non voglio stare cinquant'anni per scaricare una cosa,si devono dare una mossa a mettermi FWlight perchè voglio andare più veloce e voglio pagare.
Quando misi tinit ci misero 3 giorni dal contratto per attivarmi l'adsl e potevo già navigare.

mauriz83
28-10-2005, 19:35
Parlo di un servizio adsl aziendale

Fino ad agosto avevamo come fornitore di servizi TIN.IT, abbiamo provveduto a mandare una lettera di disdetta in tempo utile (meno di un mese dalla scadenza) per passare a Tiscali

Ad Ottobre la tin.it ha interrotto il collegamento ed eravamo in attesa che tiscali completasse la pratica.

Improvvisamente, dopo 2 settimane dall'interuzione, il router aziendale si è collegato ad internet :wtf:

Allora:

- tin.it non ha ricollegato la linea, con loro non c'è nessun contratto
- idem con patate con telecom
- tiscali non ha collegato niente, sono ancora in attesa che si liberi la linea

sono 10 gg che navighiamo in adsl senza sapere con chi... ch faccio? nuessun operatore sa nulla... :mbe:

a te invece credo che il contratto si sia rinnovato perchè hai mandato la disdetta oltre il tempo massimo(si manda almeno 30 giorni prima della scadenza ,se la mandi 29 giorni prima sei nel torto e il contratto si rinnova).
Almeno,nei contratti residenziali è così,non so bene nei biz.

Leron
28-10-2005, 19:54
e pur avendogli detto che sto navigando a scrocco con delle password standard mi è stato detto che non possono controllare se sono connesso o no
ti hanno detto una cavolata: il provider può in ogni momento sapere se sei connesso: i tuoi log vengono dal provider salvati in ogni momento (servirebbe per eventuali indagini da parte degli enti competenti) questi dati il provider è obbligato per legge a salvarli e tenerli aggiornati, e può utilizzarli al fine della fatturazione

FA.Picard
28-10-2005, 21:18
a te invece credo che il contratto si sia rinnovato perchè hai mandato la disdetta oltre il tempo massimo(si manda almeno 30 giorni prima della scadenza ,se la mandi 29 giorni prima sei nel torto e il contratto si rinnova).
Almeno,nei contratti residenziali è così,non so bene nei biz.

No

La lettera l'ho mandata in tempo ultile (ho la ricevuta che fa fede)

Inoltre per due settimane hanno staccato la connessione e, secondo il loro call center, il contratto è tuttora cessato da quasi un mese

Therock2709
29-10-2005, 20:27
se l'utente continua ad utilizzare il servizio rischia di dover pagare nonostante la cessazione teorica del contratto

ci sono state cause in merito, sono andati anche a mi manda raitre un paio di anni fa, ma hanno dovuto pagare comunque

:doh: ma solo qua in Italia succedono queste cose???

-albY-
29-10-2005, 20:31
Ad un mio amico e successa una cosa simile si e messo alice free 640 1 anno fa e non paga l'abbonamento da 1 anno giusto.. praticamente a lui si scalano le ore, il max e 40 ore... se x es va a 39 ore o meno basta che si risconnette e si riconnette e ritorna a 40 ore senza ke si ricariki