View Full Version : Accesso a rete wi-fi con Ipaq 4700
blackxunah
27-10-2005, 17:58
Salve ragazzi, ho da pochi giorni acquistato un iPAQ hx4700. Mi sono trovato molto bene. Principalmente l'ho preso in quanto la mia facoltà è coperta da rete Wi-Fi e quindi sarei stato in grado di controllarmi periodicamente la posta.
Il problema è che per accedere alla rete è necessario inserire un nome utente ed una password, il programma di setup wi.fi non mi permette di farlo.
Si dovrebbe installare qualche software di supporto, ma ho avuto qualche difficoltà a reperirne. Qualcuno mi ha parlato di un certo < Odyssey Client > che peraltro non sono riuscito a rimediare in alcun modo se non in versione DEMO online.
Gradirei avere qualche consiglio al fine di risolvere questo piccolo grande problema.
Sicuri della vostra competenza chiedo umilmente Help... :mc: :mc:
PS ho deciso di postare in sezione palmari.
Se i mod ritenessero più opportuna la sezione "networking" possono tranquillamente spostare il Topic.
blackxunah
28-10-2005, 15:11
Uppo nella speranza che qualcuno possa aiutarmi...
blackxunah
31-10-2005, 09:49
UP Heeeeeeeeeeeeeelpppppppppp!!!!!!!!!!!!!!
blackxunah
10-11-2005, 23:13
Up nella speranza che qualche anima mia riesca a darmi una soluzione
Innanzitutto informati presso la tua facoltà cosa bisogna fare per connettersi (user e password ecc.) e se è necessario qualche certificato di autenticazione.
Puoi provare con Hitchhinker, free e semplice utility di connessione.
Ciao
blackxunah
11-11-2005, 14:55
Innanzitutto informati presso la tua facoltà cosa bisogna fare per connettersi (user e password ecc.) e se è necessario qualche certificato di autenticazione.
Puoi provare con Hitchhinker, free e semplice utility di connessione.
Ciao
Si conosco bene tutti i parametri di connessione; è necessario nome utente e password, nessun certificato. il protocollo di autenticazione è qualcosa tipo EAP e la rete è protetta in WPA-TKIP. Provo subito questa utility che mi hai consigliato. Grazie mille!!!
blackxunah
14-11-2005, 13:29
Innanzitutto informati presso la tua facoltà cosa bisogna fare per connettersi (user e password ecc.) e se è necessario qualche certificato di autenticazione.
Puoi provare con Hitchhinker, free e semplice utility di connessione.
Ciao
Ho aggiornato la ROM del palmare alla versione 1.1 in cui erano apportate alcune migliorie in merito alla connessione tramite WPA-TKIP.
In effetti adesso, quando cerco di accedere alla rete mi richiede nome utente e password, ma il problema è che mi dice che "il certificato è stato rilasciato da un'autorità sconosciuta"
Ho chiesto in facoltà e mi hanno detto che l'accesso non avviene tramite Certificato ma tramite PEAP.
Ho controllato nel palmare, ma non mi da la possiblità di editare le impostazioni di questo benedetto PEAP.
Ho cercato il software che mi hai consigliato ma non ho trovato nulla. Qualche link a portata di mano? non vorrei qualche errore nel nome dello stesso... Un mio amico riesce ad accedere alla rete con un Dell X50 tramite il software Odissey Client.
Esiste qualche alternativa al suddetto programma?
;)
Ho aggiornato la ROM del palmare alla versione 1.1 in cui erano apportate alcune migliorie in merito alla connessione tramite WPA-TKIP.
In effetti adesso, quando cerco di accedere alla rete mi richiede nome utente e password, ma il problema è che mi dice che "il certificato è stato rilasciato da un'autorità sconosciuta"
Ho chiesto in facoltà e mi hanno detto che l'accesso non avviene tramite Certificato ma tramite PEAP.
Ho controllato nel palmare, ma non mi da la possiblità di editare le impostazioni di questo benedetto PEAP.
Ho cercato il software che mi hai consigliato ma non ho trovato nulla. Qualche link a portata di mano? non vorrei qualche errore nel nome dello stesso... Un mio amico riesce ad accedere alla rete con un Dell X50 tramite il software Odissey Client.
Esiste qualche alternativa al suddetto programma?
;)
Vedi http://www.kasuei.com/hitchhiker/, dovrebbe gestire WPA e autenticazione.
Odyssey Client è il migliore tra tutti, ma mi pare costi 50$....
Ciao
blackxunah
14-11-2005, 15:21
Sto andando in facoltà; provo e ti faccio sapere.
Ad ogni modo GRAZIE MILLE ;)
blackxunah
14-11-2005, 18:01
Vedi http://www.kasuei.com/hitchhiker/, dovrebbe gestire WPA e autenticazione.
Odyssey Client è il migliore tra tutti, ma mi pare costi 50$....
Ciao
Niente da fare con i programma che mi hai consigliato hitchhiker.
Qualche altra valida alternativa a Odyssey Client?
(o almeno qualche versione da provare...?)
blackxunah
15-11-2005, 19:06
Niente da fare con i programma che mi hai consigliato hitchhiker.
Qualche altra valida alternativa a Odyssey Client?
(o almeno qualche versione da provare...?)
UP
La maggior parte dei programmi utilizzano Wireless Zero Configuration che è l'applet di configurazione wi-fi di Windows Mobile, Odyssey invece si sostituisce a WZC ed molto molto più potente (è usato in campo aziendale e nelle reti più complesse che richiedono certificati, ad esempio in molte università americane).
Sei sicuro di aver spuntato la casella IEEE 802.1x e di aver selezionato PEAP nelle impostazioni della connessione di WM?
Ciao
blackxunah
15-11-2005, 20:52
La maggior parte dei programmi utilizzano Wireless Zero Configuration che è l'applet di configurazione wi-fi di Windows Mobile, Odyssey invece si sostituisce a WZC ed molto molto più potente (è usato in campo aziendale e nelle reti più complesse che richiedono certificati, ad esempio in molte università americane).
Sei sicuro di aver spuntato la casella IEEE 802.1x e di aver selezionato PEAP nelle impostazioni della connessione di WM?
Ciao
Io ho impostato tutto... il problema è che quando provo ad accedere alla rete protetta con WPA-TKIP, mi da errore nel recupero del certificato (o una cosa del genere) ma mi hanno detto che non esiste alcun certificato da scaricare per accedere alla rete della mia facoltà.
MAH!!!
Io ho impostato tutto... il problema è che quando provo ad accedere alla rete protetta con WPA-TKIP, mi da errore nel recupero del certificato (o una cosa del genere) ma mi hanno detto che non esiste alcun certificato da scaricare per accedere alla rete della mia facoltà.
MAH!!!
Non sono sicuro della compatibilità di WZC con WPA-TKIP...
blackxunah
19-11-2005, 20:03
Io credo sia compatibile, in quanto l'utility Hp mi da la possibilità di selezionare questo tipo di protezione.
Il problema è che cerca in ogni caso di scaricare un certificato, senza utilizzare il PEAP EAPv2 o qualcosa del genere...
Qualche suggerimento?
blackxunah
21-11-2005, 08:08
UP...ragazzi sono disperato :( :cry: HELP!!!
blackxunah
21-11-2005, 08:27
@Teod
Come disabilito WCZ?
@Teod
Come disabilito WCZ?
Con WZC Disabler (http://www.aspecto-software.com/WiFiFoFum/Utilities.htm).
Mi dispiace non poterti aiutare, ma per ora non mi viene in mente nulla a parte Odyssey Client... :(
Ciao e in bocca al lupo... con wi-fi è sempre così, sono talmente tanti i parametri che risolvere un problema senza avere i dispositivi sottomano diventa parecchio difficile.
blackxunah
21-11-2005, 14:30
Con WZC Disabler (http://www.aspecto-software.com/WiFiFoFum/Utilities.htm).
Mi dispiace non poterti aiutare, ma per ora non mi viene in mente nulla a parte Odyssey Client... :(
Ciao e in bocca al lupo... con wi-fi è sempre così, sono talmente tanti i parametri che risolvere un problema senza avere i dispositivi sottomano diventa parecchio difficile.
cercando su google, ho trovato un post su un altro forum, in cui consigliavi l'utilizzo di pocket Winc... ma a quanto pare (sono proprio adesso in facoltà) non supporta il WPA-TKIP.
Ho installato anche un certo WifiFo ma non credo che mi possa aiutare in qualche modo...
Il WCZ disablr, permette di attivare/disattivare all'occorrenza il client Microsoft?
cercando su google, ho trovato un post su un altro forum, in cui consigliavi l'utilizzo di pocket Winc... ma a quanto pare (sono proprio adesso in facoltà) non supporta il WPA-TKIP.
Ho installato anche un certo WifiFo ma non credo che mi possa aiutare in qualche modo...
Il WCZ disablr, permette di attivare/disattivare all'occorrenza il client Microsoft?
PocketWINC non supporta nenche WPA e comunque utilizza WZC; WiFiFofum non ha ancora la possibilità di eseguire connessioni e comunque usa WZC.
WZC Disabler permette di abilitare e disabilitare WZC di Windows Mobile.
Ciao
blackxunah
21-11-2005, 21:04
PocketWINC non supporta nenche WPA e comunque utilizza WZC; WiFiFofum non ha ancora la possibilità di eseguire connessioni e comunque usa WZC.
WZC Disabler permette di abilitare e disabilitare WZC di Windows Mobile.
Ciao
Quindi l'alternativa resta solo e cmq l'irreperibile Odyssey Client...
blackxunah
28-11-2005, 18:00
Qualche novità???
blackxunah
11-01-2006, 15:53
Ho provato di tutto... Senza alcun risultato...nessuno ha qualche altro aiuto da darmi? :( :( :cry:
blackxunah
17-01-2006, 09:14
Sono sempre più disperato...possibile che Odyssey Client abbia il monopolio dei software per accedere alle reti WPA-TKIP con autenticazione nome utente e password senza certificato?
blackxunah
25-01-2006, 15:22
Tentar non nuoce... Help me :cry:
blackxunah
20-02-2006, 22:41
Uppo non si sa mai...ripeto connessione wireless WPA-Tkip col palmare in oggetto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.