PDA

View Full Version : Snowboard consigli!!!!


Verro
27-10-2005, 17:17
mi servono consigli per comprare una tavola le misure, il tipo e casomai la marca. :D sono un principiante e devo imparare, limitando la spesa :cool:
grazie

Coyote74
27-10-2005, 17:54
mi servono consigli per comprare una tavola le misure, il tipo e casomai la marca. :D sono un principiante e devo imparare, limitando la spesa :cool:
grazie

Allora, prima di tutto devi dirci se vuoi una tavola da pista, da freeride o da freestyle. Nel primo caso dovrai comprarti scarponi rigidi e rispettivi attacchi, negli altri due casi invece scarponi morbidi e attacchi adatti (a clip o a lacci, dipende dai gusti). Le lunghezze vanno poi proporzionate alla tua altezza e al tipo di tavola. Quindi prima di tutto dicci quanto sei alto e che genere di tavola vuoi.

rip82
27-10-2005, 18:15
Benvenuto nel club, rispondi al post di coyote e vediamo di darti due dritte :)

Alisio86
27-10-2005, 19:05
ciao, il post l'ha messo verro al posto mio e lo ringrazio.
sono alto 1,72 circa e vorrei provare ad iniziare dalla pista, il frestyle freeride forse + avanti mi spiegate un po tutto....? grazie :cool:

Coyote74
27-10-2005, 19:12
ciao, il post l'ha messo verro al posto mio e lo ringrazio.
sono alto 1,72 circa e vorrei provare ad iniziare dalla pista, il frestyle freeride forse + avanti mi spiegate un po tutto....? grazie :cool:

Allora, vista la tua altezza direi che una tavola da pista da 165cm sia adatta per iniziare. Prendine una che non sia molto rigida e che abbia un angolo di curvatura abbastanza ampio. Per vederne la rigidità prova il flex (appoggi la tavola sulla coda, tieni la punta con una mano e con l'altra fletti il centro), in questo modo puoi renderti conto della rigidità delle varie tavole che andrai a vedere. Pre quanto riguarda gli attacchi non c'è nulla da dire o segnalare se non che ti servono quelli per scarponi rigidi, poi quello che a vista ti piace di più prendilo, c'è poca differenza qualitativa tra i vari modelli. Invece gli scarponi devono essere di tipo rigido. Provali per bene, magari tenendoli al piede una mezzoretta, di modo che se senti che iniziano a far male li scarti. Su questi non risparmiare, perchè il comfort è tutto e se non ci stai bene poi non ti diverti ;)

Alisio86
27-10-2005, 19:21
mi spieghi che differenza c'è fra gli scarponi rigidi e quelli morbidi, quanto dovrei spendere per una buona tavola scarponi e attacchi? avevo intenzione di prendere il tutto separatamente in germania tramite ebay.......
che vuol dire tipo: sandwich?
e in che base io che sono alto 1,72 prendo una tavola da 1,65? grazie :D

Alisio86
27-10-2005, 19:30
ti allego un paio di link dimmi un po'
http://cgi.ebay.de/Oxygen-APX-165_W0QQitemZ8714491904QQcategoryZ22197QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting


http://cgi.ebay.de/Snowboard-Viking-165-cm-Neuware_W0QQitemZ8710505187QQcategoryZ56821QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.de/Snowboard-SWORD-165-cm-NEU_W0QQitemZ8714580415QQcategoryZ56821QQrdZ1QQcmdZViewItem

Coyote74
27-10-2005, 20:07
mi spieghi che differenza c'è fra gli scarponi rigidi e quelli morbidi, quanto dovrei spendere per una buona tavola scarponi e attacchi? avevo intenzione di prendere il tutto separatamente in germania tramite ebay.......
che vuol dire tipo: sandwich?
e in che base io che sono alto 1,72 prendo una tavola da 1,65? grazie :D

Se compri una tavola da pista puoi solo usare scarponi rigidi, non ci sono alternative. Mentre con tavole di tipo Freeride e Freestyle puoi solo usare scarponi morbidi (a meno di non fare delle porcate come ho visto a volte e quindi tavola freestile con attacchi e scarponi rigidi... uno scempio).
In pratica gli scarponi rigidi sono molto simili a quelli da sci, mentre quelli morbidi sono tupo uno scarponcino da montagna.
Quelli rigidi si possono montare solo su attacchi dedicati a scatto, mentre quelli morbidi su attacchi a cinghia (ma negli ultimi anni sono stati creati anche degli attacchi a clip per scarponi morbidi).
Il sandwich si riferisce alla costruzione della tavola. In pratica, come indica la parola, si tratta di una sovrapposizione di materiali che danno poi alla tavola specifiche caratteristiche fisiche come flessibilità, reattività, torsione e via dicendo. Da questo punto di vista è consigliabile comprare comunque una tavola che abbia l'anima interna in legno, rivertita poi dai vari materiali sintetici come la fibra. Quindi il consiglio che ti posso dare è assicurarti che innanzitutto la tavola sia in legno e non compretamente in materiali estrusi.
Sulla lunghezza non posso sbilanciarmi tanto, perchè è abbastanza soggettiva. Normalmente per un principiante consigliano tavole da pista che siano una spanna più basse della sua altezza e visto che tu sei 172cm, direi che una 165 da pista va bene. Io ad esempio sono alto 181cm e uso una tavola da freestyle da 165cm, come vedi anche il tipo di tavola cambia le sue proporzioni.

Coyote74
27-10-2005, 20:10
ti allego un paio di link dimmi un po'
http://cgi.ebay.de/Oxygen-APX-165_W0QQitemZ8714491904QQcategoryZ22197QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting


http://cgi.ebay.de/Snowboard-Viking-165-cm-Neuware_W0QQitemZ8710505187QQcategoryZ56821QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.de/Snowboard-SWORD-165-cm-NEU_W0QQitemZ8714580415QQcategoryZ56821QQrdZ1QQcmdZViewItem

Direi che l'unica che sembra buona per te è la prima, ma non conosco il tedesco e non mi sbilancierei più di tanto.

Alisio86
27-10-2005, 20:20
quindi le parole chiave sono 165cm , flessibilita media, materiale legno
i prezzi si aggirano intorno a quelli delle tavole nei link?
grazie

andyweb79
27-10-2005, 23:18
le tavole che hai linkato le scarterei... scarterei a priori anche le tavole e corredo da pista ( HARD ), se devi imparare è molto meglio una tavola da freestyle e scarponi morbidi ( soft )

Non comprare da internet se non sai cosa comperare, recati in un centro specializzato e fatti consigliare... in molti posti, chi sta al reparto schi/snow è anche appassionato e saprà indicarti le varie caratteristiche delle tavole.
Guarda bene la sciancratura, in base a quelal avrai un raggio di carvata molto più stretto e quindi uan tavola più controllabile.. ovviamente deve essere anche di media flessibilità. Ok l'altezza 1.65. magari stai anche su una 1.60.

metti in conto molte cadute e snervanti momenti di sconforto :)

un link di aiuto... http://www.myboard.it/focus-on/tecnica/imparare-snowboard.php

io ho una tavola E.R.A. della saloomon con attacchi saloomon modelloo dello scorso anno. simile a questa:

http://www.salomonsnowboard.com/it/products/products.asp?id=784101
la tavola è 1.63 e io son 1.85

Wagen
28-10-2005, 10:36
occhio perché l'altezza della tavola varia molto di più in funzione del tuo peso che dell'altezza, se sei 1.72 ma pesi 90kg ti ci vorrà una tavola più lunga rispetto a uno che pesa 60kg a parità di altezza. In genere pero' dietro alle tavole c'é un foglio con una tabella che serve appunto a scegliere la misura in base al peso.
Per gli attacchi occhio che anche quelli hanno le misure: S,M,L e dipende dal numero di scarpone che hai.
In poche parole, fatti un giro per negozi e fatti spiegare bene il tutto! ;)

Coyote74
28-10-2005, 10:48
la tavola è 1.63 e io son 1.85

OK, ma quella è una misura da freestyle, se lui vuole andare sull'hard per la sua altezza 165 sono il minimo. Giusto per imparare.
Comunque è anche vero quello che hanno detto sul peso, infatti io ho considerato che fosse un normotipo... certo che se pesa 90Kg per 172cm d'altezza il discorso cambia.

rip82
28-10-2005, 10:57
le tavole che hai linkato le scarterei... scarterei a priori anche le tavole e corredo da pista ( HARD ), se devi imparare è molto meglio una tavola da freestyle e scarponi morbidi ( soft )

Non comprare da internet se non sai cosa comperare, recati in un centro specializzato e fatti consigliare... in molti posti, chi sta al reparto schi/snow è anche appassionato e saprà indicarti le varie caratteristiche delle tavole.
Guarda bene la sciancratura, in base a quelal avrai un raggio di carvata molto più stretto e quindi uan tavola più controllabile.. ovviamente deve essere anche di media flessibilità. Ok l'altezza 1.65. magari stai anche su una 1.60.

metti in conto molte cadute e snervanti momenti di sconforto :)

Concordo abbastanza, meglio una tavola soft che perdona di piu' di una hard, poi prendila non tanto lunga, io sono alto 1.82m, ho cominciato con una 159 da freestyle (SCRAUSA) e mi sono trovato bene, ora (mese scorso) ho preso una 162 come tavola definitiva. Prendine una abbastanza flessibile, sono piu' facili da tenere se non sei capace. Attacchi qualsiasi, basta che abbiano i cricketti sia davanti che dietro, ci sono anche i nuovi a sgancio rapido, ma mi ispirano poco. Per gli scarponi invece e' il caso di investire di piu' anche se sei principiante, valuta BENE la misura.

Wagen
28-10-2005, 11:00
Concordo abbastanza, meglio una tavola soft che perdona di piu' di una hard, poi prendila non tanto lunga, io sono alto 1.82m, ho cominciato con una 159 da freestyle (SCRAUSA) e mi sono trovato bene, ora (mese scorso) ho preso una 162 come tavola definitiva. Prendine una abbastanza flessibile, sono piu' facili da tenere se non sei capace. Attacchi qualsiasi, basta che abbiano i cricketti sia davanti che dietro, ci sono anche i nuovi a sgancio rapido, ma mi ispirano poco. Per gli scarponi invece e' il caso di investire di piu' anche se sei principiante, valuta BENE la misura.
infatti ocio agli scarponi, quando vai a comprarli portati dietro un paio di calzini spessi, quelli che userai quando andrai a snowboardare, e prendi gli scarponi che ti stanno precisi, ti devono stare stretti, questo per 2 motivi:
1)lo scarpone dopo qualche volta che lo usi tende a "cedere", adattandosi al tuo piede
2)Dopo qualche ora di snow, causa il sudore e il caldo, il piede ti diventerà più "secco"

rip82
28-10-2005, 11:03
infatti ocio agli scarponi, quando vai a comprarli portati dietro un paio di calzini spessi, quelli che userai quando andrai a snowboardare, e prendi gli scarponi che ti stanno precisi, ti devono stare stretti, questo per 2 motivi:
1)lo scarpone dopo qualche volta che lo usi tende a "cedere", adattandosi al tuo piede
2)Dopo qualche ora di snow, causa il sudore e il caldo, il piede ti diventerà più "secco"
Lo scarpone cede parecchio, i miei mi andavano stretti con un paio di calzini, ora vanno larghi con due paia! Quando li provi premi bene con piede in punta e sul tallone per capire quanto puo' allentarsi.

Alisio86
28-10-2005, 11:55
grazie dei consigli ma allora è meglio soft o hard i pareri sono contrastanti :D
gli scarponi hard o soft vanno bene anche per camminare?

io intendevo seguire i miei amici che vanno in pista con gli sci ma con lo snow quindi la scelta cade solo sulla linea hard? :cool:

Coyote74
28-10-2005, 12:13
grazie dei consigli ma allora è meglio soft o hard i pareri sono contrastanti :D
gli scarponi hard o soft vanno bene anche per camminare?

io intendevo seguire i miei amici che vanno in pista con gli sci ma con lo snow quindi la scelta cade solo sulla linea hard? :cool:

Fermo li, i pareri non sono affatto discordanti. Io ti ho parlato degli Hard perchè tu mi hai detto che volevi una tavola prettamente da pista. Ma probabilmente hai le idee un po' confuse :p
Allora, non è che in pista ci puoi andare solo con un'attrezzatura Hard, anzi. Con tavole freeride o freestyle ci vai benissimo in pista e in effetti per imparare sono più facili. Questo però non vuol però dire che sono migliori per imparare. Infatti le tavole Soft hanno il grosso difetto di spingere i principianti ad apprendere la tecnica in modo approssimativo, fatta tutta di spinte sul piede posteriore e di derapate. Cosa che non avviene con le tavole Hard, in quanto puoi spingere finchè vuoi, ma se non impari la tecnica te ne vai dritto. Inoltre per carvare come si deve con una soft bisogna avere già una tecnica e una sensibilità elevate. Io sono dell'avviso che le soft sono più alla portata se si ha intenzione di volersi divertire il più presto possibile, accontentandosi di scendere un po' alla "viva il parroco", mentre se si ha intenzione di apprendere bene la tecnica, anche a costo di impiegarci il triplo del tempo, le Hard sono migliori.
Cambiando argomento posso dirti che con gli scarponi Hard di camminate ne potrai fare ben poche, mentre i Soft, essendo simili a comuni scarponcini, permettono più libertà, ma non è che siano propriamente comodi per lunghe camminate :D

Alisio86
28-10-2005, 12:30
io avro la classica settimana bianca in quanto tempo mediamente(sò che è soggettivo) ci vuoli per imparare i fondamentali sia con l'hard e sia con freestyle??

Coyote74
28-10-2005, 12:40
io avro la classica settimana bianca in quanto tempo mediamente(sò che è soggettivo) ci vuoli per imparare i fondamentali sia con l'hard e sia con freestyle??

Mah, dipende da persona a persona. Io quando ho iniziato usavo una tavola Hard e ci ho messo mezza giornata per imparare i fondamenti e fare qualche discesa senza cadere mai. Ci sono persone invece che anche dopo una settimana di full immersion non riescono neppure a stare in piedi. Direi comunque che se hai un minimo di dimestichezza con gli sci, in un paio di giorni potresti cominciare a cavartela.

Alisio86
28-10-2005, 12:49
ok secondo te quali sono piu comodi... i scarponi rigidi o sotf? vale la stessa cosa per gli attacchi....?

dieg
28-10-2005, 13:38
per iniziare vai di soft...poi se vedi che ti piace la pista puoi sempre passare a una hard... ;) io ho una freestyle (Nitro Team 2005) da 155cm (va bè peso poco + di 60kg :mbe: ) :D http://www.boardridersguide.co.uk/acatalog/nb0247_large.jpg

Alisio86
28-10-2005, 23:16
dimenticavo visto che si guarda anche il peso sono 80kg circa va sempre bene una tavola da 165 cm?
se la trovate postatemi una tabella per sceglire la tavola grazie :D :D

dieg
29-10-2005, 08:42
dimenticavo visto che si guarda anche il peso sono 80kg circa va sempre bene una tavola da 165 cm?
se la trovate postatemi una tabella per sceglire la tavola grazie :D :D
varia da marca a marca e per modello...quindi vai sui siti delle tavole (tipo Nitro, Burton...ecc...) ;)

Fradetti
29-10-2005, 09:18
in un paio di giorni vai alla grande.... io ho fatto la settimana bianca con la scuola partendo da 0 e in due giorni andavo abbastanza bene riuscendo anche a fare qualche salto (di solito schiantandomi all'atterraggio ma è questione di equilibrio :D :D )