PDA

View Full Version : Digitale Terrestre


Kal-El
26-10-2005, 19:53
A gennaio verranno oscurate tutte le tv analogiche, vorrei capire (non mi sono mai informato prima), su cosa consiste questo DT, quanti e quali canali si potranno visualizzare e quali sono i pregi e i difetti di questo nuovo sistema.


Grazie. :)


ps: spero di non aver sbagliato sezione.

Serosch
26-10-2005, 20:20
A gennaio verranno oscurate tutte le tv analogiche, vorrei capire (non mi sono mai informato prima), su cosa consiste questo DT, quanti e quali canali si potranno visualizzare e quali sono i pregi e i difetti di questo nuovo sistema.


Grazie. :)


ps: spero di non aver sbagliato sezione.

Difetti
-serve un decoder ogni tivi
-certe cose se le vuoi le paghi e col tempo cio' che ora e' gratis diverra' a pagamento
-se non hai l'antenna compatibile la devi cambiare
-non tutte le zone sono toccate dal digitale terrestre

Pro
La qualita' dovrebbe essere superiore di quella dell'analogico (sia audio che video)

Kal-El
26-10-2005, 20:27
Difetti
-serve un decoder ogni tivi
-certe cose se le vuoi le paghi e col tempo cio' che ora e' gratis diverra' a pagamento
-se non hai l'antenna compatibile la devi cambiare
-non tutte le zone sono toccate dal digitale terrestre

Pro
La qualita' dovrebbe essere superiore di quella dell'analogico (sia audio che video)


Si ma aspè... rai, mediaset, la7 ecc si ricevono e allo stesso modo ?

mysteryman
26-10-2005, 20:29
ho dei dubbi che venga oscurato l'analogico a gennaio ;)

Kal-El
26-10-2005, 20:44
Basta che non mi oscurino Italia1 ohh! :O

redegaet
26-10-2005, 20:51
Credo che la data dello Switch Off sia il 31 dicembre 2006.
Ma penso che probabilmente ci sarà una proroga, visto che al momento i decoder venduti sono solo 2-3 milioni, e che prima di spegnere l'analogico, bisognerà averne venduti circa 38-40 milioni, per non avere una sollevazione popolare, quindi.....
Ciao,
Alex

Cisto
26-10-2005, 20:56
lo switch-off doveva essere il 31/12/2005, ma è stato rimandato provvisoriamente al 31/12/2006.
l'antenna è molto raro che vada cambiata, la copertura del segnale è ancora scarsetta... la qualità video è di poco superiore a quella della tv analogica, l'audio invece è tutta un'altra cosa.

essendo in italia, concordo con chi dice che ciò che ora è gratuito diverrà a pagamento, o meglio i servizi che ora sono gratuiti (tipo la visione di quasi tutti gli sport) diverranno prima o poi a pagamento.

il vantaggio principe del dvb-t è il liberare diverse risorse in frequenza che verranno rese disponibili per altri servizi (uno tra tutti: 802.16)
ciao!

marco24
26-10-2005, 20:59
essendo in italia, concordo con chi dice che ciò che ora è gratuito diverrà a pagamento, o meglio i servizi che ora sono gratuiti (tipo la visione di quasi tutti gli sport) diverranno prima o poi a pagamento.



OT... ah sì? La visione di tutti gli sport sull'analagico sono gratuiti? Quali sport sono rimasti sull'analogico?

BravoGT83
26-10-2005, 21:36
A gennaio verranno oscurate tutte le tv analogiche, vorrei capire (non mi sono mai informato prima), su cosa consiste questo DT, quanti e quali canali si potranno visualizzare e quali sono i pregi e i difetti di questo nuovo sistema.


Grazie. :)


ps: spero di non aver sbagliato sezione.
che se lo tengono....pure il canone rai :doh: :doh: :doh:


mi tengo la sky e basta :)

goldorak
26-10-2005, 21:46
che se lo tengono....pure il canone rai :doh: :doh: :doh:


mi tengo la sky e basta :)

Guarda che il canone si paga indipendentemente che uno abbia o meno l'abbonamento a sky.
E' sufficiente avere in caso o un televisore o un sintonizzatore tv per dover pagare.

BravoGT83
26-10-2005, 21:54
Guarda che il canone si paga indipendentemente che uno abbia o meno l'abbonamento a sky.
E' sufficiente avere in caso o un televisore o un sintonizzatore tv per dover pagare.
si lo so....però se passano tutti su digitale non me ne puo fregare di meno della Canone....poi RAI non offre un corno :doh: :banned: :doh:

redegaet
27-10-2005, 00:08
Perchè sky invece.....
Sky ti obbliga quasi ad usare il suo decoder di m.....
Se telefoni al loro call center e chiedi se ci sarà la possibilità di vedere i mondiali o altri avvenimenti in alta definizione ti rispondono che le partite sono già in alta definizione e che l'attuale decoder è già predisposto per l'hdtv!!!
Questa è la loro preparazione. Pensa che in Uk e in Germania con gli stessi soldi che paghi per avere lo skyfobox, si vedranno i mondiali in hdtv, e poi molti altri eventi come la f1, etc....
Quindi se la rai fa schifo (e su questo concordo in pieno) Sky non è messo meglio.
Confondono ancora il 16/9 per hdtv, l'audio è raramente multicanale, la qualità video e il bitrate sono peggiori dei tempi di tele+.
Il problema di noi italiani è che ce le beviamo tutte e continuiamo a pagare.....
L'ultima che ci siamo bevuti è proprio il digitale terrestre, che pian piano ci obbligherà a pagare quello che prima era gratis, e i servizi aggiuntivi e la moltiplicazione dei canali la vedranno forse i miei nipoti!!!
Ciao, Alex

goldorak
27-10-2005, 00:12
Se proprio uno deve scegliere l'offerta televisiva che si compri la parabola con decoder per la tv e/o il pc e si veda i centinai di canali free to air che ci sono.
Canali esteri tra l'altro che dal punto di vista dei contenuti eclissano quasi sempre i soliti canali italiani.

BravoGT83
27-10-2005, 07:39
Perchè sky invece.....
Sky ti obbliga quasi ad usare il suo decoder di m.....
Se telefoni al loro call center e chiedi se ci sarà la possibilità di vedere i mondiali o altri avvenimenti in alta definizione ti rispondono che le partite sono già in alta definizione e che l'attuale decoder è già predisposto per l'hdtv!!!
Questa è la loro preparazione. Pensa che in Uk e in Germania con gli stessi soldi che paghi per avere lo skyfobox, si vedranno i mondiali in hdtv, e poi molti altri eventi come la f1, etc....
Quindi se la rai fa schifo (e su questo concordo in pieno) Sky non è messo meglio.
Confondono ancora il 16/9 per hdtv, l'audio è raramente multicanale, la qualità video e il bitrate sono peggiori dei tempi di tele+.
Il problema di noi italiani è che ce le beviamo tutte e continuiamo a pagare.....
L'ultima che ci siamo bevuti è proprio il digitale terrestre, che pian piano ci obbligherà a pagare quello che prima era gratis, e i servizi aggiuntivi e la moltiplicazione dei canali la vedranno forse i miei nipoti!!!
Ciao, Alex


Peccato che il loro decoder di M. nuovo ha l'Hard Disk ed in più mentre registri una cosa puoi guardare senza problemi un altro canale e magari registrare sul dvd ;)

Sky è messo molto meglio si.....

tutti i canali che offre....partiamo dallo sport...o i film che offre o canali di telefilm 24h su 24h o discovery channel ecc....la rai invece cosa propone neanche i mondiali :mbe: o altri sport in passato quando c'era il basket serie a su rai3 facevano vedere la metà partita ma si può :mad: :muro: :muro:

Cisto
27-10-2005, 09:17
OT... ah sì? La visione di tutti gli sport sull'analagico sono gratuiti? Quali sport sono rimasti sull'analogico?

nelle tv a copertura nazionale ci sono ancora f1, motogp e, quando capiscono che molti italiani non vivono di solo calcio, atletica, scherma, pallavolo, basket, sci, ecc ecc. sono proposti ad orari tardo-notturni ma ci sono.
nelle tv locali di sport (almeno nella mia zona è così) è presente in abbondanza.
cmq, ad esempio in analogico/digitale trasmette sport italia, che non mi sembra proprio a pagamento, o no???

se poi uno è appassionato di calcio, allora si, è vero: le partite si pagano. pazienza.... io vivo benissimo anche senza!

parroco
27-10-2005, 09:53
ti scrivo il mio punto di vista.
ho un decoder comprato un anno fa, lo humax 4000 e funziona più che bene.
prendo circa 40 canali compresi i canali che trasmettono solo a pagamento.
i vantaggi sono una maggiore qualità audio video e le partite della serie A.
con circa 150 euro vedo tutte le partite della serie A che mi interessano.
i film a 4 euro invece non hanno senso: costa meno affittare il dvd che esce prima e che vede e si sente meglio.

i contro sono il costo del decoder (ma è un problema relativo: anche l'analogico ha bisogno di un decoder, ma questo è solitamente incluso nelle tv. con il tempo anche le normali tv saranno predisposte per il digitale) e il segnale non ancora perfetto. io ad esempio vedevo canale 5 fino a qualche mese fa, adesso non lo prendo più. non tutti i canali minori sono passati al digitale ed alcuni vengono oscurati temporaneamente per dare banda alle partite (la7 ad esempio oscura mtv ed altri).

per me è stata una scelta "obbligata": in tv guardo quasi solo le partite e sky costa troppo. se queste non ti interessano, il dtt non è urgente.

skywings
27-10-2005, 11:35
dico la mia: il DTT a regime, proposto come 'naturale incremento tecnologico' non ha nessun contro. Qualità audio/video migliori, interattività, riassetto delle frequenze, ecc... Purtroppo è stata 'imposta' come tecnologia: questo ha portato ad una serie di problemi, gaffes, complicazioni, diatribe che oggi mistificano tutti i pro di tale tecnologia. Per non parlare del 'mica tanto' celato conflitto di interessi tra chi ha spinto per imporre la tecnologia e chi incassa i lauti guadagni su questa imposizione.
Insomma, in Italia niente di nuovo: diamola a bere alla massa e intaschiamo il più possibile.

Detto questo, nello scenario attuale, per qualità di programmazione, audio/video, pluralità, è ancora meglio il satellite. E non è necessario avere Murdock in casa. Si trovano benissimo quasi tutti gli eventi free to air: basta cercare.

PS per BravoGT83:
sono contento che la nuova offerta Sky ti piaccia. Che sia in generale molto meglio non lo puoi affermare. Sia la qualità audio/video, sia l'intero palinsesto dell'offerta sono criticati da molti, compresi quelli che pagano. Per non parlare del rapporto qualità/costo, anch'esso criticato non solo per quello che è, ma soprattutto se paragonato alle stesse offerte Sky proposte fuori Italia.

parroco
27-10-2005, 11:43
cut
Per non parlare del rapporto qualità/costo, anch'esso criticato non solo per quello che è, ma soprattutto se paragonato alle stesse offerte Sky proposte fuori Italia.
per curiosità: in cosa si differenziano le offerte estere dalle nostre?
i pacchetti sono simili?
e i costi?

BravoGT83
27-10-2005, 12:26
edit

PS per BravoGT83:
sono contento che la nuova offerta Sky ti piaccia. Che sia in generale molto meglio non lo puoi affermare. Sia la qualità audio/video, sia l'intero palinsesto dell'offerta sono criticati da molti, compresi quelli che pagano. Per non parlare del rapporto qualità/costo, anch'esso criticato non solo per quello che è, ma soprattutto se paragonato alle stesse offerte Sky proposte fuori Italia.

è inutile guardare cosa hanno gli altri....basta vedere anche gli adsl :doh:

cmq quello che offre dal punto di vista sport è molto completo, e molti dei commentatori ne sanno :)

è meglio di RAI o di mediaset che sono solo pieni di programmi penosi e pubblicità :doh:

skywings
27-10-2005, 12:35
per curiosità: in cosa si differenziano le offerte estere dalle nostre?
i pacchetti sono simili?
e i costi?
anche se andiamo OT (chiedo scusa), val la pena citare qualche caso:

1)in UK il nuovo box si vende ad un prezzo ridotto ( in offerta a £ 89 per i nuovi abbonati ) e se hai il pacchetto full non paghi nessun abbonamento.
2) "Sfruttando il fatto che la maggior parte degli skybox e' collegata alla presa telefonica il ervizio Mysky funzionera' dal telecomando e permettera' agli utenti di conoscere la situazione contabile del proprio abbonamento, FAQ, assistenza tecnica, guide su come usare i dispositivi Sky, e novita' varie.
Tutto questo SENZA spendere un penny""
3) Costo installazione obbligatorio 99€ / UK FREE Standard Installation - FREE Equipment

Per i contenuti ti posso solo rimandare ai 2 siti in lingua di sky: il solo fatto che di là ci sia HD e qui si viaggi ancora a PAN&SCAN mi lascia perplesso.

E per le registrazioni su hard disk:
I canali della piattaforma SKY e i canali in chiaro della lista SKY possono essere registrati, messi in pausa, e rivisti a piacimento. I contenuti registrati non vengono mai cancellati in automatico da SKY, a meno che il cliente non imposti la funzione che cancella i contenuti più vecchi e già visti nel caso in cui una nuova registrazione superi il limite di spazio disponibile su disco.
Per gli eventi Calcio acquistati in IPPV la registrazione scadrà e sarà cancellata dopo 1 mese. Gli eventi Calcio acquistati tramite IVR non scadono e sarà sempre possibile rivederli.
FILM in PPV: i film registrati possono essere rivisti fino alla mezzanotte del giorno dopo, poi vengono cancellati.
FILM PER ADULTI: è inibita la registrazione e quindi anche qualsiasi funzione legata al disco interno (replay, pausa etc.)

Chiudo l'OT che è meglio ;)

skywings
27-10-2005, 12:53
cmq quello che offre dal punto di vista sport è molto completo, e molti dei commentatori ne sanno :)
è meglio di RAI o di mediaset che sono solo pieni di programmi penosi e pubblicità :doh:
che ci sia tanta roba e che molta di questa venga trattata con completezza non si discute. :)
che rai e mediaset siano messe molto peggio non si discute. :)
Il mio raffornto era su DTT/SAT, oggi ancora a favore del secondo dove, anche senza Sky, si trova tanta roba, trattata bene, e di qualità. :cool: