View Full Version : il primo treno funzionante a biogas
Mercoledì 26 Ottobre 2005
E’ partito il primo “biotreno”
STOCCOLMA - Il primo treno funzionante a biogas, ottenuto da rifiuti organici di origine bovina, è stato messo in circolazione ieri in Svezia. «Il treno è partito in orario, alle 14:42, e tutto è andato bene», ha detto con orgoglio un funzionario delle ferrovie. Il treno collegherà le città di Linnkoeping (a sud di Stoccolma) e Vaestervik (costa est della Svezia), distanti circa 80 km. Composto da un solo vagone, il treno può trasportare una sessantina di passeggeri. Il biogas è frutto della decomposizione, naturale o indotta, di sostanze organiche. La sua utilizzazione permette di ridurre le emissioni di anidride carbonica, la principale causa dell’effetto serra. Inoltre, il biogas è una fonte di energia che non dipende dalle importazioni dall'estero. «I Comuni possono assicurarsi la propria produzione e ciò creerà posti di lavoro» sostengono gli esperti.
(Il Messaggero)
Topomoto
26-10-2005, 18:35
Ma il biogas non è semplicemente metano? :confused:
-kurgan-
26-10-2005, 18:58
si.
85kimeruccio
26-10-2005, 21:02
forse lì al nord qualcosa capiscono.. ;)
Topomoto
27-10-2005, 00:32
Eh ma allora che cavolo di notizia sarebbe?? Hanno scoperto l'acqua calda in Svezia? E' semplicemente un treno che funziona a metano.....che c'entra da dove proviene quest'ultimo col mezzo di locomozione?
Mi pare la solita aria fritta....e in fatto di "ambiente" ce n'è un po' troppa :rolleyes:
85kimeruccio
27-10-2005, 00:40
Eh ma allora che cavolo di notizia sarebbe?? Hanno scoperto l'acqua calda in Svezia? E' semplicemente un treno che funziona a metano.....che c'entra da dove proviene quest'ultimo col mezzo di locomozione?
Mi pare la solita aria fritta....e in fatto di "ambiente" ce n'è un po' troppa :rolleyes:
in europa i paesi scandinavi li vedo un po migliori in quasi tutti i senti.. tutto qua
Topomoto
27-10-2005, 01:36
in europa i paesi scandinavi li vedo un po migliori in quasi tutti i senti.. tutto qua
Ok, ma non può essere sempre così, per partito preso.
Se mi presentano un treno funzionante a biogas, io mi chiedo: embè?? Domani invento l'auto a biogas, l'accendino a biogas, lo scooter a biogas....
Esempio: se ricavassi benzina dalle rape, potrei vantarmi di aver inventato la prima auto a rape? :mbe:
Quindi trattasi di palese stronzata :asd:
85kimeruccio
27-10-2005, 01:44
scusa eh.... ma ci sono treni a metano funzionanti in giro per l'europa oltre a questo?
Topomoto
27-10-2005, 02:11
scusa eh.... ma ci sono treni a metano funzionanti in giro per l'europa oltre a questo?
Appunto....e io che ho detto? La notizia, se di questo si può parlare, è che esiste un treno alimentato a metano. Cosa peraltro abbastanza normale, visto che non si tratta certo di un combustibile innovativo. Qui poi si sconfina nella propaganda: La sua utilizzazione permette di ridurre le emissioni di anidride carbonica, la principale causa dell’effetto serra. Inoltre, il biogas è una fonte di energia che non dipende dalle importazioni dall'estero. «I Comuni possono assicurarsi la propria produzione e ciò creerà posti di lavoro» sostengono gli esperti.
RiccardoS
27-10-2005, 08:38
Non è semplice "metano" ma "biogas" ovvero gas derivato dalla decomposizione organica di certe sostanze e se parlano di sostanza di origine bovina, intendono letteralmente il letame: ovvero, come avviene in alcune aziende qui nella zona, costruiscono delle vasche di stoccaggio e rimescolamento dove i liquami vengono introdotti e restano lì fino a che hanno esaurito la loro funzione. quando si dice che "il biogas è una fonte di energia che non dipende dalle importazioni dall'estero" s'intende proprio che in questo modo possono utilizzare le "materie prime" :D che già ha sul territorio ogni singolo comune.
ad esempio qui in zona (polesine) ci sono varie aziende che in questo modo si producono autonomamente l'energia elettrica necessaria al loro funzionamento... l'unico inconveniente è una puzza tremenda, ma vabbè... :D
Topomoto
27-10-2005, 12:05
Non è semplice "metano" ma "biogas" ovvero gas derivato dalla decomposizione organica di certe sostanze e se parlano di sostanza di origine bovina, intendono letteralmente il letame: ovvero, come avviene in alcune aziende qui nella zona, costruiscono delle vasche di stoccaggio e rimescolamento dove i liquami vengono introdotti e restano lì fino a che hanno esaurito la loro funzione. quando si dice che "il biogas è una fonte di energia che non dipende dalle importazioni dall'estero" s'intende proprio che in questo modo possono utilizzare le "materie prime" :D che già ha sul territorio ogni singolo comune.
ad esempio qui in zona (polesine) ci sono varie aziende che in questo modo si producono autonomamente l'energia elettrica necessaria al loro funzionamento... l'unico inconveniente è una puzza tremenda, ma vabbè... :D
Ok, ma ripeto...la notizia è sul treno a metano o sul fatto che si ricavi quest'ultimo da materiali organici?
RiccardoS
27-10-2005, 12:11
Ok, ma ripeto...la notizia è sul treno a metano o sul fatto che si ricavi quest'ultimo da materiali organici?
sul treno, d'accordo... ma il resto non mi pare tanto propaganda, quanto una buona argomentazione a supporto della notizia, quello che è sbagliato è il tuo modo di porti di fronte alla notizia:
Ma il biogas non è semplicemente metano?
No... non è così. ;)
Topomoto
27-10-2005, 12:48
No... non è così. ;)
A me sembra di si:
Biogas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine Biogas si intende una miscela di vari tipi di gas (per la maggior parte metano) prodotto dalla naturale fermentazione batterica in anaerobiosi (assenza di ossigeno) dei residui organici provenienti da rifiuti, vegetali in decomposizione, carcasse in putrescenza. L'intero processo vede la decomposizione del materiale organico da parte di alcuni tipi di batteri, producendo anidride carbonica, idrogeno molecolare e metano (metanizzazione dei composti organici).
Negli ultimi anni sono state sviluppate interessanti tecnologie che, tramite l'utilizzo di batteri in appositi "fermentatori", sono in grado di ottenere grandi quantità di biogas dai rifiuti organici urbani e dal letame prodotto dagli allevamenti. Il gas metano prodotto in questo processo può essere quindi utilizzato per la combustione in caldaie da riscaldamento o nei motori a scoppio. Quest'ultima applicazione ha trovato buon successo in Paesi del centro-europa quali Svizzera, Germania, Svezia ecc., e in via sperimentale anche in Italia (Amaroma), costituendo una delle più concrete promesse nel campo della mobilità eco-sostenibile. La CO2 prodotta dalla combustione del metano così ricavato, infatti, permette quasi di pareggiare il bilancio dell'anidride carbonica emessa in atmosfera: la CO2 emessa dal biogas è la stessa CO2 fissata dalle piante (o assunta dagli animali in maniera indiretta tramite le piante), al contrario di quanto avviene per la CO2 emessa ex-novo dalla combustione dei carburanti fossili. Ulteriore vantaggio ecologico nell'utilizzo del biogas, è quello di impedire la diffusione nella troposfera del metano emesso naturalmente durante la decomposizione di carcasse e vegetali: il metano è infatti uno dei gas-serra più potenti ed è quindi auspicabile la sua degradazione in CO2 e acqua per combustione. L'emissione di 1 kg di CH4, in un orizonte temporale di 100 anni, equivale ad emettere 21 kg di CO2.
RiccardoS
27-10-2005, 13:54
A me sembra di si:
sì ho capito che alla fine poi sempre di metano di tratta... ma se lo si chiama biogas si vuole sottolineare il fatto che, invece che venire estratto chissà dove e portato con i relativi costi in un certo luogo, viene prodotto direttamente in questo luogo. altrimenti avrebbero detto metano semplicemente! :boh:
85kimeruccio
27-10-2005, 14:07
è sul treno non sul biogas
Topomoto
27-10-2005, 15:50
sì ho capito che alla fine poi sempre di metano di tratta... ma se lo si chiama biogas si vuole sottolineare il fatto che, invece che venire estratto chissà dove e portato con i relativi costi in un certo luogo, viene prodotto direttamente in questo luogo. altrimenti avrebbero detto metano semplicemente! :boh:
Ma se il treno sia alimentato con QUEL particolare biogas o con del comunissimo metano, alla fine che importa? Sempre di treno a metano si tratta, e stesso impatto sull'ambiente avrà.
Voglio dire, se invece di alimentarci un treno lo usassero per il riscaldamento, non cambierebbe una cippa dal punto di vista dell'inquinamento.
RiccardoS
27-10-2005, 15:59
Ma se il treno sia alimentato con QUEL particolare biogas o con del comunissimo metano, alla fine che importa? Sempre di treno a metano si tratta, e stesso impatto sull'ambiente avrà.
Voglio dire, se invece di alimentarci un treno lo usassero per il riscaldamento, non cambierebbe una cippa dal punto di vista dell'inquinamento.
senti topo, io l'ho capita così: hanno messo in funzione un treno di merda (:D in tutti i sensi! :D ) che va da un comune all'altro, percorrendo 80km: tale treno non consuma corrente, carburanti di origine fossile e non inquina, perchè va a biogas, quindi per farlo funzionare, i due comuni (o l'azienda ferroviaria finlandese che dir si voglia) non hanno nemmeno bisogno di comprare energia o carburanti, basta che abbiano una vasca di merda ciascuno a fianco della stazione.
chiaro? :sofico:
così ho capito io la notizia... tu ti sei accanito sul fatto che il biogas è sempplice metano, che si fa propaganda e che si tira in ballo la pulizia dell'ambiente a casaccio.
boh... modi diversi di vedere... :boh:
FastFreddy
27-10-2005, 16:02
Sul non inquina avrei da obbiettare, come in tutte le combustioni sempre co2 si emette... :D
RiccardoS
27-10-2005, 16:05
Sul non inquina avrei da obbiettare, come in tutte le combustioni di idrocarburi sempre co2 si emette... :D
:D prima di tutto obietta con una b sola, se non non ti ascolta nessuno :sofico:
cmq... certo, la combustione del metano produce pur sempre co2 e h2o... ma molto meglio così che non le centinaia di idrocarburi, polveri e quant'altro che producono gli altri tipi di combustione.
FastFreddy
27-10-2005, 16:07
:D prima di tutto obietta con una b sola, se non non ti ascolta nessuno :sofico:
Io sò de Roma, e le BBBB m'avanzano! :O
:sofico:
RiccardoS
27-10-2005, 16:14
:asd: vabbbbene!
:D prima di tutto obietta con una b sola, se non non ti ascolta nessuno :sofico:
e invece stai prendendo un aBBaglio perchè se prendi un dizionario qualsisasi...noti che si può scrivere anche con due b :P prrrrrrr
così come obiettivo e obbiettivo....
comunque non mi sembra la scoperta del secolo... :rolleyes:
ciao
RiccardoS
27-10-2005, 16:43
e invece stai prendendo un aBBaglio perchè se prendi un dizionario qualsisasi...noti che si può scrivere anche con due b :P prrrrrrr
così come obiettivo e obbiettivo....
comunque non mi sembra la scoperta del secolo... :rolleyes:
ciao
sì lo so che si può scrivere anche con due b, ma l'hanno accettato perchè l'errore è talmente diffuso che ormai nessuno ci faceva più caso. l'etimologia della parola lo conferma e così pure la radice italiana. :Prrr:
Topomoto
27-10-2005, 17:05
senti topo, io l'ho capita così: hanno messo in funzione un treno di merda (:D in tutti i sensi! :D ) che va da un comune all'altro, percorrendo 80km: tale treno non consuma corrente, carburanti di origine fossile e non inquina, perchè va a biogas, quindi per farlo funzionare, i due comuni (o l'azienda ferroviaria finlandese che dir si voglia) non hanno nemmeno bisogno di comprare energia o carburanti, basta che abbiano una vasca di merda ciascuno a fianco della stazione.
chiaro? :sofico:
così ho capito io la notizia... tu ti sei accanito sul fatto che il biogas è sempplice metano, che si fa propaganda e che si tira in ballo la pulizia dell'ambiente a casaccio.
boh... modi diversi di vedere... :boh:
1)Il biogas può essere utilizzato in mille altri modi, non solo sui treni (ovunque si utilizzi metano). Quindi autotrazione, riscaldamento, ecc. Se lo brucio nelle caldaie (sostituendo quindi il metano "classico") avrò lo stesso, IDENTICO, impatto ambientale che ad alimentarci un treno.
2)Inquina allo stesso modo del metano ( :D ).
3)Ribadisco che è pura propaganda, perchè non hanno scoperto nulla di nuovo e lo spacciano per un toccasana per tutti i mali.
sì lo so che si può scrivere anche con due b, ma l'hanno accettato perchè l'errore è talmente diffuso che ormai nessuno ci faceva più caso. l'etimologia della parola lo conferma e così pure la radice italiana. :Prrr:
vabbè va ti sei salvato al limite :mc:
comunque anch'io ho sempre usato la versione con un b sola.... :O
jesusquintana
27-10-2005, 18:09
il metano non produce solo co2 e h2o come qualcuno ha scritto, ma produce in maniera sensibile nox e hc, in quantita' da tenere sotto controllo a seconda del tipo di combustione a cui e' sottoposto.
SquallSed
27-10-2005, 19:17
1)Il biogas può essere utilizzato in mille altri modi, non solo sui treni (ovunque si utilizzi metano). Quindi autotrazione, riscaldamento, ecc. Se lo brucio nelle caldaie (sostituendo quindi il metano "classico") avrò lo stesso, IDENTICO, impatto ambientale che ad alimentarci un treno.
2)Inquina allo stesso modo del metano ( :D ).
3)Ribadisco che è pura propaganda, perchè non hanno scoperto nulla di nuovo e lo spacciano per un toccasana per tutti i mali.
Propaganda?nessuno lo ha spacciato x un toccasana x tutti i mali mi sembra...poi,sinceramente,preferisco un vagone a biogas rispetto ai tanti "toccasana" teorici che girano sulla faccia della terra,almeno lì qlcuno mette in pratica la teoria...
Topomoto
27-10-2005, 20:15
Propaganda?nessuno lo ha spacciato x un toccasana x tutti i mali mi sembra...poi,sinceramente,preferisco un vagone a biogas rispetto ai tanti "toccasana" teorici che girano sulla faccia della terra,almeno lì qlcuno mette in pratica la teoria...
Vabbè se vogliamo fermarci alla "facciata" della notizia, allora inutile insistere :boh:
SquallSed
27-10-2005, 23:50
Vabbè se vogliamo fermarci alla "facciata" della notizia, allora inutile insistere :boh:
se tu vuoi vedere x forza dell'inutilità nella notizia allora inutile insistere :boh:
RiccardoS
28-10-2005, 00:21
il metano non produce solo co2 e h2o come qualcuno ha scritto, ma produce in maniera sensibile nox e hc, in quantita' da tenere sotto controllo a seconda del tipo di combustione a cui e' sottoposto.
sì lo so, produce altra robaccia... diciamo che mi sono riferito ad una reazione chimica ideale fra ch4 e h2... cosa che nella realtà non succede, ma era per fare il paragone con i combustibili fossili ;)
Ma il biogas può essere creato anche dai "rifiuti organici umani"? :D
RiccardoS
28-10-2005, 11:43
Ma il biogas può essere creato anche dai "rifiuti organici umani"? :D
mai provato a incendiare le scuregge? :sofico:
mai provato a incendiare le scuregge? :sofico:
così?
http://photos1.blogger.com/img/198/3841/400/fart%20fire.jpg
comunque funziona sul serio :D
Haden80 ha scritto
Originariamente inviato da RiccardoS
mai provato a incendiare le scuregge?
così?
BEL FOTOMONTAGGIO. Haden80
PARTE SERIA
Il biogas se bruciato e' un ottimo modo di ridurre i gas serra.
Che sono: http://it.wikipedia.org/wiki/Gas_serra
Tra l'altro il metano è un gas serra con un potenziale di riscaldamento globale di 22
(significa che il suo potere di riscaldamento è 22 volte quello dell'anidride carbonica).
http://en.wikipedia.org/wiki/Greenhouse_gases
GWP=global warming potential
Methane duration stay is 12 +/- 3 years and a GWP of 23 (meaning that it has
23 times the warming ability of carbon dioxide seen over a 100 year time horizon)
(for Kyoto a GWP of 21) .
Quindi ottima fonte energetica! Ma meglio non disperderlo nell'ambiente:
e' da 21 a 23 volte peggio della CO2 nel fare effetto serra.
Parte la cui serieta' dipende da voi.
Di conseguenza pensavo di sviluppare un opportuno sistema di accensione tipo
quelli piezoelettrici da cucina da mettere sotto il tacco e con dei fili che
proseguono su per i pantaloni... e poi :ciapet:
Invito tutti i seri e sinceri ecologisti a farlo sempre!
Senno' non sono dei veri ecologisti!
Adric dai l'esempio!
Mi raccomando siate seri ed impegnati!
P.S. Credo che la mia idea possa dar origine a dei veri e propri
flame :D :D :D :rotfl:
Visto che nel post precedente ho evidenziato la maggior
efficacia come gas serra del metano, questo articolo
"Nuovo modo di rilevare le fughe di gas (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/04_Aprile/10/gasdotto.shtml)" del Corriere della sera
e' particolarmente interessante.
In quanto evidenzia che in Gran Bretagna le perdite di gas
addirittura ammontano a circa 320.000 tonnellate
l’anno.
Il treno a scoregge
http://www.vegsource.com/blog_images/biogastrain.jpg http://www.treehugger.com/files/train-sweden-01.jpg
fonte The Local.se
Biogas is made up of shredded plant materials and animal waste, which are then mixed with water in a tank. Once the waste has decomposed, a gas is formed that can be stored and used as fuel.
The train is equipped with eleven canisters containing enough gas to run for 600 kilometers (375 miles) before needing a refill, and can reach a maximum speed of 130 kilometers (80 miles) per hour, Lilliehöök said. The modus operandi was already a well-developed procedure, as some buses and cars in Sweden run on biogas, he said.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.