PDA

View Full Version : Stampante laser b/n 100-200 euro per dispense e fumetti


Moonlight Wanderer
26-10-2005, 14:06
Ciao ragà, la mia vecchia stampante canon è morta da poco ed ho colto la palla al balzo per fare un salto di qualità. Vorrei una stampante laser sia per la qualità di stampa superiore che per evitare che si secchino le cartucce, con tutte le scocciature che conseguono.

L'uso che dovrei farne sarebbe di stampare dispense universitarie, grafici e.. fumetti amatoriali (in scale di grigio). Per quest'ultima caratteristica sarei curioso di capire quale sarebbe la risoluzione sufficiente (600*600? mi sembra poco, e poi come corrispondono i dpi ai pixel?), e quanto è dispendiosa una pagina di vignette con disegni e sfondi rispetto a una di testo.

Mi sapete aiutare?
Magari una stampante che, più che economica nella spesa di partenza, lo sia nell'acquisto dei successivi toner e per cui siano disponibili cartucce ricostruite a basso prezzo. NON ho intenzione di ricaricare io il toner, data la tossicità e la facile inalabilità di questo.

Grazie :)

Moonlight Wanderer
27-10-2005, 19:36
Nessuno mi sa aiutare? :(

Spectrum7glr
27-10-2005, 22:23
NON ho intenzione di ricaricare io il toner, data la tossicità e la facile inalabilità di questo.

Grazie :)

ti levo un dubbio su questo: le polveri del toner essendo molto piccole (meno di 0.3 micron) possono essere facilmente inalate...detto questo è evidente che una persona è COSTANTEMENTE esposta a queste polveri per il semplice fatto di trovarsi nella stessa stanza della stampante laser a maggior ragione quando questa è in funzione e sta stampando...non penserai certo che tutte le particelle si fissino alla carta...o che semplicemente sfogliando le pagine appena stampate tu non ti esponga allo stesso genere di rischio. Da questo consegue che se non temi di prendere in mano dei fogli stampati o di stare per diverso tempo nella stessa stanza dove si trova la stampante laser (o un fotocopiatrice che è lo stesso) allora ragionevolmente non devi temere di fare una ricarica col toner :)...ah, c'è una buona probabilità che tu viva in una città in cui la concentrazione di polveri sottili è un pericolo maggiore di almeno un ordine di grandezza rispetto al toner delle fotocopiatrici/stampanti. Tante cose fanno male, ma le polveri del toner non sono nè migliori nè peggiori di quelle che respiri tutto il giorno in città.
In altri termini è come trovarsi nella giungla e preoccuparsi delle mosche tze tze che portano la malaria mentre si è a tu per tu con un leone affamato :D.
Ovvio: respirare a pieni polmoni con la confezione di toner aperta a 2cm dal naso può essere pericoloso ...ma è un comportamento non richiesto nella procedura normale di ricarica ;).
Si tratta comunque di irritazioni e per gli effetti a lungo termine faresti meglio a preoccuparti delle polevri sottili che respiri in città...anche perchè il toner lo ricarichi una volta ogni tanto mentre le altre schifezze le respiri 24H su 24 per anni: evitiamo inutili allarmismi

P.S.
fumi? :sofico:

MM
27-10-2005, 23:39
Ovvio: respirare a pieni polmoni con la confezione di toner aperta a 2cm dal naso può essere pericoloso ...ma è un comportamento non richiesto nella procedura normale di ricarica ;).


... non è mica cocaina.... :D

plutus
27-10-2005, 23:43
... non è mica cocaina.... :D


...altrimenti il toner costerebbe ancora di +... :D

Rufus25
28-10-2005, 09:18
...altrimenti il toner costerebbe ancora di +... :D


... però i risultati sarebbero stupefacenti! :D ;)
Ciao

plutus
28-10-2005, 09:20
... però i risultati sarebbero stupefacenti! :D ;)
Ciao

...ma la produttività del paese calerebbe drasticamente: tutti a fare fotocopie! :Prrr:

Moonlight Wanderer
28-10-2005, 21:05
ti levo un dubbio su questo: le polveri del toner essendo molto piccole (meno di 0.3 micron) possono essere facilmente inalate...detto questo è evidente che una persona è COSTANTEMENTE esposta a queste polveri per il semplice fatto di trovarsi nella stessa stanza della stampante laser a maggior ragione quando questa è in funzione e sta stampando...non penserai certo che tutte le particelle si fissino alla carta...o che semplicemente sfogliando le pagine appena stampate tu non ti esponga allo stesso genere di rischio. Da questo consegue che se non temi di prendere in mano dei fogli stampati o di stare per diverso tempo nella stessa stanza dove si trova la stampante laser (o un fotocopiatrice che è lo stesso) allora ragionevolmente non devi temere di fare una ricarica col toner :)...ah, c'è una buona probabilità che tu viva in una città in cui la concentrazione di polveri sottili è un pericolo maggiore di almeno un ordine di grandezza rispetto al toner delle fotocopiatrici/stampanti. Tante cose fanno male, ma le polveri del toner non sono nè migliori nè peggiori di quelle che respiri tutto il giorno in città.
In altri termini è come trovarsi nella giungla e preoccuparsi delle mosche tze tze che portano la malaria mentre si è a tu per tu con un leone affamato :D.
Ovvio: respirare a pieni polmoni con la confezione di toner aperta a 2cm dal naso può essere pericoloso ...ma è un comportamento non richiesto nella procedura normale di ricarica ;).
Si tratta comunque di irritazioni e per gli effetti a lungo termine faresti meglio a preoccuparti delle polevri sottili che respiri in città...anche perchè il toner lo ricarichi una volta ogni tanto mentre le altre schifezze le respiri 24H su 24 per anni: evitiamo inutili allarmismi

P.S.
fumi? :sofico:Grazie per il chiarimento. E per l'inchiostro mentre si leggono fogli stampati non c'è lo stesso rischio?
No, non fumo :D

Spectrum7glr
29-10-2005, 13:42
Grazie per il chiarimento. E per l'inchiostro mentre si leggono fogli stampati non c'è lo stesso rischio?
No, non fumo :D

sì, in realtà sei costantemente esposto a micro particelle di toner...pensa solo a tutte le fotocopie che maneggi all'università :)

quello che intendevo dire era che se la ricarica viene fatta con un po' di attenzione non c'è da preoccuparsi troppo di danni alla salute (ovvio che se rovesci la confezione di toner in una stanza non è la cosa più salutare del mondo e rischi di continuare a respirare toner per 2 anni...ma evidentemente si tratta di un caso limite ed in quel caso a quanto ho avuto modo di leggere MAI usare l'aspirapolvere: straccio bagnato e tanta pazienza)

P.S.
circa la questione della qualità nel weekend provo a fare una scannerizzazione di una pagina di un manga e poi la stampo così ti so dire come viene a 600dpi e a 1200dpi (ad occhio comunque 600dpi sono pochini a giudicare da come vengono le fotografie)...per i testi invece vai tranquillo: anche in modalità "risparmio toner" a 600dpi vengono molto meglio che con una inkjet (è veramente un altro pianeta...per tacere della velocità: anche una laser "scrausa"ci mette un terzo del tempo a parità di pagine)

Moonlight Wanderer
29-10-2005, 19:05
Grazie, se riesci a farmi la stampa di una pagina di manga mi fai davvero un favore :)