View Full Version : Venice 3200+ sfigato o io incompetente ?
adario73
26-10-2005, 07:22
Ciao a tutti, ho da poco cambiato mobo e procio, e preso quest'ultimo qui sul mercatino.
Purtroppo il procio non ne vuole sapere di andare a vcore def oltre un certo clock.
Adesso l'ho mandato a 2400 ( 10*240 ) , con HTT a 920 e memorie a 200
2-3-3-7.
Sembra stabile nell'uso normale, ma se accendo insieme snm, prime 95 e superPI 32M si resetta dopo pochi minuti, dopo che la temperatura e' arrivata a 48 gradi.
A proposito, il vcore DEVO tenerlo a 1.45, altrimenti si resetta quasi subito.
Ho preso un bel pacco sul mercatino ?
sono riuscito a portarlo fino a 260*8, ma le prestazioni sono inferiori rispetto a 10*240.
L'Artic Cooling Silencer ( solo alluminio ) da 14 euri tocca il dissi del north, fa qualcosa ?
lo cambio ?
inizio a pensare di aver preso un bel bidone con questo procio ...
e pensare che mi fidavo del mercatino !
freddy69bz
26-10-2005, 07:43
io ho preso un venice step e6 e fa cagare!!! a 1.5v va a soli 2300mhz
adario73
26-10-2005, 08:01
io ho preso un venice step e6 e fa cagare!!! a 1.5v va a soli 2300mhz
quasi quasi vendo il mio su ebay e ne prendo un altro ...
e se fossi io a sbagliare quancosa ?
JL_Picard
26-10-2005, 08:29
Adesso l'ho mandato a 2400 ( 10*240 ) , con HTT a 920 e memorie a 200
2-3-3-7.
sono riuscito a portarlo fino a 260*8, ma le prestazioni sono inferiori rispetto a 10*240.
che a 260*8 (= 2080) sia meno performante che a 240*10 (= 2400) è perfettamente normale.
Che memorie hai (modello - taglio e numero di moduli)?
Le stai usando in sincrono o in asincrono?
In Overclock un leggero overvolt (il Vcore default dei Venice E3/E6 è compreso fra 1.35 e 1.40 V) è perfettamente normale.
Invece non è affatto normale che si resetti con una temperatura di CPU di soli 48°.
Quindi l'indiziata per i problemi potrebbe non essere la CPU...
Come sei messo a ventilazione del case?
adario73
26-10-2005, 08:52
che a 260*8 (= 2080) sia meno performante che a 240*10 (= 2400) è perfettamente normale.
Che memorie hai (modello - taglio e numero di moduli)?
Le stai usando in sincrono o in asincrono?
In Overclock un leggero overvolt (il Vcore default dei Venice E3/E6 è compreso fra 1.35 e 1.40 V) è perfettamente normale.
Invece non è affatto normale che si resetti con una temperatura di CPU di soli 48°.
Quindi l'indiziata per i problemi potrebbe non essere la CPU...
Come sei messo a ventilazione del case?
innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto !
le memorie sono 2*512 twinmos che vanno a 2-3-3-7, ma per sicurezza erano a 2.5-4-4-9, quindi non credo siano loro.
andavano in asincrono a 200 mhz.
mandando la cpu a 240*10 DEVO dare 1.45, infatti anche a 1.425 si resetta subito.
nel case ho 2 ventole da 12 ( una avanti in basso ed una dietro sotto l'ali ), ed una da 8 di fronte al dissipatore.
Devo controllare i voltaggi, infatti le 2 da 12 vanno a 5V e quella da 8 va a 7V.
Se l'indiziata non fosse la CPU potrei essere gia' piu' contento...
potrebbe darsi che, come ho detto sopra, L'Artic Cooling Silencer ( in alluminio ) tocca il dissi del north ?
e se fosse quest'ultimo a surriscaldarsi ? i sintomi ti sembrano quelli ?
grazie ancora!
JL_Picard
26-10-2005, 09:40
Le ventole sono controllate da un rheobus?
In caso affermativo, prova a farle andare a 12V e vedi cosa succede..
se il dissi tocca in north, può darsi che quest'ultimo faccia spessore e non permetta un funzionamento ottimale.
A proposito il north ha un dissipatore attivo o passivo?
Che mobo hai?
Tra l'altro sicuro che il montaggio del dissy sia ok? (compreso il velo di pasta termoconduttiva...)
Con everest rileva la temperatura all'interno del case.
adario73
26-10-2005, 09:56
Le ventole sono controllate da un rheobus?
In caso affermativo, prova a farle andare a 12V e vedi cosa succede..
se il dissi tocca in north, può darsi che quest'ultimo faccia spessore e non permetta un funzionamento ottimale.
A proposito il north ha un dissipatore attivo o passivo?
Che mobo hai?
Tra l'altro sicuro che il montaggio del dissy sia ok? (compreso il velo di pasta termoconduttiva...)
Con everest rileva la temperatura all'interno del case.
- no, le ventole vanno : le due da 12 a 5 volt, quella da 8 a 7 volt;
- devo controllare il dissi del north, se e' completamente freddo vuol dire che non tocca ( non ci avevo pensato );
il north e' raffreddato passivamente;
la mobo e' la ASRock dual-sata2;
oggi smonto il dissi e ripasso il velo di pasta, quella in dotazione al dissipatore artic cooling silence mi era sembrata buona ( argentata ma abbastanza duretta ), e metto quella bianca normale.
e poi metto tutte le ventole a 12 volt.
grazie per i consigli.
Tieni le memorie blande e con frequenze a 200 o meno in modo da escludere quelle e ricordati di abbasare il moltiplicatore dell'HTT in modo da restare sotto i 1000 (mi sembra che tu l'abbia fatto).
Le tue temperature non mi sembrano un problema (io con superPI a 2700 sono arrivato a 48), se a 1.425 si resetta quasi subito e con 1.450 sembra reggere evidentemente sei al limite, prova ad alzarlo magari a 1.480 circa e lanciare superPI.
Non tutti i processori salgono, e quelli che lo fanno a vcore default sono rari, in genere con l'overvolt salgono piu' o meno tutti.
Gattonerissimo
26-10-2005, 10:28
ma sto e6 e veramente buono?
ne ho sentito tanti lamentarsi x salire..forse e sl un caso..xo..
il mio venice3000 e3 fa i 2700@1.360v ed il limite sn i 300 per la skeda nn il procio :muro: avessi il 10x :D
cmq una cs..l'ali e adeguato?
si resette di netto o fa la tipica skermata blu?
adario73
26-10-2005, 10:29
Tieni le memorie blande e con frequenze a 200 o meno in modo da escludere quelle e ricordati di abbasare il moltiplicatore dell'HTT in modo da restare sotto i 1000 (mi sembra che tu l'abbia fatto).
Le tue temperature non mi sembrano un problema (io con superPI a 2700 sono arrivato a 48), se a 1.425 si resetta quasi subito e con 1.450 sembra reggere evidentemente sei al limite, prova ad alzarlo magari a 1.480 circa e lanciare superPI.
Non tutti i processori salgono, e quelli che lo fanno a vcore default sono rari, in genere con l'overvolt salgono piu' o meno tutti.
purtroppo ho provato a fare quello che dici tu, posso solo vedere se il dissi del north tocca bene.
se non e' quello, ho beccato un bidone ( e da ora in poi dovro' stare anche attento al mercatino !)
quello che mi ha venduto questo venice ha a sua volta un venice 3200 @ 300*8, dovevo insospettirmi ...
pazienza !
adario73
26-10-2005, 10:35
ma sto e6 e veramente buono?
ne ho sentito tanti lamentarsi x salire..forse e sl un caso..xo..
il mio venice3000 e3 fa i 2700@1.360v ed il limite sn i 300 per la skeda nn il procio :muro: avessi il 10x :D
cmq una cs..l'ali e adeguato?
si resette di netto o fa la tipica skermata blu?
l'ali e' un chieftec 420W pfc ...
si resetta all'improvviso, nessuna schermata blu.
facciamo cambio di procio ? :D
phil anselmo
26-10-2005, 10:40
ma sto e6 e veramente buono?
ne ho sentito tanti lamentarsi x salire..forse e sl un caso..xo..
il mio venice3000 e3 fa i 2700@1.360v ed il limite sn i 300 per la skeda nn il procio :muro: avessi il 10x :D
cmq una cs..l'ali e adeguato?
si resette di netto o fa la tipica skermata blu?
il tuo 3000+ credo ke sia un ottimo procio, sul topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1048242) ke ho creato sui punteggi sciencemark2.0 c'è un tipo ke ha un 3000+ winchester 2.0@2.7Ghz! è salito di 700Mhz!!!
se volete potete postare i vostri punteggi nel topic suddetto, grazie ;)
oops... pardon, ho sbagliato era un 3200+winchester non un 3000+
adario73
26-10-2005, 10:43
il tuo 3000+ credo ke sia un ottimo procio, sul topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1048242) ke ho creato sui punteggi sciencemark2.0 c'è un tipo ke ha un 3000+ winchester 2.0@2.7Ghz! è salito di 700Mhz!!!
se volete potete postare i vostri punteggi nel topic suddetto, grazie ;)
io non lo faccio, non ti seccare, mi vergogno troppo :rolleyes: :mad:
Io ho notato che i venice 3200+ e6 statisticamente arrivano intorno al 3800+.
Il mio è fermo a 2385mhz a 2,4ghz ha problemi :p
Gattonerissimo
26-10-2005, 10:54
l'ali e' un chieftec 420W pfc ...
si resetta all'improvviso, nessuna schermata blu.
dovrebbe andare,la tesi del procio sfigato sembra la piu attendibile.. :(
facciamo cambio di procio ? :D
fammici pensare...ti faccio sapere... :ops: :D
OverClocK79®
26-10-2005, 11:04
ma sto e6 e veramente buono?
ci sono quelli che vanno bene e quelli che vanno male....
il tuo è molto buono
ma nn tutti gli E3 vanno così
BYEZZZZZZZZZZ
freddy69bz
26-10-2005, 12:32
con la config in sign pensavo di fare qualcosa in + rispetto a 2.3ghz
adario73
26-10-2005, 12:38
con la config in sign pensavo di fare qualcosa in + rispetto a 2.3ghz
il fatto che mi rode e' che ho dovuto mettermi d'accordo con un venditore su ebay per non comprare piu' il suo venice 3000+ stabile a 2700 mhz perche' avevo gia' pagato questo cesso sul mercatino di hwupgrade...
il precedente proprietario aveva detto di averne solo testato il funzionamento, e io ci sono cascato come un pollo !
freddy69bz
26-10-2005, 12:43
almeno te stai a 2.4ghz! io neanche quello!!! E lo ho pagato 140€ + la spedizione!!!
Morphina19
26-10-2005, 12:49
Da quanto ne so io le prime serie di tutti i processori sono quelle che salgono di più, poi il fatto che i venice E6 abbiano dei miglioramenti rispetto agli E3 è fuori dubbio.
Io ho un winchester 3000+ che fa i 2600mhz a 1.408V ed è un CBBHD della 40esima settimana del 04. tutti quelli che ho visto in seguito erano CBBID più recenti e salivano di meno. Addirittura mi sono imbattuto in un venice E3 che a vcore default non si skiodava dai 2400mhz...
adario73
26-10-2005, 12:52
almeno te stai a 2.4ghz! io neanche quello!!! E lo ho pagato 140€ + la spedizione!!!
si, a 2400 instabili e a 1.45 di vcore !!!!
ora me ne cerco un altro, non e' possibile che io sia SEMPRE cosi' sfortunato !
freddy69bz
26-10-2005, 12:59
io sono stato + sfigato...:
1)la mainbord aveva il bug a 219, risolto con culo
2)la cpu fa schifo (1.55vcore x stare a 2.3ghz stabile)
3)le memorie nn reggono i mhz descritti dal produttore!!!
3 sfighe comprando componenti buoni e spendendo 1 sacco di €€€€€
Unica soddisfazione la x850 pro vivo (che sale + di una x850 xt pe)
ma anche tu che ti fidi di prendere sul mercatino roba non testata se vuoi fare OC. Mi sembra ovvio che chi dice che ha solo testato un procio lo vuole vendere perchè non sale niente
adario73
26-10-2005, 13:09
ma anche tu che ti fidi di prendere sul mercatino roba non testata se vuoi fare OC. Mi sembra ovvio che chi dice che ha solo testato un procio lo vuole vendere perchè non sale niente
infatti adesso scrivo il suo nome nella firma, cosi' impara !
Ragazzi, ma anche a voi succede che la mobo non riesca a dare più di 1.45V alla cpu anche impostando valori maggiori via bios. A me capita con due mobo diverse e con due venice diversi un 3200 e un 3000.
The_Nameless_One
26-10-2005, 13:27
direi che alcune week dei venice sono scandalose il mio grida vendetta, non si schioda dai 2400 ( stabili mai un crash, ma da errori al prime ) anche con Vcore disumani...ora lo tengo @2.3 ma a meno di 1.45 è instabile......
avevo intenzione di portarlo indietro e farmelo cambiare con un pretesto..ma poi ho pensato che ci tiro avanti un annetto e mezzo poi mi faccio un dual con la "scusa" che questo va lento :D
adario73
26-10-2005, 13:41
direi che alcune week dei venice sono scandalose il mio grida vendetta, non si schioda dai 2400 ( stabili mai un crash, ma da errori al prime ) anche con Vcore disumani...ora lo tengo @2.3 ma a meno di 1.45 è instabile......
avevo intenzione di portarlo indietro e farmelo cambiare con un pretesto..ma poi ho pensato che ci tiro avanti un annetto e mezzo poi mi faccio un dual con la "scusa" che questo va lento :D
eppure nella classifica mi sembrava di aver visto un venice della 20ma settimana come il tuo, mentre della 33ma ( come il mio ) niente di niente !
^TiGeRShArK^
26-10-2005, 14:56
il tuo 3000+ credo ke sia un ottimo procio, sul topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1048242) ke ho creato sui punteggi sciencemark2.0 c'è un tipo ke ha un 3000+ winchester 2.0@2.7Ghz! è salito di 700Mhz!!!
se volete potete postare i vostri punteggi nel topic suddetto, grazie ;)
oops... pardon, ho sbagliato era un 3200+winchester non un 3000+
ehm... il mio 3000+ arriva a 2520 vcore def col dissi boxed....
2520 - 1800 = 720 :Prrr:
però è un venice nn un winchy
adario73
27-10-2005, 07:54
Ragazzi, ieri sera sono arrivato fino a 302 di ht !
poi sono tornato a 300 * 8 = 2400 ( 38 al superPI 1M), e devo dire che non ho notato miglioramenti rispetto ai 10*240 ( 39 al superPI 1M).
questo sempre a 1.45 di vcore ...
Secondo voi come e' meglio tenerlo ?
Le memorie vanno sempre a 200 circa...
a proposito, quello che me lo ha venduto ha un altro venice ( come ho detto sopra ) che va a 300*8, come il mio, quindi non posso dire che e' disonesto ...
La stabilita' ovviamente e' tutta da provare ...
work in progress.
La differenza in termini prestazionali tra 300*8 e 300*9, su che misura si attesta ?
OverClocK79®
27-10-2005, 09:40
nn fare solo superpi
fai anke qlk 3dmark2001
BYEZZZZZZZZZZZ
adario73
27-10-2005, 09:52
nn fare solo superpi
fai anke qlk 3dmark2001
BYEZZZZZZZZZZZ
ciao over, sono contento che tu mi abbia risposto,
ma secondo te, in generale ( questo week end non avo' modo di provare) come e' meglio tenerlo ?
ed inoltre, ' lecito per me pensare di essere stato sfortunato con questo procio ?
grazie, i tuoi interventi sono sempre chiarificatori !
OverClocK79®
27-10-2005, 10:34
nn saprei c'è un insieme di fattori (cmq nn serviva aprire + Th per la stessa cosa :p)
diciamo che se ti fermi a 2400 nn è uno dei migliori....anzi....
ma forse è anke al temp altina (50° in inverno per il Venice nn sono poki)
o qlk fattore che ci sfugge....
BYEZZZZZZZZZZZ
adario73
27-10-2005, 10:51
nn saprei c'è un insieme di fattori (cmq nn serviva aprire + Th per la stessa cosa :p)
diciamo che se ti fermi a 2400 nn è uno dei migliori....anzi....
ma forse è anke al temp altina (50° in inverno per il Venice nn sono poki)
o qlk fattore che ci sfugge....
BYEZZZZZZZZZZZ
lo sapevo, sono perseguitato dalla malasorte !
ma i venice che arrivano a 2700 si discostano di TANTO in termini di prestazioni da uno che va a 2400 ?
avresti un esempio di misura della differenza ?
lo sapevo, sono perseguitato dalla malasorte !
ma i venice che arrivano a 2700 si discostano di TANTO in termini di prestazioni da uno che va a 2400 ?
avresti un esempio di misura della differenza ?
beh un 2,7 di puri mhz e come un 4100+ contro un 2,4ghz 3800+ e non è poca la differenza !
Senza calcolare eventuali oc di ram,ht ect.
OverClocK79®
27-10-2005, 13:33
ma i venice che arrivano a 2700 si discostano di TANTO in termini di prestazioni da uno che va a 2400 ?
tanto NO
ma un incremento sensibile.....SI
del resto come ti ha detto luckye è circa una differenza di 300+ di PR
(IMHO anke di +....poi dipende dalle situazioni....quelle + dipendenti dalla freq che dalla cache....sei sopra anke un Fx55....a 2700mhz)
BYEZZZZZZZZZZZ
adario73
27-10-2005, 13:50
tanto NO
ma un incremento sensibile.....SI
del resto come ti ha detto luckye è circa una differenza di 300+ di PR
(IMHO anke di +....poi dipende dalle situazioni....quelle + dipendenti dalla freq che dalla cache....sei sopra anke un Fx55....a 2700mhz)
BYEZZZZZZZZZZZ
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
appena mi girano faccio la modifica per il vcore e lo faccio fondere !
cosi' vediamo dove arriva !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.