PDA

View Full Version : riconoscimento Hitaci SATA


foxmolder5
25-10-2005, 09:59
ho comprato un hitaci t7k250 da 160GB. ho fatto un'installazione pulita mettendo i driver scaricati dal sito asus, versione 1.0.50 (se ricordo bene la versione), senza caricare il tool raid, visto che non devo fare nessun array.
sembra che l'hd sia stato riconosciuto correttamente dal sistema però:
- mi viene detto che lo smart è disattivato, e non riesco a capire come attivarlo
- se avvio speedfan non mi viene rilevato l'hd e quindi non posso vedere la sua temperatura.
ho montato un bios moddato della mobo (1013 trats cpc on, presente nel post riguardante i bios della sezione motherboard di questo forum) e non ho trovato la funzione per attivare lo smart, ma so che è attivo visto che lo smart dell'altro hd pata che ho mi viene rilevato senza prob.
all'avvio del pc mi viene caricato il controller raid (integrato nella mobo) e l'hd mi viene rilevato correttamente.
inoltre se provo a controllare le proprietà dell'hd tramite hdd-health questo è il risultato (l'hd hitaci è come se non venisse rilevato poichè non mi appare nè nome nè caratteristiche)
http://img435.imageshack.us/img435/2622/immagine2ku.jpg (http://imageshack.us)

non riesco a capire il motivo dei prob descritti sopra.vi ringrazio per l'aiuto.

foxmolder5
25-10-2005, 15:28
UP!

MM
25-10-2005, 21:53
Io credo che l'unico problema sia il fatto che molte utility, per ora, non rilevano i canali SATA

foxmolder5
26-10-2005, 10:12
me lo auguro anche io. ora è uscito un nuovo prob, molto + preoccupante.
se metto a masterizzare un dvd (per ora si è presentato solo in queste condizioni) dopo un pò il masterizzatore smette di masterizzare (si spegne il led che segnala la masterizzazione), la barra di progressione della masterizzazione in nero si ferma ma il tempo di durata della masterizzazione continua ad andare avanti, tutte le altre applicazioni GIA' aperte funzionano ma se cerco di aprirne una nuova questa mi viene avviata (infatti appare all'interno della lista dei processi avviati nel task manager) però non compare sul desktop (è come se fosse sempre "nascosta" ). tale prob è successo per tre volte mentre tentavo di masterizzare. immagino che sia prob di driver SATA visto che prima che mettessi il disco non era mai successo nulla di simile.ora sto formattando e reinstallo tutto da capo. vediamo 1 pò.

Alpha Centauri
26-10-2005, 17:16
Lo smart dovresti abilitarlo x ogni singolo disco da bios. Insieme ad es ai settings sui dma e pio. Xciò che sia attivato all'altro disco non vuol dire che funzioni su tutti gli hd.

Prova ad usare dtemp, che ti da anche un sacco di info utili sullo stato del disco, è minuscolo, e mi sa che non lo devi neppure installare, xciò provarlo non ti costa nulla. Ti dice pure se lo smart x i singloi dischi è attivato o meno.

Ps io ho il samsung sata 2 ncq 200gb ed il wd 320 sata 1, e vengono rilevate le temp di entrambi.... mentre col vecchio wd 120 BB ide non potevo rilevare la temp visto che (dopo un lungo scambio di mail con l'assistenza tecnica WD) non ha il sensore della temp. Sei sicuro che il tuo nuovo disco abbia il sensore della temp?

2°) i driver sata servono solo se devi installare il so sul disco sata. Se no no (almeno così credo). E dipende poi anche dal chipset della tua mobo. Se è recente, non dovrebbero proprio servire i drver sata.

Alpha Centauri
26-10-2005, 17:18
me lo auguro anche io. ora è uscito un nuovo prob, molto + preoccupante.
se metto a masterizzare un dvd (per ora si è presentato solo in queste condizioni) dopo un pò il masterizzatore smette di masterizzare (si spegne il led che segnala la masterizzazione), la barra di progressione della masterizzazione in nero si ferma ma il tempo di durata della masterizzazione continua ad andare avanti, tutte le altre applicazioni GIA' aperte funzionano ma se cerco di aprirne una nuova questa mi viene avviata (infatti appare all'interno della lista dei processi avviati nel task manager) però non compare sul desktop (è come se fosse sempre "nascosta" ). tale prob è successo per tre volte mentre tentavo di masterizzare. immagino che sia prob di driver SATA visto che prima che mettessi il disco non era mai successo nulla di simile.ora sto formattando e reinstallo tutto da capo. vediamo 1 pò.


Mi butto.... hai messo un bios modded? Controlla che non si siano sputtanati i settaggi dma e pio. Ed eventualmente fai un roll back al vecchio bios, prima di fasciarti la testa.
Altro non so dirti.
Ciaoz.

foxmolder5
26-10-2005, 17:52
attualmente non mi trovo a casa e quindi non posso provare il tutto però appena ritorno proverò tutti i tuoi consigli per vedere se si risolve il prob.
ho un bios moddato infatti anche io pensavo che potesse essere questo, infatti ho intenzione di rimettere quello originale della mobo e vedere che succede.
ho dovuto installare i driver sata poichè il controller SATA della mia a7n8x-e deluxe è un silicon image, quindi separato dal southbridge, che necessità dei driver appositi, infatti dopo la formattazione e l'installazione del sistema operativo il disco collegato a questo controller non viene assolutamente visto finchè non installo i driver del controller.
ti ringrazio per l'aiuto e i consigli